Vai al contenuto

kriss_mnm

Members
  • Numero contenuti

    723
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kriss_mnm

  1. Infatti quoto Buba, i porcellini dei negozi spesso arrivano dagli allevamenti già carichi di acari e parassiti vari! Non si può fare di tutta l'erba un fascio, gli allevatori sono anche negozianti e come tali ci sono quelli onesti e quelli meno!
  2. kriss_mnm

    Lettiera

    Grazie della risposta ragazze, lo chiedevo perchè stavo pensando di usarlo come fondo del nuovo gabbione in progetto e dato che è abbastanza ruvido e non liscio come il polionda avevo pensato di farle zampettare su quello e mettere il pellet solo in delle angoliere, ma si vedrà, sto comprando tutti i pezzi utili un po' alla volta e il progetto sta nascendo piano piano. Poi ovvio... la prova pipì sarà decisiva! E temo che con le mie dovrò considerare anche la prova dentini...
  3. Ciao certo sono le mie 3 porcelline d'india! :) tu hai animali domestici?

  4. kriss_mnm

    Messenger

    Anch'io anch'io! Lo inserisco nel mio profilo sperando di riuscirci, magari mandate la richiesta con un messaggino che vi identifica che siete del forum ;)
  5. Dimenticavo anche la mia veterinaria mi consigliò questo metodo... Ma con le mie ha fallito su tutti i fronti: poca assorbenza, e quello si sa, e soprattutto il pericolo che se la mangiassero tutta a pezzetti dato che la strappavano di gusto dal fondo e la mangiavano come una qualsiasi foglia di verdura. Se decidi di provare cambiando spesso la carta, anzi, più che spesso purtroppo, attenta inanzitutto che Rod non faccia il monello come le mie. Ti auguro di no! Ps: niente scottex stampato, rischiano oltre che blocco intestinale se ingerito in grandi quantità, anche intossicazione! Usa la carta dei grossi rotoloni, completamente bianca, magari a doppio o triplo strato. Facci sapere come va l'esperimento, io non ho avuto neanche il tempo di testare il fattore assorbenza con le mie
  6. Accidenti immagino lo spavento e hai fatto bene ad essere tempestiva! Concordo con il veterinario i semini non fanno per niente bene, anche se Rod non mangia il pellet è normale se non è stato mai abituato, lo abituerai tu lasciando fissa una ciotolina con pochi pellet dentro, vedrai che quando meno te l'aspetti li avrà fatti sparire nel suo pancino. Eppure non eccedere con quello che deve essere di contorno alla verdura. Non sapevo che l'uva potesse fermentare ma solo che facesse male perchè molto dolce. Se il problema è stato una scorretta alimentazione allora Rod ora è al sicuro, tranquilla! Un buon veterinario competente è sempre la soluzione a tutto. Una carezza a Rod
  7. ....Il musetto sulla pipì? Magari hai ragione che abbia funzionato però ti consiglierei di non farlo di nuovo, non penso sia molto igienico soprattutto per quanto sono delicati. Una pacca sul sederotto sul momento oppure chiuderlo in gabbia per un po' subito dopo se proprio vuoi "punirlo" sarebbero metodi migliori direi...
  8. Che meraviglia!!! Chissà a quali scene tenerosissime stai assistendo in questi giorni! : ) Facci sapere appena sei sicura sul sesso e noi ci adopereremo tutte per suggerirti dei nomi ;)
  9. kriss_mnm

    Lettiera

    Ragazze ieri ho finalmente trovato i pannelli di polionda con molta gioia direi. Affianco a questi c'erano in esposizione dei pannellini di sughero compatto con sopra scritte cose tipo "Non teme l'umido e il bagnato", "Non viene intaccato da batteri e microorganismi", "Isolante" ecc ecc. Ora dato che sto progettando con il mio ragazzo di costruire a breve una gabbia-parco giochi per loro, voi dite che mi posso fidare di questi pannelli di sughero per pensare di usarli come fondo o meglio il caro vecchio polionda? Posto qui perchè sempre di fondo per lettiera si tratta, spero di non essere OT.
  10. kriss_mnm

    Internet

    Pardon! Mi è parso di leggere altrove link ad altri siti ecco perchè ho pubblicato quello. Quoto anche quello che dice simmy
  11. kriss_mnm

    Pidocchi

    No Buba.. lo estirpano proprio dal fondo sollevano a morsi la carta dall'ovatta, anche se è sporca di pipì non si formalizzano.. sono proprio delle zozzone... eppure nella gabbia avevano abbastanza peperone per rosicchiare e mangiare quello, niente da fare.... Ho risolto continuando a usare il pellet senza mettere nulla come fondo (scavano, tirano fuori la carta se la metto e.. la mangiano) e lo cambierò disinfettando il fondo una volta al giorno.
  12. kriss_mnm

