Vai al contenuto

bardo

Members
  • Numero contenuti

    308
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di bardo

  1. Ciao! Sinceramente non saprei, potrebbe essere un comportamento dettato dalla noia, in quanto solitario. Ti do un consiglio: prova a comprare una gabbia più grande con un separè nel mezzo, oppure se la tua è abbastanza grande, inseriscilo al centro, in modo da ottenere due spazi. Potrai comprare un maschio o una femmina, e così il tuo maschietto avrebbe una compagnia.
  2. bardo

    Baci?

    Davvero un'ottima cosa che si scambino tenerezze, significa che c'è un buon grado di affiatamento. Per la questione del nido bisognerebbe sapere che età hanno le tue cocorite.
  3. bardo

    Finalmente!

    Mi dispiace molto, ma sì, assolutamente, devi toglierlo dal nido.
  4. bardo

    Aiutoooo!

    Non l'ho ricordato prima, ma forse è meglio: di solito, quando si acquista un nuovo esemplare, sarebbe sempre meglio tenerlo in quarantena per qualche settimana, prima di unirlo ai nostri amici, in modo da assicurarsi la sua piena salute.
  5. bardo

    Silvia

    Si, è una tara genetica (probabilmente) che porta ad una smisurata crescita delle piume. Non hanno una aspettativa di vita molto lunga, ahimè. Ti consiglierei, per evitare altre nascite del genere, di non far più riprodurre la coppia.
  6. Prego! Mi fa piacere ricorrere a chi è più esperto di me e può sempre insegnarmi qualcosa. Magari, se vuoi, puoi riportare qui la tua risposta, così che possa essere utile ad altri!
  7. bardo

    Finalmente......

    Ottimo! Tienici aggiornati!
  8. Non possiedo cenerini, posso dirti in poche parole che affinchè non sviluppi comportamenti morbosi nei tuoi confronti deve essere abituato fin da subito al contatto con altre persone oltre che con te stessa, e devi fargli capire le regole a cui deve sottostare. L'utente dokindok è molto esperto in cenerini, prova a contattarlo!
  9. bardo

    Aiutoooo!

    Quando dici che è visibilmente più grande, potrebbe significare che la femmina è una cocorita inglese, una cocorita cioè di dimensioni maggiori rispetto alle cocorite "normali", definite in questo caso "rustiche". Hanno un carattere più posato e tranquillo rispetto a quello delle cocorite rustiche. Il loro comportamento è normale, devono fare conoscenza. Probabilmente le cose si sistemeranno col tempo, quando avranno stabilito i ruoli. Tienici informati!
  10. bardo

    Finalmente!

    Si, è normalissimo, anzi, è un buon segno di affiatamento!
  11. Ciao e benvenuto! I pappagalli non sono generalmente vettori di malattir per l'uomo, dato che un'attenta pulizia della gabbia previene la maggior parte dei "problemi", ma come già trilli_90 ti ha detto è una questione principalmente di normale igiene per mantenere il pappagallo in un ambiente sano. Le zanzare possono creare dei problemi se ad esempio colpiscono all'occhio, ma io questa estate ho tenuto sul balcone le mie cocorite e non hanno mai avuto problemi. Se comunque vuoi essere più sicura e non correre alcun rischio, puoi sempre coprire la gabbia con una sottile rete zanzariera.
  12. bardo

    Colore Becco Sissi

    Ciao! Non credo tu debba preoccuparti, penso sia l'influenza degli ormoni a far cambiare il colore della cera. Finita la stagione dell'estro, cambia il colore della cera.
  13. Sera, cosa si intende : partire col piede giusto... Ciao! Per "partire col piede giusto" intendevo solamente ricordare che ci sono dei presupposti necessari affinchè tutto si svolga correttamente, ma che del resto sono sempre gli stessi per ogni allevatore: buona strumentazione, pulizia ed igiene, alimentazione completa e bilanciata, soggetti sani e robusti, non di cattura (per il cardellino, ovvio).
  14. bardo

    Saluti A Tutti

    Delle leggi venete che citi nessuna riguarda la Convenzione di Berna. Quelle leggi riguardano un determinato aspetto della legislazione italiana, ovvero quello per cui ogni regione è autorizzata, entro certi limiti, a legiferare in ambiti come la caccia, la pesca e altre attività che riguardano il proprio territorio. Nel tuo caso, caccia, raccolta dei funghi, randagismo, protezione della fauna selvatica. Come scrive barcellini1, per quanto non specificata, e in virtù del fatto che è stata recepita a livello nazionale, vige la Convenzione di Berna.
  15. No, non è difficile ottenere degli incardellati di pregio, bisogna come in ogni cosa partire con il piede giusto e sperare nel buon affiatamento dei genitori.
  16. Considera due cose però: meglio se lo si alleva in voliera, e soprattutto meglio se lo si alleva in gruppi, perchè in natura è un uccello molto gregario, che vive in colonie numerose. Comunque è vero, è un gran bel volatile!
  17. bardo

    Finalmente!

