Vai al contenuto

rossella65

Members
  • Numero contenuti

    663
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di rossella65

  1. Intanto spero che il tuo piccino sia guarito definitivamente e che torni bello pimpante come al solito ( o dicevi che era pigrone?? comuque sia la cosa fondamentale è che stia bene!) Baci!!! Ti ringrazio Simmy! SEi sempre premurosa e carina!!- Comentando qusta ultima tua frase diciamo che..... beh Rod è pimpante a suo modo. ma resta fondamentalmente un pigronaccio dormiglione. Certo ha i suoi momenti dove scorrrazza e fa popcorning ma gli piace tantissimo dormire e starsene nella sua cucciotta!!!! Ah dimenticavo.... ieri il veterinaro gli ha anche detto che è molto "ammamato"-!!! aahahaha
  2. dunque: intanto vi ringrazio per il sincero interessamento..... sono cosi contenta di avervi trovato!!! Per quanto riguarda l'erba medica è proprio quella per cavie. Non è che gli ho dato erba medica presa in un prato-SEguirò il consiglio inoltre di lunascura circa l'insalata romana. In genere Rod mangia insalata gentilina oppure insalata di quercia. A volte gli dò il sedano- nelle buste compro la misticanza dove vi è un mix di insalatine fresche. Comunque mi piacerebbe sapere esattamente che tipi di insalate vanno date alla cavie. Rod per il momento pare rifiuti solo alcuni tipi ad esempio la rucola, il songino e pochi altri- Quindi se lunascura volesse magari indirizzarmi ne sarei felice. L'esperienza dopo sei anni caviosi è sempre importante!!!La lettiera al truciolato il veterinario mi haappunto suggerito di toglierla perchè Rod si gratta e dato che non ha riscontrat nulla nè al pelo nè all'epidermidevuole andare per tentativi.M ha detto di toglierla e provare alcuni giorni con lo scottex per vedere se continuava a grattarsi. Poi sostituirla con un altro tipo di lettiera. Ora.. ieri l'emergenza era lo stomaco di Rod e non si è poi soffermato sui suggerimenti di lettieri varie. Io ho trovato quella al mais ma ecco.... sono aperta ad altre soluzoni meno ovviamente il truciolato pe ril momento. Il mo veterinario è un esperto di animali esotici ed infatti debbo sempre farmi dei bei km con la macchina perchè non è neppure vicinoa casa mia. A Genova ve ne sono veramente pochi specializzati questo ramo. Vado da lui perchè è molto bravo e infatti facendo i dovuti scongiuri è riuscito a rimettere in piedi il povero Rod- ma.. eh sto toccando ferro!!!
  3. care amiche ed amici del forum.... ieri sera Rod è stato ancora un pò male. Se ne stava fermo immobile lamentandosi dentro al fieno con il musetto all'ingiù- Mio papà poi mi ha portato un pò di erba medica ricordandomi che quando ero bambina il nostro Roy( un cane razza breton dolcissimo) quando stava male di stomaco si autocurava con l'erba medica. Ed infatti Rod ha iniziato a mangiucchierla. Dopo cena l'ho portato come di consueto vicino a me davanti la tv e il piccolo esausto della sua giornata ed ancora deboluccio si è addormentato in un sonno profondo.Ma verso le undici si è risvegliato ed era più pimpante. Si è fiondato su quell'insalatina fresca che gli avevo preparato ed il fieno. Poi tornando in cucina ha iniziato a fare i suoi soliti timidi gironzoli. Insomma sono andata a dormire più serena!! Stamattina pare stia decisamente meglio. Più tardi proverò a dargli un pò di spremuta di anaanas come da prescrizione medica. Altra cosa: ieri sera ho provato a lasciargli solo lo scottex ma è stato un disastro. Era tutto marcio di pipì- Cosi l'ho dovuto un pò pulire con una salvietta per neonati che ho comprato in farmacia e ho dovuto rimettere la sua lettiera di truciolato. Nel frattempo ne ho presa una al mais nel negozio di animali dove disolito mi fornisco. Che ne pensate? va bene quela al mais? Prima di inserirla volevo un vostro parere- Ultima cosa ma non meno importante: ieri ho parlato dell'uva perchè giustamente il veterinario mi ha fatto notare che poteva essere stata quella a fare male a Rod. La certezza matematica in tasca non ce l'ha nessuno e specialmente con queste creaturine cosi delicate- Ora Buba mi faceva venire in mente una cosa. E se fosse stata una di quelle buste di insalata pronta che ogni tanto per mancanza di tempo dò a Rod?- Nel dubbio da oggi in poi si cambia registro: mi dovrò organizzare perchè l'insalata sia sempre fresca, affinchè i semini spariscano dalla sua dieta, affinchè io riesca a fargli accettare il pellet ed in ultimo ma non meno importante sempre la sua erba medica insieme al fieno. Sbagliando si impara......
