-
Numero contenuti
723 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kriss_mnm
-
Ecco, questo lo fanno anche le mie sembrano delle galline ahahahah
-
Oddio questo verso mi manca
-
Aaaaah Simmy! Mal comune mezzo gaudio! A me dicono che sono letteralmente fissata! Machissene! Ahahahah
-
Oddio si rubano la verdura dalla bocca come le mie! E Mordicchio dà i bacini a Grattina! Mi sono iscritta al tuo canale... altri video altri video altri video!
-
Ciao Stellina benvenuta. La foto non è abbastanza chiara purtroppo, a me pare di vedere il bottoncino del pipino però non ne sono sicura. Poi se sono di circa un mese conta che "a occhio" sono uguali sia maschi che femmine. C'è una tecnica, anzi due perchè su questo forum ne abbiamo trovata un'altra più semplice, per capirlo da te. La prima consiste nel fare pressione al di sopra dell'area rosa fino a far uscire il pipino, se c'è ovviamente, premendo non troppo e nel modo giusto se è maschietto esce subito. Altrimenti il metodo più semplice brevettato su questo forum consiste nel poggiare un dito appena al di sopra della zona rosa e tastando, se fosse maschietto, si dovrebbe sentire un filino duro sottopelle. Mi auguro di essermi spiegata al meglio, tu facci sapere e chiedi o richiedi qualsiasi cosa, noi siamo qui per ogni dubbio ;) Ricorda che se fossero di sesso diverso ad un mese già sarebbero sessualmente maturi e quindi a rischio accoppiamento. Mi sento di informarti che le gravidanze di questi animaletti sono delicate e rischiose, soprattutto se la femmina è così piccola, o al di sopra dei 7 mesi di vita. Quindi se fossero un maschietto e una femminuccia ti consiglio di far sterilizzare il maschietto da un veterinario esperto in animali esotici non appena i suoi testicoli saranno scesi abbastanza, è fondamentale che il veterinario a cui ti rivolgi sia esperto per la sopravvivenza di questi animali. Se non riesci a trovarne nella tua città possiamo darti una mano facendo una ricerca in internet. Ripeto: chiedi qualsiasi cosa ti serva senza esitare, mi raccomando ;)
-
Oddio mi dispiace! Che tristezza... :( Secondo me hai fatto bene a prendere con te un altro caviotto ma non mettere in pericolo Trudy con una gravidanza. E' opportuno e consigliatissimo (vedrai che te lo diranno anche le altre) che tu li tenga separati finchè non lo fai sterilizzare. E' atroce vederli soffrire e le gravidanze comportano rischi, se il topolone non l'ha lasciata in pace vuol dire che già ha provato a montarla e sarebbe vana la tua volontà di sterilizzarlo se li mettessi già in condizioni di farli accoppiare. L'instinto dopo la sterilizzazione non passa ma tu stai sicuramente più tranquilla. Il prezzo è all'incirca quello che ti ha detto simmy e il vet deve essere assolutamente esperto per sapere soprattutto le dosi dell'anestesia. Per quanto riguarda la lettiera puoi usare il solito pellet, ma c'è bisogno di spazzolare il pelo lungo e all'occorrenza tagliarlo anche di molto all'altezza del popò per far sì che non si sporchi o annodi. Qui c'è chi ti può consigliare meglio comunque. Mi raccomando separali per il momento, so che è difficile ma se programmi di sterilizzare lui è davvero poco il sacrificio.
-
Ah dimenticavo.. per chi si connette e legge oggi.. Buon 2010!
