-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
sei grande davvero: tutte dobbiamo prendere esempio da te..... l'amore che dai a topolone sarebbe da premiare. Anche se i nostri piccli amici sanno già come premiarci col loro infinito affetto.!
-
ahaha cara mapple!! Ma come sei simpatica. Guarda.... io non so tu di che zona sia, ma se per caso abitassi non molto lontano da genova sarei ben felice di fartelo conoscere. Veramente te lo dico col cuore. Di Rod ciò che colpisce è questa cresta alla elvis che più la taglio più ricresce. E' buffissimo. E comunque anche le tue sono bellissime davvero!!!!
-
Ciao ciao Ho una domandella pratica da fare a tutte voi: come vi comportate con le unghiette delle vostre cavie? So che è molto pericoloso tagliarle perchè passano dei nervetti con vasi sanguigni importanti e potremo addirittura far morire dissanguate le nostre creaturine. Un paio di volte ho cercato di spuntarle solo un pò( ma veramente solo un pò) con una tagliaunghie mentre Rod come al solito impauritissimo piangeva, non certo dal dolore perchè neppure l''ho sfiorato. ma adesso il problema si propone urgente e onestamentela settimana scorsa mentre ero dal veterinario per l'emergenza stomaco tutto mi veniva in mente fuorchè le unghie-Urgono perciò consigli!!!! Rod inizia ad avere unghie simili ad artigli!!!!
-
ma che carinaaaa Grazie!!! Ho datoun'occhiata alle tue e veramente non hai nulla da invidiarmi: sono deliziose le tue porcelline Camilla e Bijoux vero? Hiiiiiiiii soo da strapazzare di baci!!!!
-
Liberoooo...... dal'inizio!!! Appena preso tenevo la gabbia perchè era veramente piccolo ed avevo paura potesse accadergli qualcosa. Ma poi l'ho tolta e anzi vi dirò di più: la vecchia lettiera( per intenderci la base della gabbia) l'ho eliminata alla fine dell'estate. Rod faceva fatica ad entrare ed uscire perchè molto alta. Allora in un iper mercato ho preso un sottovaso da fiori moolto grandee l'ho trasformato in lettiera per il mo caviotto che ora entra ed esce comodamente. Accanto alla lettiera c'è la sua amatissima tenda di gommapiuma ed alterna una location al'altra a seconda dei suoi desideri. Spesso giracchia per la cucina ma meglio quando non è guardato a vista...... è uno spirito libero. Comunque si...... mai stato in gabbia e fidatevi che gli animali meno stanno rinchiusi meglio è!!!
-
Rod si sente meglio e quindi.... ha ripreso con le cacchine alla grande. Meglio cosi ma..il problema è che adesso coi primi freddi e soprattutto dopo essere stato cosi male preferisce di gran lunga fare lunghissime dormite dentro la sua tenda di gommapiuma e va nella lettiera solo per mangiare. Dentro la tenda di gommapiuma io sistemo in taccone assorbente( quei tacchoni tipo pannolino che vendono per gatti e cani). Purtroppo ci sta parecchio e non vi dico quante cacchine devo tirar su. Con la lettiera èpiù semplice ma con il taccone...... aiutooooo E vabbè- Anche questo è amore
-
domani non riesco a seguire ll forumperchè sono fuori Genova: spero sabato di leggere buone notizie. Dai un bacino a topolotto... è una meraviglia!!!!
-
No. Quello lo chiamo pellet vegetale( che Rod proprio evita accuratamente perchè gli fa schifo)- Quello invece che intendo io è un mangime apposta per cavie. Il veterinario mi ha indicato appunto quello sopracitato perchè dice che il mangime che usavo prima e che di solito compravo in un noto iper mercato è un prodotto, sia pure di marca, ma a suo avviso un pò troppo paciugato. Questo nuovo mangime è di alta qualità e si è raccomandato di controllare che non contenga semi di girasole. Comunque non appena riuscirò a trovarlo casomai ti mando un messaggio privato con tutti i dettagli perchè qui purtroppo per ovvi motivi non si possono fare nomi di marche. Conto di mettermi alla ricerca di suddetto mangime fra domani e dopodomani. Appena lo trovo ti faccio sapere!! Comunque guarda il veterinario che segue Rod è davvero molto molto bravo: si è proprio soffermato su quel tipo di mangime specificando la marca e proibendomi assolutamente tutto il resto- Diche che in giro ci sono seriamente delle porcate-Dice anche di Non fidarsi di quello che si legge su internet circa l'alimentazione delle cavie perchè talvolta riportano delle cose assurde- Una cavia deve mangiare solamente molto fieno, insalate a suo piacimento ben lavata e ben asciugata. Per premio ed in basse quantità questi mangimi( quelli che io chiamo erroneamente semini)- Il pellet vegetale va bene ma proprio Rod non se lo fila quindi...... Soprattutto lui insiste sulla masticazione: occorre osservare bene la cavia come mangia. Deve rassomigliare al movimento rotatorio di una mucca, di un cavallo e cioè di un ruminante. Se questo movimento non è corretto significa che la cavia ha problemi di dentatura e allora la cosa è grave. Mi ha anche promosso i bastoncini di acacia freschi che mio papà trova quando va a fare lunghe passeggiate nei boschi. L'importante che i caviotti abbiano un giusto apporto calorico ma soprattutto una corretta masticazione. promesso che appena trovo il mangime ti dico tutto. Ah ultima cosa: io in genere davo a Rod un gorno si e uno no tramite la solita siringhetta con acqua la vitamina c di una marca. Invece lui me ne ha consigliata un'altra, ma dandogli solo una goccia al dì . Ti illustrerò nel messaggio privato anche tutto questo.
