-
Numero contenuti
723 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kriss_mnm
-
Alt alt alt! Ho letto tutto ma assolutamente la PENICILLINA E' VELENOSA PER I PORCELLINI!!!!!!!!!!! Sei sicura che il veterinario sia esperto?? Mio dio ferma tutto!!!!!!!!!
-
Beh si anche un rotolo con dentro il fieno andrebbe bene, purchè non si metta a rosicchiare il rotolo di cartone, non si sa mai... te lo dico perchè ne so qualcosa, purtroppo le mie sono delle grandi rosicchione! Oppure puoi costruire un tubo di stoffa rivestendo internamente ed esternamente una bottiglia di plastica senza "testa" e "coda" come ho fatto io per le mie, certe corse là dentro! E non l'hanno mai assaggiato. Magari all'inizio in questo tubo puoi metterci del fieno per invogliarlo ad entrarci poi vedrai che farà gli slalom Speriamo che per la mamma non sia un fungo, attenta a questo coniglietto che dici, potrebbe trasferirlo anche a lui.
-
Ciao Mapple, non sono pratica sui mangimi purtroppo, le uniche marche ottime e sicure sono quelle che già saprai ma quasi nessuno le vende in negozio dato che costano un bel po'. Però le trovi in internet. Hai scritto che dai l'avena come alternativa al fieno, non so se ho capito male.. Purtroppo non c'è alternativa al fieno, quello va dato necessariamente, a prescindere da come tu alimenti un porcellino, nè l'avena nè altro può sostituirlo. Però per quanto riguarda la commestibilità o eventuali controindicazioni dell'avena non sono informata, non vorrei dire cavolate. Aggiorno: Mi ha già preceduto Buba che ti ha chiarito i dubbi ;)
-
Già va meglio visto? : ) forse da solo il piccolo si annoia un po'. Cerca di dargli qualcosa da fare, i cuccioli sono un po' come i bambini, devono avere sempre nuovi stimoli! Per curare il fungo il vet cosa ti ha dato?
-
Sì simmy anche secondo me il piccolo si abituerà. Capisco se ti dà noia il fatto che lui faccia baccano e qualcuno si lamenti con te ma potresti ad esempio posizionare le gabbie in modo che non si vedano, che so una su un ripiano l'altra sotto. Mi pare di capire che il piccino sia solo un po capriccioso ma autosufficiente anche senza la mamma, cioè non dipende dalla sua presenza per muoversi con sicurezza, quindi impedire il "contatto" visivo magari può funzionare. Se la mamma ha un fungo è un buon motivo per evitare temporaneamente anche i piccoli salutini tra i due.
-
Diciamo che è istinto di sopravvivenza o qualcosa di simile. Se chi ce li ha li tortura in questo modo pensando di dar loro giovamento per l'estate magari, sbagliando di gran lunga, è probabile che loro si abituino (porcellini o gatti), infatti il gatto mi pareva molto rassegnato! E il porcellino ha fatto un balzo fuori che la metà bastava per far intendere quanto non ci volesse stare in quella bacinella. Magari qualche porcellino si rilassa al getto dell'acqua tiepida mentre lo puliamo ma rimane il fatto che è pur sempre contro natura lavarli con acqua
-
Qualcosa tipo Av...o? Una delle volontarie mi ha detto che anche la saponetta andrebbe bene. Tra l'altro se c'è bisogno di pulire non puliscono per niente, lo so per esperienza del mio ragazzo con il suo porcellino (ha i peli del popò bianchi, potete immaginare come si tingono). Questo è vero! Anche perchè in natura ve li immaginate i porcellini che fanno il bagno in una mini vasca con schiuma? Magari una jacuzzi Ahahahahah Anche se ridendo ridendo c'è chi i porcellini li scambia per bambole e li lava quasi ogni santo giorno pensando pure di far loro un bene.
