-
Numero contenuti
2872 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
4
Tutti i contenuti di Malinois
-
Ciao Moka cos'ha detto il veterinario?
-
Scusa......... ma il prodotto che ti ha dato il veterinario non serve per la leismaniosi.
-
Ciao e benvenuto nel forum. Ti consiglio di vedere le varie sezioni, poi fai pure tutte le domande che vuoi. In ogni sezione c'è un esperto che saprà darti consigli. Penso che dovresti prima capire che tipo di animale ti piacerebbe, forse le discussioni gia aperte nel forum possono aiutarti nella scelta.
-
Non ho mai sentito di gatte quando sono in calore che si allontanano. Penso che per il loro miagolare attirerebbe l'attenzione di tutti i gatti del vicinato, perciò non avrebbe un vero motivo di allontanarsi.
-
Si le agevolazione ci sono ancora.
-
Grande, questa mi mancava! Diciamo che non'è proprio così semplice. Dipende da cane a cane. Ci sono cani che per paura che il conduttore se ne vada, allora lo segue, ma molti altri si allontanano e aspettano che il conduttore si avvicini, appena lo fanno ritornano ad allontanarsi. Come ho sempre detto l'addestramento e per ogni singolo soggetto. Non si può pensare che tutti gli esercizi vadano bene per tutti i cani. Ogni cane và studiato, poi si valutano in che modo si possono fare gli esercizi. Anche quando diciamo: bisogna saper usare il metodo gentile. Molti pensano che il rinforzo positivo sia o con il gioco oppure con i bocconcini. E se il cane non'è un gran mangione e non ha imparato a giocare,( magari perchè il conduttore spesso fuori dedicava poco tempo al cane)? Ecco perchè dico, ogni soggetto va studiato e aiutato.
-
Mi fa piacere che la cosa sia migliorata. Come ti avevo detto quella popata è servita molto anche a mia moglie
-
La pesrona può essere denunciata in questo modo se succede qualcosa ai gatti lei finisce nei guai. C'è da ricordare che comunque gli animali in condominio possono stare affinchè non rechino disturbo o danni ad altre persone. Perciò un rispetto reciproco possa andare bene.
-
Benvenuta nel forum. Fai attenzione quando la porti fuori. Siccome non è vaccinata c'è il rischio di lesmaniosi.
-
Ciao Mauro. Benvenuto a te e ai tuoi amici cani. Non vedo loro di conoscere la loro storia. Ti aspetto nella sezione cani, per condividere l'amore e l'esperienza che ci porta ad amare questo fantastico animale. Anche se molto spesso penso che i veri animali siano gli umani, ma questa è unì'altra storia.
-
Allora io sono molto schietto. EVITA DI PRENDERLO. Ti stanno prendendo in giro. Il pedigree che ti danno non ha nessun valore. Questo è un commerciante che prende cani dai paesi dell'est, dove il pedigree è fasullo e non vale nulla. Bisogna considerara ancor di più che la maggior parte di questi animali, spesso sono malatucci, con seri problemi di salute. Aggiungo che anche se te lo danno che ha quattro mesi, sicuramente è stato tolto dalla mamma quando aveva meno di un mese, questo per il trasporto, la violazione dei controlli ecc... Per quanto riguarda la garanzia, non c'è nessun allevatore che te la da, non si sta parlando di un elettrodomestico. L'unica cosa che puoi chiedere, anzi, devi chiedere, un certificato di buona salute. Per il prezzo è molto caro, considerando che il pedigree non'è valido in Italia, significa che non'è un cane riconosciuto di razza, per cui un meticcio te lo possono anche regale in un canile. Scusa se sono stato molto diretto, ma a me questi cagnari mi fanno molta rabbia, spero che non mi capiti mai uno di questi farabutti tra le mani.
-
Come???Aien piemunteis. Anch'io vivo in Piemonte, in provincia di Torino.
-
Alllooora. A me avevano detto che doveva essere 9 metri quadrati per cane. I miei cani pesavano intorno ai 25 kg. Minimo tre metri quadrati devono essere coperti, altri sei possono essera aperti. I miei erano 12 metri quadrati, tutti coperti, Avevano solo 4 metri quadrati grigliati ma con tetto. Devo dire che le strutture che avevo fatto erano per signori cani, pavimenti lavabili, con pendenza, due ciottole per l'acqua per ciascun cane. I box li avevo costruiti metà in lamiera e metà a muretto. La costruzione era stata fatta vicino ad enormi alberi da frutto da poter far ombra nei periodi caldi.
-
Alexa Capra è un addestratrice che è in Piemonte. Ha fatto diversi libri sul metodo gentile e sul kliker trainer
-
Da me erano venuti nel centro d'addestramento a vedere i box se erano legali. Bhe devo dire che la legge prevedeva 9 metri quadrati e i miei box erano 12.
-
Ciao. benvenuta.
-
Io non conosco il programma, farò un giro su internet per vedere un po di cosa se ne tratta. Anche se preferisco sempre il mio metodo per addestrare i cani. Penso che l'80% degli istruttori usino metodi coercitivi, è sono voluto essere basso come percentuale. Siccome io non uso metodi coercitivi, in nessun caso, come lavorano gli altri non mi interessa, mi spiace solo per i poveri cani. C'è da dire che io sono anche molto esagerato, ma per me un metodo coercitivo e anche l'uso sbagliato del guinzaglio. Fra i tanti istruttori che conosco, quella che preferisco e più o meno usiamo lo stesso metodo e quello di Alexa Capra.
-
Bene, facci sapere come va. Mia moglie ha allevato siamesi ed orientali ed'è capitato anche a lei questo tipo di problema e posso dirti che ha ottenuto degli ottimi risultati. Poi magari dipende da soggetto a soggetto, ma , provar non nuoce.
-
L'acne felina può guarire. Assicurati di mettergli le ciottole adeguate come ti è stato gia consigliato dagli questa pomata è di colore blu ed è forma di gel c*********m. Questo prodotto è ottimo se vedi che non migliora del tutto, prova a cambiare alimentazione. Ti mando messaggio privato co il nome della pomata. Ciao
-
Pensi di tenerla intera o la farai sterilizzare?
-
La mia sta spesso con le gambe aperte e per aria. Comunque è vero, ci sono molte pose che sono molto divertenti.
-
Tutti gli esercizi che faccio d'addestramento lo faccio a livello di gioco. In questo modo insegno al cane i comandi divertendoci. Possono essere qualsiasi esercizio dal, seduto, al terra, al resta, al riporto, alla condotta. Tutti gli esercizi vengono preceduti dal seguire e rincorrere una pallina.
-
Per carità Cochise, ognuno fa come crede. Ti dico solo che i periodi migliori per l'accoppiamento sono primavera e autunno. Non ho mai visto in autunno periodi rigidi. Proprio perchè non fa freddo, questi sono le stagioni preferite da allevatori che non possiedono camere preriscaldate. Poi per carità se si fa accoppiare la coppia anche solo in primavera va bene lo stesso. Il fatto è che almeno così potevi fargli fare due accoppiate a distanza di tempo, senza mettere troppo sotto stress gli uccelli.