Vai al contenuto

pesk

Members
  • Numero contenuti

    401
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pesk

  1. Povero micione, in effetti un colpo della portafinestra potrebbe essere stato anche molto forte! Forse la veterinaria teme che ci sia stata qualche lesione degli organi interni. Gli antibiotici comunque dovrebbero essere avere funzione anti-infezione, e non so se possano averne anche una antidolorifica. Segui il consiglio di FunFun di fargli fare, già che ci sei, anche le analisi del sangue. Anche i miei veterinari consigliano esami regolari dopo i 7 anni di età, è importante per rilevare per tempo eventuali problemi frequenti nel gatto (ad esempio l'insufficienza renale), che quando diventano sintomatici sono spesso già troppo gravi per poter essere curati. Contrastarli fin dall'inizio può voler dire prolungare di molto la vita dei nostri amici! Facci sapere domani dopo la visita della veterinaria! Ciao, Francesca
  2. Benvenuti a te e a Millo! Raccontaci qualcosa di più di quello che ha detto il veterinario... le radiografie cos'hanno mostrato esattamente? Problemi alle zampe, al bacino...? Hai idea di come Millo possa aver preso una botta? Tienici aggiornati, ciao! Francesca
  3. pesk

    Fiv

    Volevamo tranquillizzarti sulla FIV in generale. Del catarro è giusto che ti preoccupi, è un problema che va risolto visto che il micio fa così fatica a respirare! L'aerosol suggerito da Antonella mi sembra un'ottima idea.
  4. pesk

    Fiv

    Sì, non disperare! Anche il mio micio è FIV-positivo (dal 2004 almeno), ma grazie al cielo non ha grossi problemi per ora, e spero che continui a star bene il più a lungo possibile. Sono gatti da tenere controllati, in modo da intervenire tempestivamente se insorge un problema. Se l'immunodeficienza non è gravissima le patologie che insorgono di volta in volta si possono contrastare, magari con cure un po' più lunghe e intensive del normale.
  5. pesk

    Insuf. Renale E Flebo

    Ciao a Rossina e Camilla... grazie di aver scritto di loro, bisogna mettere in guardia rispetto a questa malattia che non perdona e consigliare i modi per prevenirla.
  6. pesk

    Storia Di Paco

    Ho letto solo adesso di Froufrou. Povera micina, sono sicura che la sua vita è stata felice con voi! Bacioni a tutta la famiglia, umana e non... Franci
  7. pesk

    Bianca E Perlina

    Oh, Grazia, mi dispiace tantissimo...! Non me l'aspettavo assolutamente, ormai ero convinta, come voi, che fosse sulla via della guarigione... povero micino, l'indifferenza l'ha ucciso, quella di tutte le persone che l'hanno visto ferito e non hanno fatto niente per aiutarlo! Mi fa stare malissimo l'idea di un animale sofferente abbandonato a se stesso, con la gente che gli passa vicino e si gira dall'altra parte! Magari qualcuno ha anche provato pena per lui, ma non ha avuto il coraggio di farsi carico di aiutarlo... Sei stata davvero un angelo a raccoglierlo, anche se è andata così ha almeno vissuto questi giorni in modo dignitoso e al riparo da chissà quali altri orrori che avrebbero potuto succedegli per la strada. Ciao micino, riposa in pace!
  8. pesk

    Paco E La Sua Dap

    Ho cercato un po' anch'io su internet, e ovunque si dice che la Pytiriasis versicolor, come hai letto anche tu, non è contagiosa, ma si sviluppa, a partire da spore che sono presenti sulla pelle di tutte le persone, in soggetti geneticamente predisposti. Quindi secondo me non c'entra proprio niente col vostro caso, l'uscita del dermatologo mi sembra molto strana!
  9. pesk

