Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Ciao Asiaaaaaaaaaaaaaa,

    Tantissimi auguri di Buona Pasqua, a te famiglia ed ai tuoi bei micioni!!! Come stai?? Tutto bene? Un bacione, Leo!!

  2. Ciao Stellina,

    Tantissimi auguri di buona Pasquaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!! Come stai? Tutto bene?? Un abbraccio, Leo!!

  3. Mi trovo a Roma per lavoro, qui è pieno di rondini, volteggiano libere per le piazze della città cinguettando a squarciagola!!! E', come sempre, uno spettacolo bellissimo!!! Spero davvero di rivederlo l'anno prossimo ed ogni anno che segue!!!!!
  4. Lu mi dispiace tantissimo, se può tranquillizzarti io in queste feste Pasquali sono a lavoro.... Un bacione e rimettiti presto mi raccomando!!!!

  5. leo982.1

    Buona Pasqua

    AH!!!!! Gli auguri solo alle amiche??? E agli amici no??? TANTISSIMI AUGURONI DI BUONA PASQUA A TUTTI, PORCELLONI COMPRESI!!!!
  6. Che belle cose che hai preso Bubina, beata te che hai il giardino e puoi tenerli fuori!!! Io in appartamento non posso proprio farlo......
  7. Ciao Paco e ben tornato, Sono pienamente daccordo con voi, è una stupidata!!!! Io credo che per capire se un animale che possediamo in casa sta bene come lo abbiamo sistemato noi dobbiamo vedere le loro abitudini in natura!!! Il porcellino d'Iindia è un animale che in natura viene predato, già questo è un elemanto importantissimo che ci fa capire che per sopravvivere questo animale deve scappare e rifugiarsi, poi il porcellino non scava tane, ma di solito usa quelle abbandonate o disabitate da altri animali, quindi è del tutto normale che deve avere,come dice Buba, un "tetto sulla testa" per sentirsi al sicuro!!!! Un saluto,
  8. Concordo a pieno con le ragazze!! Anche io ho 3 porcelli ed ho visto ce stando in compagnia il loro comportamento è tipico di una "famiglia umana", chiacchierano, si coccolano, giocano, si cercano, vanno a mangiare tutti assieme, i 2 più grandi fanno sempre mangiare per primo il più piccino (che a quanto pare è diventato un maialone), insomma si comportano come se fossero in una società civile, dopotutto non c'è da meravigliarsi visto che è nella loro natura stare in compagnia dei loro simili!! Anche il mio Fischio scappa quando lo si vuole prendere in braccio, ma poi si lascia prendere e coccolare, invece gli altri 2 si lasciano prendere senza problemi!!!! Ovviamente ogni porcello ha la sua personalità e carattere, ma secondo me la vita di gruppo gli giova molto!!!!
  9. Ciao Aristide e benvenuto nel nostro forum, per le foto, in ogni sezione, trovi una discussione aperta dalla nostra esperta Buba intitolata "inserimento delle immagini" dove ti spiega passo passo come fare, non è difficile!!! Un saluto ed ancora benvevuto,
  10. Ciao Fabio, se la colomba non è ferita ed è in ottima salute, ti consiglio di liberarla!! Questi uccelli infatti sono allevati appositamente per le manifestazioni religiose, cerimonie, ecc... in quanto, una volta liberate, ritornano sempre in allevamento da sole, riescono cioè a ritrovare la stada di casa!!! Non liberarla la notte o di sera, non si orienterebbe, liberala di giorno possibilmente dove l'hai trovata!! Un saluto,
  11. Come ti dice Martyfloo il pastoncino è un alimento per uccelli!!! Ne esistono 2 varietà: morbido e secco. Il primo, molto calorico e proteico, va dato nel periodo di muta, allevamento, svezzamento dei pulli, durante il periodo riproduttivo, in inverno e durante le fasi riabilitative dell'organismo dopo le malattie. Il secondo è un pastoncino un po' più "leggero", che va dato durante i periodi di riposo, durante l'estate o quando non si ha l'ntenzione di accoppiare (per esempio quando si ha un solo esemplare)!! Di questi 2 pastoncini esistono molte varianti, con uovo, senza uovo, con albume, con miscuglio di semi, ecc... ecc.... Senza contare che ne esistono anche di diversi colori: giallo, rosso o bianco, ma questi sono per allevatori esperti che allevano una determinata razza che non richiede colorazione particolare del piumaggio!! Per i pappagallini ti consiglio di prendere un pastoncino semplice, giallo con uovo, visto che li vuoi far accoppiare!! Lo trovi nei negozi per animali. Un saluto,
  12. Sposina che piacere risentirti, anche io ho preso 3 porcelloni e crescono tantissimo!!! Cerca di connetterti più spesso, almeno ci salutiamo..... Un abbraccio,
  13. all'alimentazione normale aggiungici del pastoncino morbido, è normale che si arrampichino, di solito i pappagallini lo adorano molto!!! E' anche normale che "chiacchierano" moltissimo, è proprio tipico della specie, soprattutto la mattina presto!! Facci sapere come si evolvono le cose!!! Un saluto,
  14. TANTISSIMI AUGURI DI BUON COMPLEANNO ALLA NOSTRA MODERATRICE GLOBALE!!!!! PS. Aspettiamo la torta..............Hehehehehehehe!!!!!
  15. Qualche tempo fa vidi uno speciale su Cernobyl, è stado davvero toccante, soprattutto quando alcuni vigili del fuoco si offrirono volontari per "spegnere" il reatore impazzito, sapevano che ci sarebbero state delle conseguenze disastrose nella loro vita, ma sacrificandosi avrebbero salvate moltissime vite umane.... E così è stato, purtroppo l'esposizione ravvicinatissima alle radiazioni del reattore (anche se pesantemente protetti da speciali tute) fu fatale per quegli "eroi" che misero fine alla fuoriuscita di materiale tossico dal reattore, ovviamente le conseguenze si sono viste e si vedono tutt'oggi nell'attuale popolazione mondiale!!!! Purtroppo non ricordo gran chè di quell'evento perchè ero solo un bambino, però ricorderò sempre le parole che diceva mio padre: "Gli effetti di Cernobyl sulla salute delle persone si vedranno col passare degli anni"!! Ed infatti così sta accadendo!!!
  16. Bubinaaaaaaaaa!!!! Ciaoo!! Come stai???

