Vai al contenuto

kriss_mnm

Members
  • Numero contenuti

    723
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kriss_mnm

  1. Sì purtroppo si è girata di scatto proprio con quell'intento. L'altro giorno Drusi mi ha poggiato i dentini sulla mano quasi nello stesso modo. Quando devo prenderle per non spaventarle prima le accarezzo sulla testolina poi allungo la mano e le prendo tenendole da sotto il sedere con l'altra. Però ad esempio c'è Priscilla che odia essere toccata dal "collo" in giù, fa certi fischi che sembra la stia martoriando e scappa a zampe levate, le altre pure si agitano perchè la vedono sfrecciare in gabbia anche addosso a loro mentre cerco di prenderla. E' come se arrivasse il gigante per mangiarsele quando cerco di avvicinarle Drusilla si limita a scappare e Camilla ogni volta che la tocco salta e fa un verso tipo "ngh!". In questi giorni ogni tanto litigano, forse un po' più del solito ora che ci penso, sarà il caldo forse.. E poi sta iniziando a diventare difficile capire quando sono in calore perchè fanno il verso relativo sempre più spesso. Cioè i giorni che passano tra un periodo e l'altro sono sempre meno per tutte e tre. Non so... Credo proprio che dovrò riprovare a farle uscire dalla gabbia attirandole con qualcosa, l'altro giorno ci stavo provando ma non riuscivano a saltare fuori e non sapevo cosa mettere per aiutarle. Se mettessi una scatola penso proprio che la scanserebbero o la morderebbero.. Un'altra domanda stupida forse. So che i cani percepiscono lo stato psicologico del padrone, e io in questi giorni sono parecchio stressata e nervosa, sarà che lo stanno percependo anche loro? Dato che praticamente "convivono" con me?
  2. Ragazzi sono preoccupata. Lo sto notando da un po' ma le mie piccole sembra che stiano cambiando atteggiamento nei miei confronti. Appena mi avvicino alla gabbia e allungo una mano verso di loro inizio a sentire battito di dentini, ora anche Drusilla e Camilla non riesco più a prenderle facilmente e non vi dico come ho dovuto far entrare Priscilla oggi nella gabbia dopo averla pulita. Mentre cercavo di prenderla dal recinto per trasferirla si è girata per mordermi. Non ha morso ma ho sentito chiaramente i dentini e il gesto era proprio quello. Non ho la più pallida idea di cosa posso aver fatto, di cosa non le faccia più fidare di me. Qualche giorno capita che non riesco a prenderle in braccio per coccolarle ma le accarezzo dentro la gabbia (e loro scappano almeno all'inizio come al solito), è possibile che così si disabituino a me? Eppure continuo a mettere io da mangiare nella gabbia, sono abituate alla mia mano, a volte ci mangiano pure. Non so come comportarmi... Leggo qui che quando voi mancate per qualche giorno o ora, al ritorno vi leccano e vi salgono addosso per farsi coccolare, ma con le mie pare che sia tutto il contrario e questo mi dispiace parecchio...
  3. kriss_mnm

    Alcune Domande

    Così tanto pagate più al nord? So bene che lì ci sono delle cliniche per animali sicuramente più attrezzate di quelle che ci possono essere a Taranto per noi, figuriamoci se qui aprono cliniche per animali! Comunque credo dipenda molto dalla città a quanto noto, ad esempio qui in uno studio veterinario normalissimo si spende dai 20 ai 25 euro. Ma dubito seriamente che a Taranto per un roditore facciano tutti gli esami e i day-hospital che voi scrivete qui e che fate fare ai vostri porcellini quando c'è qualcosa che non va... Purtroppo... Scusate se sono andata off topic ma è stato una sorta di "sfogo".
  4. A parte gli scherzi un veterinario esperto serve agli inizi, ti fa un check-up dei porcellotti e tutto diventa più tranquillo. Anche le mie si montano, sono tutte femmine ma quando sono in calore si rincorrono per montarsi Sono un po' "gaie" anche loro!
  5. Quoto tutto, pazienta perchè è una cosa che hanno fatto anche le mie tre appena le ho messe nella stessa gabbia. I primi giorni erano zuffe a non finire pur essendo tre femmine. Ora ogni tanto bisticciano ma non si fanno male. Non prendere decisioni drastiche, cioè dar via il piccolino, è normalissimo che facciano così. Controlla solo che non si facciano male a sangue e soprattutto che il nuovo arrivato abbia sempre accesso al cibo e all'acqua. In bocca al lupo!
  6. Ciao Ginka, che belle le tue cucciolotte! Due batuffoli di pelo! Sei certa che siano due femminucce vero? Te lo chiedo per farti evitare inaspettate "espansioni" della tua famigliola caviesca Una visita dal veterinario potrà toglierti ogni dubbio e rassicurarti che siano entrambe in ottima forma. Che fortuna questo negoziante, dovrebbero essere tutti così! Perdonami se sbaglio, è tutolo la lettiera che usi? Per esperienza so che non è molto assorbente, anzi non assorbe quasi per niente purtroppo, prova il pellet appena ti è possibile, sicuramente leggendo e scrivendo in questo forum da un po', saprai già cos'è e dove trovarlo ;) Una carezzina a Perla e Pepita!
  7. L'altra mattina ci ho pensato davvero! Solo che il tempo di muovermi per andare a prendere la fotocamera che aveva smesso :( non bisogna distrarla... Dovrò dormire con la fotocamera sotto al cuscino
  8. Puoi provare a digitarlo su google "veterinari esperti in animali esotici a Padova", dovrebbero uscirti degli elenchi di tutte le città d'Italia con i rispettivi veterinari e la loro specializzazione, oppure solo l'elenco di quelli a Padova ;)
  9. Dantes mi dispiace davvero per la tua piccola.....
  10. kriss_mnm

