-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
ho notato la scorsa estate che nelle ore centrali del caldo quando soprattutto al mare non avendo il condizionatore l'afa si faceva sentire Rod si rifugiava sotto una montagna di fieno. Il fieno tiene caldo in inverno e fresco inm estate. Quando è caldo i nostri caviotti necessitano di ancor più cure Ad esempio io lavo Rod più sovente e tutti i giorni mi accerto che beva. SE sono a casa accendo il condizionatore al minimo e lo tengo con me in sala. Quando sono al mare lo tengo nella mia stanza che è abbastanza fresca e lo faccio uscire per una passeggiata rinfrescante attorno alle otto quando la calura è cessata e inizia a spirare un pò di venticello. Lui è molto felice!!! Per quanto riguarda la bottiglia fresca ho provato ma evidentemente con lui non funziona. Anche se parlare di caldo in questo momento mi sembra una paradosso... ahahaah sembra di essere in Siberia!!
-
ha ragione Buba. prima di adottare una cavia devi assolutamente ponderare tutto quello che ti ha scritto. La cavia non è un animale che si chiude in gabbia e neppure un soprammobile- necessita di tante cure. Quando io mi trasferisco al mare durante l'estate non lascio Rodcerto nel negozio dove l'ho comprato dove fanno servizio di asilo per animali ma la porto con me. Anche se deve dormire nella stanza con me perchè la nostra casa di sestri levante è piccolina preferisco sapere Rod accanto perchè in altro modo morirebbe certamente di crepacuore. E anche al mare la sua sitemazione è mirata: la mia stanza è esposta a nord e quindi assai fresca. Solo verso le otto di sera lo porto fuori in un cestino a respirare un pò di aria fresca quando il caldo è cessato. Quindi se si adotta una caviotto sappi che sarà come avere un bambino piccolo da accudire. Piuttosto lascia perdere!!!
-
MOnza non saprei ma so di un privato che ha un piccolo allevamento amatoriale vicino a Firenze di caviotti peruviani veramente carini. Io dovevo prenderne una per dare un compagno a Rod ma poi per il momento ho deciso di soprassedere. Comunque mi aveva mandato alcune foto ed erano veramente carine. Non so.... se vuoi ti mando il suo indirizzo di posta elettronica- Altrimenti chiedo al negoziante che mi ha venduto Rod e che ogni tanto ha una cucciolata. Io abito a genova ma al limite potremmo chiedere a qualche forumina di fare da staffetta- Non so.... vedi un pò tu.
-
a proposito di cacchine e già che siamo in argomento: ma anche le vostre cavie si mangiano le cacchine? Rod non lo faceva e si è messo a farlo. la cosa mi fa molto schifo- Ma che devo fare? Sgridarlo oppure far finta di nulla? E' una cosa normale?