    Paco E La Sua Dap

    Be', praticamente qualunque malattia può essere messa in relazione con la FIV, che essendo un'immunodeficienza predispone di più il gatto a varie patologie. Ma non mi sembra il caso di Minou: un gatto con la FIV si ammala più facilmente e risente di più delle malattie, fa più fatica a tirarsene fuori. Minou invece sembra non aver quasi risentito della tigna nonostante l'infestazione massiccia... le manifestazioni della malattia in lei sono scomparse quasi subito nonostante non fosse neanche stata sottoposta alle cure giuste, non mi viene da pensare che sia immunodepressa. Mi viene più da pensare che 'sto fungo, come ha detto il veterinario, sia davvero cattivissimo vista la velocità con cui si è attaccato a chiunque! Se hai il dubbio fai fare gli esami del sangue a Minou, ma non mi sembra che ci sia motivo di pensare alla FIV. Sai, guardando su internet si trovano tante informazioni utili ma spesso ci si spaventa inutilmente... non farti altri problemi, ne hai abbastanza direi...!! Buonanotte! Franci
  10. pesk

    Bianca E Perlina

    Be', dopo la disavventura (diciamo pure incubo) di Cinzia un passaggio sotto la lampada di Wood è d'obbligo per ogni nuovo arrivato!! Sono contenta che il micino sembri star meglio! Ancora non ce l'hai descritto, com'è...? Cosa dicono alla clinica della mandibola rotta, andrà a posto col tempo?
  11. pesk

    Paco E La Sua Dap

    Coraggio Cinzia...! Penso anch'io che l'unica cosa da fare sia armarsi di tanta pazienza. Ora sei più tranquilla per il fatto di sapere che la presenza di Minou non comporta un maggior rischio di contagio, e così almeno, pur dovendo curare anche lei, non devi preoccuparti per la sua sistemazione. Quanto al veterinario, è il minimo che ti faccia le analisi gratis. Tutti possono sbagliare, ma quando ci si sbaglia si è quantomeno tenuti a rimediare al danno fatto... soprattutto in un caso come questo, in cui la sua negligenza vi ha causato tanti disagi e tante spese! Pretendi da lui tutto l'aiuto che ti può dare... e speriamo che tutto si risolva prima possibile! Bacioni, Francesca
  12. pesk

    Paco E La Sua Dap

    Be', che da portatrice sana abbia potenzialmente la possibilità di trasmettere di nuovo la tigna in futuro è certo, ma ci vuole un sacco di sfortuna... innanzitutto deve riprendersela, non penso sia poi così facile! Nei canili e gattili sono comprensibilmente terrorizzati da queste cose per paura di epidemie, ma nel caso di un animale di un privato penso che, una volta risolto il problema, sia rarissimo che si ripresenti. Le probabilità che Minou si riammali saranno le stesse degli altri gatti, solo che essendo lei portatrice sana si rischia di non accorgersene subito. Probabilmente però basta tenerla controllata (quando si va dal vet per vaccinazioni e controlli, le si dà una passata sotto la lampada)...
  13. pesk

    Paco E La Sua Dap

    Il veterinario ha suggerito di ABBANDONARLA?!!? Non ho parole, eccone un altro da radiare dall'albo...!! Ma quanta gente fa questo mestiere senza amore per gli animali?!? Dovrebbe darti una mano invece, e se non vuole farlo lui direttamente, almeno cercare un contatto con una struttura attrezzata per la quarantena... E se provassi a sentire qualche veterinario convenzionato con l'ENPA...? Dovrebbero essere abituati a trattare con randagi che hanno malattie di ogni tipo, spero bene che li curino anzichè lasciarli dove sono o sopprimerli!! Forse potrebbero prendere Minou per il tempo del trattamento col tuo impegno a riprenderla quando sarà guarita. In che città abiti?
  14. pesk

