-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
ho mandato a tutte coloro che mi han chiesto la marca di questo prodotto. Se qualcun altro vuol sapere lo dica che provvederò
-
essì.. pare un reggimento ma è solo Rod Ah mi son dimenticata di inserire nella lista la bilancia eh...... Per quanto riguarda i bagnetti io uso questo prodottino che mi han regalato in piccole buste campione all'ospedale pediatrico dove svolgo attività coi bimbi. E' un bagnoschiuma che usano le mamme ai primi bagnetti dei loro neonati quindi veramente delicato e pare anche rilassante( ha un odorino talmente buono che rende subito sereni!!) Il veterinario in passato mi aveva consigliato un prodottoi per l'igiene intima ma preferisco sempre i miei campioncini. Ovviamente non è che lavo rod tutti i giorni: in inverno praticamente mai ed in estate una volta al mese, mentre quando ci sono giornate canicolari come quelle appena trascorse faccio sempre con lo stesso prodotto delle abluzioni alle parti intime. Ora se ti fa piacere ti mando via messaggio privato la marca. Si trova in erboristeria ed anche in farmacia.
-
tutto è quasi pronto per la tanto agoniata partenza prevista per martedi prox. Tutto? hmmmm Qui colui il qual abbisogna più di qualsiasi altra cosa è Rod. Non basta una macchina soolo per lui. Dunque dunque: lettiera( un lunghissimo e larghissimo sottovaso basso affinchè lui possa entrare ed uscire a piacimento), tre pacchi del suo fieno preferito perchè non so se poi a sestri levantelo trovo uguale, il suo pellet preferito per lo stesso motivo, tacconcini per la cuccia di gommapiuma, cuccia in gommapiuma, ciotole, tunnel colorato per i giochini serali, per non parlare delle minuterie; tagliaunghie, limetta, vitamine, bustine di bagnoschiume per neonati, spazzolina, antiacari datomi dal veterinario per le emergenze, centrifuga per l'insalata, prodotti al sapone di marsiglia che compro in farmacia per pulire la base dellla lettiera. Ebbè.. sembra lo spostamento di un principe ereditario!!!
-
vorrei spendere due parole per quanto riguarda il post di manuela: Io non volevo assolutamente additare nessuno nè dare colpe a nessuno per la situazione che si è venuta a creare.... Semplicemente appunto mi chiedevo come poteva essere stato possibile non essersi accorti del sesso quando in genere lo si capisce non appena la cavia raggiunge l'età adulta Ognuno fa le sue scelte per carità- Io forse sono troppo apprensiva e non appena rod ha compiuto i cinque mesi ho voluto sapere dal veterinario con precisone se si trattava di maschio o femmina. Poi col passare del tempo lo si sarebbe capito sempre di più ma all'inizio era difficile- A questo punto mi scuso con Manuela con la quale ho e vorrei mantenere un bel rapporto: tengo a precisare che la mia era solo una domanda e non era davvero in tono polemico. Spero che a questo punto si arrivi ad una soluzione che possa essere la più adatta e sensata. Per il bene soprattutto di queste stupende creature-
-
in effetti non mi capacito proprio di come non ci si possa accorgere se sia maschio o femmina anche se magari noi con l'occhio profano talvolta possiamo anche sbagliare. Ma sicuramente non sbaglierebbe anche il più scarso dei veterinari. Quando i topi sono piccoli è difficile ma da adulti non dovrebbe essere un grande problema scoprire il sesso delle creature. Rod ad esempio ha due belle pallottine hihiihi vabbè tanto ormai il problema resta......
-
bel guaio..... ma accidenti come è stato possibile che Manuela non si sia mai accorta che era maschiotto? Mannaggia!!! Figuriamoci... per Rudy sarà stata una gradita sopresa ma certamente adesso ritrovarsi un allevamento di cavie non penso sia il massimo. per te e per tuo marito. Pur con dispiacere occorre far sterilizzare Rudy ed al più presto. Io ovviamente sarei contraria ma quando si dice a mali estremi..... estremi rimedi.
-
Nn so se dire che col caldo Rod dorme di più perchè quello è un sonnacchioso di quatrro cotte,certo è che quando nelle prime ore del pomeriggio e la sera quando accendo il condizionatore lui si sdraia a pelle de leone sul suo lenzuolino con le palline per aria e pare veramente morto.... con gli occhi chiusi. E poi sogna..... muove le zampine pare che voglia correre.....
