Vai al contenuto

rossella65

Members
  • Numero contenuti

    663
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di rossella65

  1. rossella65

    Perdita Pelo

    Rod sta pedendo un sacco di pelo.... non ricordo cosi copiosamente. Tuttavia non pare sia spelacchiato anzi, il suo manto è sempre folto e lucido. SEcondo voi è normale che stia facendo una muta di cambiao stagione?
  2. rossella65

    Prurito

    ma guarda... in effetti lo aveva rivoltato come un calzino mettendolo addirittura sotto una lampada apposita per vedere che tipo di parasiti aveva. Poi ha provato a posizionarlo su di un panno nero e pettinandolo ha scoperto che aveva della forforina secca. Ha quindi diagnosticato una dermatite da acari. Quelle fiale che poi gli ha prescritto hanno debellato questa forma di dermatite che gli squamava la pelle provocando al piccolino quel prurito continuo. Eè stato bene per diverso tempo: cominciando la cura a febbraio fino ad aprile è stato poi bene fino ad ora praticamente ieri ho notato la stessa forforina. Da qui un pò i miei dubbi se ripartire con la cura o meno.
  3. rossella65

    Prurito

    Rod ha ricominciato a grattarsi. Ora sono molto indecisa se ricominciare con delle fialette da dare una volta al mese sulla cute, che aveva prescritto il veterinario lo scorso anno oppure attendere. E un ciclo appunto di tre mesi ovviamente ometto la marca per logiche motivazioni, ma è un farmaco che si vende solo in farmacia e su ricetta. Non so neppure io se disturbare il veterinario o procedere, so che la volta scorsa gli aveva fatto molto bene e lui non si è grattato per sei mesi.
  4. rossella65

    Freddo

    in genere se fa freddo e in casa i caloriferi non sono ancora accesi inserisco dentro la casettina del fieno. Lo tiene caldo ma come dice giustamente Buba occorre cambiarlo se non tutti i giorni quasi.
  5. Ciao sposina ora mi è venuto in mente che quei due giorni sono a Roma per un evento molto importante. Magari qui non è la sede giusta, ma in pratica una mia amica di gioventù verrà fatta beata proprio il giorno venticinque ed il ventise vi sarà una messa solenne in vaticano. Non mi ricordavo che era proprio quel week end.....ovviamente non posso mancare...
  6. Mi piacerebbe venire ma ovviamente senza Rod: quelo si spaventa per una trasferta da genova a sestri levante....Quando rientro dalla Francia ci penso un pò su .Sarebbe bello ritrovarsi tutte lì e poterci conoscere di persona.
  7. le cavie capiscono tutto cara sposina... magari non sono espansive come i cani, ma ti assicuro che hanno un'intelligenza sviluppatissima soprattutto se stimolata- E poi sanno donare affetto quasi quanto un cane!! La sera prima di dover essere operata Rod ha iniziato a leccarmi le mani. Questo vuol dire che percepiva in quel momento le mie paure e le mie umane tensioni. SE vi sono giornate particolarmente No per me, lui se ne sta rintanato nella sua cuccia e stenta ad uscire quasi a volermi lasciare tranquilla. Da circa un mese poi ha iniziato aleccarmi regolarmente mentre prima non osava affatto e questo vuol dire che ormai il nostro rapporto è cresciuto- Un ultima cosa chew volevo aggiungere è questa: quando ero al mare spesso succedeva che rientravo prima di mia mamma e lei lo prendeva in braccio affacciandosi alla finestra per attendere il mio ritorno Mi ha detto che quando inizavo ad avvicinarmi al portoncino, lui senza quasi vedermi percepiva il mio odore, perchè si agitava, tremava era in un'agitazione unica- Poi quando entravo in casa aveste dovuto vedere che salti.. sembrava un piccolo toro!! Quindi secondo me se si ha una cavia occorre stare molto attenti anche al nostro atteggiamento. Perchè questi piccoli eserini vivono in simbiosi con noi!!
  8. rossella65