    Il Mistero Del Chirping

    Ciao ragazzi, ormai la mia Camilla ci ha preso proprio gusto, mi sveglia così dalle 4 in poi la maggior parte delle mattine. Inizia con un ch-ch-ch-ch sommesso e poi più vede la luce che trapassa dalla serranda della mia camera più si sente autorizzata ad alzare il volume. Stamattina alle 6 ho creduto che nel silenzio generale svegliasse tutta casa! Ho fatto qualche ricerca, su siti inglesi perchè quelli italiani che scrivono cose esatte son davvero pochi ahimè, e tutti più o meno dicono le stesse cose. E' un suono raro, ho letto che lo fanno soprattutto le femmine, ma non tutte; non si sa ancora cosa significhi in particolare e comunque non sembra essere associato a problemi vari; chi lo fa assume una posizione caratteristica, sta immobile sulle quattro zampe con la testa stirata in avanti e sembra quasi in trance (anche in Camilla l'ho notato, la famosa volta che pensavo avesse un fischietto dal nasino, lei ad ogni fischio dondolava avanti e dietro, ecco perchè mi sembrava fosse affannata); gli altri porcelli, se ce ne sono, hanno le reazioni più disparate ma nella maggior parte dei casi rimangono imbambolati a sentire il suono e a debita distanza da chi lo produce. Ho aperto questa discussione per sapere se è capitato anche a voi di sentir "chirpare" il vostro piccolo pig, o se vi siete informati precedentemente e ne sapete qualcosa in più. Questi sono i link che ho visionato: http://www.jackiesguineapiggies.com/guineapigsounds.html http://exoticpets.about.com/od/guineapigs/a/gpbehavior.htm http://www.guinealynx.info/behavior.html#chirping http://hubpages.com/hub/Chirping_In_Guinea_Pigs Chissà se la mia piccola si sente "unica" perchè delle tre lo sa fare solo lei Ve le immaginate tutte e tre a chirpare alle 4 del mattino?? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH!!!!
  11. Ahahahah correva nel sonno?? Come fanno i cani?? Comunque anche la componente "compari" è da calcolare in effetti
  12. L'altro giorno una mia amica e i suoi genitori mi han detto che il loro coniglietto preso da poco ha fatto la stessa cosa e loro si sono spaventati allo stesso modo. E' una posizione un po inconsueta per dormire e quindi vedendoli all'improvviso così la reazione istintiva è pensare che si stia sentendo male o anche peggio! Poi però il coniglietto si è stiracchiato sentendo rumore e ha cambiato posizione, proprio come ha fatto Priscilla. Non noto nulla di strano in lei, non si è più messa in quella posizione, ma sicuramente sarà stato per il caldo, non vedo altro motivo. Non sembrava stare male quando si è mossa per cambiare posizione e stendersi di lato come fa di solito. Deve essere un loro modo di rilassarsi completamente.. Magari forse è raro perchè almeno per quanto riguarda i porcellini, rimangono sempre in allerta anche nel sonno.
  13. kriss_mnm

    Gabbia

    Certo la lavo e ci vuole pochissimo perchè rimane solo un po impolverata e raramente inumidita agli angoli! ;) E' solo il lenzuolo che va lavato bene e sciacquato più volte.
  14. kriss_mnm

    Gabbia

    Ragazzi è da un bel po' che sto usando il metodo del lenzuolo e non vorrei sbilanciarmi troppo ma è ottimo per velocizzare la pulizia della gabbia. E oltretutto non c'è il rischio che lo mangino perchè i bordi riesco a fissarli sulle pareti esterne della vasca di sotto della gabbia. E' vero che ad ogni pulizia non è esattamente lindo, ma se messo in candeggina e sciacquato più di una volta raschiando i residui di sporco, va tutto via e torna come nuovo. Sto notando che è stata davvero una trovata geniale quella di mia madre, provare per credere
  15. Penso proprio di sì. Ma non ricordo se avevo il condizionatore acceso in camera. La tovaglia sulla gabbia la tengo anche la mattina adesso, dato che la gabbia è in direzione della finestra e la mia stanza la mattina è inondata di sole. Almeno la tovaglia fa un po' di ombra, perchè non posso tenere il condizionatore acceso da prima mattina
  16. Non l'ho più vista così, meno male! Anche le mie si spalmano per bene, a pancia in giù o di lato ma mai così quasi a pancia in su. La preoccupazione è stata più sul momento che il resto.
  17. Buba ma i tuoi si addormentano mai così? Per il caldo? Io non avevo visto mai nessuna delle tre in quella posizione.
  18. kriss_mnm

    Sarà Il Caldo?

