Vai al contenuto

noemi.8

Members
  • Numero contenuti

    963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di noemi.8

  1. Ahahahahahahaahhah! Sono i miei AMORI, vi giuro senza non saprei come vivere!!
  2. Ma perchè mi devo ritrovare sempre una fitta coltre di cotone per casa? Chanel ha preso la brutta abitudine di sbranare tappetini assorbenti e giornali.... ma il bello è che sono sporchi di pipì e altro!! Non vi dico che dramma quando devo ripulire! Sta cambiando i denti e ha a disposizione di tutto: dagli ossi giganti di pelle pressata di bufalo ai giochini vari per i denti ma nulla!! Il bello mè che non loa colgo mai nemmeno in flagrante!!! Come posso fare?Urgo consigli!
  3. Grazie mille Irethebest!!

  4. Allora ragazze è ufficiale... il 30 aprile è l'ultimo giorno che sarò qui. Sto già pensando di mettere internet a casa e spero col cuore di ritrovarvi tutti!!
  5. Un abbraccione a Dona e tante coccole a Click...poverino cuccioletto!!
  6. Ciao Ermanno, nulla di che...tranquillo! Solo che per modificare il proprio profilo, etc bisogna scrivere sul forum un tot numero di commenti! Poi gli amministratori sapranno spiegarti meglio! Benvenuto!!
  7. Attualmente faccio la segretaria d'azienda: il lavoro mi piace molto... faccio 6 ore al giorno dal lun al ven...750 euro. Lavoro a 35 km da casa, a pranzo non torno e ogni giorno spendo almeno 5 euro per un pasto decente. Da questi 750 euro togliamo la rata auto di 300, i 200 euro di gasolio e i 100 euro all'incirca...ne restano 150 per andare avanti tutto il mese. Ultimamente la ditta va male e ho paura di ritrovarmi un giorno per l'altro senza lavoro e le molte discussioni col capo non mi aiutano affatto. Ieri mi ha contattata la C°°p per un posto di lavoro come cassiera e aiuto nei rifornimenti degli scaffali per il supermercato del mio paese (3 minuti di macchina da dove abito), 20 ore settimanali a 510 euro al mese. Il contratto partirebbe dal 2 maggio al 31 dicembre con finalità al rinnovo con tempo indeterminato. Da quando mi son trasferita ho sempre lavorato lontano da casa e il traffico mi stressa enormemente...ora che ho questa proposta non credo che rifiuterò. Domani ho un ultimo colloquio per definire il tutto, poi credo che già da domani pomeriggio rassegnerò le mie dimissioni e lavorerò qui fino al 30 aprile compreso. Sapete amici... ciò che mi intristisce è il non potere più seguire il vostro bellissimo forum (che swento un pò anche mio) perchè a casa non ho internet... giuro mi fa stare male... Cercherò di venirvi a trovare appena possibile... intanto mi godo questi ultimi giorni in vostra compagnia... VI ADORO!!!!!!
  8. Video fresco fresco di qualche giorno fa: guardate quel povero Milo completamente e sempre attanagliato da quella maligna della Chanel!! Ahahhahhaahhaah che cinema!!
  9. E se provassi a mettere un attrattivo solo in un punto del giardino, il meno visibile? Anche Milo da piccolo dormiva in quel modo e con quel panciotto rotondo e senza pelo ci faceva morire dalle risate!
  10. Davvero, davvero, davvero super bellissima!! E Benvenute!
  11. Ciao Faith, personalmente credo che non dovrebbero esserci problemi, tutto sta nell'inserire correttamente il furetto nel branco. Il fatto che lo shiba venisse utilizzato per la caccia non dovrebbe influire molto, è giusto però ricordarci che tutti i cani hanno un istinto predatorio sul quale bisogna lavorare!! Vorresti prendere un furetto? (Da un bacione ad Aki)
  12. noemi.8

    Sterilizzazione

    Sono strafelicissima! Ora bisogna pazientare un pò e aspettare che si riprenda al 100%! Un abbraccione
  13. noemi.8