    Rod In Trasferta

    domani parto per alcuni giorni in Francia e cosi ho portato stamattina Roddy da mia mamma. Come al solito era felicissima di poterlo accudire qualche giorno e addirittura mio papà che di solito non ama molto elargire complimenti agli animali si è dimostrato affettuosissimo. Ovviamente quando la settimana prox lo andrò a riprendere sorgeranno come al solito due problemi: il primo sarà quello del distacco da mia mamma che anche se lo vede praticamente ogni giorno quando ha modo di tenerlo con sè a casa poi ha difficoltà a ridarmelo, la vedo proprio che ci sta male. E poi Rod che in pochi giorni avrà assorbito un sacco di vizi in più!! Un bacio a tutte e a presto
  9. miss sono in un mare di lacrime...... credo che il dolore sia troppo forte. Fossi in te prenderei subito un'altra cavietta per riempire quel vuoto. Sarebbe una cavietta fortunata ad avere una mamma come te. Ti abbraccio forte forte
  10. ma di che si tratta?? Forse di una nuova lettiera?
  11. ragazze ma.... quanto vive una cavia? scusate se sono noiosa in questi giorni ma quando mi pigliano le fisse!!! ieri in una libreria mi son messa a sfogliare un libercolo sui piccoli roditori e appunto settore cavie. Lì leggevo che la vita media è di cinque anni ma che naturalmente potrebbero anche arrivare a sette. Ovviamente tenevano conto di tanti fattori come il clima sereno per non sottoporre il loro cuoricino a stress essendo animali paurosissimi. L'alimentazione, i colpi d'aria. il troppo caldo. il troppo freddo eccetera eccetera- Poi ho letto una cosa che mi ha fatto sobbalzare: in pratica recitava che se una cavia non si accoppia vivrebbe meno di una che non lo fa. ma secondo voi?
  12. beh che ci volete fare.... sono un'inguaribile romantica io!!!
  13. forse era arrabbiato perchè te ne sei andata qualche giorno.... lo fanno sai? Non sembra ma sentono lo scorrere del tempo e la nostra mancanza e magari a suo modo ti ha fatto capire che non devi allontanarti da lui.. mai e poii mai!!!!
  14. rossella65

    Depressione

    care ragazze oggi sono un pò triste. Pochi mesi dopo l'adozione di Rod adottai anche per mia suocera un bellissimo conglietto nano( infatti il coniglietto che aveva da ben undici anni con sè era appena venuto a mancare ) Cosi spinta dalla compassione nel vedere tutto quel dolore mi recai nello stesso negozio dove presi Roddino e adottai per lei quel bel coniglietto bianco cucciolo che subito venne chiamato Cipolla. Stanotte Cipolla è venuto a mancare e pensate.... ieri era vispo come al solito. Cosi il pensiero oggi va al mio Rod: lui sta bene per carità e non posso dire che non sia sotto controllo. Ma come è possibile? Il giorno prima stanno bene ed il giorno dopo non ci sono più? Ed allora rifletto a quando arriverà anche per me quel giorno( il più tardi possibile) e quando sarà tremendo per me. Forse non dovrei affezionarmi cosi tanto a Rod, forse sto sbagliando tutto con lui. Dovrei avere la giusta misura ed il giusto distacco. Fra l'altro ultimamente il nostro rapporto è diventato ancora più forte. Lui mi lecca se lo prendo in braccio e spesso mi guarda fitto fitto neglio occhi. C'è insomma una complicità unica e speciale. Scusate questo sfogo ma credo siate proprio le uniche a capirmi fino in fondo. Un baciotto
  15. ciao carissima grazie per l'aiuto!!! Ho svuotato la casella di posta cosi ora puoi mandarmi il tuo messaggio.
  16. ragazze..... ho difficoltà a inserire la foto di Rod nella cesta perchè mi dicono che è troppo grande la foto.... sigh sigh. Comunque io ho un account su facebook dove ho inserito un sacco di foto del peloso e se volete in pvt vi dò l'indirizzo. Mi ricollego al discorso delle passeggiate coi caviotti e della gente curiosa nonchè sulle domande sceme che immancabilmente si propongono. Premetto che quelle passeggiate le facevo ovviamente per Rod affinchè l'aria di mare potesse proteggerlo durante l'inverno dai raffreddori ed anche per un mio privato rilassamento. Ma questo non era quasi mai possibile- Una battuta assai demenziale che mi è stata fatta è la seguente da un tizio dal viso paleolitico che passeggiava col suo cane: ahahah quei cosi lì il mio cane se li mangia!! Risposta mia con sguardo truce: faccia pure avvicinare il suo cane e vediamo chi rimane sano fra il mio animale ed il suo!!! Altra premessa"io adoro i cani" ma ovviamente detesto i loro padroni imbecilli!!
  17. Grazie ragazze.... riprendiamo il nostro anno forumistico sperando che tutti i nostri porcellini possano godere di ottima salute!!! Essì Rod è un bel pavone.... lo ammetto!! Ama essere vezzeggiato, anche se qualcuno talvolta esagerava e io come un generale stavo sempre sull'attenti per proteggerlo!!!
  18. Che dire... avrei voluto fare di più ma non avevo il pc con me, per fortuna sposina è riuscita alla grande a farti arrivare il mio affetto ed il mio pensiero. Spero che il piccolo ora si sia ripreso. Non ho ancora avuto tempo di andarmi a leggere i post relativi al caso anche se sposina un pò mi aveva spiegato. Lo farò ora. Si Rod è a suo agio nella cesta e ti dico anche che quando eravamo sul molo a sestri levante lui si rilassava a tal punto col rumore delle onde che piombava appisolato come una pera cotta. L'unico vero problema era sinceramente l'interesse talvolta invadente delle persone.NOn che a me non facesse piacere e anche Rod in genere era tranquillo, ma qualcuno senza chiedermi il permesso veniva ad accarezzarlo e questo mi dava un pò sui nervi. Comunque essendo io un pò una specie di generale riuscivo a far capire in maniera secca a chi oltrepassava il limite che.... stava esagerando. Ora metto sull'avatar la foto di Rod nella cesta sperando che si veda bene. baci baci A
  19. rossella65