    Paco E La Sua Dap

    Cavolo, mi dispiace...! La cura della tigna è lunga e impegnativa, per far guarire completamente Minou e consentire a voi di curarvi più tranquillamente ci vorrebbe una clinica veterinaria attrezzata per i casi di malattie contagiose, dove la tengano isolata per tutto il tempo della terapia... immagino ci sia un servizio del genere, almeno nelle grandi città (non ricordo di dove sei)...! Il tuo veterinario non sa indirizzarti a qualche struttura? In alternativa, ci vorrebbe una stanza piccola e facile da pulire e disinfettare (un bagno, se ne hai due, usando per voi solo l'altro) dove tenerla. Se doveste essere voi a curarla sareste protetti da eventuali nuovi contagi grazie alle cure, giusto...? Quanto alla storia dei cani, è stranissima: cos'hanno se non è tigna?!? Intanto, fatti coraggio: è già tanto sapere finalmente di cosa si tratta, almeno ora le cure saranno più mirate! Rompi le scatole a dottori e veterinari, devono darti una mano... e facci sapere come va! E d'ora in poi... si passa ogni nuovo arrivo sotto la lampada di Wood!!
  15. pesk

    Paco E La Sua Dap

    Mamma mia Cinzia, ho letto solo adesso di tutti i problemi di questi giorni... che situazione pazzesca!! Spero di leggere presto notizie certe e tranquillizzanti dopo la visita del veterinario. Hai tutta la nostra solidarietà, tienici aggiornate!
  16. pesk

    Bianca E Perlina

    Che bello, sono contentissima!! Si vede che il micio è forte, vedrai che con le cure si rimetterà! Questo dimostra che vale sempre la pena di cercare di soccorrere gli animali investiti, o feriti, o malati... Tante volte mi sono fermata per soccorrere degli animali investiti. Purtroppo non ne ho mai trovato uno vivo... ma ho sempre il pensiero che potrebbero essere vivi, ma storditi o impossibilitati a muoversi, e aver bisogno di soccorso. Pensa a quante persone prima di te devono aver visto quel povero gatto, eppure sono passate oltre...! Avrebbe potuto essere curato prima, e non sarebbe arrivato in condizioni così critiche. Grazie al Cielo ha incontrato te, che mai e poi mai l'avresti abbandonato così. Davvero sei stata il suo angelo! Un appello a tutti: bando all'indifferenza, non tiriamo diritto davanti a un animale in difficoltà, cerchiamo di salvarli!!
  17. pesk

    Bianca E Perlina

    Buonanotte, vado a dormire anch'io, ero alzata solo perchè volevo sentire notizie del micino! Speriamo proprio che si rimetta in forma, sono fiduciosa!! Un bacione e a risentirci! Franci
  18. pesk

    Bianca E Perlina

    Ciao Mariagrazia, hai qualche novità? E' tutto il giorno che penso al micio, spero che vada tutto bene!
  19. pesk

    Acne Felina

    Abbiamo finito ieri sera la cura con la pomata antibiotica, usando quasi tutto il tubetto da 3 grammi. I puntini dell'acne non sono spariti del tutto, ma quasi. Ce n'erano così tanti...! E alcuni formavano dei grumi più grandi, mentre ora quelli rimasti sono ridotti a puntini piccolissimi. Insomma, finalmente ho visto un grande miglioramento! Soprattutto negli ultimi giorni, quando anzichè spalmare la pomata su tutto il mento ho cercato di colpire in modo più mirato i puntini usando uno stuzzicadenti tenuto di piatto, che mi aiutava a dividere il pelo e distribuire la pomata nei punti giusti. La micia tutto sommato è stata paziente. Oggi, temendo che le toccasse ancora una volta il trattamento, mi ha evitata per metà giornata... ma all'ora di pranzo una grattatina sulla testa accettata di buon grado ha sancito la pace! Adesso la lascio tranquilla per un po', poi volevo chiedere a Zarina se posso ripetere la cura per far scomparire anche gli ultimi focolai dell'acne. Quanto tempo mi consigli di lasciar passare?
  20. pesk

