-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
ciao Carissima Piacere mi presento: sono Rossella e il mio caviotto di quasi due anni si chiama Rod. Frequento questo splendido forum ( son d0accordo con te) da circa un anno e mezzo e qui ho trovato tante amiche pronte a darmi consigli. In primis Buba senza la quale davvero mi sentirei persa. Sono contenta che sei tornata cosi avremo modo di scambiarci notizie e consigli sui Topi!! A proposito.. complimenti per la tua piccola che è veramente deliziosa.
-
prova bottiglia fallita..... il ragazzo neppure la guarda!! Ma cosa devo fare con un essere cosi? E' troppo pauroso di tutto eppure cavolo.... lo tratto come un bambino!!Pensa che ho scoperto (spiandolo) che quando non ci sono e preferibilmente di notte lui giracchia alla grande, mentre quando ci sono io presente se ne sta stanziale nella lettiera spostandosi di quando in quando- Oragli ho cambiato ubicazione trasgerendo armi e bagagli in sala dove sicuramente la zona più fresca. In cucina bene o male a causa dei fornelli e con queste temperature non si pò stare. Tornando al discorso bottiglia torno a dire che Rod è apatico e guardingo di natura..... qualsiasi novità è evitata. Ora provo a lasciargliela lì per un pò.. chissà che magari....Speriamo!!!
-
io sono del parere che meglio andare dal veterinario per nulla che per qualcosa. Quindi se puoi portala subito e non starci a pensare troppo su. Sicuramente non è nulla, ma le cavie sono animali delicatissimi quindi è sempre bene esagerare un pò con i controlli. Potrebbe essere anche un pò di stress dovuto al cambiamento d'aria e d'ambiente. Tuttavia le parole e la rassicurazione di un esperto valgono più di qualsiasi nostra supposizione. Qui a genova si crepa dal caldo e cosi ho cambiato ubicazione a Rod e l'ho messo in sala. In genere sta in cucina ma col fatto che bene o male qualcosa si cuoce sempre e con queste temperature era diventata una fornace, Gli ho allestito un vero e proprio parco giochi ponendo sul pavimento un lenzuolino di cotone fresco- Speriamo si ambienti presto visto che è molto conservatore il ragazzo. Ti auguro buon week end( qui hanno allertato perchè arriveremo a temperature elevatissime). Ma lunedi a Torino non si scherzava eh in quanto a caldo!!! baciotti
-
Ottima idea quella delle bottiglie ghiacciate dentro un calzino di spugna. Ci provo amche io!!!!
-
che perda pelo è normale in questo periodo.... anche rod ne perde davvero tanto. Mentre invece trovo strano la perdita di piccoli pezzi di cute o meglio.... tipo forfora intendi? Perchè ad esempio lo scorso inverno Rod si grattava compulsivamente e perdeva molto pelo e se lo spazzolavo sembrava cadesse come della forfora. Il veterinario diagnosticò la presenza di acari e diede a rod delle fialette da dare una volta al mese e per tre mesi sul dorso. Il problema si risolvette solo con questa semplice terapia- Quindi secondo me un passo dal veterinario lo farei fossi in te perchè con poco risolvi.
-
sono felicissima che le cose stiano migliorando: tengo le dita incrociate per i tuoi toponi!! Un abbraccio affettuoso!!!
-
eccoci dunque al gran caldo ebbè non hotrovato nessun pupazzo che sudava e ho scelto l'opposto hihihi ma veniamo al punto: io patisco questa stagione da impazzire e fino a che non mi trasferisco al mare per me il caldo è una specie di malattia. Per cui penso che tutti abbiano caldo quanto me. E naturalmente il mio pensiero va al cucciolotto di casa: in effetti secondo me Rod patisce tanto, anche se la sua dimora è in un punto abbastanza fresco della casa e con le tende tirate giù il sole non ci batte per niente, tuttavia volevo chiedere alcuni consigli pratici per migliorare la sopravvivenza a questi mesi malefici Premetto che ho provato a mettere una mattonella del freezer avvolta in un tessuto vicino alla sua casetta, ma neppure la considera!! Però ad esempio tutto quel pelo...... hmmmmm ma non si potrebbe tagliare un pochetto di modo che la pelle possa traspirare di più? Il bagnetto: Rod ama molto essere lavato e se in inverno evito tassativamente d'estate almeno una volta al mese lo faccio. Opinione vostra: quante volte il bagnetto? SE avete altri consigli oltre questi richiesti vi prego esporli!!
-
ciao ragazze! che bello avere notizie della piccola principessina.... magari Rod fosse cosi scaltro!! Quello è un pigrone che si muove e neppure tanto solamente in cucina. Ringrazio Kikù per le belle parole e concordo nel definire la bella esperienza appena fatta... una dolcissima favola. Io nelle favole ci ho sempre creduto tantissimo, forse perchè sto a contatto coi bimbi dal mattino alla sera. Sono anche convinta che qualsiasi favola si possa avverare se si ha un pizzico di volontà e la fermezza di crederci fino in fondo! Cara Sposinamila.... ma sai che lunedi ero a Torino?? Mannaggia se non avessi avuto l'appuntamento col doc che mi segue cosi tardi potevamo accordarci e mi avrebbe fatto piacere offrirti un aperitivo!! Vabbè sarà per la prossima volta. E le foto di Rudy? siamo tutte ansiose qui di vederle eh....... Attendiamo fiduciose!!!