-
Ebbene sì, mi han detto che non va bene, a pensarci anche il mio parrucchiere mi disse di evitarlo perchè anche se per bambini è più aggressivo di altri. Il sapone di marsiglia me lo hanno consigliato puro infatti, o in saponetta o liquido. Proprio il Sun...k, che a me mezza volta ha lasciato i capelli grassissimi figuriamoci non saprei.. Io per cavie e conigli ho sempre e solo trovato saponi in schiuma a secco, che fanno ben poco per loro e soprattutto non mi ispirano un effetto di "fresco e pulito". Spesso è proprio necessaria l'acqua!!
-
Come da titolo ho aperto questa nuova discussione per sapere con quale prodotto lavate i vostri piccoli. So che non si possono citare le marche ma ci si può sicuramente far capire. Tempo fa in via eccezionale feci alle mie porcelline una sorta di bidè con lo shampoo Jo----n, quello per bambini, molto diluito in acqua tiepida su vostro consiglio e non ho avuto problemi. Ultimamente mi ritrovo i loro culetti molto come dire.. puzzosi... e dovrei riprovvedere al bagnetto-bidè. Mi era stato detto qui di non usare spesso il Jo----n ma per una volta ogni tanto poteva andar bene. Da allora son passati 5 mesi, non mi sembra abbastanza, però la pulizia con acqua e sapone urge. Allora mi sono rivolta alle volontarie della AAE dicendo loro del precedente lavaggio e del prodotto usato e me l'hanno annoverato tra i peggiori Piuttosto mi hanno detto che gli altri shampoo sono buoni ma quello no. Sicuramente loro hanno più esperienza, mi hanno citato il S-----k (qualcosa a che fare con sole e seta, presente?) e anche il sapone di marsiglia perchè antimicotico naturale. Allora ho chiamato la mia vet e mi ha consigliato il solito: shampoo per gattini o prodotti specifici per conigli o cavie. Però sinceramente di quelli non mi fido molto. Se è per questo diffido anche delle salviette per bambini adesso. Allora.. che usare? O meglio, voi cosa usate?
-
Ahahahah è vero però è adorabile! E Ichi mamma che topolone gigante non avevo idea che fosse così... imponente! Sembra davvero un micio! Sono davvero bellissimi tutti e due e chissà quante facciotte diverse vi fanno ogni giorno eheheh Comunque non è così strano che stando tutti i giorni a contatto con i propri animaletti si riescano a scorgere i minimi cambiamenti di espressione del musetto, anche a me succede con le mie! Anche se sembra assurdo tra animale e "padrone" (odio questa parola ma non so quale altra usare) dovrebbe sempre instaurarsi questo tipo di legame!
-
Ahahah io e il mio ragazzo siamo folli! C'è da premettere che prima di conoscerci lui già aveva e ha tutt'ora a casa sua un coniglietto e un porcellino d'india e l'ho sentito spesso dire loro "Vieni qua a papà" Si va spesso in giro per i negozi di animali della nostra città e ogni volta, anche se più spesso sono io a "innamorarmi" di qualche animaletto, capitano di queste scene! Ci capita più che altro di fantasticare, di immaginare cosa farebbe il nuovo arrivato insieme ai pargoletti che abbiamo già!
-
Intendevo gonfiati di sostanze non esattamente salutari, nè per noi nè per degli animali suppongo. Ma su questo argomento potremmo aprirci una discussione intera, ormai in tutto c'è sempre qualcosa di non naturale. Chiedevo proprio perchè so che il peperone rosso è quello più ricco di vitamina C e non ha "controindicazioni" come ne ha il prezzemolo ad esempio. Vedrò allora di dar loro peperone giallo aumentando la dose giornaliera, grazie.
-
Scrivo qui perchè di questi tempi sorge un problema: non è più stagione di peperoni rossi e quindi quelli che si trovano sono "gonfiati" di serra. Che fare? Continuare a darli o sostituirli con quelli gialli magari?