-
ciao Simmy Scusa se scrvo male ma lo sto facendo col cel. Per semini intendo mangime. Io li chiamo semini perchè in realtà sembrano semini.Ma è mangime per cavie della B U N N y- Alta qualità ove non vi siano assolutamente presneze di semi di girasole. Questo mi ha detto poco fa il veterinario.
-
ciao Buba come ho scritto sul settore alimentazione ho appena sentito il veterinario e invece lui sostiene che posso riprendere a dargli semini ovviamente in piccole quantità e soprattutto di qualità superiore Mi ha fatto il nome di una marca ce però qui mi tagliano- B U N N Y ma mi ha pregato di controllare che non vi siano negli ingredienti semi di girasole- Dice che in questo modo Rod ha nuovamente un supporto calorico completo come aveva prima. senza esagerare e scegliendo mangime di qualità superiore- Ora vedo se riesco a trovare questo tipo di semini. Il negozio sotto casa mia dove mi servo non ce l'ha- Girerò tutto genova e se necessario ancheTorino( domani sonolà) a costo di trovarglielo.
-
sentito poco fa il veterinario: mi ha detto che posso riprendere coi semini ma in piccolissime quantità e soprattutto di qualità superiore. Mi ha fatto il nome di un mangime della B....y dove non vi sono tracce di semini di girasole che potrebbero fargli male. Ecco. Mi ha detto di dargli solo quel tipo di semini. Ma comunque di darglieli perchè in effetti se era abituato e poi perchè possono apportargli un supporto calorico-
-
ora Rod pesa solo un kilotto anche se ha ripreso a mangiare. prima era come dicevo nel mio post di qalche giorno fa( prima che avesse problemi) un kg e sessanta grammi circa. la mia domanda è: quanto dovrebbe pesare una cavia maschio di un anno e tre mesi circa?
-
vogliamo notizie fresche di TOPOLOTTO
-
ciao ragazze Rod sta meglio. ha raggiunto definitivamente il kilotto. Certo non è ancora il suo peso forma, ma domani potrò dire al vet che ha ripreso qualche grammo. Consideriamo il fatto che avendogli tolto i semini lui ora ha un alimento in meno e come dicevo nel settore alimentazione non ne vuole sapere del pellet vegetale. Si... magari la sera ogni tanto ne mangiucchia un pochettino ma veramente poca roba- INvece ieri sera ho comprato il pellet per la lettiera e stamattina poco prima diuscire l'ho messo. Non so. A me dà l'impressione che alla fine sia la cosa migliore per lui anche se costa veramente tanto- Vorrà dire che invece di cambiare la lettiera tutti i giorni lo farò ogni due sostituendo invece giornalmente il fieno. per quanto riguarda il pile( fra l'altro tessuto che conosco bene ora che ci penso) nn mi pare una grande idea. E' sempre tessuto, va lavato accuratamente e nn mi pare cosi pratico. Almeno la lettiera la butti-
-
Tolti definitivamente i semini Rod ora evita accuratamente il pellet vegetale e preferisce mangiarsi il fieno e la sua solita insalata- Ma va bene cosi! Ormai non me li cerca nemeno più. Si è rassegnato. Certo.. se sente che maneggio qualcosa che rassomiglia al rumore dei semini frigna, ma ormai la decisione è presa. Mi dispiace perchè ne andava pazzo, ma è come togliere il ciuccio ai bimbi. Una volta tolto non si torna indietro. Scusa in che senso le cavie sono manipolatrici? ahaahhaa questa è proprio da approfondire!!!!
