Vai al contenuto

leo982.1

Members
  • Numero contenuti

    640
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di leo982.1

  1. Di nulla, non preoccuparti, una sola cosa ti consiglio, è quella di non andare di fretta, fai fare tutto a loro e lascia che la natura faccia il suo corso, non anticipare i tempi e non farti troppe paranoie....!!! Comunque sia, tienici aggiornati!!! Un saluto,
  2. I miei stanno diventando dei veri porconi, mangiano tantissimo e crescono assai!!! Gli si è allungato tantissimo il pelo, appena posso posto le foto sul forum!! Grazie per la chiacchierata Emma, sei sempre gentile! Buonanotte, un bacione!!!

  3. Ma che bella notizia Emma!!! Mi fa davvero piacere, come vedi era solo una questione ti tempo, si dovevano ambientare ed imparare a conoscerti!!! Ai porcellini piace moltissimo essere coccolati, quindi vai tranquilla e fagli le coccole tutte le volte che vuoi!!! Un bacione, Leo!!!

  4. PS per metà non intendo che metà corpo è uguale alla mamma e metà uguale al papà, ma metà nidiata, cioè se nascono 4 piccoli, 2 saranno come la mamma e 2 come il papà!! Un saluto,
  5. Le mutazioni sono dei cambiamenti nel piumaggio dei volatili, ma anche nella taglia, colorazione degli occhi, ecc... In poche parole cambiano l'aspetto di una determinata specie da quella ancestrale (cioè quella d'origine), tutto questo si ottiene con anni di accoppiamenti e selezione!!! I piccoli potrebbero essere metà uguale al padre e metà uguale alla mamma, non credo esca qualcuno azzurro, a meno che il papà non sia un portatore ed il fattore sia dominante....!!! Ma adesso meglio non pensare alla genetica, ti confonderesti solamente le idee!!! Pensa solamente alla tua coppia e a farla stare nel migliore dei modi!!! Un saluto,
  6. Kikka sono 2 splendidi esemplari, molto molto belli!!! Dalle foto ti dico che la femmina (anche se non riesco a vedere bene il naso) è una "Lutino", che sarebbe una mutazone, è per questo che ha gli occhi rossi!!! Il maschio è bellissimo, sono proprio 2 esemplari bellissimi!! Vedrai che appena metterai il nido, si daranno subito da fare!! Un piccolo consiglio: cerca di comprare il nido fatto in compensato e non quello in plastica, dà più il senso di natura e a loro è molto più gradito!!! Un saluto,
  7. Come sempre la nostra Marty viene sempre in nostro aiuto!!! Grazie mille Marty, se non ci fossi bisognerebbe inventarti.............!!!!!!
  8. Kikka la foto si vede benissimo!!! E' proprio una bella coppia, manca solo il nido......!!!!
  9. Vedi in ogni sezione c'è un topic fatto dalla nostra esperta Buba, ti spiega dettagliatamente come inserire le foto! Si chiama "inserimento immagini"!!! Un saluto,
  10. Perfetto!!! Attendiamo le foto della coppia!!! Un saluto e grazie del complimento!!!
  11. Mauro è assolutamente bellissimo quello che mi hai scritto, fai benissimo a far avvicinare tua figlia al mondo degli animali, spiegale tutto quello che puoi su di loro, dille di avvicinarsi lentamente e senza fare rumori bruschi, proprio perchè si spaventano!!! il fatto che scendono sul fondo è normale, hanno paura!!! Per questo ti dico di avvicinarsi alla gabbia con molta cautela e senza spaventarli, non fate movimenti bruschi, rumori assordanti, i volatili non devono agitarsi tantissimo svolazzando impazziti.... Ovviamente meno ci si va e meglio è, disturbarli il meno possibile è la cosa migliore, soprattutto durante la riproduzione!!! Un saluto,