-
Io ho tre femminucce, convivono bene (o quasi per via dei loro caratterini un po' birbanti) in una gabbia 100x60. Per le cose da mangiare sinceramente da 200 a 300 grammi di verdura al giorno, o da 1 a 2 peperoni, non cambia molto. Per il fieno però, una busta da chilo se ne va ogni settimana, e non rimangono mai senza. Conta anche il pellet come fondo che se ne andrà più spesso, anche se tu a quanto pare hai due porcelline molto educate quindi una terza vedendo il comportamento delle altre potrebbe imparare e non darti problemi di pulizia. L'unica cosa che mi viene da pensare è che ovviamente più sono più hanno bisogno di spazio, e se una o due caviette possono essere trasportate per brevi trasferimenti in vacanza, dalle 3 in poi si è un po' "costretti", sia per le dimensioni della gabbia da portarsi dietro, sia proprio per il metodo di trasporto. Per il momento non mi viene in mente altro, io con le mie sono già abituata, l'unico problema per me sarebbe trasportarle (non parlo di visite dal veterinario, ma di trasferimenti stagionali magari) o lasciarle a qualcuno se mi assento (ecco perchè non lo faccio o evito se si tratta di più di una giornata fuori). Altro dettaglio che mi viene in mente ma non da sottovalutare sono le spese veterinarie. Se, facendo le corna come si suol dire, una si ammala contagia anche le altre quasi inevitabilmente, e non tutti i veterinari sono onesti da fare prezzi vantaggiosi per più animali insieme. Ma a questo punto da due a tre la differenza potrebbe non essere sostanziale. Pensaci bene, ma non troppo! Vedrai che se sei davvero intenzionata il tuo "cuore" ti guiderà e nessuno potrà fermarti, come è successo a me
-
riguardo al pellet di conifere mi è stato detto che è utilizzabile quanto gli altri in quanto ad infastidire i porcellini è la resina fresca di quegli alberi, il pellet invece è trattato e non comporta rischi.
-
Che bella zona attrezzata! Decisamente devo proprio provare nella nuova sistemazione in progetto
-
Ciao rossellina in realtà è più semplice di quanto pensi. Guarda questo video, è in inglese se hai problemi ti aiuto a decifrare ;) spiega cosa occorre e come procedere. Io ti dirò uso un normalissimo tagliaunghie di quelli per noi e se tagli sempre ad almeno 2 o 3 mm di distanza dal rosa dell'unghia non corri nessun rischio, è assicurato!
-
Mi Ritroverò La Casa Invasa Da Porcellini E Tutto Per Colpa Mia E Del
kriss_mnm replied to ludovicaquaranta's topic in Cavie
Perbacco! Le mie stanno sempre allupate allora! -
Ciao Ela, quoto tutto quello che ha scritto Buba e aggiungo che occorre che profumi di buono e sia verde, non giallo! ;)
-
Non resta che dire.. HIP HIP... HURRAAAAA!!!
-
Benvenuta! Ahahah anche le mie porcelle hanno l'account! Cerca Priscilla Camilla Drusilla Porcellis, dirò loro di richiedere l'amicizia alla tua Trudi! Puoi uppare qualche foto anche qui se vuoi, per chi non ha l'account!
-
Ciao Happyhippa benvenuta! Dove hai letto che i porcellini possono mangiare formaggio?? Tutti i derivati del latte per loro sono tossici! Su qualsiasi sito puoi trovare scritte le migliori baggianate riguardo ai porcellini, ma mi raccomando loro sono STRETTAMENTE ERBIVORI, ciò significa SOLO verdure e la frutta di tanto in tanto, in quanto carica di zuccheri e non adatta ad un consumo eccessivo! Non per fare la rompi scatole, ma di cavolate sul loro conto nel web ce ne sono scritte tante, per non parlare delle conoscenze sbagliatissime di certi negozianti che le vendono, ma sorvoliamo, qui sul forum troverai tutte le notizie utili non preoccuparti. Su questo link troverai una rapida e veritiera "guida" se così si può chiamare, per il mantenimento di una cavia, mi raccomando leggi tutto attentamente, anche la zona alimentazione è molto completa. Perchè abbia un'alimentazione completa non occorre che mangi pellets preconfezionati, occorre che tu le dia, cosa fondamentale, almeno 100 grammi di verdura al giorno (tra quelle commestibili per loro, aiutati con il sito), e soprattutto giornalmente che tu le dia vitamina C, in quanto questi animaletti non sono in