  4. care amiche del forum. Sono tornata solo ora a casa dopo una mattinata da incubo. Avrei portato Rod la settimana prox dal veterinario per un controllo, ma le cose devono sempre andare per il verso sbagliato: stamattina attorno alle ottto come di consueto gli hopresentato la sua insalatina fresca ma vedevo che non usciva dalla sua scatola di cartone posta dentro la lettiera. Strano mi sono detta... ingordo com'è.. in genere si precipita e piange se non la trova subito nella ciotola. Dopo alcuni minuti esce con gli occhi semichiusi lamentandosi- Non vi dico!! Mi si è ghiacciato il sangue. Ho provato a prenderlo in braccio e continuava a lamentarsi senza neppure guardare l'insalata- La cacchina era normale nella lettiera per cui ho escluso un blocco intestinale, ma ero ugualmente molto preoccupata. Non ho perso tempo! Qui ripetete sempre di essere tempestivi con le cavie E cosi ho preso la macchina e mi sono precipitata dal veterinario che ne frattempo era stato avvisato del mio arrivo. Diagnosi: il povero Rod aveva una grande infiammazione intestinale, non grave perchè gl ha misurato a febre e non l'aveva. Ma certamente avvertiva grandi dolori alla pancia. Cosi dopo averlo visitato per bene e dopo essersi accertato che avesse una buona masticazone e controllato i denti gli ha somministrato un'iniezione antinfiammatoria e con dellavitamina b- Il grande errore che ho fatto è stato dargli qualche acinello d'uva negli ultimi giorni. Pare proprio che l'uva sia stata la cusa di questa fermentazionee la conseguenza di suddetti disturbi intestinali- MI ha consigliato di eliminare completamente i semini e di dargli solo fieno e insalata fresca( guai a quella delle buste)-In sostituzioneai semini del pellet di verdura che a rod non piacciono ma vedremo- Inoltre mi ha prescritto del succo di ananas. Prenderò un bell'anans fresco e lo spremerò inserendolo nea solita siringhina che uso per dargli acqua e vitamina- Il veterinario dice che l'ananas è un potemte antinfiammatorio. Solo ora Rod pare si sia ripreso e sembra di nuovo sgranocchiare la sua insalata e il suo fieno. Evidentemente la puntura gli è andata in circolo. per quanto riguarda quel famoso prurito mi ha detto di togliere il truciolato dala lettiera e lasciare magari solo del giornale e dello scottex- Insomma........una mattinata da dimenticare. MOrale dela favola: non date uva alle vostre caviotte! Potrebe portarli alla morte.
  5. dal momento che non sono per ora in grado di pubblicare la serie di foto di rod che ho sulla mia pagina documenti del pc- Ci studierò con calma. Nel frattempo ogni tanto cambio foto cosi che io possa accontentare qualche forumina che cosi carinamente mi ha richiesto altre foto del mio caviottoso. Qui Rod era piccolino, mi pare fosse il mese di febbraio. Mia mamma ha aprofittato di una splendida mattinata calda disole per metterlo dentro una cesta sul terrazzo- Lui ci stava benissimo là dentro e pareva un papa-
  6. ci proverò anche se sono notoriamente imbranata se devo fare qualche applicazione un pò più complicata su internet. L'unica cosa che il sito dove dovrei andare per caricare le mie foto non mi è chiaro perhè per questioni di pubblicità il forum lo ha un pò oscurato evidenziando solo l'inziale e ala fine del nome.
  7. ma .............. GRAZIE anche da parte di Rod per tuoi deliziosi complimenti!! Lui è molto vanitoso sai? Ad Agosto durante il mio consueto soggiorno a sestri levante spesso verso le sette quando ormai n c'era più tanto caldo lo mettevo in una cesta e me lo portavo sul molo per fargli respirare un pò di aria di mare affinchè si facesse un pò glianticorpi per l'inverno. Pensa che non c'era persona che si fermasse a fargli i complimenti e lui l'avessi visto.. tutto impettito come dire... guardatemi son qua!!! Io metterei altre foto del mio peloso ma non so come fare- SE qualcuno me lo spiega. Perchè in genere dal telefonino le scarico su Internet e precisamente sui miei documenti e da lì poi posso metterle in rete ma son riuscita a farlo solo sul'avatar. SE qualcuno mi spiega.....
