Vai al contenuto

noemi.8

Members
  • Numero contenuti

    963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di noemi.8

  1. Purtroppo le occasioni di lasciarla libera sono davvero poche... le due ragazze che fanno obbedienza con me hanno due cani poco più piccoli di stazza di Chanel ma quando le si avvicinano lei drizza il pelo e si lascia annusare...poi annusa un pò anche lei ma alla fine non so è come se le restassero come dire...indifferenti!! Questi 2 cani hanno entrambi 8 mesi. Lei si è comportata così anche con una femmina di border collie di 5 mesi...
  2. Continuero senz'altro, Marty! Ma è possibile che dopo 2 mesi abbondanti non abbia ancora superato questa "timidezza"? (Cavolo mi fa strano sentire di un malinois timido!!)
  3. Non preoccuparti Marty, sono lo stesso apprezzati e ben accetti!! Grazie!
  4. Davvero?! Io domenica l'ho portata con me a vedere l'agility e all'inizio drizzava continuamente il pelo... poi pian piano ho notato che anche se le si avvicinavano i cani non lo faceva... boh non so che pensare.
  5. Chanel ha 4 mesi e mezzo. Con le persone è molto aperta e disponibile e dopo una lieve titubanza iniziale si lascia accarezzare e coccolare da quasi tutti. E' con i cani invece che proprio non riesce ad aprirsi totalmente. Benchè ho cercato sin da subito ad abituarla alla presenza di altri cani portandola al centro cinofilo che frequento Chanel rimane un pò timorosa. Un cane le si avvicina e lei costantemente drizza il pelo sulla "groppa". Poi magari non ringhia e nulla e si fa ben annusare e conoscere ma non c'è una volta che non drizzi il pelo.... perchè? Come posso farle superare questa cosa?
  6. Ti ringrazio Zarina! Grazie di cuore a te e a tutte le persone che hanno contribuito a farmi passare un compleanno meraviglioso!!!!
  7. Oh Santo Cielo!!! Ma è bellissimo e dolcissimo, super tenero!! Che gli farei!!!!
  8. Io posso immaginare quante ingiustizie ci siano e ne ho viste tante anche ieri...penalità per zone toccate, favoritismi, etc... ma quello che volevo dire è lo spirito di squadra che hanno chi possiede un pastore belga....ieri all'ultima gara di selezione per la nazionale di agility del pastore belga ho visto molte persone "concorrenti", in lotta per un posto in nazionale, fare lo stesso un tifo sfegatato per il binomio che stava gareggiando e ho visto persone esultare per un netto come se lo avessero fatto loro. Dico questo: apprezzo la solidarietà che i belgisti hanno tra loro...poi che ci siano ingiustizie e cose da vomito quello non lo metto in dubbio.
  9. Ho conosciuto proprio ieri una femmina di 8 mesi e mezzo.... una gigante! E' alta sui 60 cm e pesa 26 kg... è enorme!
  10. noemi.8

    Gatta Incinta

    Che bella gattona rossa!!! Chissà quanto saranno belli i micini!!
  11. Incrocio anche io...tutto: dita, dita dei piedi, capelli... todo de todo!! Sono felice per te, Dona... un abbraccione!!
  12. noemi.8