-
Sinceramente io l'incontro avrei più piacere di farlo in una bella zona marina che a Milano beh.... allora si potebbe davvero organizzare dalle mie parti, magari a sestri levante che è una cittadina meravigliosa. pensiamoci!! Ovviamente è sempre rivolto a chi abita al nord.
-
allora va bene! Sarebbe una bella occasione per incontrarci almeno noi del nord. In effetti era già un pò che volevo proporre un pranzo fra le forumine per conoscerci e parlare un pò delle nostre caviotte. SE poi si ha l'occasione di partecipare ad un incontro già organizzato sarebbe ancora più bello. Speriamo di poterci essere....
-
io verrei ma senza Rod.... come faccio a fargli fare un viaggio cosi lungo? Quando lo porto una volta l'anno in trasferta a sestri levante con solamente quaranta minuti di macchina patisce da morire e si spaventa- Sarebbe una sofferenza poverino.
-
anche io sarei interessata..... il truciolato va bene ma come dicevi... l'insatala si sporca subito non appena fuoriesce dalla ciotola. Fammi sapere baci baci
-
auguri anche da parte mia e di roddy......!!!
-
mi pare proprio che Rudy si sia ambientata alla grande e se consideri che non è neppure una settimana che è arrivata nella vostra famiglia è veramente una cosa rarissima: ma c'è poco da dire.... quando le creature si sentono amate nulla è impossibile! Come suggeriva lady Arva.. aspettiamo almeno una fotina!!! Per quanto riguarda i denti so che il veterinario mi suggeriva di dare tanto fieno perchè aiuta e al contempo di accertarsi che la masticazione avvenga sempre in modo rotatorio come fanno per intenderci le mucche. Poi mi suggeriva anche di procurargli dei bastoncini di acacia. Mio papà nel tempo libero spesso va a fare passeggiate in campagna e li raccoglie. Grazie per Rod: si è tanto carino e molto coccolone!! Ma soprattutto viziato in maniera assurda!!
-
Ciao carissima certo che devi prenderla in braccio!! E' veramente un modo per farle sentire il tuo affetto , il tuo contatto!! Questi animaletti han estremo bisogno di fisicità. Hai fatto bene a seguire il consiglio di Buba nell'aspettare un pò, ma a questo punto direi che il ghiaccio è ultrasciolto. Per quanto riguarda il gioco non so se hai visto il bellisismo video che messo Buba dove si notano alcuni "balocchi" e fra l'altro io mi mettrò a cercare quella bellissima pallina con la quale Ichi e la Patty sembrano divertirsi un sacco. A rod piace moltissimo un piccolo tunnel( lo stesso che vedrai nel suddetto video ). Entra ed esce in continuazione. Al momento è l'unica cosa che lo riesce a divertire. Ma Rod è un pò pigro e quindi non fa testo.. Un giochino molto è semplice è questo: prendi il tubo della carta igienica ed infilaci dentro unpò di fieno. Se Rudy non inzia a mangiarsi il tubetto di cartone( come purtroppo faceva Rod) allora il divertimento è assicurato. Ti abbraccio e dai una carezza alla piccola principessa
-
ehh ma che belli che la sono Ichi e patty!!! A proposito di giochi: vedo che Rod non ama molto giocare anche proponendo il tubo della carta igienica vuoto con dentro il fieno: tutto quello che sapeva fare era mangiare non solo il fieno ma anche il tubo per cui l'ho tolto. Ho anche tentato con una pallina da tennis ma l'ha presa due volte poi si è stufato. Mi incuriosiva invece quella pallina" prensile" che si vede nel video e che a quanto pare è molto gradita dai toponi, forse perchè strutturalmente è più semplice da prendere in bocca- Dove posso trovarla? Potrebbe essere un'idea per il mio troppo pigro e svogliato porcellozzo.
-
che bello leggervi!! Anche io nel week end ho dato ogni tanto uno sguardo al forum nella speranza di avere notizie. Sono molto contenta per come si sta ambientando la piccola Rudy e pare proprio che tutto l'amore della quale è circondata non le abbia fatto sentire troppo la mancanza dell'altra mamma.Fra l'altro ho proprio l'impressione che ad adorarla siano in due e non solno sposinamila.. vero? Mi sa che suo marito è innamorato quanto lei di questa principessina. Mi pare di vedervi. Per quanto riguarda Manu....vedi che ti dicevo di stare tranquilla? E poi sia frequentando il forum cher avendo notizie dirette da sposina non avrai mai la sensazione di un distacco netto. Ora aspettiamo le foto ovviamente.... per il momento consentitemi un EVVIVA EVVIVA! Mi scuso con buba se ho usato il maiuscolo ma ci stava bene!! Ah ecco.. ultima cosa che volevo dire a sposina : mi raccomando le unghiette( anche se la Manu sicuramente ti avrà istruito a dovere), ma dato che è una mia fissa vorrei esortarti ad avere particolarmente attenzione, perchè è una zona delicatissima ed il taglio deve essere fatto con un'attenzione infinita!!