    Bianca E Perlina

    Che storia triste, povero micio...! Meno male che l'hai trovato... L'atteggiamento del primo veterinario è inqualificabile. Spero con tutto il cuore che con le cure intensive della clinica il micio possa recuperare e guarire e pregherò per questo. Mi raccomando, facci sapere come va!! Franci
  21. pesk

    Gattini Senza Mamma

    Qualche anno fa ho accudito una micina che, oltre ad essere piccola e senza mamma, aveva un ascesso a una zampina. Per un bel po' ha avuto problemi a defecare per cui, su consiglio del veterinario, le facevo il massaggio in "zona coda"! Anche lei non lo gradiva e miagolava disperata ma, come hai visto, fanno così anche se li accudisce la mamma. Quindi non farti scrupoli, meglio qualche minuto di massaggio che un blocco intestinale!
  22. Selvatici non lo sono proprio: Tom è un gattone buonissimo che dal veterinario si paralizza e si lascia fare tutto, la Machi è un po' più nervosetta e quindi più imprevedibile... certo, se li immagino alle prese con una siringa nella giugulare non so neanch'io come potrebbero reagire... al posto loro non sarei entusiasta della cosa!! I miei veterinari però sono abituati a procedere così, e in ogni caso mi hanno assicurato che la sedazione è leggera e non comporta rischi. D'altra parte entrambi i mici sono stati sottoposti ad anestesie più pesanti per la sterilizzazione, e Tom anche per una mini-operazione all'orecchio, che si era distrutto in battaglia quando ancora era il boss indiscusso del quartiere...
  23. pesk

    Acne Felina

    Sì, infatti devo fare così con varie cose: lo shampoo a secco per animali (che peraltro uso pochissimo) devo spruzzarmelo sulla mano prima, in un'altra stanza e con la porta chiusa, altrimenti al "psshhh" che fa la spuma uscendo si imbosca istantaneamente! Quanto all'odiata acqua ossigenata, basta il "clic" all'apertura dell'armadietto dei medicinali per far scattare la fuga!! Però di pomate e simili non gliene ho quasi mai date... quindi non pensavo che la vista del tubetto avesse quell'effetto! Sul serio, mi sono chiesta anch'io se c'erano stati precedenti traumatici con pomate e medicinali in pasta, e mi sono risposta di no... al limite le avrò dato una o due volte la pasta antivermi quando era piccola, e il R*****r contro i boli di pelo periodicamente... ma quello le piace, anzi, ci va matta! Secondo me le ha passato parola Tom, che con la congiuntivite cronica di pomate oftalmiche se ne intende...
  24. Se ho capito bene il fatto di tenerli a digiuno è finalizzato più che altro a consentire, se fosse necessario, di far loro l'anestesia. Per fare esami completi infatti ci vuola una discreta quantità di sangue, e il modo migliore per prenderlo è dalla giugulare. Ovviamente non è detto che tutti i gatti se lo lascino fare così tranquillamente, e quindi può essere necessario fargli un'anestesia, per quanto non pesante; per quello però devono essere a digiuno. Il mio veterinario dà per scontato di dover addormentare la Machi, che è più nervosa, mentre pensa che con Tom non ce ne sarà bisogno perchè di solito quando è là è paralizzato dalla paura. Io ho presente i salti che fa a casa quando cerco di somministrargli qualche medicina io (non vi dico le mosse alla matrix che fa per evitare il collirio!) e non sono altrettanto tranquilla... quindi glieli porto a digiuno entrambi per ogni evenienza.
  25. pesk

    Acne Felina

    Le ultime parole famose...! 1° tentativo) alla sola vista del tubetto sgrana gli occhi e appiattisce le orecchie e in un secondo è sotto il letto! 2° tentativo) il secondo tentativo riesce, ma che proteste...! Minuti di: miaaaoooo... dai Machi, è solo un massaggino... miiaaaaaaooooo... ma dai, è come una grattatina... miiaaaaaùùùùùùùùù... Dovevo aspettarmelo: mai illudersi che un gatto gradisca un trattamento, per quanto innocuo!
×
×
  • Crea Nuovo...