    Terminadog

    Eccomiiiiiiii!!! Inizio con Milo: Ha provveduto ad intarsiare con i suoi dentini tutto il mobilio della cucina e del salotto... dalle gambe delle sedie agli spigoli dei mobili. Un giorno tornando a casa ho trovato il tronchetto della felicità letteralmente in 2... un mozzicone di tronco impiantato nel vaso, l'altra metà giaceva sul pavimento... insomma quel povero tronchetto l'aveva scambiato per un osso da rosicchiare! Ha tranciato di netto i fili della Playstation, dello scaldasonno e del ferro da stiro, nonchè quelli della mia lampada preferita e solo in extremis ho salvato quelli di macchina del caffè e tv Si è mangiato i pezzetti di frittelle nell'olio per friggere che mia suocera aveva lasciato sul pianerottolo delle scale...poi una volta a casa ha naturalmente rivomitato tutto macchiando disastrosamente le fughe del pavimento. Ha sbranato tutte le sue cucciette di gommapiuma. Abbiamo deciso così di comprargli un lettino in legno e ci è venuto un colpo quando abbiamo visto i pioli laterali ridotti a stuzzicadenti! Ha fatto fuori 3 peluche staccandogli gli occhi e provvedendo poi a tirar fuori tutta l'imbottitura Ha rosicchiato ad hoc le stringhe di diverse paia di scarpe nonchè staccato i bottoni di pigiami e camicie Chanel fortunatamente è meno disastrosa, non ha ancora toccato un mobile ma: Ha bucato qualche paia di calzetti e mutande prese dalla cesta dei panni stirati Ha svuotato l'imbottitura di un piumone (che fortunatamente non uso più) e quella del cuscino del lettino di Milo Adora strappare i giornali che le metto sul pavimento per i bisognini, nonchè ridurre in "fiocchi di neve" i tappetini assorbenti (che oltretutto sono odiosissimi da raccogliere con la scopa...): provate a immaginare cosa non ritrovo in taverna quando torno a casa!!!! Ha staccato le paillettes sulle mie ciabatte. Per ora nient'altro... e nonostante tutto si fanno sempre perdonare i miei Amori!!
  13. UHHHH che bello!!! Guarda io posso dirti con certezza che la cosa più importante non è tanto l'aspetto fisico quanto l'amore che loro ci trasmettono e l'amore che proviamo noi per loro! Quando il mio jack russell ha iniziato a "soffrire" di mancinismo e le orecchie invece che piegate sono rimaste dritte, tutti mi dicevano di riportarlo indietro (lo pagai 1100 euro...): io non ne ho voluto proprio sapere!! Ma nemmeno sotto tortura! Non sarà un jack russell perfetto ma chissenefrega! E' una parte di me e per nulla al mondo me ne separerei! Poi certo...nel tuo caso era un pò diverso dato che si trattava di un testicolo ma Silvi credimi...ogni imperfezione sarà sempre nulla rispetto a tutto quello che sanno darci! Aspettiamo con ansia le foto... e un grosso in bocca al lupo per l'arrivo del pelosino nella tua vita!!
  14. E certo che siamo prevenute...con tutto quello che si vede e si sente... anche se io per istinto non ho mai paura dei cani altrui. Al campo ce ne sono 2 di pitt e sono adorabili ma con gli altri cani...oddio non sono certamente meravigliosi! Questo però fa parte anche del loro carattere e come dicevi Eli certe cose non vanno mai alimentate nè indirizzate soprattutto verso l'uomo... certo sono cani non semplici da gestire e io lo sconsiglierei ad un neofita ma è anche vero che poi ci sono persone coscienti e consapevoli!! Quindi quoto in pieno sia te che tiberts!! Per Morina: complimenti...Tyson è a dir poco favoloso! E io sarò sempre dell'idea che i cani senza orecchie e code tagliate assumono tutt'altre sembianze! Alla faccia di chi parla di estetica... questa è vera estetica!!!
  15. Io sinceramente ho visto molto spirito sportivo nelle selezioni tra i belgisti... più che tra chi ha i border collie... poi che a quei livelli ci siano cose anche "scorrette" non lo metto in dubbio! Comunque ammiro la tua scelta perchè il fulcro principale dell'agility è proprio il divertimento! Sandra quando vuoi metti le foto dei tuoi Tervueren!
  16. Un tenero abbraccio anche da parte mia.
  17. Sandra allora benvenuta nella famiglia dei belgisti! Hai fato le selezioni per il mondiale di agility pastori belga?
  18. Ah ecco!!! I famosi gatti "nudi"...sono particolarissimi! Un bacione ai cucciolini e alla mamma!
  19. Oh Santo Cielo...come sono piccoli... e soprattutto come sono teneri! Ma che razza sono?
  20. Personalmente la penso come te. Io non debutterei mai tanto per... non per essere precisina ma vorrei che quel giorno Milo facesse lo slalom in maniera buona e concludesse perfettamente il percorso. Non mi importa di essere la più veloce ma ci tengo ad essere precisa. In fondo l'agility non è una gara di velocità ma di precisione. Nelle gare sociali che facciamo ogni mese Milo si comporta benissimo, 2 domeniche fa abbiamo ottenuto il primo posto assoluto nella categoria principianti... sembra quasi che senta la competizione e ciò lo carichi! Però nei debutti quelli veri (benchè non sia una categoria ufficiale) non basta saper fare un percorso... almeno per quanto mi riguarda... improntare bene lo slalom è fondamentale secondo me, sono 4 mesi che ci lavoro con Milo e non è semplice. Poi ho anche io da imparare... cambi da dietro, pivot... dare il comando al momento giusto. Poi per carità l'esperienza viene da sè sicuramente e col tempo si capirà da soli quali sono le giuste traiettorie per risparmiare qualche decimo di secondo...
  21. che bella che è... e quelle palline di neve sulle zampe sono fenomenali!! In bocca al lupo per la toeletta! E tanti bacioni alla Tabatha!
  22. Grazie Anto... ma quand'è che me la fai vedere questa maligna??
  23. Ipo?? Oddio che bello... ma è di razza o è una meticcia? Da noi le lezioni si svolgono in gruppi da 5-6 cani (che permette maggiore socializzazione) un'ora due volte a settimana. Nel mio gruppo ci sono 3 border collie e un golden retriver, poi c'è milo che è un jack russell...praticamente l'unico della categoria small... sinceramente mi trovo molto bene, facciamo il percorso e abbiamo tempo di riposare! Problemini in che senso?
  24. Domanda: DU sta per...? Guarda Trinity, non disperare per quanto riguarda lo slalom... ripeto io faccio agility da 4 mesi e solo da pochissime lezioni abbiamo iniziato a farlo senza guinzaglio e a inserirlo nel percorso... non è per niente facile soprattutto fargli capire che devono entrare in un certo modo. Ci vuole solo tanta pazienza! Il debutto è una fase molto importante: per la prima volta si valuta come si comporta il cane in un campo diverso e con la presenza di molta gente e molti cani... e se la tua istruttrice dice che tra 4 mesi puoi debuttare è perchè ti vede pronta. Il mio istruttore d'altro canto dice che fino a 8-9 mesi dall'inizio è difficile che si possa affrontare serenamente un debutto ma poi ci sono persone e persone!
  25. Domanda: per i miei cani uso il Fron...ne co....bo. Chanel ha 4 mesi e mezzo però pesa già 10 kg abbondanti... posso metterle lo stesso che uso per Milo e cioè quello per cani da 2 a 10 kg anzichè quello per cuccioli? Mi han detto che il Fron...ne co...bo però non copre per le punture da zanzare. Potrei eventualmente tra un mese cambiare antiparassitario e usare l'Adv....ix ? Che mi consigliate?!
×
×
  • Crea Nuovo...