-
Ciao a tutti in genere frequentoil settore cavie dal momento che ne ho una ma possiedo anche da circa.... ebbene si... dodici anni un favoloso pesce sbaciucchione- Praticamente ormai vive solo da diverso tempo se non si considera un pesce pulitore che si fa gli egregi fatti suoi. ogni tanto si rincorrono ma poi ognuno di loro conduce una vita a se. la vasca è molti grande quindi....hanno spazio in abbondanza- Volevo chiedere quanto era la vita media di questi pesci. La sue veneranda età mi sta facendo sbalordire. Non dico che vorrei vivesse in eterno ma perchè no auguragli di vivere fino a vent'anni? ormai gli sono affezionatissima al mio Quincy- FRa l'altro è simpaticissimo si fa accarezzare e col cotton fioc lo massaggio mentre lui si attacca al vetro tipo ventosa.Quando lo acquistai ormai nel lontano 1999 aveva anche una compagnetta che però è riuiscito a far morire perchè la picchiava. All'epoca tentai in tutti i modi per separarli ma evidentemente non andavan proprio d'accordo. da allora appunto vive solo col pesce pulitore. Se qualquno vorrà dirmi qualcosa ne sarà grata
-
Buone vacanze a chi sta partendo...... STrasburgo è una cittadina stupenda!!! Io andrò via ad agosto e mi sento già male se penso al trasloco di Rod: ha più cose lui di me fra un pò
-
sto cercando di mandarti un mp ma non riesco...
-
si infatti: la settimana scorsa pesava un kg e duecento grammi mentre adesso oscilla fra un kg e centottanta ed un kg e centosettantacinque. Inoltre mi par arzillo e mangione....
-
è sicuramente il caldo.... visto che nessuno mi risponde mi autorispondo!!
-
Stamattina prima di dargli la razione di insalata ho pensato di pesare Rod. Purtroppo ho notato una piccola perdita di peso ovvero da un kg e duecento grammi ad un kg 185 grammi. Potrebbe essere dovuto al gran caldo? vedo che beve molto e comunque l'appetito non l'ha perso anzi.... inoltre cerco di tenerlo sempre in zone fresche e nelle ore più calde attacco il condizionatore-
-
ieri ho provato a dare un piccolo pezzo di anguria a Rod....la voracità con la quale l'ha mangiato era incredibile e poverino poi ne avrebbe voluto ancora ma... A questo punto la domanda sorge spontanea: un pezzettino una volta a settimana oppure anche di più? Illuminatemi vi prego!!!
-
ma la banana si può dare tranquillamente? E nel caso quanta? Suppongo una dose minimissima.... Rod è diffidente su tutto e l'unico frutto che mangia è appunto la mela. Ma anche in questo caso predilige la buccia e disdegna la polpa, buccia che naturalmente io lavo extra bene.
-
Si è stata una bella avventura e diciamo che il destino si è servito di me e ne sono felicissima Io comunque direi che per stare tranquilli intanto le separi per un pò come ti ha detto Buba e poi fai un salto dal veterinario......
-
ah ok sull'anguria.... buono a sapersi. Io ero rimasta scioccata dall'uva e cosi come frutta dò solo un fetta di mela due vole a settimana. Il pomodoro non saprei se fa bene o fa male. Per quanto riguarda il melone credop stesso discorso dell'anguria, se non è troppo zuccherino va bene ma come dice Simy sempre con moderazione!!
-
alèèèèè..... che bello leggere le ultimissime newssss. In effetti l'avevo vista anche io sul sito di adozione cavie ma prima di dirti delle cavolate.... avevo infatti dubbi sul fatto che la lilli che ti avrebbero portato sarebbe stata poi davvero quella della foto nella bacheca delle adozioni. Ad ogni modo è veramente un amore e sul fatto che è magrina io credo ci metterà un attimo con le tue cure a riprendersi. Volevo invece ragionare sul discorso di Buba: in effetti dovresti tenerla un pò in quarantena, perchè anche se sappiamo con quanta dedizione ed amore i volontari seguono queste creature, non possiamo essere altrettanto sicure che la nuova caviotta sia in perfetta salute o magari portatrice sana di qualche cosa. Inoltre una visita dal veterinario per sicurezza è sempre meglio. Intanto ti meriti un applauso per quanto sei meravigliosa e sensibile..... ma soprattutto generosa. Lilli e Rudy hanno una mamma speciale lasciatelo dire!! Attendiamo ovviamente nuove nenws sulle sorelline chiaccherone!!!
-
io non darei l'anguria perchè è molti zuccherina e potrebbe fermentare. Te lo dico pcerchè lo scorso autunno diedi a Rod dell'uva e stette malissimo. Poi il veterinario mi disse che poteva esseree stata colpa appunto dell'uva. Son cosi delicati questi topi!!
-
oh mamma che emotion!!!!! Non vedo l'ora di saper qualcosa....
-
ma che bella questa caviottaa.......sono strafelice e naturalmente attendo news dell'arrivo!! Iuppiiiiii Chiissà come sarà contenta la Rudina!!!!
-
mi chiedo come sia possibile che con queste temperature Rod mangia come un lupo e sembra sempre che sia stato senza cibo da anni da come si avventa sull'insalata, che cmq elargisco in abbondanza con varianti sul menu. E io? con questo caldo non riesco neppure a buttare giù una mozzarella. Gnam gnam.....
-
evviva kiwiiiii!!!!