-
Ma.. è.. principesco! Sì sì sembra proprio Il Principe Porcello ihihih
-
Io ne uso circa 3 litri senza mettere nulla come fondo nella vasca di circa 100x60 e dura ugualmente una settimana senza problemi di odori. Ma quando fanno le monelle e tirano giù tutto il fieno invece di mangiarselo e ci fanno pure tutta la pipì possibile sopra... allora sì che l'odorino di fieno umido si sente. Però basta levarlo e torna tutto inodore. Ho notato solo una cosa, i maschietti sono forse un po' più "odoro-puzzosi"
-
Ho appena visto il video... tutti unticci mamma mia! Sembrano fragilissimi ma sono dolcissimi appena nati! Comunque per fortuna di quella caviotta che partoriva, son riuscita a capire che l'altra che osserva e sembra stia partecipando è sua sorella, non il papà! E che è incinta anche lei ma di meno settimane. Si capisce durante la chiamata che fa la ragazza al veterinario se non ho capito male, o comunque a qualcuno di più competente, a cui chiede se sia il caso di allontanare l'altra o meno durante il parto. Ma a quanto vedo l'altra femmina forse per istinto sa già cosa fare e sta aiutando la sorella a ripulire i piccoli : ) molto bello..
-
ha proprio il riporto e il ciuffone che gli ricade tipo unicorno tra gli occhi ahahah Comunque spazzolandolo lo alleggerisci un po' dai peli morti, ma il verso del pelo non cambia, quello va da sè! Non è un male spazzolare i porcellini comunque, anzi, si fa per dare sollievo e io ti consiglio di abituarlo da piccolo e di non aspettare. Magari più in là potrebbe non piacergli molto e dimostrarlo con più vigore di adesso.
-
Che patatosi Ascolta il fatto che il pelo cambi colore, verso e tutto il resto è normale, con la crescita soprattutto. Le mie pure si sono un po' "stinte", quella quasi tutta scura soprattutto, il pelo alla radice delle rosette è diventato grigio mentre prima era tutto sul marrone scuro quasi nero. A volte cambiano anche le forme dei disegni sul pelo, assolutamente normale anche quello. Oppure allungandosi le chiazzette colorate che alcuni hanno sul popò salgono sui fianchi succede un po' come per noi con le cicatrici ad esempio. I peli possono assumere tutte le pieghe più assurde, fidati non è nulla di preoccupante! Ps: pensa che il mio Spike ha sempre avuto un buco di pelo in testa tra gli occhi, perchè credo proprio si ritrovi una rosetta un po'... stempiata sul muso ti lascio immaginare come gli vanno i peli sul naso ahahah
-
Mamma mia! Fantastici!!!!! Sembrano proprio una coppia sposata e consolidata e a parte il fermaglietto alla femminuccia si vede chiaramente dal faccino chi è il maschietto e chi la femminuccia! Incredibile! Tanti auguri per la prossima espansione della famigliola!
-
Simmy per il fastidio al pancino succede anche a Spike subito dopo aver mangiato. Inizia a contorcersi e a emettere piccoli lamenti, vuole essere lasciato in pace a digerire quello che si è divorato insomma Poi conta che crescendo anche le mie femminucce hanno cambiato carattere, Priscilla ad esempio è diventata più insofferente e anche se le tocco un pelo del ciuffo sparato che ha sul popò pigola e fa salti allucinanti (non dico per dire, è proprio così!). Secondo me... c'è da star tranquilli ;) poi magari metti una bella foto al più presto, chi ne capisce più di me di gravidanze saprà dirti se è così o no, ma io penso positivo!
-
Fede hai perfettamente ragione.. Inizierò a pensare positivo.
-
Ciao Simmy, intendi una gravidanza iniziata mentre erano ancora in gabbia insieme? Io non so dirti di preciso quante possibilità ci sono, ma a 1 mese e mezzo credo dovresti già sentire i piccolini che si muovono nella pancia, dovresti aver avuto un aumento di peso sostanziale e non mi pare... Quindi forse preoccuparsi non è il caso. A meno che non mi sono persa qualche episodio delle vicende di Maya e Buddy, ma non penso. Comunque se ti può consolare anche le mie zitellone son diventate a forma di pera.... ed è tutta ciccia!