  8. Dunque: quando Rod è entrato nella mia casa aveva 3 mesi e pesava mi pare 200 gr ed in effetti era sottopeso. Da li in poi ha sempre preso peso come un neonato. Lo peso una volta a settimana. Sempre in modo graduale e preciso. In febraio il veterinario mi disse che si sarebbe fermato al compimento circa dell'anno. Ora lui ha un ano e due mesi e pesa un kg e cinquanta grammi. Certo può oscillare di una decina di grammi a seconda del momento o se magari ha mangiato un pò di più, ma pare che si sia fermato a quel peso- Ho notato invece una cosa: quando per motivi di lavoro devo assentarmi un paio di giorni e lo porto da mia mamma oppure quando la scorsa estate mi sono trasferita al mare per un mese intero, al cambio di locazione lui dimagrisce. Cose se patisse il trasloco anche se ovviamente quando ci si sposta sembra di portarsi dietro un arsenale i: ha più bagagli lui di me fra un pò. Quindi praticamente gli ricostruisco pari pari il suo habitat. Eppure lui ne soffre e di conseguenza perde peso che però non ci mette molto a recuperare mangione com'è.
  9. ma chedolcezza............ ho subito avuto un sentimento di protezione perchè anche se non è più cucciolo ma un caviotto anziano ha comunque ancor più un'espressione super dolcissima. Mi verrebe da tenerlo in braccio e proteggerlo da tutto- Complimenti è proprio bellissimo e tenerissimo
  10. !tu pensa che una settimana fa quando sono andata a prenderlo dal vet x riportarlo a casa, una signora mi ha detto: tutti questi soldi x un topo??e te lo ricompravi nuovo! Ahhhh e io sai che cosa le avrei risposto??? ma lei ci tiene a suo fratello o sua sorella o a sua madre piuttosto che a suo padre? E allora senta si faccia gli affari suoi che io mi faccio i miei! Io sono una persona dolcissima ma in certe situazioni e soprattutto con certa gente ottusa e ignorante e cattiva d'animo nn si può fare altrimenti.
  11. per favore dacci notizie della tua creaturina. Ti stiamo tutte accanto.
  12. ah ecco... mi consolo! perchè mi pareva veramente assurda una deiezione cosi copiosa da parte del mio caviotto. Ho addirittura pensato.... ebbè è percè mangia tanto. Comunque posso dire che il povero Rodfa dei lamentini quando è in prossimità di dover come dire.. evacuare e quindi un minimo di avvertimento ce l'ho...non sempre- Altra cosa di cui vado orgoglosa è che aveva preso il vizio di andare a fare cacca pipi in cucina proprio dietro il termosifone. Quando me ne sono accorta l''ho preso e come si fa coi cani gli dapprima ho sfregato il musetto sulla pipì e poi gli ho dato due pacchette sul culotto sgridandolo o meglio.... alzando un pò la voce con lui. cosa che non faccio mai- Ebbene... mai più fatta se ne guarda bene. In fondo un minimo occorre educarli.
  13. Scusate la domanda un pò imbarazzante ma dovrei capire. Allora Rod fa tantissima cacca. E fra l'altro si trattiene poco nel senso che se lo prendo in braccio più di tanto non la tiene- Se è nella sua lettiera.. beh me ne accorgo poco perchè si confondo ovviamente col il truciolato il fieno eccetera ma quando la sera lo porto con me davnti la tv e lui dopo aver saltellato si sistema nella sua inseparabile cuccetta di gommapiuma( dove ovviamente sistemo sempre un bel taccone tipo pannolino) allora apriti o cielo.. quintali di cacca. Ditemi se è normale!!!!
  14. Rod ad esempio non è un gran rosicchiatore anzi direi che non lo è affatto. L'unica cosa che fa è rosicchiare un pò il giornale quando la sera lo sistemo sopra il tappeto per permettergli di rimanere in sala accanto a me. E poi in rari episodi nel quali ha rosicchiato la manica di una mia camicetta direi che proprio lui usa poco i dentini. Non so se è perchè mio papà gli procura sovente dei bastoncini d'acacia che trova nei boschi e di conseguenza lui rosicchia queli e tanto gli basta.
  15. ciao tesoro! Non ho potuto fare a meno di soffermarmi su questo post e leggervi tutta la tua disperazione, ma anche com'è normale la rassegnazione. Anche io come tutti qua ho un caviotto e spesso mi capita di pensare al momento in cui lui potrebbe ammalarsi e lasciarmi. Ma fai tesoro di una cosa: lo hai accolto nella tua casa, lo hai amato e lo hai curato fino ad ora-Lui stata una creatura fortunata a trovare te come tu a trovare lui. Nella vita ricordati che gli incontri non sono mai casuali- Ci si trova. ci si sceglie e poi ci si ama-L'amore che si dà, sia pure ad un animale non ha confini nè tempo nè spazio.Amalo e continua a farlo.... tenedolo in braccio, occupandoti di lui come hai sempre fatto. E se un giorno Dio creatore deciderà di chiamarlo a sè in quel cielo speciale che son sicura esiste per tutti gli animaletti allora abbi solo da ringraziare perchè c'è stato e perchè vi siete voluti bene- CHe cosa aggiungere? Io sono qua se avrai bisogno di una parola di conforto e di sostegno. Sappi che non sarai sola in questo percorso. Con tutto l'affetto che posso farti arrivare.......
  16. rossella65