    Internet

    Ciao Gladiola ho capito subito le marche, soprattutto la FrXXXXXes evitala contiene un sacco di schifezze! Prova a vedere su questo sito, nell'area alimentazione ******** lì ci sono le marche più buone per i porcellini. Non sono granchè economici è vero, ma almeno sei sicura di cosa dai loro da mangiare! Ma ti consiglio, se vuoi risparmiare e parecchio anche... Di comprare verdura fresca tutti i giorni e fidati che a loro non macherà proprio niente, meglio la verdura che qualsiasi cibo confezionato
  13. kriss_mnm

    Pidocchi

    Ragazze... tentativo traversine fallito Ieri le ho messe dentro un'altra gabbia con una traversina per il controllo cacchine a tutte e tre (dato che hanno mangiato carta..) e controllo "appetibilità" delle suddette. Dopo la prima sniffata.. Priscilla si è attaccata a mordicchiare i bordi con Drusilla e Camilla l'ha gustata direttamente dal fondo! Mag come fai a sterilizzare il pile? Mia madre purtroppo non mi dà accesso alla lavatrice per le robe delle porcelle, le devo metterle a bagno in secchi con acqua bollente e candeggina, ma non è la stessa cosa. Buba qui il pellet di paglia non esiste da nessuna parte, quello dei negozi per animali è sempre in legno e non penso faccia differenza con quello per stufe, anche se come dici tu può essere sterilizzato alla fine è sempre legno. Per il fatto della plastica troppo liscia, anche il pile forse è troppo liscio come fondo per loro ma viene usato da parecchi. Si tratta solo di pochi altri giorni, circa un'altra decina o finchè non smettono del tutto di grattarsi.. Ma non so più che metodo adottare. Ora sono su uno strato sottile di pellet perchè non so cosa usare e mi sento quasi in colpa
  14. kriss_mnm

    Pidocchi

    Però che tragedia in questi casi.. le mie sono proprio delle birbanti, il porcellino del mio ragazzo non degna la carta neanche di uno sguardo, le mie la strappano e se la mangiano come una foglia di verdura Pensa che l'altro giorno nel trasportino ho messo una traversina piegata con i bordi al di sotto, loro che hanno fatto sono riuscite a sollevarla e a trasformarla in un tunnel in cui si sono nascoste! E ovviamente i lembi sollevati sono stati vittima di assaggi ripetuti.. Per fortuna non hanno mangiato nè l'ovatta nè la plastica. Mi hai convinta domani provo con traversine scotchate... Speriamo bene.
  15. kriss_mnm

    Pidocchi

    Beh presumo che le fialette siano fatte per farli scomparire no? E' una bella notizia, se hai un pettine a denti fitti passaglielo spesso per togliere anche le eventuali uova. Ho chiesto alla vet per le traversine ma lei mi ha detto è meglio che mangiano un po' di carta bianca e non l'ovatta o la plastica delle traversine. Ovvio però che per come la mangiano di gusto la carta la soluzione non è delle migliori. Le traversine ce le ho, devo provare come hai detto tu Buba anche se le mie sono ghiotte persino di scotch! La plastica rigida, è abbastanza rigida sembra quasi plexiglass, mi è sembrata la pensata migliore fino ad ora, devo tagliarla su misura e inserirla sempre con il trucchetto del pellet ai bordi, poi vi dico come è andata.
  16. kriss_mnm

    Pidocchi

    Ho messo la carta su tutto il fondo e ad angoli e bordi il pellet a strato sottile. Fino ad ora la carta è asciutta perchè hanno "depositato" agli angoli però quelle pestifere hanno deciso che la carta per loro è molto prelibata!! Mi stanno facendo impazzire perciò la carta dovrò abolirla. Compro in ferramenta una misura adeguata di plastica semi-rigida trasparente che si vende a metraggio, tipo tovaglie però quelle sono stampate e non mi convincono, e la metto sul fondo come ho fatto con la carta sempre mettendo ai bordi il pellet. Ora la carta si è strappata e spostata arricciandosi, ogni "riccio" è pretesto di morsi e strappi per le mie porcelle, la plastica invece è liscia e uniforme e soprattutto impermeabile di modo tale che posso ripulirla spesso anche nella gabbia stessa. Il centro dovrebbe rimanere pulito e asciutto come ora sta rimanendo la carta, per fortuna preferiscono gli angoli! Nel frattempo le sto imbottendo di radicchio per distrarle dalla carta! Spero di arrivare ad una soluzione ottimale o quasi..
  17. kriss_mnm

