Vai al contenuto

Malinois

Esperto
  • Numero contenuti

    2872
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Malinois

  1. Malinois

    Diamandini

    Benvenuta nel forum.Il periodo di riproduzione può andare bene anche in autunno. Per quanto riguarda il nido è giusto quello che ha detto Cochise, però non vorrei che nascano problemi. Ti spiego il perchè: Prima di fare il nido ci fanno confidenza, poi avviene l'accoppiamento, subito dopo preparano il nido. Ora cambiando il nido non vorrei che debbano fare confidenza con il nuovo oggetto, e rifare il nido, con la preoccupazione di non riuscire a nidare in tempo. Il problema del nido a pera oltre che è poco igenico è che i diamantini possano far cadere le uova. Ora che tu lasci il nido vecchio o glielo togli ci potrebbero essere dei problòemi.
  2. Sicuramente è in calore. Quanto ha? Hai notato che si lecca? Ha la vulva ingrossata? Comunque in molti per non far sporcare in casa usano il pannolone.
  3. Ciao e benvenuta. Purtroppo sono un bel po di anni che non vedo il mare.
  4. Ciao e benvenuta nel forum. Per quanto riguarda la sgridata va fatta solo se viene colta sul fatto e premiata qualora dovesse fare fuori. Chiuderla in una stanza per punizione non ne vedo il motivo, se il cane è affetto da ansia da separazione e una severa punizione, piuttosto devo trovare una soluzione. Trovo che bisogna vedere il cane, magari a te sfugge qualcosa che non riesci a vedere e magari con l'aiuto di un comportamentalista, potrebbe risolvere il caso
  5. Ma si dai! Vedrai che poi alla fine ti sei preoccupata per niente. Tienici aggiornati.
  6. Io aspetterei che i pulli siano svezzati, non vorrei che per un cambiamento non svezzano più i pulli. Per il resto non preoccuparti troppo. Come ha gia detto Cochise, sono molto resistenti e non necessitano tante attenzioni ansiose.
  7. Generalmente il setter non è un cane litigioso. Probabilmente ( penso) ha avuto poca socializzazione con altri cani, poi una volta abituata e che ha capito che l'altro cane non presentava una minaccia, sono diventati amici.
  8. Sono daccordo con quanto detto dagli altri. Forse però è meglio spiegare come si fà una speratura, anche se come ha detto Cochise bisogna fare molta attenzione. C'è sempre una prima volta e se nessuno ci spiega come fare, non lo sapremo mai. La speratura si può fare in due modi o contro luce oppure con una pila. Contro luce: Prendo l'uovo dopo 5-6 giorni, l'ho metto contro luce e vede se al suo interno ci sono come delle venette. Se sono presenti allora l'uovo e fecondo altrimenti è vuoto. Con la pila: In un luogo buoio, metti dietro l'uovo la pila e vedi se ci sono le famose venette. Questa operazione bisogna saperla fare, molti pensano che l'uovo non sia fecondo, perchè non riescono a vedere le venette e così distruggono l'uovo oppure lo buttano. Per allenarti, se vedi che i pulli dopo 25 giorni dalla cova non si schiudono, potresti provare a vedere se la luce passa attraverso l'uovo, oppure se vedi che l'uovo è opaco e non trafili luce. In questo caso se trafila luce la fecondazione c'è stata e il pullo non'è nato per altri motivi. Dico 25-26 giorni perchè magari il primo uovo o il secondo potrebbero non essere fecondi e diamo agli altri la possibiliyà di schiudersi . Dopo passati questi giorni, sicuramente o sono tutti morti, o non sono stati fecondati.
  9. Malinois

