Vai al contenuto

noemi.8

Members
  • Numero contenuti

    963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di noemi.8

  1. Ma dove siamo arrivati.... Io ho vissuto quasi in prima persona un'esperienza simile: a mia zia infatti l'estate scorsa rapirono la sua cagnolina, una meticcia di un anno. La ritrovò dopo 3 giorni grazie alla telefonata di un veterinario che nel visitarla fece controllare la presenza eventuale di un microchip (perchè probabilmente chi la portò via raccontò poi di averla trovata...). E da lì risalirono ai miei zii, per fortuna!! Quindi date retta, microchippate sempre il vostro cane!!
  2. Sei un'appestata anche per la tua famiglia... quindi pensa per chi non conosci... Una sera il nipotino del mio moroso accarezzò Milo (non avevo ancora Chanel) e mia cognata subito a dirgli di andarsi a lavare bene le mani... sono rimasta esterefatta.... Per non parlare di tutte le menate che mi han fatto quando presi Chanel... per carità. Io all'inizio ci rimango male ma poi me lo faccio scivolare addosso. Chi vuole venire a trovarmi ci viene altrimenti che stessero tutti a casa loro!!
  3. In erboristeria e in farmacia. Io li sto usando e posso assicurarti che non fanno male, sono tutti ingredienti naturali.
  4. noemi.8

    Chanel

    Cinzia so che non dovrei ridere sulle disgrazie altrui ma non ci riesco!! già ti vedo a scrutare in controluce l'eventuale prezenza di stagnetti!!!
  5. Vedi il fatto della mamma di quella bimba fa capire di quanta IGNORANZA ci sia ancora in giro e di quanto ancora si rimanga insensibili di fronte al dolore di una persona per la perdita del proprio cane!! Basti solo pensare che l'Italia è uno dei Paesi europei dove chi possiede un cane (o un gatto o altro animale) non sia tutelato: i cani non possono entrare nei negozi, non possono salire sugli autobus senza che intorno comincino a scappare, sono molto poche le strutture ricettive dove sono ammessi e dove non si paga un supplemento... Scusate l'OT.
  6. Faith il mio "bisogna avere pazienza" non era riferito a te e agli altri utenti del forum ma era in generale!!! Ricordo che diceva che non aveva tempo, denaro, etc ed è per questo che ho detto che ero più preoccupata di questo che non che non conoscesse una razza!!
  7. In effetti la cosa che più mi preoccupava è che non si rendeva conto di cosa significa avere un cane, non tanto che era indeciso sulle razze!!! ;)
  8. Oh che bella notizia!!! Mi fa davvero moolto piacere!!! Tanti bacioni a Paprika!!!
  9. Infatti cerco di allontanarla quando viene in protezione e la ignoro mentre la accarezzo e le dico BRAVA quando si lascia andare e accenna anche un certo interesse verso l'altro cane. Grazie mille!
  10. Ricordo questa discussione. In generale dico soltanto che la scelta di un cane deve essere fatta CONSAPEVOLMENTE. Che sia in un canile o in un allevamento fa nulla... l'importante è farlo sapendo che un cane (come d'altronde gli animali) sono esseri viventi con emozioni e sentimenti, dunque la prima domanda che ognuno dovrebbe porsi è se può garantire al proprio cane una vita dignitosa e può garantirgli le eventuali spese mediche che potrebbero servire. Dopo questo uno deve avere ben chiaro il perchè vuole un cane. Se si vuole un cane da compagnia non ci sarà una grossa differenza tra prendere un cane da un canile o da un allevatore a meno che non si voglia proprio un cane di razza con pedigree etc etc. Se invece il cane viene acquistato per determinati scopi è ovvio a mio modesto parere che ci si rivolga a un allevamento serio e professionale e qui non si parla del cane di razza perchè è figo ma perchè il cane deve avere certe attitudini. Lo standard di razza è quello. E nessuno lo può cambiare. Poi che il carattere di un cane vari a seconda del suo albero genealogico questo è più che scontato e il pedrigree in questo può esserci utile per avere un'idea di come sarà catterialmente il nostro amico. Quando decisi di prendere Chanel è perchè volevo un cane innanzitutto di mole non troppo grande, da guardia e con la quale potevo fare agility. Non si sceglie un malinois per compagnia, un malinois è un cane da lavoro. Sicuramente poi il fatto di sapere che il padre ha un carattere fortissimo mentre la madre è una semplice fattrice dall'indole buonissima mi ha fatto capire che Chanel sarebbe diventata quel prototipo di cane che avevo sempre sognato: dolce ma non troppo. Ovviamente avessi desiderato un cane con una forte tempra e temperamento avrei aspettato cucciolate nate da accoppiamenti con entrambi soggetti con questi "requisiti" ma a me stava bene così. Quello che voglio dire è che io avendo voluto un cane da lavoro, proprio per quello scopo, non sarei MAI andata in un canile. Sono onesta... anche se poi mi son sentita persino dire che per questo io non amo davvero i cani... Ma lo stesso non andrebbe mai in un canile la persona che vorrebbe un cane per fare le esposizioni canine. Sono scelte. E le scelte vanno fatte giustamente. Io ho rabbia per tutti quei cani che vengono portati nei canili, di cui la maggior parte sono molossi...cani di razza... che gente ha acquistato senza rendersi conto che quel cucciolo di 2 mesi così bello poi sarebbe cresciuto e mi spiace ma per convivere con alcuni cani dalla forte personalità ci vuole anche un carattere molto deciso da parte del proprietario. Che senso ha prendere un pittbull perchè fa figo se poi lo dovrai abbandonare perchè ti accorgi che non sei capace di gestirlo? Gli standard di razza sono scritti ovunque...basta informarsi un pò. Io per questo non ho voluto un molossoide...perchè sebbene mi piacciano molto esteticamente mi son resa conto che non sarei stata in grado di gestirne uno. E se tutti fossero un pò più umili in questo e imparassero a riconoscere i propri limiti forse tante situazioni non accadrebbero. Questo ovviamente era riferito a chi decide di prendere un cane di razza. A chi della razza non importa nulla sicuramente la cosa migliore è rivolgersi a un canile e dare la possibilità a uno dei tanti cani di essere amato da qualcuno. In genere i volontari conoscono abbastanza bene il carattere di ciscun quattrozampre e cercano sempre di consigliare l'uno o l'altro in base anche alle esigenze di chi lo adotta. Anche se credo che in questi casi spesso si sceglie un cane piuttosto che un altro essenzialmente per una scelta "a pelle" ed è bellissimo. Capisco anche chi, come quell'utente, non ha una panoramica delle razze canine e va ad informarsi da chi ne sa di più basandosi inizialmente solo su una caratteristica fisica come può essere la taglia e il tipo di pelo... in questo caso credo che si dovrebbe essere un pò più pazienti nel fornire informazioni e cercare di schiarire le idee. Certamente si danno dei consigli che se verranno accettati e presi in considerazione bene altrimenti purtroppo ci troveremo di nuovo di fronte a tanti episodi già visti e rivisti.
  11. noemi.8