    Ammarsupiarsi

    bene ora voi tutte care amiche e cari amici del forum vi chiederete.... ma che cosa vuol dire? Ebbene sono felice di spiegare questo verbo da me coniato dal soggetto in questione ovvero il marsupio. Ora qua il marsupio c'entra ben poco, ma rende l'idea di" avvolgere con amore"- provate anche voi con le vostre caviotte in fredde sere autunnali: venerdi sera in casa mia era particolarmente freddolino ed ancora i riscaldamenti non sono stati accesi( siamo a genova e anche il sindaco è tirchio aahhah). Avevo un plaid che mie ero posta sule spalle mentre seguivo un programa tv. Ho notato che Rod era entrato nella sua casetta di gommapiuma ed era tutto rannicchiato.... insomma mi pareva proprio che nonostamte il pelo avesse anche lui un pò freddo. Allora me lo sono preso in braccio appoggiandolo sul petto ed al contempo l'ho avvolto insieme a me nel plaid. Ebbene... che ci crediate o no lui si è accomodato talmente bene che dopo neppure cinque minuti se la dormiva beatamente. Una tenerezza infinita!!! Io vi dico.. provate!!! Amarsupiatevi col vostro caviotto perchè è una sensazione troppo bella. Baci
  17. ma grazie.....dai si speriamo che i nostri animaletti che quotidianamente ci danno tanta gioia vivano più a lungo possibile. Io sono convintissima che una creatura, qualsiasi essa sia dalla pianta all'uomo senza amore ed affetto non possa vivere a lungo perchè noi siamo su questa terra per dare e ricevere amore. Senza quello tutto è inutile. "All you need is love" diceva il mai troppo compianto John Lennon e e quela frase racchiuse in sà tutto un mondo.!! tanti abracciosi..
  18. rossella65

