Vai al contenuto

rossella65

Members
  • Numero contenuti

    663
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di rossella65

  1. rossella65

    Le Bietoline

    Ciao ragazze eccomi a voi con un nuovo quesito: venerdi sera ho comprato delle bietoline perchè dovevo fare un minestrone e con somo stupore ho visto che Rod ne era assolutamente ghiotto.A differenze dell'insalata che spesso lascia nella ciotola di queste bietoline nn rimane traccia alcuna!! In teoria dovrebbero essere foglie di insalata ma vorrei sapere da voi se facco bene a dargliele, possso dargliele senza problemie e nelle stesse quantità della solita sua insalata oppure devo stare attenta con le dosi. Grazie
  2. EVVIVA EVVIVA.................... INIZIAVO A PREOCCUPARMI!!! sONO FELICE PER TE E PER TOPOLONE! DAVERO ORA URGONO FOTINE DEL NOSTRO PICCOLO GRANDE CAMPIONE.
  3. ciao MCristina grazie per la tua risposta: come lettiera uso il pellet che ho sostituito al truciolato perckè Rod era allergico. hai ragione il porcelozzo non ha il pelo lungo ma seguirò ugualmente il tuo consiglio di accorciarglielo un pò nelle zone critiche e lo laverò con una pezzuolina umida e acqua tiepida. Per quanto riguarda il bagnetto io seguo il consiglio del mio veterinario che suggerisce una volta ogni tanto e come dicevi tu prima quando si nota il pelo un pò spento e sporco. In genere uso un detergente per neonati dedicato proprio ai primi bagnetti che ho la fortuna di avere in canpioncini che mi fornisce l'ospedale pediatrico dove svolgo attività- ovviamente nei mesi estivi si aumenta un pò la frequenza dei bagnetti anche per dare un pò di refrigerio ai porcellozzi.
  4. rossella65