  17. WOOOOOOOOOWWWWWW Martyyyy non dirmi che adesso tocca a te?????? Mi associo a Malinois, per il tuo compleanno ci devi preparare una torta "STRATOSFERICAAAAAAAAAAAAAAAAA"!!!!
  18. Ciao Kikka, ti hanno già spiegato tutto Malinois e Martyfloo, sono daccordo con loro nell'usare sabbia per volatili, togliere il giornale e assolutamente non usare vernici per la gabbia, che invece, deve essere di acciaio, possibilmente zincata a sbarre orizzontali per permettere loro di salite!!! Io gli darei della mela, agli uccelli piace molto la frutta, soprattutto la mela, usa un misto di semi per pappagallini (in commercio lo trovi facilmente), dagli pure un po' d'insalata!! Per l'accoppiamento, puoi accoppiarli, basta che metti un nido a cassetta col foro tondo, poi in linea di massima fanno tutto loro, dagli del pastoncino morbido così si abituano a mangiarlo per poi darlo ai piccoli!!! Un saluto,
  19. TANTISSIMI AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI GLI UTENTI DEL FORUM ED AI LORO SPLENDIDI ANIMALI!!!
  20. leo982.1

    Pongo Scappa

    Che belli, saranno tenerissimi!!!! Dev'essere davvero uno spettacolo vederli e coccolarli!!!
  21. Vedendo la calopsita, il cenerino lo vuole prendere ed attaccare, non riuscendoci si innervosisce ancora di più, aumentando il suo stress!!! Secondo me faresti meglio a non farglielo vedere, anche perchè la povera calopsita si spaventerebbe ogni volta che vede il "grosso" cenerino, causando un fattore di stress anche a lui....!! Secondo me la migliore compagnia per un cenerino allevato a mano è quella dell'uomo, se gli stai tu vicino, lo renderai felicissimo!!! Un saluto,
  22. Ciao Stellinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Tutto bene grazie, a te come va?? Io sono sempre a lavoro e riesco a collegarmi in orari un po' assurdi, però ci sono sempre!! Un abbraccio forte a te ed ai tuoi animaletti..... Un bacio!!!

  23. Anche io credo che prendere una calopsita per compagnia al cenerino non sia stata un'idea brillante, entrambi sono volatili territoriali, ma di diversa specie e dimensioni, il cenerino può ferire gravemente la calopsita col suo potente becco!!! Non li lascerei assieme.....
  24. Sono d'accordo!!! I miei complimenti, non è facile avere delle doti così!!! Sei davvero bravo Malinois!!!
  25. Ciao Cenerino, leggo solo adesso, sono stato a lavoro tutto il pomeriggio e sera..... Quoto pienamente tutto quanto detto da martyfloo, l'alimentazione del cenerino deve essere molto varia!! I semi di girasole sono molto grassi e a lungo andare possono causare disturbi al fegato!! I link che ti ha fornito Martyfloo sono perfetti, ti consigliano al meglio come nutrire il cenerino con dettagli e contenuti degli alimenti che dovrai somministrare!!! Per le piume che si strappa potrebbe essere, come hai detto tu, un parassita, oppure potrebbe essere una forma di stress!!! Io ti consiglio di portarlo da un veterinario esperto in uccelli esotici, se è un parassita, lui può darti il medicinale più adatto, magari da sciogliere in acqua e nebulizzarlo sul cenerino!!! Facci sapere!! Un saluto,
×
×
  • Crea Nuovo...