-
Numero contenuti
723 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kriss_mnm
-
Ma sta mangiando nella tasca! Ahahahahah E' indubbiamente un bel maschietto vispo ;)
-
Quoto quello che ha detto Buba e poi per la parentela se dai un'occhiata alle mie non si somigliano quasi per niente, a parte i colori e la lunghezza del pelo, però sono sicuramente sorelle perchè sono state portate insieme dalla stessa cucciolata al negozio da cui le ho comprate. Perciò penso non sia così facile dirlo con certezza, forse un veterinario davvero competente potrà farlo. Anche se la probabilità a mio avviso è alta, visto che li hai comprati insieme e di somigliarsi vagamente si somigliano a quanto ho visto. Tutto ciò non è di certo per allarmarti, ma solo e soltanto perchè sapendo in anticipo certi dettagli e prestando attenzione nel seguirli si possono tranquillamente evitare una serie di fastidiosi e spiacevoli inconvenienti.
-
Angel mi sono incuriosita e ho letto tutta la tua vecchia discussione, mi ha incuriosito molto il fatto dell'animale totem, effettivamente io stessa ero in un periodo un po' particolare quando mi sono avvicinata al mondo di questi animaletti e non so dire se è stato per la presenza delle mie tre piccole che pian piano le cose sono andate meglio. Al di là di questa teoria, si sa che interagire con un animale di cui prendersi cura giova sempre in questi casi particolari. Per il chirping magari sarò un po' scettica però la storia degli spiriti non mi colpisce, io attribuirei quel verso più ad uno stato di predisposizione, o bisogno, all'accoppiamento o qualcosa di simile, di fisico, fisiologico o semplicemente comportamentale. La prossima volta ci farò caso se la porcella che chirpa è contemporaneamente anche in calore (di quello mi accorgo sempre dai loro versi). E potrebbe anche essere dato che le mie sono zitelline Bisognerebbe come già hai detto tu nella precedente discussione, analizzare più casi, solo che a quanto pare nessuno ha fornito prove concrete purtroppo, questo verso è proprio imprevedibile e raro!
-
Ciao benvenuta, è vero che sono gregari come dice Buba e da soli si intristiscono e possono soffrirne. Ed è vero anche che la coppia eterogenea rischia meno di litigare. Però non è questione di una sola gravidanza, facendo convivere una coppia le gravidanze potrebbero essere molte nell'arco della loro vita e i cuccioli per parto vanno da 3 a 6 se non erro. L'unico modo per farli stare tranquilli e non aver ansie tu stessa, è considerare la sterilizzazione del piccolino, sempre rivolgendosi ad un veterinario specializzato e che l'abbia già affrontata con buon esito su altri porcellini. Per le coppie dello stesso sesso, tra maschietti se fatti convivere sin da piccoli, o se consanguinei, c'è meno rischio che da adulti diventando maturi litighino. Per le femminucce dipende dal carattere ma sono comunque più tolleranti tra loro. Altra cosa che volevo sottolinearti. Sicuramente il fatto che da soli soffrono e che la soluzione migliore per non farli litigare è la coppia maschio-femmina te lo avrà detto un venditore, mi sbaglio? Te lo dico in modo così convinto perchè io ho già tre femminucce adulte e mi è capitato già in due negozi diversi di chiedere al negoziante di farmi coccolare un particolare porcellino in vendita. In entrambi i negozi i porcellini erano maschietti (i negozianti non lo sapevano,li ho riconosciuti io) e in entrambi i casi ho sempre detto scherzando: "Mannaggia sei troppo bello ma sei maschietto e io ho già tre femminucce...". Vuoi sapere cosa mi hanno risposto entrambi i negozianti? "Dai e che fa? Con tre femminucce anche se si accoppiano poi ci porti i cuccioli!" ovviamente per venderli. La prima volta sono rimasta sconvolta, ma entrambe le volte ho saputo rispondere a tono che non era proprio la mia intenzione far correre rischi di parto alle mie tre piccole. Perciò ti dico, sono convinta che sia stato un negoziante perchè una persona esperta non te l'avrebbe mai consigliata una cosa del genere, se non sottolineandoti la necessità della sterilizzazione, mentre i negozianti cercano sempre in qualsiasi modo di fare il loro gioco. Comunque li ho visti nell'altro post, sono dolcissimi : ) come ha detto Buba fatti seguire da un veterinario esperto e sarai molto tranquilla per ogni evenienza! ;) In più c'è anche questo forum, per qualsiasi cosa puoi chiedere
-
Beh non c'è proprio pericolo perchè tanto mia madre gatti in casa non vuole vederne! E' solo per dire che se fosse minimamente possibile terrei un esemplare per ogni specie di mammifero autorizzata ad essere tenuta in casa in Italia. E' impossibile non farsi venire il capriccio ogni volta che ci si innamora di qualche cucciolo ma poi per fortuna abbiamo tutti un briciolo di razionalità per tenerci a freno quando diventa "troppo". Di certo se avessi un gattino non ci penserei proprio a farlo interagire con le porcelle poverette..Sarebbe scontato prendere tutte le precauzioni del caso ;)
-
Sì capisco infatti non ho mai sentito nessuno lavare conigli. Però sta messo malino.. meno male che non ha nodi altrimenti penso ne soffrirebbe. In quanto tempo dovrebbe cambiare il pelo? Non ho idea di come sia il beverino sinceramente, però se si è ribaltato non deve essere di quelli a biberon esterni.. devo chiedere. Quindi può aspettare e la situazione si aggiusta da sola? O si può provare con delle salviette neutre come per i porcellini? Scusate le troppe domande ma il mio amico ha paura di sbagliare e io non ho mai avuto coniglietti e non so cosa consigliargli..