-
E' una tristezza sapere che non è neanche l'unico! Ma comunque.. il fatto che si alimenti da solo è ottimo anche se forse, e mi auguro di no, avrà delle carenze. Mi sembrava tutto tranne che fragile, dovevate guardarlo in quegli occhietti! Caspiterina che faccino vispo.. Per niente spaventato di trovarsi sulla mia mano. Una fortuna per questi animaletti è che nascono già formati per intero, che già da poche ore dopo il parto sono in grado di alimentarsi da soli per sopravvivere qualora la madre non riuscisse ad allattarli. Però.. a quale prezzo? E poi si sa, molti allevatori "da strapazzo" contano solo sulla dolcezza che possono scaturire quanto più piccoli sono, piuttosto che alla loro salute. Devo decisamente smettere di guardare i cuccioli nei negozi...
-
Benedica crescono! : ) Per i peli giallini diciamo che non importa il colore finchè non dovessi vedere nodi o schifezze consistenti attaccate sopra. Ma dubito che ne vedrai, mica li facciamo vivere nella schifezza! Per i nodi ti auguro di no, ho visto che il pelo dei tuoi piccoli è simile a quello delle mie e non dovrebbero avere di questi problemi. Ricorda che in natura questi animaletti non possono permettersi il bagnetto o anche solo il bidè, quindi va fatto solo in casi eccezionali secondo me, quando l'animale potrebbe risentirne, vedi nodi o pelo incrostato.
-
Ahahahahah che spasso i tuoi topolotti Elisa! Guarda son cose non normali, ma normalissime! Quando Pitti fa trrrr come dici sta solo ribadendo che lì comanda lui mentre magari Oreste sta "alzando la cresta", perchè anche se non sono vicini comunque si sentono. E allora quel pezzettino di Oreste prova a protestare dicendogliene 4 a sua volta! Ahahahah E' normale anche la corsa pazza, quando alle mie vengono i 5 minuti pare un autoscontro nella gabbia! Ovviamente Oreste fa tutto in piccolo, però lo fa lo stesso! Ihihih e poi il fatto che si cerchino è stupendo, magari prova a coccolarne contemporaneamente uno tu e uno il tuo ragazzo stando vicini, poi fate a cambio porcellotto, così nessuno si ingelosisce! Un grattino a entrambi
-
Che tristezza però...
-
Hai visto? Dimostrazione che ora sente la tua mancanza stando in un altra camera : )
-
Ieri sera mi sono recata al negozio di animali di fiducia, in cui ho una certa confidenza con i proprietari (pensate che ogni volta che entro se ci sono nuovi caviotti mi chiamano per farmi controllare il sesso ), e come al solito mi hanno mostrato i nuovi arrivi. Dei bellissimi coniglietti e dulcis in fundo... un bel caviotto. Il problema è che non ne avevo mai visto uno così piccolo in un negozio... Era lungo all'incirca 10 cm, anche meno, un cucciolo! Io ho le mani piccole e pensate che mi stava seduto comodo in una sola mano. Ho detto subito che forse non era stato svezzato.. Ho chiesto chi l'avesse portato, pensando a qualche neofita di cavie poco informato che aveva ben pensato di sbolognare il piccolo di una cavia acquistata incinta, ma mi è stato risposto che l'aveva portato l'allevatore di fiducia. Su cui preferisco non esprimermi.... Era in gabbia insieme ai coniglietti, mi è stato detto che entrambi lo trattano quasi come un loro cucciolo, lo mettono tra loro per riscaldarlo, lo leccano.. Insomma una cosa molto dolce.. Però sono preoccupata, loro mi han detto che mangia tranquillamente e ho spiegato che i cuccioli sono autonomi nel mangiare sin da poche ore dopo la nascita, però hanno bisogno del latte per il tempo giusto. Credo proprio sia maschietto perchè dopo aver trafficato un po' è uscito un pistolino seppur piccolissimo, e ha ancora lo spuntoncino del cordone ombelicale... Come primo impulso ho pensato di prenderlo poi ho fatto mente locale... Spero solo che non abbia problemi e lo prenda qualcuno che sappia come gestirlo... Almeno il negoziante sa che per loro la vitamina c è importante, non mancano mai il peperone e il fieno nella gabbia, e sento che lo dice anche a chi chiede riguardo il mantenimento dei porcellini. Però purtroppo non tutti sono disposti a mettere in pratica i consigli ricevuti se solo significa spendere un po' di più di tempo e soprattutto denaro.