grado di sintetizzarla e corrono gravi rischi di salute se hanno una carenza di quest'ultima. La vitamina C la puoi somministrare attraverso il cibo o attraverso delle gocce (ti mando il nome delle gocce via mp, qui non posso citarlo), naturalmente è meglio con il cibo e ti consiglierei in particolare il peperone rosso perchè il più ricco di vitamina C e quindi basterà una quantità relativamente minima al giorno e sarai tranquilla. Ogni cavia adulta ha bisogno di almeno 30 ml di vitamina C al giorno, le altre del forum potranno correggermi se sbaglio, non riesco a trovare la tabella nutrizionale per la vitamina ma la posto appena la trovo. Altra cosa che volevo dirti: l'insalata va bene ma NON quella iceberg, troppo ricca di acqua può portare a dissenteria e morte, e non la lattuga che non contiene nutrienti. Se non lo fai già, dalle lattuga romana, radicchio, insalata riccia eccetera, tranne quelle precedenti. Per rispondere infine alla tua domanda, ognuna di noi qui ha almeno un porcello o una porcella schizzinoso/a per qualcosa! E' assolutamente normale, sono animali abitudinari e perciò ogni alimento nella loro dieta va inserito piano piano e con pazienza, lasciandolo a disposizione nella gabbia il più tempo possibile finchè non si abituano a prendere confidenza con il suo sapore. Pertanto starà a te introdurre di volta un volta una nuova verdura finchè non imparerà a mangiarla con gusto Pensa che con le mie tre ci son voluti due mesi per far imparare loro a mangiare il peperone! Altro appunto e poi la smetto di rompere promesso Il pellet buono che si trova in commercio per loro è solo di due marche che difficilmente si trovano in commercio in italia, te le scrivo via mp, ma si possono acquistare in internet. Però ti dirò, le mie non hanno mai mangiato pellets da quando le ho con me e crescono ugualmente con tanta verdura al giorno! E' un gran risparmio di soldi credimi e poi con la verdura sai sempre cosa dai loro da mangiare! ;-) Aggiornaci con i progressi alimentari della tua piccolina mi raccomando
-
Mi Ritroverò La Casa Invasa Da Porcellini E Tutto Per Colpa Mia E Del
kriss_mnm replied to ludovicaquaranta's topic in Cavie
Figurati io ti ho descritto quello che vedo con le mie tre femminucce! I brrr dei maschi è molto più probabile che siano per piccoli battibecchi tra loro in cui chi fa quel verso vuole stabilire che "comanda lui". Le femminucce invece lo fanno più raramente, si tratta dello stesso tipo di suono e movimento se non fosse per il popcorning in contemporanea di quando sono in calore, diverso dal modo di "impuntarsi" che hanno per dominare. E' probabile che oggi siano in calore se le hai viste così, per vederlo meglio prova a controllare la loro zona intima, si nota se è "schiusa". So che forse è un po antipatico importunarle così ma tra una coccolina e l'altra magari ci riesci ;) -
Evviva pare che abbiano imparato da sole! Per lettiera per gatti intendi solo il contenitore e dentro hai messo il pellet vero? Buono così, ci penserò per il gabbione che ho in programma di realizzare per le mie.
-
Mi Ritroverò La Casa Invasa Da Porcellini E Tutto Per Colpa Mia E Del
kriss_mnm replied to ludovicaquaranta's topic in Cavie
Le femmine quando vanno in calore fanno la danza del culetto, è simile a quella della dominanza ma intervallata da popcorning, insomma sembrano proprio "accaldate"! E nel frattempo fanno brrr, le mie sembrano degli elicotteri. La loro Y si "schiude" (non sapevo che altro termine usare, anche se sembra un po' a luci rosse...) e quei brrrr danzanti penso siano i momenti in cui potrebbero farsi coprire. Il suono che fanno è molto forte, insomma è udibile facilmente, e di solito ad intervalli nell'arco delle ore di calore (pochi secondi alla volta, ad intervalli gradualmente più lontani, le mie). Forse dirti di fare mente locale è ancora più difficile, ma se sono stati solo 10 minuti la probabilità penso sia minima per non parlare del fatto che è assurdo che fossero tutte in calore contemporaneamente e tutte "disponibili" proprio in quel momento! Forza non preoccuparti! : )