-
Ciao ragazzi, di solito bazzico nella sezione cavie ma ora mi servirebbe un parere per un amico che ha un coniglietto pasticcione. Ha riversato l'acqua del beverino nella lettiera bagnandola e ci si è sdraiato su, con il risultato che ora ha tutto il pelo di pancia e zampotte che da bianco candido e morbido è diventato incrostato e marroncino. Come deve procedere? Bagnetto si o no? E' evidente poveretto che da solo non può pulirsi... Grazie in anticipo per le risposte.
-
Che bello che bello Quoto quello che ha scritto Buba, è normale che per ora se ne stia rintanata da sola, ma tu fatti vedere sempre presente vicino alla gabbia così si abituerà presto alla tua presenza mentre fa i fatterelli suoi ; ) Ovviamente attendo anche io le foto
-
Mi associo al coro. Forse vi ricorderete che all'inizio volevo salvare tutti i porcelli nei negozi del mondo , non riuscivo a "disintossicarmi", poi però come è successo a voi (grazie a mia madre che mi riporta sempre con i piedi per terra), mi sono resa conto presto che non li avrei fatti stare bene come avrei voluto se ne avessi presi ancora altri dopo le mie 3. Però ora sono in fissa con dei micini, e se potessi ne prenderei uno a casa, solo che c'è mia madre che dall'alto si oppone. Insomma non è che mi sia proprio disintossicata, ho solo cambiato specie Quindi spero un domani di convivere con qualcuno un po' più razionale di me che mi aiuti o la mia futura casa rischierà di diventare uno zoo Secondo me questi desideri ci accomunano in primis come ha detto Buba per la passione per loro, tutti gli animali in genere, e poi perchè sono gli unici esserini che ci ricambiano incondizionatamente se diamo loro amore e attenzioni, e dare affetto è sempre una cosa piacevole. Loro non deludono mai, insomma non ci si pente proprio mai per aver dato troppo amore ad un animale! : ) Siete d'accordo?
-
Pure secondo me! Inoltre pare che tu abbia già preparato tutto alla perfezione, brava! : ) Simmy vedrai che dopo aver preso questa piccolina che hai visto succederà anche a te, come è successo a me e a Buba e sicuramente a qualcun altro di questo forum, che correrai a prendere un'altra caviotta. Averne una è già bellissimo, ma due è ancora meglio, soprattutto guardarle mentre interagiscono. Ti do un enorme in bocca al lupo di nuovo, e a questo punto non mi resta che dirti che noi siamo qui ad attendere le foto della piccola
-
Povero cagnetto ihihih Sono contenta Buba, finalmente hai risolto il problema. Qui nella mia città vendono rulli di carta appiccicosa a pochissimo prezzo e una volta riempito di pelo uno strato si strappa per usare il sottostante. Un po come lo scotch ma molto più comodo perchè è un rullo con il manico. Non ho idea di come sia questa spazzola che dici però se è lavabile e riutilizzabile molte altre volte è conveniente!
-
Ciao simmy, non so ma il fatto che nel primo negozio le facciano accoppiare loro stessi non mi ispira molta fiducia. Nel secondo negozio a quanto hai detto le hanno separate per sessi e già è un'ottima cosa, cioè molti negozianti non capiscono assolutamente niente di questi animali e non fanno che dirti "sono piccoli,il sesso ancora non si distingue", mentre invece si vede benissimo anche a pochi mesi. Questi due dettagli mi portano a consigliarti il secondo negozio, però ti consiglio aspettare qualche altro parere. So che la richiesta è urgente ma proprio come dici tu, per evitare spiacevoli situazioni, non andare di fretta, questi animaletti sono delicati. Quindi attendi altre risposte perchè in un giorno o due dovrebbero arrivarne di più dettagliate. Mi raccomando prima dell'acquisto chiedi al negoziante di farti prendere personalmente in braccio la cavietta di modo tale che tu possa controllarla per bene, anche il pelo nelle zone più nascoste onde evitare che tu ti accorga tardi di chiazze prive di pelo (a volte le cavie arrivano nei negozi già con la rogna o con i funghi). Detto ciò spero che qualcuno possa darti presto più sicurezza di me, e un grande in bocca al lupo per la tua imminente esperienza con una di queste fantastiche creaturine Ps: dimenticavo.. Non badare al prezzo in base alla razza, ma scegli solo in base al negozio che ti ispira più fiducia di tutti, anche perchè sicuramente quando ci "innamoriamo" di un cucciolo è sempre a prescindere della sua razza.