    Chanel

    Ti ringrazio Cinzia! E a ripensare cosa ho passato il primo mese che era con me!!! Fortunatamente si è risolto tutto e la maligna sta crescendo vistosamente... PS: è un pò meno uno splendore quando la mattina non ti dà pace e ti sveglia un'ora prima del dovuto a forza di leccate e zampatine sulle braccia!!
  12. Ho un magone assurdo per te e per la perdita del tuo amato cane....sono certa che gli hai donato tutto te stessa. Mi dispiace tanto Delfinetta... un abbraccio
  13. Io per comodità la portavo a volte in quella a San Mariano ma poi mi son giunte delle voci che dicevano che mettevano le polpette avvelenate e che c'erano già stati diversi casi di avvelenamento... Purtroppo nel raggio di qualche km dove vivo non ci sono queste aree libere e da Valfabbrica puoi capire che arrivare al percorso verde a Pg non è che mi resti davvero troppo comodo... che scatole... Poi in privato me le indicheresti comunque? In che senso ti sembra un sintomo piuttosto preoccupante?
  14. A rigor di logica allora è timorosa. Cerca di ignorarla quando si avvicinano altri cani, man mano che cresce e prende più consapevolezza della sua forza dovrebbe migliorare. Se puoi falla avvicinare da cani di tutti i tipi e tutte le età in modo che faccia moltissima esperienza. Spesso succede che venga a cercare "riparo" tra le mie gambe e io tendo sempre ad allontanarla... sbaglio?
  15. Ahahahhaahahahah Mali in effetti era una cavalla!!! Io pensavo fosse ormai adulta e quando mi ha detto che ha 8 mesi e mezzo quasi non stentavo a crederci!!!
  16. noemi.8

    Chanel

    Grazie Laura, spero davvero di riuscire a combinare l'incontro, un giorno!!!
  17. noemi.8

    Chanel

    Le si addice proprio il nome eh!!!!
  18. noemi.8

    Chanel

    No no hai ragione al 100%!! Tra lei e Milo ho sempre campo pieno!! Ahahahahahahha!
  19. X Zarina: scusa non l'ho specificato, ha la coda tra le gambe e le orecchie basse
  20. noemi.8

    Chanel

    Il 12 aprile Chanel compierà 5 mesi... è alta al garrese circa 43 cm e pesa 14 kg... queste foto sono fresche fresche, fatte domenica e non mi capacito di quanto sia già cambiata!! E' la mia musaccia nera bellissima!! http://img141.imageshack.us/my.php?image=30032008015kv7.jpg http://img363.imageshack.us/my.php?image=30032008016sk6.jpg http://img396.imageshack.us/my.php?image=30032008017ua3.jpg http://img81.imageshack.us/my.php?image=30032008018cw3.jpg
  21. noemi.8

    Chanel

    Il 12 aprile Chanel compierà 5 mesi... è alta al garrese circa 43 cm e pesa 14 kg... queste foto sono fresche fresche, fatte domenica e non mi capacito di quanto sia già cambiata!! E' la mia musaccia nera bellissima!! http://img141.imageshack.us/my.php?image=30032008015kv7.jpg http://img363.imageshack.us/my.php?image=30032008016sk6.jpg http://img396.imageshack.us/my.php?image=30032008017ua3.jpg http://img81.imageshack.us/my.php?image=30032008018cw3.jpg
  22. Recepito...Antonella al centro cinofilo però non si possono lasciare i cani liberi e dove abito ci sono solo 2 cani... come posso fare?
  23. Mali pensi che sia il fatto che sta a guinzaglio che la rende più insicura e timorosa?
×
×
  • Crea Nuovo...