-
Numero contenuti
963 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di noemi.8
-
Parla col proprietario della femmina che dovrebbe partorire (o facci parlare il tuo amico tutto al più) e chiedigli se ha il pedigree e ovviamente fattelo far vedere. Lo stesso vale per il padre, assicurati che lo abbia. Questa purtroppo è l'unica certezza che può attestare la purezza di un cane.
-
Purtroppo la penso come te cara Vibrisse. E a chi mi dice il perchè ce l' abbia tanto con loro rispondo semplicemente che se si informassero di più che la Cina non sono solo draghi e involtini primavera sicuramente mi capirebbero... (scusate lo sfogo.)
-
Vogliamo parlare delle atrocità che i cinesi compiono verso gli animali? Mi spiace ma per questo e molte altre cose io mi guardo bene dall'acquistare prodotti made in China (anche se oggi come oggi è quasi impossibile) e a modo mio diciamo che cerco di boicottarla. Mi chiedo solo come abbiano potuto assegnare le Olimpiadi ad un paese così incivile e poco etico.
-
Mi fa immensamente piacere che Nico abbia affrontato al meglio l'intervento... vedrai che pian piano si abituerà a questa nuova situazione e poi con una mamma premurosa come te non avrà problemi!!
-
AKAJAKJAKLDKAKJFJDKVFSDKJGLIKS.MGLKS Ops! Scusate ma ho ancora le dita incrociate e a volte scrivo davvero malissimo!!! :-P Dona... che sia una coincidenza?! O un segno del destino?! Chissà!!! Io ho il presentimento che sti 2 saranno pappa e ciccia!!! Bacioni!
-
L'unico modo per avere una certezza è che entrambi i cani siano in possesso del pedigree. Poi sta a te: se vuoi un cane di razza pura la cosa migliore è quella di rivolgerti a un allevamento; se della purezza non ti importa perchè vuoi un bellissimo compagno di vita e basta e non vuoi fare expo, etc... secondo me andrebbe bene anche un meticcio di pastore tedesco. Non perchè non di razza non ti danno l'affetto che vorresti! Conosco molti cani incrociati col pastore tedesco e ti assicuro che si nota poco la differenza! Quindi innanzitutto chiediti cosa vuoi veramente e poi decidi! Tienici informati!!
-
E' semplicemente favoloso! Un bacione da parte mia!!
-
Ciao Marlin, l'osso non è vero osso ma pelle pressata di bufalo (ma credo che tu lo sappia già!). Io li dò da sempre ai miei cani per farli sfogare soprattutto nell'età in cui cambiano i denti ma ti assicuro che Milo, benchè abbia quasi 3 anni, li adora e gli piace rosicchiarli continuamente! Mantengono puliti i denti e io non ho MAI notato le feci molli...quindi personalmente posso solo dirti che credo che non ci sia un nesso tra la consistenza delle feci e il fatto che il cane rosicchi o meno queste ossa. Bacioni alla Mimì!
-
BENVENUTA!!
-
Grazie ragazze!!! pER eLI: Guarda fortuna che pesicchia un pò sennò con tutto il vento che tira da me in questi giorni era un casino!!!
-
Grazie La!! Quella è la cosa fondamentale e cercherò sempre di essere coerente e costante anche nella vita quotidiana!
-
Con molta soddisfazione e dopo sole 6 lezioni di obbedienza svolte con impegno e passione, ieri è arrivata la prima vittoria con Chanel! Abbiamo raggiunto il gradino più alto del podio nella gara sociale del primo livello di obbedienza grazie alla sua condotta eccellente e all'esecuzione precisa del seduto. E' bastato un semplice Sitz perchè lei si mettesse seduta alla mia sinistra, non l'ho quasi mai richiamata al piede perchè mi camminava veramente attaccata e alla prova del vieni non ho fatto in tempo ad aprir bocca che già era da me. Insomma una gran bella soddisfazione... a riconferma che ho con me un grandissimo cane... che mi fa sentire la sua guida, il suo punto di riferimento. GRAZIE Chanel per tutto quello che mi dai ogni giorno, non ti deluderò mai. Il primo podio: http://digilander.libero.it/milo.jack/Foto%20002.jpg
-
Io lavoro a Perugia ma abito in provincia!!