  12. Ciao Kikka, io credo che la tua femmina sia normalissima, però se ci posti una foto sarebbe meglio, così la vediamo!!! Se hai qualche dubbio sulla sua salute è sempre meglio che contatti un veterinario!! Il fatto di volare poco è normale, dopotutto stanno in gabbia e lo spazio è poco!! La coppia non la devi mai separare, perchè allevano assieme, solo in casi eccezionali, dove il maschio può essere aggressivo verso la prole allora si allontana, ma nei pappagallini fin'ora non ho mai sentito di questi casi!!! I pappagalli che vedi che stanno sulle mani o sulla spalla sono quelli "allevati a mano" e cioè che vengono nutriti dall'uomo dalla schiusa dell'uovo fino allo svezzamento, infatti quando aprono gli occhi la prima volta, vedendo un umano, lo associano al loro genitore (imprinting), così facendo, una volta svezzati e diventati adulti, si lasciano tranquillamente prendere!! Questa tecnica lasciala per ora agli allevatori esperti, tu per ora fai fare tutto alla natura (questo è un mio consiglio), in quanto è molto difficile allevare a mano e richiede tantissimo tempo e del cibo apposito per pulli da somministrare con delle siringhe....!!! Per quanto riguarda il parlare, le cocorite, o pappagallino ondulato o anche parrocchetto canoro (questi volatili hanno 3 nomi) non ripetono tantissime cose, giusto qualcosina, quelli che ripetono un po' meglio sono i pappagalli più grandi (cenerino,ara macao, ara ararauna, cacatua,ecc...), però un tentativo lo puoi sempre fare, basta che ti armi di tantissima pazienta e gli ripeti sempre la stessa parolina (possibilmente cortissima, tipo "ciao"), vedrai che prima o poi la ripeterà!!! Un saluto,
  13. Non preoccuparti, non li metti assolutamente in difficoltà!! Probabilmente erano abituati a dormire nel classico nido pendente a forma di pera fatto di paglia intrecciata ed appena hanno visto il porta juta che pendeva dalla gabbia lo hanno scambiato per il nido.... Non preoccuparti, appena sentiranno la necessità di entrare nel nido lo faranno automaticamente!! Ti faccio una domanda: il nido che hai messo è a camera singola o doppia?? Ti chiedo questo perchè per i diamantini è necessario il nido a camera singola, mentre quello a camera doppia serve per i Diamanti di Gould!! Un saluto,
  14. Il bagnetto è essenziale per la pulizia personale e la cura del piumaggio, di solito i volatili lo fanno di mattina appena svegli, ma se lo fanno di pomeriggio non cambia nulla, fai bene a toglierla dopo il bagno, l'acqua sporca potrebbe essere riutilizzata per risciacquarsi e non sarebbe igienico!!! Non mettere acqua fredda, meglio a temperatura ambiente, ricorda che i volatili in genere non devono prendere colpi di vento, sbalzi di temperatura e correnti d'aria, soprattutto dopo il bagno!!! Se c'è sole puoi fare in modo che su un lato della gabbia ci sia il sole (possibilmente non quello dove c'è il nido) in modo che i volatili bagnati si asciughino rapidamente!! Non mettere nell'acqua nessun tipo di sapone, schiuma, profumo, o altra sostanza che, a tuo giudizio, potrebbe essere antisettica o profumare le piume! Questo perchè i volatili prima di fare il bagno hanno l'abitudine di introdurre il becco nell'acqua, è una sorta di test che fanno all'acqua stessa e poi la assaggiano anche!! Se ci fossero sostanze disciolte in essa, morirebbero avvelenati.....!!! Se riesci ad accorgerti che fanno il bagno, resta vigile finchè non lo finiscono (mi raccomando senza disturbarli), appena ti accorgi che hanno finito (nel limite del possibile) togli la vaschetta!! Ma comunque anche se l'acqua dovesse restare per qualche oretta non succede nulla, come ho detto prima, se la vuoi togliere subito è per una questione d'igiene!!! Siamo sempre qui per qualsiasi problema o dubbio, attendiamo notizie, un saluto,
  15. leo982.1