-
intanto volevo augurarti buone vacanze..... spero che tu tornerai sul forum prima di partire- Ti ringrazio per ciò che hai scritto.... è vero è proprio una favola a lieto fine. Ora siamo tutte in attesa di avere news sull'incontro fra la topina e Mila. Un abbraccio
-
care manuela e mila io sono solo stata un tramite in questa vicenda, ma da subito mi son resa conto di provare per Rudy un affetto infinito. Quindi posso permettermi di aggiungere qualcosa con cognizione di causa( si dice cosi vero?) Tanto amore ho sentito da parte di Manuela, quanto amore ho sentito da parte di Mila. So che per Manuela questo potrà essere un momento triste, ma so anche che la piccola Rudy sta arrivando in una famiglia che avrà più tempo da dedicarle. Quindi c'è solo da essere felici perchè voler bene significa volere il bene di chi amiamo. Vi abbraccio! Rossella
-
alèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè: mi raccomando quando arriva vogliamo notizie e soprattutto sensazioni!!!!!!
-
va beh in camera meglio di no ha ragione tuo marito. Trovale un posticino fisso che non sia nè troppe caldo nè troppo freddo e va benissimo tenerla un pò sulla terrazza in questa stagione, anche se devi stare attenta ai colpi d'aria perchè le cavie sono delicatissime.... Io rod lo tengo in cucina ad esempio...e anche ogni tanto in questo periodo lo metto un pò sul balcone.
-
purtroppo con le dosi del peperone non saprei dirti perchè appunto Rod proprio non lo mangia. Magari fatti dire dalla manu. Se mangia quello mi sa che le gocce puoi anche non dargliele. Eventualmente però ti consiglierei di farla vedere poi da un veterinario esperto in animali esotici. Una controllatina e un consiglio è sempre meglio averli in ogni caso. Per l'alimentazione la Manu mi diceva che Rudy è abituata all'insalata fresca. E qui ognuno si può sbizzarrire: il radicchio, la romana, l0insalata di quercia, la lollo. Anche il finocchio tagliato a fettine sottili. Le carote vanno date con moderazione ma inserite senz'altro nella dieta. Il fieno è l'alimento base addirittura pensa che il mo veterinario diceva che la cavie potrebbero nutrirsi solo di quello. Ovviamente questa è la teoria, ma poi in pratica la dieta va variata sempre e comunque. Quindi mai farle mancare il fieno e darlo in abbondanza. Noto che poi se è un alimento è anche molto altro ad esempio anche un isolante dal freddo e dal caldo. Lo inserisco nella casetta in legno in inverno per tenerlo caldo e lui in estate ci si ficca sotto per proteggersi dalla calura Ora che andiamo in un perido caldo comunque cerca di mettere la lettiera in un posto fresco della casa e mai posizionarla al sole. Cambia poi il truciolato almeno a giorni alterni lavando bene la lettiera( io uso un prodotto al sapone di marsiglia che almeno non è nocivo)
-
Dunque dunque: la vitamina c la compro in farmacia e seguendo il consiglio del veterinario e poi anche di Buba ne dò tre goccine a giorni alterni. Non metto la marca perchè sul forum è vietato ma.... se vai in farmacia sanno loro che cosa darti.Costano circa quattro euro. Poi serve una siringhetta per intenderci quelle dei diabetici ovviamente senza ago!!! Metto un pò d'acqua in una tazzina di caffè ed inserisco goccine, poi aspiro con la siringhetta e le dò al topo. Fra l'altro Rod ne è ghiotto perchè son dolci! Se per caso la topina ama il peperone allora le vitamine puoi anche sospenderle: nel mio caso Rod il peperone non lo vuole vedere neppure da lontano.:ogni topo ha i suoi gusti! Sempre in farmacia ho comprato la spazzola, quella per spazzolare la testolina ai bimbi sotto l'anno di età. La uso almeno due volte a settimana per togliere i peli in eccesso al topo. Poi sai dipende da razza a razza: mi pare che la piccola rudy abbia il pelo molto corto. Il truciolato va benissimo, secondo me è assorbente e non irrita le creature. A differenza del pellet che invece gli arrossava le zampine. Io poi sotto il truciolato o segatura metto anche del giornale. ma ripeto anche in questo caso devi valutare tu.
-
sono emozionata quanto teeee....... che bello!!! hai già preparato tutte le sue cosine? vitamina c goccine, fieno, la lettiera( come sai io uso il truciolato ma va bene anche il pellet), una spazzolina morbida morbida.....e una vagonata di coccole?'
-
siamo tutte qui in attesa per domani... il grande giorno... e naturalmemte metti subito la foto della nuova arrivata!! Che emozione!