    Ciao Buba, l'unica cosa che sto notando io è che mangiano più lentamente, come se si stancassero di mangiare di continuo e quindi fanno durare di più quello che è nella ciotola. Fino a poco tempo fa spazzolavano tutto in men che non si dica. Alla fine però trovo sempre la ciotola vuota o semi-vuota. Pure secondo me è probabile che dopo un po' si stanchino di mangiare qualche verdura in particolare. Vediamo cosa scrivono gli altri.
  19. Ciao ragazzi, vi aggiorno dell'ultimo scherzetto che mi hanno fatto le mie porcelle, o meglio, Priscilla. So di essere piuttosto apprensiva, lo avrete capito, ma ieri è stato proprio il colmo! Mi son girata per una delle solite sbirciatine alla gabbia dalla sedia della scrivania e ho visto Priscilla sdraiata e completamente abbandonata quasi supina con il musino per aria e con le pupille all'indietro! Non potete immaginare come ho urlato! E lei? Stava dormendo spaparanzata e si è svegliata di scatto. Mi ha fatto prendere uno spavento pazzesco... Forse anche lei se lo è preso poverina, ma per un attimo mi sono sentita gelare il sangue. Secondo me li complottano tra loro la notte questi fantastici scherzetti da farmi Le mie piccole monelle..
  20. Ciao Furia se non fa più i suoi bisogni potrebbe essere un blocco intestinale, non prenderla sotto gamba chiama subito un veterinario esperto in esotici. Facci sapere!!
  21. Ma stavo pensando.. I porcellini d'india non hanno nessuno o quasi nessun verso proprio.. Cioè.. quando fischiano per la pappa sembrano degli uccelini, con il chirping non ne parliamo. Quando chiacchierano a modo loro sembrano delle galline, poi fanno le fusa come i mici.. Forse solo il brrrr è originario della loro specie! Comunque il chirping per chi non l'ha mai sentito, o almeno per me, è stato un po' impressionante! Soprattutto se iniziano a farlo di notte poi, io che le ho in camera mi son svegliata di soprassalto! Mannaggia loro
  22. E soprattutto quelli dopo!!! Se lo si desidera davvero
  23. Penso proprio fosse il chirping! Faceva così ma era più sommesso, e come ho scritto prima sembrava fosse un fischietto dal naso ma in realtà quella timidona faceva chirping di nascosto! L'avevo già sentito tempo fa di notte senza individuare bene chi lo stesse facendo nè tantomeno il suono preciso ma risentendolo ieri da Camilla me ne sono ricordata. Comunque evito sempre gli sbalzi di temperatura, un po' perchè riparo la gabbia dal getto, poi perchè finchè il condizionatore raffredda la stanza il cambiamento è graduale, e non lo fisso mai a meno di 25°. Le bottigliette non le sto usando perchè mi sembra un po' esagerato dato che con il condizionatore nella mia stanza si sta bene. Non hanno scoli per fortuna, le controllo sempre. Poverette secondo me se potessero mi denuncerebbero per molestie e continua violazione della privacy Solo che il benedetto chirping non l'avevo mai trovato nè sentito, perciò mi ha lasciata un po' perplessa, sembrava un singhiozzo!
  24. Ricordo di averlo sentito tempo fa di notte e di essermi svegliata all'improvviso perchè era un suono abbastanza strano. Accendendo la luce poi non ho sentito più nulla e mi sono rimessa a dormire perchè nel sonno non lo avevo neanche individuato bene. Sembrava come se stesse facendo quel chiacchiericcio tipico simile a quello delle galline, ma con l'affanno, e quindi veniva fuori questa sorta di fischietto sommesso. Però ovviamente da sola non riesco a capire se è un problema di muco nel nasino o è solo un verso. Non sapevo nemmeno che potessero avere l'affanno... Chiedevo consiglio a voi per sapere se rientra nei loro versi perchè ad esempio adesso non lo sta più facendo, ma la tengo sotto controllo comunque. Per il resto lei sembra non avere nulla di strano dalla prima volta che l'ho sentita, mangia e beve e non ha gli occhietti lucidi. Aggiornamento: Ho fatto una piccola ricerca... faceva proprio così ma a volume più basso e sembrava provenisse dal nasino. A questo punto credo sia una cosa normale... no? Quanti altri versi nuovi dovrò sentire che mi faranno prendere colpi ogni volta? Grazie al cielo penso sia stato un falso allarme anche stavolta....
×
×
  • Crea Nuovo...