    Aiuto Per Calopsite

    Immaginavo che era una buona idea la musica. Come già consigliato mettigli a disposizione dei giochi, magari anche una scaletta e un corda che vendono adatti per i pappagalli. Se la calo si annoiasse per la musica, in questo modo troverebbe altro da fare. Poi se ogni tanto lancia un suono, oh pazienza è la sua natura. Cerchiamo piuttosto di limitare lo stress per l'animale e i vicini che si lamentano.
  10. Si è fino ad ottobre. Comunque........, io non ci credo tanto ai collari, in nessun genere, non servono a nulla. I collari tra l'altro, se non sono in cuoio o in pelle si rischia che facciano venire dell'irritazione con perdita di pelo. Per l'antiparassitario ti consiglio o f......n oppure a.....x, per la filaria esistono pastiglie o vaccini
  11. Mi spiace non sono di Roma e non posso consigliarti. Comunque ben venuta nel forum.
  12. Quando un cane è affetto da leihsmaniosi, il cane potrebbe avere questi sintomi: Fiacco, sanguinamento dal naso, dolore alle articolazioni, dimagrimento, poco appetito. Quando un cane è affetto da leihsmaniosi non'è completamente guaribile, ma, trovando la diagnosi precoce e facendo dei controlli almeno una volta all'anno, il cane può avere una buona e sana vita Dalla foto potrebbe anche essere, però è meglio che faccia una visita veterinaria e un prelievo del sangue ( snap)
  13. Io il consiglio che mi sento di darti: La prossima volta ti conviene non farli più accoppiare ad agosto. Gli allevatori che non sono attrezzati, fanno fare l'accoppiamento a metà marzo e finiscono intorno le prime 2 settimane di Giugno, per riprendere dalla terza settimana di settembre fino alla fine di ottobre. Considerando che quest'anno abbia fatto caldo solo ora, avranno fatto fare l'accoppiamento anche tutto luglio. Con il caldo che abbiamo in questi giorni intorno ai 40 gradi al nord e non voglio pensarci al sud, avere anche della plastica sopra la gabbia, penso che se questi uccelli non siano ancora cotti, poco ci manca. Ti conviene mettergli un bagnetto, questo sia per loro, sia per dare la giusta umidità al nido. Il nido se non ha l'umidità giusta, si rischia che le uova siano troppo dure al momento della schiusa e i pulli trovano difficile rompere il guscio. In questo caso morte assicurata per i pulli.
  14. Sono daccordo con Cochise. Prova a postarci una foto del nuovo arrivato, se è un ancestrale si vede ubito se è un maschio o una femmina.
  15. Si è normale che il cucciolo defechi più volte. Ti conviene però, portarlo dopo i pasti fuori, così è più facile che sporchi. Altrimenti non sapresti in che momento vorrebbe sporcare. Facendo in questo modo, quando sporca in casa non lo premi e se lo becchi sul fatto lo sgridi e quando sporca fuori lo premi e lo coccoli.
  16. La foresta nera è questa. All'interno c'è crema pasticcera, oppure crema chantily con pezzi di ciliegia. Alcuni sopra mettono la panna e qualche ciliegia per decorazione, ma la vera foresta nera, sopra a solo sfoglie di cioccolato, come in foto.
  17. Malinois

    Aiuto Per Calopsite

    Generalmente sono i maschi che fisciano e le femmine canticchiano. Il maschio fischia in modo eccessivo per richiamare la femmina. i pappagalli sono molto furbi, non fare solo che appena si mette a fischiare tu la fai uscire, perchè lo farebbe tutte le volte. Sono daccordo sui giochi, in questo modo potrebbe distrarsi con qualcos'altro. A volte ai pappagalli piace la musica. Prova a mettergli delle canzoni vedi se contina a urlare oppure no.
  18. Continua a dargli dell'umido. Tra poco dovrai sostituire l'umido con crocchette per cuccioli, magari leggermente inumiditi con acqua se ha dificoltà di masticazione. Lascia che continui a bere il latte dalla mamma che gli fa solo bene. La prossima volta però, i cuccioli dalli quando hanno 2-3 mesi . Questo perchè la mamma gli può insegnare ancora moltissime cose, come : l'impriting, sporcare nella sabbietta ecc... Inoltre, prendendo il latte dalla mamma continuano a prendere gli anticorpi. La cosa più importante e che la mamma stimola ancora i cuccioli per i bisogni, in questo modo i cuccioli non rischiano di avere blocchi intestinali.
  19. Generalmente è così. Poi bisogna vedere la dominanza del cane, la gerarchia, che tipo di rapporti ha avuto con altri cani. Se un cane non ha avuto possibilità di stare con altri cani, oppure ha avuto un esperienza negativa, può succedere che non vada daccordo con nessuno.
  20. Lo so ma con questo caldo ho preferito fare qualcosa di fresco. Da settembre inizio a fare le torte. La prima torta che farò sarà la foresta nera. Poi ad ottobre ci sono due compleanni e vedremo cosa mi chiedono.
×
×
  • Crea Nuovo...