-
Ciao Malinois, sto sfruttando tutte le occasioni possibili per far in modo che Chanel acquisti sicurezza in sè! Ieri ad esempio l'ho portata a fare la gara sociale di obbedienza alla quale mi sono iscritta su consiglio del mio addestratore... ho notato che dopo un "blocco" iniziale di 10 minuti Chanel effettivamente mostrava molta predisposizione nell'entrare in contatto con gli altri cani e quello che mi ha stupito è che non drizzava più nemmeno il pelo. Così abbiamo passato tanto tempo insieme agli altri e lei è stata più che tranquilla a parte un episodio in cui l'ho dovuta riprendere perchè un cane le è piombato all'improvviso addosso e lei gli ha dato contro credo più per lo spavento che per altro. Se anche la tua Crazy era così credo sì che derivi molto dal carattere dello stesso padre... Continuerò ancora a lavorarci finchè sarà necessario! Grazie per l'appoggio!
-
Sì, da 3 lezioni! Ma lei è già brava di per sè...non si allontana mai da me, è una sorta di ombra ma se lo fa basta un vieni e torna subito! (ieri abbiamo conquistato il priimo posto nella gara di obbedienza di primo livello!! ;))
-
Ma pensa te Eli!!! Io faccio la segretaria per un'agenzia pubblicitaria!! A volte il mondo è proprio piccolo! A lunedì, io esco dall'ufficio!!!!!!!
-
Ammiro la tua consapevolezza nel dire vuoi fare le cose con calma e ben ragionate! Oddio non saprei che consigliarti su uni ipotetica disciplina da fare col dogo, se l'agility non ti piace prova ad informarti come se la cavano con le prove di lavoro (magari chiedi a Malinois o Maligold) e lì poi dovrai metterci anima e cervello, sempre a patto che ti piaccia l'idea! Scusami hai ragione sul fatto che la coda del dogo non viene mai tagliata e per quanto riguarda le orecchie beh,, quelle sono un gusto personale! ;) La schiumella della Kora è giusto "ella" a confronto di un dogone a quanto potrei immaginare... ma se già la adori!!!!!! No problem!!
-
Uh Uh ecco la famigerata razza di cui parlavi sull'altro topic!! Ero davvero troppo curiosa!! Un ragazzo che fa agility dog con me ha un dogo argentino di un anno e 2 mesi, si chiama Psyco. Inutile dirti che lo adoro... è davvero un cucciolone... oddio, per modo di dire visto che ha già superato la soglia dei 50 kg!! Che dirti Eli... è un grande cane, in tutti i sensi. Estremamente devoto al suo padrone (e dico SUO perchè il dogo sceglie una sola persona come bipede supremo) è un cane dalla forte personalità. Sa farsi voler bene da tutti nonostante la sua mole e l'aspetto che può incutere timore ( Psyco non ha nè orecchie nè coda tagliata e ti assicuro che esteticamente è favoloso ed esprime una dolcezza unica!); ovviamente è un cane ben socializzato ed educato, ha fatto obbedienza fin da "piccolo" e ora praticando l'agility ha modo di vedere e stare a contatto sempre con molte persone e cani. E' una razza con la quale bisogna avere polso fermo e coerenza, bisogna essere piuttosto autorevoli ma mai aggressivi; deve essere ben gestito sin dalla tenera età. Con gli altri cani... guarda ti assicuro che a Milo (che è la decima parte della sua testa!) non ha mai mosato nè a ringhiare nè altro, anzi si è sempre predisposto al gioco... anche con gli altri cani ho notato che non ha problemi e poi questo ovviamnete è tutta una questione di socializzazione. Con i maschi può capitare che ci sia qualche occhiataccia ma nulla di che a meno che non venga istigato (poi è naturale che qualche conflitto ci sia tra maschi)... Un difetto enorme che ho riscontrato è uno... una sera gli coccolavo la testona ed era appoggiato col muso al mio giaccone e...mi son ritrovata completamente bagnata!!! Certamente io scherzavo sul "difetto"... chi ama certe razze non bada a un pò di bava... Eli spero di esserti stata un tantino di aiuto! Bacioni!!
-
Ah beh se vogliono abbandonarlo sì... (che atrocità...) però per quanto riguarda i furti desterebbe sospetto vedere un cane senza un orecchio e solo con una minima parte del tatuaggio... boh non saprei... però è certamente più semplice incidere una parte e togliere il microchip piuttosto che sfigurare un inguine o addirittura a tagliere un orecchio. In Umbria mi pare che sia stato vietato ma io sinceramente sono contenta che Chanel abbia anche il tatuaggio...
-
Ma come possono esistere ancora queste cose da medioevo??????????????????
-
Se anche in Italia si applicassero normative simili sono certa che la situazione potrebbe migliorare!!!!
-
Anche a noi fa piacere conoscere persone come TE!!!!
-
Posso proprio confermare!!!! Chanel ha il tatuaggio sull'orecchio perchè l'allevatrice disse che è l'unica parte del corpo dal quale non si può togliere...si vedrebbe subito!!!
-
bravissima!!
-
Ciber e li lasciano senza guinzaglio?