-
Giusto giusto, non avevo pensato al fatto che gli orari in cui sono "attivi" sono diversi, è vero. Grazie a tutte, mi sono tolta un dubbio ora : ) Rimane il fatto che in quel video il criceto è troppo spassoso, ma adesso capisco meglio perchè quel video su Youtube è l'unico nel suo genere.
-
Infatti so che le abitudini di entrambi sono abbastanza diverse. Non ho intenzione di prendere un cricetino, però la curiosità di sapere come interagiscono dopo aver visto questo video mi è venuta, soprattutto per il fatto che si parla sempre di cavie e conigli ma mai di cavie e criceti, penso ci sia un motivo, forse. Sicuramente sono d'accordo anche io che ogni incontro tra razze diverse vada fatto in territorio neutro e magari qualcuno di questo forum ha esperienza in merito, chissà.
-
Ciao a tutti, oggi Youtube mi consigliava dei video tra gli altri ho scovato questo A me è sembrato un cartone animato, basti notare la facciotta del cricetino quando scruta il porcello e poi si rigira a mangiarsi tutta la sua pappa! A proposito mi è venuta in mente una domanda.. Per curiosità. Che voi sappiate come si comportano i porcellini con i criceti e viceversa? In questo video mi pare ci sia una certa tolleranza, ma so che i criceti mordono più facilmente dei porcellini, e i porcellini dal canto loro sono circa una decina o quindicina di volte più grandi dei criceti perciò non ho mai pensato che potessero addirittura convivere senza rischi. Si parla sempre di convivenza tra porcellini e conigli, ma tra porcellini e criceti come vanno le cose?
-
Bella idea hai fatto bene!! Per quanto costano in effetti realizzarli da soli è in primis semplice, poi economico e soprattutto appaga molto di più! I tubi si sa piacciono molto ai porcellini, l'ho notato anche con le mie dopo che ne ho fatto uno io per loro, ed è bello vederle che giocano con piacere con qualcosa che hai realizzato con le tue mani per loro : )
-
A me fa ridere la porcella che dice "Prova a mettermi un fiocco addosso e ti stacco un dito" non chiedetemi perchè ma ho subito pensato a Priscilla
-
Ecco qui il trailer!!! Chissà che risate!
-
E purtroppo non mi trovo mai con la fotocamera sotto mano per registrarle! Comunque prima o poi sarà fatto, necessariamente! Devo dire che le mie chirpone sono alquanto timide, invece di fare "chirp" molto spesso fanno solo "ch-ch-ch" e ondeggiano avanti e dietro come ipnotizzate. Ieri è stato forte perchè le avevo di spalle, ho sentito il richiamo anomalo mi son girata e invece di trovare Camilla in atteggiamenti chirposi, ho visto Priscilla! Come primo chirp il suo è stato piuttosto timido, ma non mi fa fessa, l'ho sentita bene! Mi sa che se lo stanno insegnando a vicenda Ichi è un gran coccolone!! E poi lui è un divo, mica può permettersi di fare sforzi, ne andrebbe della sua bellezza poi!
-
Pare che le mie non sentano solo la paura come tutti gli animali, ma anche il nervosismo, persino quando è generato da altri motivi. Evidentemente lo hanno percepito e le avrò un po' influenzate. Ora dopo qualche giorno mi son calmata, ed ero agitata di mio non per loro, e infatti stanno reagendo diversamente.
-
Le cose sembrano essersi sistemate. Non sono così contente quando voglio prenderle ma almeno fanno meno capricci. In effetti quando hanno reagito così io ero molto tesa, non di certo per colpa loro o perchè mi intimorisse il loro atteggiamento, però devono averlo sentito e quindi avranno reagito in quel modo di conseguenza. Vai a vedere che mi capiscono più delle persone che mi stanno attorno...
-
E poco fa ha chirpato anche Priscilla le mie chirpooone!
-
E' probabile davvero che sia l'odore che il sapore siano diversi. Ho notato che anche se si tratta di verdura da mangiare per me, quella nelle buste ha sempre un odore strano se non proprio cattivo odore, si sente che è diversa! Pensa Buba che ora per le ferie di tutti i fruttivendoli e anche del mercato di frutta e verdura vicino casa mia, dovrò arrangiare per qualche giorno con le buste, quella fresca di scorta si sta già rovinando anche se è in frigo. Ti farò sapere perchè non so neanche io se mi andrà bene