Vai al contenuto

Malinois

Esperto
  • Numero contenuti

    2872
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Malinois

  1. Malinois

    Nuova Arrivata

    Ormai è passato parecchio tempo da quando Crazy e Demon mi hanno lasciato, così è gia da due settimane che è entrata a far parte della nostra famiglia Daisy ( una bassotta a pelo duro). La decisione è stata presa da mia moglie e dalle mie due figlie, io non ero daccordo, purtroppo quello che mi è successo con i miei due malinois, non mi è passata. Ora però ci sta facendo compagnia questa piccola peste che ha gia iniziato il corso, mia moglie conduttore e indovinate chi è l'istruttore? Certo che mia moglie si è trovata proprio bene con questo tipo di cane, non so chi è più testone, mia moglie o il cane, però gli esercizi vanno alla grande.
  2. Sono daccordo con marty. Il cane non va lavato spesso
  3. Malinois

    Potter&Me

    Ciao, benvenuti nel forum.
  4. Malinois

    Rottweiler

    Sono daccordo con Ela. Bisogna capire cos'ha il cane. Non credo che con una semplice visita veterinaria si capisce qual'è la causa. Prova magari a sentire un'altro veterinario, al più presto.
  5. Penso anch'io che puoi tenerli ancora due o tre giorni in veranda. Poi se li metti dentro ora non da nessun problema.
  6. Se non ci sono problemi fra i tre puoi ancora tenerli insieme. Per quanto riguarda il tempo dicono che tra due settimane dovrebbe iniziare il freddo
  7. Malinois

    Cani

    La confezione quanto dice che dovresti dargliene?
  8. Benvenuto e buona navigazione
  9. Malinois

    Dubbio

    Tienici aggiornati
  10. Malinois

    Dubbio

    La monta dopo la sterelizzazione non'è più un istinto di monta ma di dominanza. Per quanto riguarda la pipì, se lo fa per marcare il territorio, poi smette. Se invece lo fa per la scarsa educazione, allora potrà continuare a farlo. Una volta castrato vedrai che il cane si calmerà moltissimo
  11. è tutto giusto quello che stai dicendo. Infatti, quando si entra in calore, si ingrossa la vulva, si continua a leccare e ha delle perdite. Infatti, io non mi preoccuperei tanto, farei solo una visita tanto per star tranquilli.
  12. Ciao benvenuta nel forum. Sono daccordo quanto detto da martyfloo
  13. E' molto strano che sia entrata in calore, effettivamente entrano dopo sei mesi dal calore precedente. Magari i segnali che hai visto nei due cani maschi era solo segno di dominanza. Poi per essere più sicuro, potresti fargli fare una visita veterinaria e vedere se effettivamente è o meno in calore. Se fosse in calore c'è qualcosa che non va.
  14. Sono contento per le tue scelte, ancora di più che i cani da te presi stiano bene. Il fattore del pedigree, dichiara semplicemente che stai prendendo un cane di pura razza e ne hai la certezza al 100% cosa che non si può avere senza pedigree. Oltre a questo, cosa molto importante puoi vedere se i cani sono consaguinei, se qualcuno nell'albero genealogico abbia avuto problemi ecc... Quello che non riesco a capire: Perchè se il cane non ha problemi, non c'è nulla da nascondere, bisogna prenderlo senza pedigree? Da come ho spiegato, il pedigree costa solo 14,00 euro. Possibile che non pretendiamo un documento del cane? Però, questi sono fatti personali. Il messaggio dato non è per te, che come ho gia detto sono contento che hai avuto la fortuna di trovare persone corrette. Il messaggio è riferito a tutte le persone che possono riscontrare problemi in futuro e se visti prima è meglio.
  15. Io lo toglierei adesso. Tanto se deve essere ancora un po svezzato lo fanno comunque.
  16. Jenny e famiglia ringraziano
  17. Appena mangia da solo puoi separarlo. Penso che ci vorrà ancora una settimana scarsa. Tra due o tre giorni puoi pulire il tutto, altrimenti rischi che facciano altre covate. Poi in primavera puoi rimetterlo.
  18. Lo trovo davvero molto bello.
  19. Malinois

    Libri

    Bene!!! Allora il problema non'è il cane ma il padrone. Devi cercare di spiegare al padrone che se non è lui che segue il cane i tuoi sforzi possono servire fino ad un certo punto. Purtroppo una volta mi è capitoto di avere un signore che a fatto il corso di base(seguendo lui il cane), poi voleva che continuasse il corso successivo, facendogli io da istruttore e conduttore. Gli ho fatto capire che io non faccio questo tipo di lavoro, io seguo cane e conduttore, la simbiosi devono averla fra di loro. Tutti i cani che addestro mi seguono in maniera impeccabile, questo perchè hanno capito gia dal primo giorno che con me non si sgarra, no perchè sono violento, ma perchè so impormi. Ora se il cane segue i miei comandi e non segue i comandi del padrone, il mio lavoro è nullo. Il compito di un istruttore non'è solo insegnare al cane i comandi di base, la cosa più importante e saper far comunicare cane-padrone. Fai capire al tuo amico che è lui che deve seguire il cane, e insegnagli come deve fare. Fagli capire che il cane è inteligiente e con pazienza e costanza otterrà ottimi risultati. Se non lo vuole capire, mi spiace dirlo, ma consegnagli il cane. Un istruttore che usa il metodo gentile , quando serve , deve far capire che il cane è un membro di famiglia e il padrone si dovrebbe comportare esattamente come se fosse un genitore. Mio figlio non lo lascerei educare da un'altra persona, magari se sono molto giovane posso chiedere consiglio ai miei genitori e ai miei suoceri, ma poi chi lo educa sono io, così è il cane.
  20. Una puntina quasi inesistente mia moglie gliel'ha data. Comunque devo dire che anche se non mi è piaciuta tanto la decorazione, la torta era squisitissima. Non ho mai fatto un pandispagna così leggero e buono.
  21. Jenny ringrazia. Si hai detto giusto per gli ingredienti. Per quanto riguarda la panna da dare a Jenny, non lo so, ci pensa mia moglia, anche se ho paura che le possa fare male.
×
×
  • Crea Nuovo...