    Prurito

    essi...devo per forza andare perchè il porcellotto si gratta un bel pò e poi si impunta. A me scoccia andare dal veterinario perchè Rod ne è terrorizzato.E' un animaletto poco socievole. Ha molto feeling con mia mamma che del resto per tutta l'estate se n'è presa cura quasi quanto me se non di più-Ma con gli altri è difficilissimo che socializzi. Pensa che sempre la scorsa estate il marito di una mia amica peraltro abituato agli animaletti se l'è preso in braccio e Rod gli ha fatto un sacco di cacca addosso. Lui in genere se sente che gli scappa fa dei versi per far capire. Invece in queelll'occasione lo ha proprio riempito.... poveraccio.... che figure!!! Per quanto riguarda il veterinario invece diventa impossibile riuscire a tenerlo fermo e trema come una foglia. A parte il tremore urla come una iena. Sembra che lo scotennino. L'ultima volta che siamo andati qualcuno in sala d'aspetto ha pensato dialzare i tacchi ed andare via..... Rod aveva urlato talmente tanto che forse chi era fuori ha pensato: ma che razza di veterinario è questo?
  19. rossella65

    Prurito

    ahhhhh ma tu sei la mamma di Ichiiii. ma sai che ormai mi sono affezionata alla tua caviotta!!!!! E fra l'altro trovo che Ichi sia un nome troppo azzeccato. Guarda sono felice di interagire con te perchè mi sa che siamo fatte della stessa pasta in quanto ad apprensone. Pensavo di portare Rod dal veterinario la settimana prossima. Purtroppo da qualche giorno a genova è sceso il gelo e ho sempre un pò paura a portarlo fuori anche se lo studio veterinario è proprio a due passi da casa mia. E' lo stesso che mi ha consigliato il papà di un mio alunno che ha un criceto. Proverò a portarlo lì perchè si dice siano molto bravi. Rod però quando vede il veterinario è terrorizzato. Ho sempre paura che gli prenda un infarto povero piccolo. Comunque si... terrò informato il forum e ovviamente te. baci
  20. ciao Buba... Pensa che ho da dodici anni due pesci nell'acquario: uno è lo sbaciucchione( un pesce nativo delle foreste pluviali del sud america), un coccolone cicciotto e tutto rosa, l'altro è il suo compagno di appartamento un pulitore che si fa spesso gli affari suoi ma che comunque è allo stesso modo molto simpatico. Insomma i due allegri pesciolotti comprati presso un negozio di aquariologia cne non esiste neppure più nel lontano 1998 sono ancora belli pimpanti con le loro abitudini alimentari( cibo alla stessa ora due volte a giorno) e qualche coccola-Chiusura luce acquario sempre alle nove e vasca esposta alla luce in una stanza dove ho il computer. E' vero che se ci si dedica agli animali con un pò di fortuna si allunga loro la vita. Mi auguro sia cosi anche per Rod....
  21. rossella65