    Siamo Ritornati

    Eccoci qui..... tornati dalla vacanza al mare. Sono stati giorni tranquilli anche se il tempo non è stato molto clemente e in Liguria le giornate iniziavno sempre assai uggiose- Rod sta bene e devo dire che le passeggiate lungo il molo( vento permettendo) lo hanno rinvigorito( come se non bastassa con tutta la fame che si ritrova normalmente) Tuttavia gli spostamenti lo fanno sempre un pò dimagrire ma è normale perchè già l'anno scorso lo avevo notato. Aveste dovuto vederlo come si pavoneggiava quando puntualmente qualsiasi persona lo vedeva nella sua cesta di vimini iniziava a vezzeggiarlo...... per non parlare dei bambini che letteralmemte impazziti puntavano i piedi per terra implorando la loro mamma di adottarne uno! Da lì come da copione partiva la mia solita ramanzina: le cavie non sono giocattoli e se si decide di prenderne una con sè occorre sapere che è una creature molto esigente e bisognosa di cure continue. Insomma siamo tornati e che sorpresa trovare il forum completamente rinnovato.Devo ancora un pò farci la mano e vabbè- baci baci a tutte!!!
  20. rossella65

    Partenza

    Siamo tutti pronti... si parte. per Rod ho dovuto tirare fuori un sacco di quel gramde magazzino svedese( per non mettere la ditta cosi capite).. mamma mia ma sembra di trasportare un neonato. vabbè... era solo per salutarvi perchè in questo mese di agosto posterò poco( ho un portatile minuscolo dove mi limiti a controllare lle mails ) ma ovviamente qualche volta capiterò qua sopra. Buone vacanze a tutte ed ai vostri piccolo amici pelosi baci da me e Rod
  21. io purtroppo allora son fatta male perchè mi preoccupo sempre del mio prossimo. Difficilmente penso a me stessa......
  22. speriamo sia cosi. Io lo dico solo perchè mi preoccupo che magari il veterinario dal quale ha portato le caviette non sia all'altezza di poter curare animaletti esotici. Io stessa dopo svariate ricerche vado da un veterinario specializzato non vicinissmo a casa( venti km) perchè è difficile trovarne di competenti in materia mentre ne esistono una marea per animali normali tipo cani e gatti. Che devo dire.... forse è ora che la smetta di preoccuparmi sempre del prossimo. ne guadagnerei sicuramente in salute
  23. ragazze qui la questione mi sa che è più complicata di quella che sembra. Dunque il veterinario sostiene che rydy sia maschio. Ammesso e non concesso che lo sia a questo punto come può dire che è grasso???? Rod è un kg e duecentogrammi( adesso un pò meno per il caldo ma) ed ha due anni. Il mio veterinario pesandolo aveva detto che èil peso era giusto per un maschio adulto Se invece Rudy fosse femmina allora la questione è sistemata perchè sarebbe( penso ) un peso normale. Ho mandato un messaggio a Sposina esponendole questo mio dubbio e non avendola più vista qui sul forum, ma ancora purtroppo non mi ha risposto. Spero lo faccia al più presto e rifletta su quanto le ho detto-
  24. ciao ragazze scusate se quanto ciò che sto per dire vi sconvolgerà: ma siamo sicuri al cento per cento che Rudy sia maschio??? ma non è che sto veterinario si è sbagliato?????? Questa cosa non mi ha fatto molto dormire stanotte. Ieri ho potuto scambiare qualche messaggio con manuela che mi ha messo questa pulce nell'orecchio. In effetti il peso di Rudi è molto scarso per essere un maschio. Grasso? ma come può essere grasso? Rod ha due anni e pesa un kg e centosessanta grammi!!!!! Ora manderò anche un messaggio a sposina perchè io fossi in lei sentirei veramente un'altra campana come si suol dire. Meglio esagerare che fidarsi del primo che parla. Anche se ha una laurea in veterinaria.
  25. Oddio speriamo sia una malattia patolgocia e non psicologica perchè nel secondo caso e cioè autolesionismo da stress come si potrebbe rimediare se non con psicofarmaci? E poi in una cavia quali potrebbero essere le dosi giuste? mamma mia non ci voglio neppure pensare.... quindi voglio pensare positivo- Invece la rogna mal che vada in qualche modo si cura! Ti sono vicina, speriamo si riesca al più presto a trovare una soluzione a questo caso- nel frattempo conta pure su di me e sul mio appoggio. Qui sul forum tifiamo tutte per te.
×
×
  • Crea Nuovo...