    Toelettatura

    Certo Bubina, la lanugine (sottopelo) cresce in molte specie animali, anche cani e gatti, poi in estate la lasciano cadere (muta) per lasciare posto al solo pelo in modo da stare più freschi!!! Con la spazzola tonda credo di risolvere il problema... Poi magari ti farò sapere!!! Grazie comunque per il consiglio!!!
  16. Grazie mille Asia, sei come sempre gentilissima!!! Un bacione grande e tante coccole ai micioni!!!

  17. Ciao Massimo, Secondo me la cincia vedendo la sua immagine riflessa negli spacchietti dell'auto o nei vetri, crede di avere di fronte un'altro esemplare e quindi lo considera un intruso nel suo territorio!! Beccando il vetro crede di poter attaccare l'intruso e scacciarlo!!!! Il mio consiglio è quello di chiudere gli specchietti dell'auto quando la parcheggi, per i vetri devi cercare un modo per non farli riflettere, magari mettici dei giornali o un parasole dall'interno!!! Un saluto,
  18. leo982.1

    Toelettatura

    Ciao Bubina, io fino ad ora non li ho ancora spazzolati, hanno ancora il pelo troppo corto... posseggo una spazzola per bambini neonati, molto morbida, però leggendo questo tuo post vedo che non mi servirà a molto!!! In compenso la spazzola larga ce l'ho e da qualche parte devo avere anche quella tonda per il pelo crespo del lunkarya!! Mal che vada le compro...!!!!! Per le unghie, ce l'hanno molto piccole e per ora non le spunto, appena vedrò che si allungano provvederò!!! Grazie mille per questo post molto interessante, almeno ci ha dato delle delucidazioni su come effettuare una corretta toelettatura!!!
  19. PS Emma non riesco a mandarti MP, il sito non riconosce il tuo nick, forse perchè ci sono i simboli prima del nome....!!!

  20. Oddio Emma quanto mi dispiace!! E' bruttissimo trascorrere le festività a letto con la febbre!!! Almeno potrai coccolarti i tuoi porcelli!!! Pensa un po' che io le trascorro a lavoro.....!! Rimettiti presto mi raccomando!! Un bacione! Leo!!!

  21. Ps somministra alla coppia anche della lattuga lavata ed asciugata, mai fredda di frigorifero, ai diamantini piace molto il radicchio, somministra le verdure fino alla deposizione delle uova, poi durante la fase di cova e di allevamento sospendi perchè i pulli essendo piccoli potrebbero prendere delle malattie!! Un saluto,
  22. Ciao Mauro, allora una cosa fondamentale da ricordare assolutamente per far si che i propri volatili nidifichino in tutta tranquillità è quella di non essere troppo frettolosi, assolutamente non bisogna accelerare i tempi, lascia che siano loro a fare tutto e soprattutto a decidere tutto!!! Ti sconsiglio di mettere i fili di juta nel nido, perchè sicuramente alla coppia non piacerà e butteranno tutto fuori!! Non metterlo a terra perchè lo sporcherebbero di feci e quando ne avranno bisogno sarà tutto sporco col pericolo che s'infesti di parassiti!!! Il consiglio che posso darti è quello di aspettare!!! Se vedi che prendono i fili di juta e lo sparpagliano per la gabbia vuol dire che non sono ancora pronti, quindi toglili, aspetta che entrino nel nido, che lo ispezionino, poi quando vedi che c'è una certa frequenza ad entrare ed uscire dal nido (soprattutto da parte della femmina) allora rimetti la juta!!! Ti accorgi subito che vogliono nidificare perchè vedrai la femmina molto più nervosa perchè sarà in cerca di materiali per il nido!!! Per il pastoncino, io personalmente non ho mai visto nè sentito di pastoncini al limone, se è di colore giallo vivo vuol dire che è all'uovo, va bene somministralo, assicurati che sia di tipo morbido e non secco!! Per i semi, i diamanti mandarini prediligono molto il miglio, puoi anche dargli spighe di miglio (si trovano comunemente nei negozi di animali)!! Ti ribadisco di non avere fretta, ai volatili va dato loro molto tempo, se affretti le cose andrai contro natura e avrai delle brutte sorprese restandoci pure male (anche se le tue intenzioni sono assolutamente buone)!!! Non ringraziarmi, sono qui per questo, se hai altri dubbi chiedi pure!!! Un saluto,
  23. Ciao Mauro, da quello che ci scrivi potrebbe essere che la coppia non sia ancora pronta a nidificare, hai visto percaso se si sono accoppiati? Hai fatto una bella preparazione alla coppia prima dell'accoppiamento?? Che tipo di cibo somministri?? Scusa le domande, ma più informazioni fornisci e più saremo in grado di darti consigli giusti!! Un'altra ipotesi è quella della locazione del nido, può darsi che il posto in cui lo hai posizionato non sia di loro gradimento in quanto non lo ritengono sufficientemente al sicuro!! Hai notato se entrano ed escono dal nido??? Oppure non lo considerano nemmeno??? In che posto hai messo la gabbia?? Per favore fornisci quanti più dettagli puoi!! Attendo tue notizie, un saluto,
  24. Ciao Asia, tutto bene grazie, non sapevo del compleanno di Minnie, mi dispiace moltissimo!!! Fagli tantissime coccole da parte mia!!!! Grazie per le carezze ai miei porcelloni, ne hanno proprio bisogno!!! Un abbraccio!!

  25. Ciao Emma, tantissimi auguri di buona Pasqua a te, tutta la tua famiglia e porcelloni compresi!! Come stai?? Tutto bene?? Un abbraccio, Leo.

×
×
  • Crea Nuovo...