    Prurito

    ciao. Si hai ragione: in effetti la scorsa estatelo lavavo almenodue volte a settimana. Pur essendo al mare i una zona ventilata e abbastanza fresca temevo che il porcellotto avesse caldo e che i bagnetti gli dessero conforto. Evidentemente hai ragione tu scrivendomi che gli ho irritato la cute seccandogliela. Il veterinario che consultai tampo addietro era uno specialista per animali esotici altrimenti non mi sarei rivolta lui. Ricordo appunto che allora diagnosticò a Rod questo tipo di problema prescrivendogli tali pastigliette che si chiamavano appunto Fungin. Debbo dire che a fine cura Rod non si grattava più. Altresì fu sempre luia consigliarmi un detergente di igiene intima come il lactacid-COmunque ora sono decisa a portarlo da un altro veterinario, anche lui specializzato in animaletti esotici. Voglio sentire un altro parere prima di ripetere la cura del fungin.
  22. rossella65

    Quanto Vive Una Cavia?

    scusate ma mi è venuta un attimo di "paranoia"...Intendo una cavia come lenostre coccolata, accudita, viziata e al riparo da correnti di freddi in inverno e caldo d'estate. Controlate dal veterinario e seguite con una alimentazione bilanciate per loro. Lo so che è una domanda stupida ma io sono una mama ansiosa per il suo piccolo anche se ha solo un anno. grazie a chi vorrà rispondermi.
  23. eh si hai ragione quando dici che c'è una certa dipendenza... è bello vedere i caviotti degli altri-Per chi come noi ama questi animali credo sia una specie di "Droga" volerne conoscere sempre dipiù pensa che io stamattina son passata dal negozio di animali dove comprai Rod ormai nel lontan gennaio scorso e dentro una gabbietta chi vedo? Un caviotto di tre mesi tutti raggomitolato su se stesso eche mi ha fao una tenerezza infinita. Assomiglia molto a rod anche se ha colori diversi. penso appartenga certamente alla stessa famiglia. Il negoziante mi ha sconsigliato di prenderlo perchè ha 4 mesi ed è maschio per cui potrebbe avere delle difficoltà ad ambientarsi con Rod. Potrebe Rod essere geloso e fargli del male( cosa che escluderei a priori considerando l'indole cosi buona del mio Rod. Ti dico che la tentazione di prenderlo è stata forte. Vederlo lì da un mese dentro quella gabbia insieme ad un coniglio......NOn so nepure io cosa fare. Prendere una femmina non me la sento per via delle cucciolate. Ma un caviotto piccolo piccolo..... hmmmmm. Insomma son qui che ci penso! Volentieri cercherò di mettere altre foto di Rod ma sono un pò imbranata. Dove debbo metterle? Esiste una bacheca?
  24. rossella65

    Prurito

    Lo scorso febbraio portai Rod dal veterinario per fargli fare un controllo dal momento che era con me da solo un mese e ancora non era stato sottoposto ad alcuna visita. In quel periodo Rod si grattava spesso e il veterinario controllandogli attentamente il pelo e la pelle mi disse che poteva trattarsi di qualche funghetto. Mi diede allora un farmaco.Praticamente pastigliette che dovevo dividere in un ottavo e dargli per una decina di giorni. La cura funzionò al'epoca anche se poi Rod periodicamente si gratta. Adesso però la situazione si è ripresentata e lui ha ripreso a grattarsi talvolta prpoprio impuntandosi. Ho controllato bene il pelo addirittura con una lente di ingrandimento ma anche la pelle è bella rosea. Non riesco a capire. Ma anche le vostre caviotte si grattano cosi? tengo a specificare che ogni due settimane gli faccio il bagnetto con un prodotto di igiene intima che mi aveva consigliato sempre il veterinario e quindi Rod è pulitissimo inoltre tutti i giorni gli cambio la lettiera. Comunque lo riporterò dal veterinario per capire un pò se devo riprendere la cura o no. A me spiace sommministrargli farmaci.. è talmente piccolo che ho paura che poi si debiliti..
×
×
  • Crea Nuovo...