-
Ciao teo ti hanno già detto tutto le mia carissime amiche del forum, ma anche vorrei aggiungere qualcosa sulla base della mia umilissima esperienza"caviosa" di un anno e mezzo. Non credere che la cavia sia un animale semplice come magari ti avranno detto quando l'hai adottata. Le cavie sono animali molto delicati e soprattutto necessitano di veramente tantissime attenzioni giornaliere. Il mio caviotto che si chiama Rod ed ha un anno e mezzo(due anni ad agosto) è un animaletto tranquillo che però mi ha già dato parecchio da fare. Corse dal veterinario per un'alimentazione scorretta piuttosto che atttacchi compulsivi di prurito. Questi sono i miei consilgi: premessa...... dagli subito un nome perchè è importante che si senta chiamato e che riconosca il suono, un nome corto ed essenziale!!!! A) GABBIA: quando rod era piccolo e fino ai sei mesi ho conservato la sua gabbia( molto ampia e nelle misure che ti ha indicato la nostra fantastica BUba)- Sono andata per gradi: dopo un mese ho tolto la gabbia lasciando solo la base. Poi dopo tre mesi ho preso un grande sottovaso di plastica in modo che Rod una volta tolta l la base della gabbia potesse entrare ed uscire senza problemi. Era infatti troppo alta per lui. All'interno del sottovaso ho conservato le stesse abitudini che aveva ponendo come lettiera del pellet o anche del truciolato apposta per Roditori e naturalmente davvero molto fieno. Fino a un mese fa Rod aveva al lato della sua lettiera una scatola ove potersi rifugiare( le cavie come ogni animale predato abbisognano di un loro nasconsiglio o tana). Da poco ho comprato da un rivenditore in rete una simpatica casetta in legno cone annesse finestre ed ampia porta. All'interno di questa piccola casa pongo sempre il solito fieno che serve sia per riscaldarlo che per nutrirlo. Accanto a questo suo spazio ho aggiunto da subito una tenda in gommapiuma che a me serve anche come trasportino quando appunto mi capita di portarlo dal veterinario o ad esempio quando in estate mi sposto al mare. All'interno della tenda metto un taccone tipo pannolino che puoi trovare nei negozi di animali. B LOCATION...Rod vive in cucina dove si trova benissimo perchè è una zona calda in inverno e fresca in estate. La sera lo sposto con me in sala addobbandogli il tappeto con un pile e tutto ciò che a lui necessita. C come cibo!! insalata fresca posta dentro una ciotola come la lollo la trevigiana il costetto la romana il finocchio( che io taglio come una cipolla a fettine sottili, alimento diuretico e rinfrescante) Una o due volte la settimana dò al piccolo una o due fettine di mela che lui adora ed è l'unico frutto che ho inserito nella sua dieta. Almeno una volta al mese gli spremo un pò di succo di ananas che poi travaso in una piccola siringhina( quelle che usano i diabetici per intenderci). Il veterinario mi ha detto che toglie le infiammazioni. Ovviamente una siringhina sola.... SEmpre con una siringhina del genere tre volte a settimana gli dò cinque gocce di vitamina C che le cavie non assimilano e che quindi occorre somministrare in questo modo. Tante cavie sopperiscono al fabbisogno di vitamina C con peperone, ma Rod non lo vuole nemmeno vedere!!! Non fargli mai mancare acqua fresca nel suo beverino e cambiala tutti i giorni soprattutto in estate D il bagnetto: ora la tua cavia ha il pelo lunbgo quindi suppongo necessiti di qualche lavaggio in più Rod è una caviotta peruvianaa pelo semicorto a rosetta e quindi i bagnetti per lui sono un evento raro INizialmente lo lavavo di più, ma poi il veterinario mi ha detto di non esagerare e di aumentare i lavaggi solo in estate anche per un suo momento di refrigerio Ad ogni modo.... per il bangetto uso un prodotto per bimbi neonati quindi un liquido studiato apposta per pelli iper sensibili. Una volta lavato lo avvolgo in un panno e poi lo asciugo col phon usando estrema delicatezza perchè Rod ha molta paura del rumore che il phon emette. Durante l0inverno evito proprio di lavarlo e seguendo il geniale suggerimernto di una forumina a giorni alterni prendo una pezzuola bagnata con acquae tiepida e gli lavo le parti intime asciungandolo poi con attenzione Che dirti d'altro? tante coccole e tanta attenzione....... hanno bisogno di essere accuditi e profondamente amati.... Ti faccio i miei migliori auguri
-
di corsissima dal veterinario...... ho letto da qualche parte che le cavie son deboli di bacino e quindi per carità vai subito e pure d'urgenza. Meglio andarci per nulla che per qualcosa. O mamma mia...... che apprensione
-
come procede??? Spero tutto ok!! Fatemi sapere Grazie
-
ciao se posso esserti utile e se ancora ti serve qualche consiglio per"addomesticare" la tua caviotta ti dico cosa ho fatto io alll'inizio- Rod ovviamente era molto spaventato anche eprchè nel negozio non è che avesse cosi tanta attenzione. La gente entrava ed usciva e lui era li in quell gabbia...... poverino!! Insomma c'è voluta tutta la mia pazienza e dolcezza.- Ricordo che spesso lo prendevo in braccio cuore a cuore e gli cantavo una canzoncina( la stesse che canto ai bimbi dell0ospedale pediatrico per fare la nanna). Con quella canzoncina Rod si calmava e sentivo chiaramente quel cuoricino smettere di battere all'impazzata.Dopo un pò si addromentava fra sbadiglioni e piccoli lamentini- Ora è grande e non è che ami molto stare in braccio ma......io le coccole le faccio sempre!!! In fondo sono come i bambini!!!!