    Sterilizzazione

    Kitty, novità? Aspettiamo notizie su come sta la micia!
  14. noemi.8

    Sterilizzazione

    Kitty mancano poco più di 20 minuti... e non vedo l'ora di leggere domani come sta la micia...mi raccomando fatti vedere tranquilla e serena e segui i consigli che ti han dato le ragazze!! Aggiornaci! Ti mando un mega bacione virtuale!!
  15. Sentendo il mio capo che urlava nel suo ufficio mi è venuto in mente: MA CHE UCCHI?? Da noi "uccare" significa urlare...
  16. Beh certo dipende da che tipo di premio è: ad esempio se porto a spasso i cani...e loro sono stati bravi, quando torno a casa gli dò un biscotto secco; per quanto riguarda l'agility o l'obbedienza anche io uso premi diversi, quegli ossicini appunto di cui parlavo prima che hanno la stessa consistenza dei Fro...c! Ovviamente soprattutto nei centri di addestramento questo tipo di premio anche a evitare che cadano le molliche dei biscottini secchi o delle crocche e che i cani si distraggano!!
  17. Ciao!!! Che bello leggere di qualcuno che prende un jack russell terrier! Io ne ho uno tricolore di quasi 3 anni! Preparati all'arrivo di un piccolo grande cane!!! Beh finchè è cucciolo ti consiglierei i biscotti per cuccioli appunto e non darne più di 4 al giorno: magari spezzali a metà così puoi darne più volte durante il giorno! Milo una volta adulto ha continuato con i biscotti sempre per cani e ora che fa agility lo premio con dei biscottini a forma di ossicino che sono più morbidi della Gim***n dei quali è ghiotto! Come ricompensa vanno bene anche le crocchette che gli darai da mangiare; dalla razione giornaliera ne togli una manciatina e le tieni come premio! Ottimi anche i wurstel ma io non li adopero quasi mai perchè li ritengo scomodi... Un consiglio: i biscottini e company sono alimenti complemetari, fanno bene al cane ma non bisogna abusarne per evitare che il nostro peloso vada all'ingrasso! Mi raccomando quando prendi il jackino facci sapere!
  18. E' davvero molto triste... mi chiedo perchè debbano fare una fine così orribile dopo tutto quello che ci hanno dato nella loro carriera... rischiando ogni giorno la vita per noi.
  19. Oddio Laura mi stava quasi venendo un colpo al pensiero che queste anime buone, che hanno dato la loro vita ad aiutare l'uomo in tante situazioni, potessero finire nei laboratori per la vivisezione. Sarò crudele ma a questo punto preferirei 100 volte di più che vengano soppressi! Fortunatamente le tue parole mi hanno rincuorata... (Ora son curiosa di sapere cosa ha detto il finanziere che conosce Malinois!)
  20. Leggendo sul sito ufficiale della guardia di Finanza c'è una sezione dedicata all'addestramento delle Unità Cinofile. Se vuoi poi in privato ti do il link. Conosco strettamente una persona che si è occupata di addestramento di cani proprio per la GdF, non abbiamo parlato nello specifico di metodi ma credo che non venga utilizzato il collare elettrico, come credo che non vengano usati i metodi gentili. Un avia di mezzo, a mio parere. E quando scrivo a mio parere è proprio perchè non ne sono realmente a conoscenza. Qui in Umbria c'è uno dei centri cinofili più importanti a livello nazionale per la preparazione dei cani antidroga e antiterrorismo che allevano a questo scopo proprio il pastore belga malinois. Gli organi di Stato come Polizia, Gdf e Carabinieri fanno adottare i proprio cani che sono in pensione; il più delle volte se il conduttore ne ha la possibilità, il cane viene dato a lui. Altrimenti vengono fatte delle vere e proprie "selezioni" tra le persone che vorrebbero adottarne uno facendo attenzione al possibile adottante. Non dimentichiamo comunque il passato di questi cani, impiegati in situazioni molto particolari...sono cani con un certo tempramento e una certa tempra e necessitano di un "padrone" responsabile e con la testa a posto. Purtroppo credo che non tutti i cani vengano adottati e vengano rinchiusi in canili. Questo però succede con i cani delle unità cinofile come per i levrieri che fanno le gare di coursing, etc... E tutto ciò è davvero triste, tristissimo. Poi non so se si arrivi al sopprimere alcuni soggetti ma voglio sperare che non sia così.
  21. Non avendo mai vissuto un'esperienza simile in prima persona dico che non saprei...dovrei trovarmi a tu per tu con la situazione.
  22. Io ne ho 2 che sono del mio compagno ma sono già adulti quindi non riesco a dirti esattamente come dovrebbero essere da piccoli. Se digiti su un qualsiasi motore di ricerca "standard pastore tedesco" troverai molte informazioni a riguardo delle caratteristiche morfologiche della razza. Per quanto riguarda l'età, cerca di non farti dare il cucciolo fino a che non abbia compiuto almeno 60 gg, è importante tenerlo fino a quel momento con la mamma e gli altri cuccioli!
×
×
  • Crea Nuovo...