-
care amiche ed amici del forum.. Il veterinario ha tolto per un perodo i semini a Rod. Fino a ieri il piccolo non li cercava proprio perchè era stato male e quindi piuttosto inappetente. Ma poco fa poco prima del pranzo di oggi quando come alsolito tiro fuori la scatola dei semini e.... non l'ho fatt apriti o cielo. Pianti e strepiti. Nella ciotola ho sostituito come da prescrizione medica il pellet vegetale alle erbe primaverili, che contengono molte fibre e lo aiutano nella masticazione. Ma li mangiucchia appena e poi disperato esce dalla lettiera e si fionda fra le gambe a piangere- Io proprio i semini ho avuto l'ordine di non darglieli soprattutto dopo la brutta avventura di sabato( chi mi ha letto nel settore salute lo sa) ma che devo fare? il pellet proprio non gli piace!!!
-
Ciao Simmy .... perdona la mia ignoranza ma cos'è il Pile? SE è una cosa validala prendo anche io: dimmi tutto!!!
-
ciao ragazze Rod sta sempre meglio e mangia di gusto. Ieri sera pesava un kg quindi piano piano ci stiamo rimettendo a posto- Poi lo vedo proprio che è più vitale, saltella.. insomma mi pare decisamente sula ripresa. toccando sempre il solito ferro! Per quanto riguarda questa cavolo di lettiera: managgia sono proprio incerta sulda farsi. Rod si gratta e questo è un dato di fatto ma il veterinario ha escluso cose strane all'epidemide e ha escluso pidocchi o quant'altro. Ha riscontrato una pelle rosea e non irritata. per questo è arrivato alla conclusione che poteva essere allergico al truciolato (o segatura come dir se voglia) che stavo usando fino a quel momento. E' da ieri che sto usando il tutolo di mais e in effetti ho notato che oggi inizia a grattarsi meno. Ma chi può dirlo? magari fra poco ricomincia! Occorre fare dell prove,pensavo domani di andare a coprare la lettiera in pellet come facevo quando era cucciolo. So che mi trovavo bene poi ero passata al truciolato perchè oltre ad essere decisamente più economico mi dava l'impressione che l'assorbenza fosse migliore. Ma...... Rod sembra la principessa sul pisello!! Per cui vedo oggi come va e se vedo che decisamente si gratta meno allora domani mi sarò convinta che il truciolato per lui era festidioso.
-
cara carissima Lunascura chiederti come sta il nostro topolone è ormai una consuetudine ed una esigenza mia personale...... per cui attendo notizie COme scrivevo prima ho sentito da poco il veterinario, una persona a dir poco fantastica: dolce, premuroso e soprattutto che sta seguendo Rod con amore straordinario. Come dicevi tu il peso è stata la prima cosa che mi ha chiesto, ma purtroppo rod nonostante ieri abbia ripreso a mangiare con voracità( addirittura ieri sera prima di andare adormire si è messocon le zampe sopra la ciotola perchè voleva altra insalata) il suo peso è sempre di 99o grammi contro il kilotto e sessanta solito. Altra cosa se ha il pancino gonfio e proprio non mi pare e poi la masticazione tipo ruminante, cosa a cui non avevo mai fatto caso ma che ora tengo sotto controllo e mi pare lui mastichi proprio cosi- Giovedi lo risento e lo riaggiorno sperando che Rod nel frattempo abbia ripresola tonicità ed il suo peso solito. E' ancora un pò moscetto poverino e se la dorme sul fieno esanime. Per fortuna però ieri sera era bello pimpante ed anzi... ha giocato col suo tubo- Sentio io invece volevo chiederti una cosa aproposito della lettiera: dunque il veterinario mi a suggerito di togliere assolutamente il truciolato perchè Rod si gratta e lui dice che potrebbe essere anche perchè è allergico a quella sostanza. Sabato ho comprato una lettiera di mais ma pare si gratti anche con quella inoltre questi granuletti di mais gli si infilano su per il suo.... pisellino. A questo punto sono disperata: che ci metto? Mi ricordo che appena cucciolo usavo il pellet. Simmy dice che usa quello e si è sempre trovata bene. dam mi lumi....... help
-
augurissimi anche da parte mia....... che bello abbiamo ua nuova culla fra noi!!!