-
è ufficiale ragazze.... mi sento fortunata: Rod passa la sua serata sotto il tavolino sul suo adorato pile e fra saltelli, mangiatelle e dormicchiate trascorre abbastanza sereno le ore dalle nove alle undici e mezzo. Quando mi vede che sto prerparandomi per "smantellare" il porcile che nel frattemoo si è creato va senza indugio nella sua cuccetta di gommapiuma che funge in questo caso da trasportino e si lascia trasferire in cucina dove con prontezza salta nella sua lettiera e mangiuccchia ancora un pò diinsalata rimasta nella ciotola- Nel frattempo io sbrigo e le ultime faccende. Poi mi avvicino a lui.,gli faccio un carezzino sulla testa e gli auguro la Buona notte. Spengo la luce e Rod molto diligentemente si "ritira" nei suoi appartamenti. Fino alla mattina seguente non lo sento e non lo vedo...... ma anzi: la mattina seguente se per caso lo sveglio troppo presto lui indugia ad uscire dalla casetta. Dopo un pò fra sbadigli e stiracchiamenti si degna di accostarsi al "desco" principesco. Una pesudo colazione abbondante composta da insalatina Lollo e fettine di finocchio.
-
grazie Simmy e grazie Buba come al solito i vosti consigli arrivano puntuali e precisi. farò il grattino a Rod.... se cresce bene è anche merito vostro E poi insomma avere un'esperta a disposizione non è cosa da poco. Grazie grazie grazie...............
-
ciao a tutte. Rod ha iniziato da circa una settimana a mangiare il finocchio che io taglio a fettine piccole tipo cipolla. Lui ne va letteralmente pazzo. Lo alterno all'insalata ma la mia domanda è.... posso darglielo tutti i giorni? E quanto? Cioè quante fettine posso lasciargli nella ciotola? Grazie ed ovviamente se Buba mi legge non c'è bisogno che sappia quanto ci tengo ad un suo parere. Grazie
-
ho sempre considerato Buba una grandissima esperta e non solo: una persona amabile, carina. sempre disponibile a qualsiasi nostra esigenza. Da quando ho adottato Rod ed entrata a far parte di questo meraviglioso forum mi ha sempre aiutato passo passo cercando di darmi una mano in qualsiasi circostanza e situazione. Mi sento di ringraziarla per le sue indicazioni, ma soprattutto per essere cosi speciale!!!! Siamo tutte felici qui.... evviva Buba
-
ooppsss mi scuso se ho urlato..... mi è proprio scappato il tasto del maiuscolo!! Ho appena cambiato la tastiera e devo ancora prenderci la mano- Tornando al video di Giustino non so perckè ma è uno di quei filmati che avrò visto non so qualte volte: complimenti sia per il tenerissimo porcellotto che per il significato del video stesso. Trasmette amore alla stato puro. Grazie neni e speriamo che Giustino si riprenda in men che non si dica
-
ma rod ke animale è? se è 1 cavia nn deve mangiare piu di 3 cm di carota x volta e nn tutti i giorni, xke il corpo qnd nn ha piu bisogno della vit C la trsforma in A ma le cavie nn riescono a farlo infatti il fegato s appesantisce!!! come che animale è? è una cavia!!!! Comunque nn mi pare proprio che si mangi più di 3 cm alla volta di carote. Si limita a sgranocchiarne un pò-
-
hhihihih è trattato come un principino!!!