    Rod Il Puzzone

    oi oi care amiche!!!! Non voglio essere quella che passa per la principessa sul pisello ma..... Rod da un paio di tempo puzza!! Forse ormai essendo un caviotto adulto ha la pipì più forte fatto sta che quando mi avvicino a lui ne sa di stallatico Io sto attenta e cambio tutti i giorni la sua lettiera. Cerco di tenerlo ilpiù possibile nel pulito ma è anche chiaro che non posso certo fargli il bagnetto sovente come giustamente diverse di voi avevan suggerito. Non so che fare. Esiste un prodotto che magari si può spruzzare sula lettiera? Atendo consigli esperti per porcello puzzolone
  5. no ci tenevo a scusarmi perckè veramente il mio post era rivolto anche a te.. comunque... stavo pensando riguardo adozione altro caviotto che ho paura mi risulti troppo impegnativo. Proprio poco fa ho cambiato lettiera a Rod e ci ho impiegato parecchio. Poi le vitamine che lui assume solo ed esclusuvamente se imboccato. Insomma: due non vorrei inizassero a diventare un troppo gravoso impegno. Ma tu come ti organizzi? Anche perchè pensavo anche alla lettiera: Rod ha una lettiera particolare. In pratica è un sottovaso lungo e largo quindi anche piuttosto basso. In questo modo Rod non deve saltare ogni volta per entrarvi ed uscirvi. Inoltre ha una cucciotta in gommapiuma. Insomma dovrei duplicare tutto e non sarebbe proprio possibile in cucina dove ormai Rod è abituato a stare-
  6. scusami simmy.....ho risposto a Buba ma era evidente che la questione era rivolta anche a te..... scusami ancora tanto!!
  7. ciao Buba in realtà io ho già scartato l'idea di prendere eventualmente una signorina perchè solo l'idea di portare Rod dal veterinario per farlo sterilizzare mi fa orrore. Forse non sapete che sono una persona non apprensiva ma molto di più!! Basti pensare che quando vado dal veterinario devo prendere )IO) delle gocce calmantii perchè se lo sento piangere sto malissimo!! Detto questo passiamo al discorso caviotto cucciolo: ora all'associazione mi han detto che in questo momento non lo hanno. Ieri il rivenditore dove ho anche comprato Rod mi ha detto che appunto a fine mese dovrebbe avere diversi cuccioli. Per cui a questo punto penso che mi prenderò un pò di tempo per rifletterci sue poi opterò per un ciccioletto. Non sono ancora convinta convinta diciamocelo..... perchè già Rod mi dà parecchio da fare e non oso pensare due. In ogni caso.... quando dovrebbe durare per cosi dire la divisione fra i due? Ti ringrazio per le tue preziose informazioni. Ah...... ultima cosa: se per caso dovessi decidere di prendere una nuova caviotta non ti dispoace se lo chiamo Ichi vero?Sai quanto mi piace questo nomino!!!! Ma.... appunto è ancora tuto da vedere!!!
  8. caraBuba io sono un pò preoccupata( come al solito de resto) perchè Rod è veramente troppo pisolone e ultimamente molto abulico. Lui sta bene non ha problemi perchè mangia di gusto e quando è sveglio pare sereno, ma ho l'impressione che a lui manchi un compagno di giochi. Per quanto io faccia non sarò mai un suo simile. Allora mi sono attivata scrivendo all'associazione adozioni cavie.Mi è stato risposto che al momento non hanno caviotti cuccioli ma solo adulti e perciò mi consigliavano di far castrare Rod e accostargli una compagnetta. Ma io non voglio fare castrare Rod .... che discorsi sono questi????? Allora questa mattina sono passata dal negozio dove acquistai Rod e il rivenditore mi ha detto che alla fine del mese gli arriveranno dei caviotti di due mesi. tempo fa mi era stato detto che era ottimale un compagno piccolino perchè fra adulti potrebbere darsele di santa ragione. Io adesso aspetto e intanto ci rifletto su: mi rendo conto che Rod avrebbe bisogno di compagnia, ma mi rendo allo stesso modo perfettamente conto che una creaturina in più mi darebbe il triplo da fare. E inoltre che ne so come Rod potrebbe reagire? E' viziato ed abituato ad avere tutte le attenzioni su di se. E ' un animaletto pacifico e non credo lo picchierebbe ma sai..... Insomma Quanti dubbi cara Buba!!!!
  9. giuro........ ho pianto! Forse siamo troppo sensibili proprio perchè condividiamo la nostra vita con queste creature e nessuno meglio di noi sa quanto bene sano donarci e sono in gradi di ripagarci di tutte le cure che rivolgiamo loro. Grazie simmy.... per il tuo video meraviglioso
  10. ho definitivamente tolto lo scottex. Oltre chea a mangiucchiarlo ne faceva letteralmente uno scempio. Basta! Ora metto solo pellet e magari un pò più di fieno per coprire le parti mancanti di pellet. Fra l'altro ho notato che Rod da qualche tempo è un pò più puzzolente che in passato. Forse perchè semplicemente ora è adulto, anche perchè io il bagnetto almeno una volta al mese lo faccio e cerco di tenergli sempre pulite le parti intime con delle salvieette detergenti per neonati inoltre la mia fissa è quella di cambiare ogni giorno la lettiera.
  11. si si sto bene..... dormo molto a causa del maltempo che ultimamente ha invaso genova e dato che sono un tipo assai freddlodo sto ore ed ore dentro la mia scatolina dove la mia mamma ha inserito tanto fieno e mi accoccolo nella mia coperta di pile. Cosi faccio un sacco di nanne ed esco quando proprio il pancino protesta....
  12. da tempo non leggo più news di lunaskura e del suo topolone..... per favore dateci informazioni... Grazie
  13. care amiche: poco fa ho preso Rod in braccio per coccolarlo un pò e mentre lo riponevo nella sua lettiera mi son accorta che oltre a tutti i peli che mi lascia sistematicamente addosso ce n'era anche un ciuffetto vero e proprio. Lui ultimaente si stava grattando meno amche grazie alla sostituzione del truciolato e l'inserimento del pellet- Dovrei preoccuparmi e correre dal veterinario???
  14. rossella65

    Cambio Avatar Di Rod

    dal momento che sono passata da acciuga ad elefante rinnovo fotina di Rod: qui è in versione... dopo bagnetto avvolto nela sua inseparabile copertina di pile e in attesa di insalata fresca come super premietto per non aver fatto poi tanti capriccetti!!! baci a tutte
  15. L'ultima volta che sono stata dal mio veterinario(anche lui esperto ovviamente di animali esotici) mi ha messo in guardia sui consigli che spesso troviamo in rete circa l'alimentazione delle cavie. Mi ha detto tstualmente cosi" Spesso mi metterei le mani nei capeli per le informazioni errate e fuori dal mondo che danno!" MI ha inoltre consigliato di sentire solo il suo parere se proprio ho un dubbio sulla salute del piccolo e non stare ad ascoltare tizio caio e sempronio. Ora qui ci scambiamo pareri e consigli e va benissimo soprattutto perchè tutte noi abbiamo una o più cavie per cui è importante come base d'appoggio ma poi è normale che l'ultima parola deve sempre averla il nostro veterinario di fiducia che segue i nostri piccoli.
  16. rossella65