-
Ciao Buba carissima. Rod pare si stia un pò riprendendo, ma purtroppo non come peso che rimane sui 990 gr contro i suoi "un kg e sessanta grammi"dele ultime settimane.- Ho appena chiamato il veterinario che secondo me è un uomo dolcissimo e si sente che ama gli animali- Mi ha chiesto subito se lo vedo masticare correttamente( in senso rotatorio come i cavalli o le mucche per intenderci) ed in effetti mi sembra proprio di si. Sabato sono andata subito a compragli il pellet vegetale come mi aveva prescritto ed anche se non ne va proprio pazzo come per i suoi adorati semini( che ho proprio deciso di toglierli per sempre) si avvicina timidamente e ne mangia un pò. Mi sa che sarà sufficiente lasciarlo "socializzare" con questo nuovo tipo di mangiare- La cacchina è regolare e mi pare che l'addome non sia gonfio. Siamo rimasti d'accordo di sentirci giovedi per riaggiornarci. Si è raccomandato di tenere sotto controllo il peso perchè finchè non torna al suo peso "forma" non si può dire che Rod si sia del tutto ristabilito- Insomma non è il caso che ti dica quanto i miei occhi sian costantemente addosso al piccolo. Talvolta mi sembra di essere esagerata. ieri sera era tutto arzillo e addirittura si è messo a saltellare e giocare col suo tubo-In genere però la seraè sempre più vivace. vediamo come andrà la settimana.
-
l'antibiotico non è stato prescritto dal veterinario che gli ha somministrato solo una puntura antinfiammatoria calmante e con vitamina b- Mi ha solo detto di controllare la cacca, che mi pare faccia regolarmente, anche se più piccolina di prima( scusa la franchezza della descrizione ma è come se parlassimo di neonati) ma penso sia perchè mangia ma non certo come prima e si limita a sgranocchiare il fieno, inoltre ho toltoi semini sempre come da prescrizione medica. Intanto vorrei dire EVVIVA per Topolone che si sta riprendendo. Vedrai!!!! Arriverà ai dieci anni e noi saremo qui a festeggiralo!!!
-
Il fieno di erba medica è ok ma mi raccomando di non darlo troppo e non darla fresca tranquilla l'erba medica che ho dato a Rod è stata comprata nel negozio di animali ed è secca, fra l'altro ho guardato gli ingredienti e vi sono componenti come oltre al fieno classico i fiori di calendula. di girasole ed altre piante che proprio sono antinfiammatorie- Ah per la lettiera....passa al pellet è la migliore : devo dirti che inizialmente anche io usavo il pellet, ma poi era uscita quella storia del pellet radottivo ed avevo subito smesso di usarlo passando al truciolato. ma se mi dici che non c'è più rischio lo riprendo- FRa l'altro secondo me manteneva il caviotto belllo asciutto e dava una parvenza di lettiera più pulita, anche se forse sbagliando ho la fissa di cambiarla tutti i giorni-
-
caraBuba Rod mi pare si stia un pò riprendendo, lo vedo più attivo, anche se ha momenti in cui è prorpio stanco- Un atteggiamento strano è chedi solito per dormire si rifugia sotto la sua scatoletta che ha nella lettiera mentre da quando è stato male preferisce addormentarsi sul fieno.... all'aperto quindi. Quest'oggi dovevo uscire per un impegno, ma ho preferito rimanere a casa:no si sa mai. E' sempre meglio tenerlo sotto controllo e poi ho come la sensazione( magari esagero) che lui preferisca non rimanere solo.E poi comunque sono stanca anche io dopo la nottata quasi in bianco per controllarlo. Meno male che abbiamo spostato le lancette avanti di un'ora e che soprattutto oggi era domenica!! Speriamo che l'infezone si fermilì e che piano piano il piccolo si riprenda anche perchè sinceramente mi spiacerebbe sottoporlo ad altre punture.. ne era terrorizzato ieri. Oggi poi gli ho dato due siringhette di spremuta di ananas e se anche non era molto convinto le ha prese ciucciando coma al solito. Speriamo bene.
-
Grazie Lunascura!!!! approfitterò della tua esperienza sovente e ti chiedo già da ora scusa: ma io sono una totale neofita in campo cavioso ed anche se faccio la maestra ed ho a che fare con tanti cuccioli... mi sa che le modalità sono un pò diverse!! Grazie per le indicazioni fin ad ora suggerite!! Rod è adesso solo molto stanco e dorme esanime nel fieno: domani chimerò nuovamente il veterinario per dargli aggiornamenti in proposito, anche perchè il piccolo ha perso quasi sessanta grammi. Fa la cacca normalmemte ma lo vedo che non è ancora a posto. Senti.. io poi dovrei cospargermi la testa di cenere "come si suol dire "perchè a causa di questa emergenza non ti ho più chiesto news di topolone. Fammi avere buone nuove! Ormai mi è entrato nel cuore..... Un abbraccio