-
AVEVO RAGIONE IO......SEMPRE SENTIRE ALTRE CAMPANE.... COMUNQUE SONO FELICISSIMA PER GIUSTINO CHE FRA L'ALTRO CONOSCEVCO DA QUEL FAMOSO VIDEO SU YOUTUBE CHE VERAMENTE CONSIGLIO A TUTTE VOI DI GUARDARE EVVIVA EVVIVA GIUSTINO
-
p.s. sono stra-felice che Rod si sia ringalluzzito GRAZIE BUBA!!
-
Quindi lui odiava il contatto col giornale e per questo motivo se ne steva rintanato nella sua cuccetta'? ma guarda un pò..... averlo saputo prima non mi facevo tutti quei crucci sul fatto che era abulico e via dicendo. Diciamo che ora con l0inserimento del pile serale e la casetta diurna mi pare proprio che Rod abbia ritrovato un suo habitat ideale. Qundi in estate mi consigliate un lenzuolo? bene bene mi organizzerò con qualche lenzuolo di mamma vecchio. Questi anumaletti nn finiscono di stupirmi.....
-
Il finocchio? mai dato a rod ma vorrei provare.... che parte dai del finocchio? Io a lui dò essenzialmente costetto( che è un'insalata nostrana ligure) poi lollo, insalata belga, insalata trevigiana ed ovviamente una carotina al giorno da sgranocchiare. Cambio spesso perckè a Sua Altezza piace variare il menu. Ma al finocchio non avevo mai pensato.
-
Da sempre la sera dopo cena metto rod vicino a me in sala davanti alla tv. Ho sempre posizionato alcuni fogli di giornale sul tappeto sotto il tavolino ponendovi sopra la sua cuccetta in gommapiuma il suo tubo in tessuto cerato e naturalmente la sua ciotola e tutto quanto necessitava...... risultato: rod ronfava tutta la sera e usciva di quando in quando per mangiucchiare. Da circa una settimana ho deciso di mettere sopra il tappeto una coperttina in pile, la stessa che prima usavo sopra la sua scatola di cartone per la notte. Ebbene: la situazione è radicalmente cambiata!!! Rod appare più arzillo..... salta fa poporning. entra ed esce dalla sua cuccia di gommapiuma cosi come dal suo tubo, giracchia..... mi sembra insomma moolto felice e decisamente meno abulico. Ma possibile che sia bastata una copertina in pile anzichè i giornali per questa trasformazione? A me pare una cosa stranissima.......
-
no l'ho presa da un sito si chiama il mio pet e queste casette sono in legno grezzo apposta per roditori. Mi son trovata bene perchè dal momento che l'ho ordinata è arrivata dopo neppure tre giorni. E poi son casette molto ben fatte e veramente facili da assemblare.... in pratica è tutta ad incastro. Rod è contento: ci avrei dovuto pensare prima perchè questa piccola casetta essendo in legno trattiene il calore e se pensiamo all'inverno glaciale che abbiamo avuto: gli mettevo sempre il pill sulla sua scatola di cartone...... Vabbè ora ce l'ha e se la gode!!!
-
assolutamente indispensabile che prima i tuoi caviotti conoscano bene le prsone che li accudiranno. Purtroppo i nostri porcellozzi sono molto abitudinari e possessivi..... Ti dico una cosa: pensa che Rod conosce molto bene la mia mamma perchè la vede almeno due tre volte a settimana eppure quando io devo assentarmi anche solo per un week end e affido il topone alle sue cure il piccolo mi cala sempre di qualche grammo. E non posso proprio dire che mia mamma non gli dia da mangiare o nn se ne occupi..... anzi oserei dire che forse si dà da fare più di me. Tuttavia Rod risente della mia assenza!!Per cui occorre una buonissima conoscenza di base assolutamente!!!!
-
ma non si vede nel riquadro????
-
ecco..... spero che si veda sufficientemente bene