    La Banana

    ieri perlaprima volta ho provato a dare un rondellino di banana al piccolo che con una delicatezza da tigre della savana me l'ha strappato voracemente dalle mani. Da questo si è subito capito che gli piace molto. Ma ho un pò paura a dargliela soprattutto dopo la brutta esperienza con l'uva( almeno penso sia stata quella a farlo stare cosi male lo scorso autunno) SEcondo voi la banana va data? E in che misura? Alrea cosa da chiedere: Rod è ugualmente ghiottissimo di mela che io sbuccioe lui sgranocchia con una soddisfazone incredibile. La dò una volta a settimana( ovviamente non è che mangia tutta la mela ma solo una parte) Quando è sazio la rifiuta e si ritrae.... Vorrei informazioni anche su quest alimento di cui Rod essendo dolce ne va pazzo. Grazie grazie
  17. Il fatto di mettere sotto un giornale o lo scottex mi pareva assorbisse di più ed inoltre la lettiera in questo modo necessitava di meno pellet. Cambio infatti la lettiera a Rod tutti i santi giorni perckè lui sporca davvero tanto e mi spiace tenerlo nella cacchina per due giorni consecutivi. Ma seguirò il vostro prezioso consiglio come sempre Grazie
  18. Sigh... lo usavo il trucciolato ma si grattava..... il veterinaro mi ha consigliato il pellet che va benissimo ma non basta..
  19. rossella65

    Rod E Il Quotidiano

    ciao ragazze E' un pò che non posto ma ho avuto un sacco da fare!! Passiamo subito al dunque: da sempre fodero col giornale quitidiano la lettiera di rod aggiungendo poi ovviamente pellet e fieno.Da qualche tempo a questa parte Rod si è messo a rosicchiare il giornale e lo sta facendo sistematicamente. Non che ne mangi chissà che quantità ma io sono ugualmente preoccupata Ora l'ho tolto ed ho messo dello scottex che però pare gradire quanto il giornale. A questo punto no so che pesci prendere perchè temo che a lung andare questa cellulosa lo possa danneggiare. Ma d'altra parte come devo fare pr la lettiera? Non basta solo il pellet. lui fa veramente tanta pipì e cacchina e ci vuole qualcosa sotto che assorba. Attendo consigli come sempre Grazie
  20. rossella65

    Sbaciucchione

    ciao a tutti in genere frequento questo forum perchè ho una cavia e lo trovo molto carino ed utile pe i consugli che sempre qua trovo. Oltre alla cava ho ance un pesce sbaciucchione( non so dirviil nome latino esatto di questa specie). Fin qui nulla distrano se non che "Quincy" questo il suo nome ha raggiunto la veneranda età di undici anni. Quincy vive in compagina di un pulitore scorbutico( anche lui suo coetaneo) in una grande acquario e mangia due volte al giorno tassativamente da undici anni alle stesse ore canoniche, guai a sgarrare!!! E' affetuossimo e pare più un came che un pesce. Quando mi vedesale subito in superficie per farmi delle normi bolle esi agita sguazzando qua e là. Chi mi sa dire quanto vivono in media queste creature e se l'et àdel mio piccolo è una stranezza o è la consuetudine. Grazie
  21. da alcuni giorni a genova specialmente verso sera è freddino e cosi ho pensato di mettere un vecchio maglione in pile dentro la cuccettadi Rod. Non l'avessi mai fatto... ora dorme ancora di più!!!!!!
  22. rossella65

    Gaahl

    complimenti...sembra un fotomodello!!! iihih
  23. Rod è un pisolone.... sfrutta ogni momento utile per accoccolarsi all'interno della sua cucciao ppuresul fieno per schiacciare interminabili nanne con tanto di vistosi sbadigli iniziali e posizioni completamente abbandonate. Ora io mi chiedo: o lui sta sveglio tutta la notte( cosa che dubito) oppure è proprio insito in questa razza dormire tipo ghiro. Che cosa mi dite?
  24. ciao Il mese scorsoRod ha avuto lo stesso problemadel tuo caviotto:la mattina l'ho trovato che piangeva e immediatamente ho capito che si trattava di qualcosa all'apparato digerente: infatti ghittone com'è rifiutava la sua adorata insalata fresca- La sua cacchina era meno copiosa del solito e il piccino si lamentava non appena anche solo gli sfioravo la pancia- Era un sabato e per fortuna il mio veterinario fa il turno anche il mattino. Immediatamente ha dianosticato un problema di fermentazione allo stomaco causato probabilmente da un eccesso di cibo o all'assunzione di chicchi d'uva, che essendo particolarmente zuccherini gli han provocato tali sintomi. Gli ha fatto un'iniezione a base di antinfiammatorio e vitamina b. Poi mi ha consigliato per una settimana una dieta banciata a base di verdure molto ben lavate e ben asciugate, ma soprattutto fieno e ogni giorno( come ha prescritto a te) succo di ananas che ti garantisco fa molto bene. E un pò difficile spremerlo ma vabbè... intanto occorre darne giusto una siringhina da diabetici al porcellino. Rod è stato male ancora per diversi giorni poi si è ripreso.Bisogna stare attenti... hanno lo stomaco delicatissimo A tutt'oggi non potrei dire con certezza quello ce gli ha fatto male ma noto che seguendo una dieta consigliata dal vet Rod sta decisamente meglio Spero che anche per te si risolva tutto in poco tempo. Auguri e non ti preoccupare.
×
×
  • Crea Nuovo...