    Come dieta direi che ci siamo! Di frutta puoi provare tutta quella di stagione che trovi, non ci sono controindicazioni: ovviamente, non quella di avocado che è tossica per loro, ma di solito non è un frutto che si mangia spesso. Puoi dare banana, pera, arancia, mandarino, pesca.. ricorda sempre di lavarli, asciugarli, e darli a temperatura ambiente, sempre senza nocciolo.
  18. Purtroppo il Diamante quadricolore (Erythrura prasina) è introvabile sul mercato, da una parte perchè con la storia dell'aviaria ne sono state bloccate le importazioni (e da un certo punto di vista, sono pure contento, perchè devi sapere che il diamante quadricolore è una specie che ancora viene prelevata in natura), dall'altra perchè sono pochi gli allevatori che si cimentano nel suo allevamento (ha diverse particolarità come specie, non ultima quella di abbandonare i pulli quando ancora non sono in grado di sostentarsi autonomamente, e quindi si devono usare delle balie, come i Passeri del Giappone). Per chi volesse sapere come è fatto, è questo:
  19. bardo

    Saluti A Tutti

    La Convenzione di Berna è stata recepita, in Italia, con una legge, la n. 503 del 5 agosto 1981, e nel suo testo non c'è nessun articolo che prevede una possibile ratifica da parte delle regioni. Quindi è valida sull'intero territorio nazionale. Di conseguenza, anche gechi e lucertole, in quanto rettili, rientrano nel novero delle specie tutelate dalla Convenzione.
  20. bardo

    Pappagallo

    Me lo chiedo anche io!
  21. bardo

    Pappagallo

    Ciao! Parto col dirti che al 99% tutto ciò è una fregatura. Per due motivi: 1) bisogna sempre diffidare degli annunci sul giornale o su internet, bisogna toccare con mano e vedere di persona ciò che si sta per acquistare; 2) essendo un ibrido (di Ara macao in questo caso) non può avere un nome di specie o sottospecie. Quella "p" e quel "maximus" per cosa dovrebbe stare poi? In natura queste ibridazioni non avvengono quasi mai, ed è l'uomo a compierle. E' una pratica che disprezzo categoricamente, in quanto di questi splendidi uccelli di certo il nostro povero mondo non abbonda, e mischiare il sangue di questi favolosi pappagalli tra specie differenti soltanto per ottenere dei soggetti più "appariscenti", più colorati, è sempre da disprezzare. Esistono anche dei nomi per questi ibridi: Ara scarlatta (Ara macao) x Ara giallo e blu (Ara ararauna) = Ara catalina Ara scarlatta x Ara rossa e verde (Ara chloroptera) = Ara rubino Ara scarlatta x Ara militare (Ara militaris) = Ara Shamrock Ara scarlatta x Grande Ara verde o Ara di Buffon (Ara ambiguus) = Ara verde Ara scarlatta x Ara catalina = Ara Camelot Ara scarlatta x Ara Camelot= Ara Capri Io, quindi, ti consiglio di non pagare nulla!
  22. No, penso di no, anche perchè chi li riesce ad ottenere, dato che è molto difficile, se li tiene!
  23. bardo

    I Pappagalli

    Ciao e benvenuto! Quoto le domande di francesca: che pappagalli sono? La voliera: esterna, interna, e le misure?
  24. bardo

    Aiutoooo!

    Ciao! Non preoccuparti, Vicky si è confusa con un'altra discussione, no problem! Per risponderti, quello che fai va bene: devi far capire alla cocorita che da te non deve temere nulla, quindi ci vuole della gran pazienza. Tu se hai tempo stalle vicino, e gradualmente riduci la distanza che ti separa dalla gabbia, in modo tale da trovarti, alla fine, vicina a lei. Devi armarti di tanta pazienza!
  25. bardo

    Aiutoooo!

    Per mettere le foto, prova a guardare nel subforum "Psittacidi": tra le discussioni in rilievo ce n'è una con scritto "Come creare un album" e lì ci sono diversi siti che puoi usare! Per la compagna, direi che ancora è presto, io lo lascerei in pace e tranquillità per un altro po' di tempo, anche se a te sembra "triste". E' meglio che prima sia a posto, poi puoi pensare ad una compagna (che significherà un altro scombussolamento).
×
×
  • Crea Nuovo...