    Pidocchi

    No no infatti penso che starò sempre a cambiare la carta povera me! Se è solo per una settimana come ha detto la vet si può ancora fare. Per le scarpe infestate non ci si può fare proprio niente... sti schifidi si possono infiltrare ovunque bisogna solo stare attenti ai nostri porcellini e a dove li facciamo gironzolare. Questo alla faccia di chi dice che i porcellini sono animali che necessitano di poche cure.
  18. kriss_mnm

    Pidocchi

    Deve essere proprio periodo, da qualche giorno le mie si grattano in modo anomalo e infatti ieri la visita dalla veterinaria ha dato esito rogna, ad uno stadio iniziale (praticamente tutto sommato è solo una settimana che si grattano più del normale). Perciò punturina a tutte e tre e controllo tra 15 giorni, la vet ha detto che forse non sarà necessaria un'altra iniezione. Poi mi ha dato dei consigli molto utili. Inanzitutto mi ha detto che la provenienza di questi parassiti può venire anche da sotto le nostre scarpe, li lasciamo per terra e per una coincidenza di fattori questi animaletti saltano su di loro, prede abbastanza prelibate direi. Non ha attribuito la provenienza al fieno, non so per i pidocchi se si può dire lo stesso. Seconda cosa mi ha detto di non usare più pellet finchè non smettono di grattarsi, il legno dà ai microorganismi l'habitat giusto per vivere e riprodursi. Mi ha detto di usare carta da cucina bianca, quindi non stampata, come fondo, non fogli di giornale o traversine perchè le mie rosicchiano tutto quello che capita loro a tiro e con questi ultimi rischiano di più blocchi intestinali o intossicazione. Mi ha detto inoltre di non eccedere con i "cumuletti" di fieno in gabbia, potrebbero annidarsi parassiti anche lì. Cose ovvie probabilmente ma molte volte qualcosa sfugge. Forse ho dimenticato di chiedere con cosa detergere, ma penso che tornerò al caro vecchio aceto in acqua bollente almeno una volta al giorno. Spero questi consigli possano essere utili anche a voi, so che tenerli sulla carta non è per niente il massimo ma se necessario resta poco da fare. Un abbraccio a tutti i pelosetti grattinosi di questo periodo
  19. kriss_mnm

    Pidocchi

    Buba immagino che... rogna!! Perlappunto! Io ancora come simmy non mi capacito di come questi perfidi possano entrare in contatto con i nostri cuccioli. E' proprio schifoso! Siamo tutti a rischio parassiti sui nostri piccini! Anche se li teniamo sempre puliti e con mille accorgimenti! Facci sapere Buba, se li cogli in tempo vanno via subito da quanto so.
  20. Bisogna solo insistere un po', il negozio nella mia città lo ha sempre avuto anche quest'estate in magazzino, forse perchè qui non si usano molto le stufe a pellet e quindi non era stato esaurito. Rivolgiti a qualche addetto nel negozio e chiedi se è possibile procurartelo se è in magazzino ;)
  21. Ciao! Mapple io ti consiglio una qualsiasi ferramenta che venda pellet per stufe, è più comune di quanto credi, specialmente adesso che è autunno. Basta che sia di categoria A e senza additivi. Uno dei più comuni "centri di bricolage" (hai capito il nome vero?) ne vende a bizzeffe! ;) Facci sapere, costa 3,50 o 3,90 e sono 15 kg!
  22. Ciao Angel, immagino che non debba essere per niente facile questa decisione. Ti auguro se non altro di trovare qualcuno di fidato che abiti molto vicino a te a Palermo, di modo tale da poterle visitare ogni volta che torni da Milano. Se fossi più vicina, io sono di Taranto, credo che non ci avrei pensato due volte a prenderle con me per tenerle con le mie : ) L'idea di scrivere alla AAE CAVIE è ottima, di sicuro i loro affidamenti sono sempre a persone che davvero sanno come trattare questi animali adorabili.
  23. Ciao a tutti, scrivo qui per non aprire un'altra discussione dato che su questo argomento ce ne sono parecchie. Credo di aver sbagliato a comprare il pellet.... C'era scritto di faggio sul cartello e dopo mi sono accorta che sulla busta c'è scritto "di conifere". Non lo posso usare vero? Sono in crisi, non so più dove trovare quello di faggio
  24. kriss_mnm

    Gaahl

    Con quel ciuffetto ha anche un fascino molto.. metallaro E' troppo batuffoloso!!! Chissà quanti grattini..
  25. Ciao, io ho sempre dato 100 grammi a testa sin da quando erano piccole, all'inizio pesavo pure per non dare nè troppo nè troppo poco, ora mi regolo a occhio. Il fieno deve essere sempre disponibile. E' vero hanno sempre fame, a volte anche per noia penso, però bisogna saperli controllare, i porcellini in eccessivo sovrappeso rischiano problemi di salute proprio come le persone, dividere la razione in più pasti al giorno può essere una soluzione
×
×
  • Crea Nuovo...