Vai al contenuto

LadyD

SuperMod
  • Numero contenuti

    2832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di LadyD

  1. Ho letto le recensioni in internet e devo dire che sono tutte alquanto negative. Idem per Il Quarto Tipo. Che delusione!! Ho visto il trailer di Inkheart. Promette bene!!
  2. Ragazze.... è bello l'ambiente goliardico, ma vediamo di non andare troppo OT in ogni discussione....
  3. Le aste si chiamano in gergo guardie, e il loro effetto è potenziato non solo dal ponte, ma soprattutto dal barbozzale. ;o) Esistono poi imboccature miste, come la briglia: in questo caso il cavallo ha in bocca sia il filetto che il morso.
  4. Vi prego di avere un po' di pazienza, stiamo facendo dei controlli tecnici per trovare e risolvere il problema.
  5. potrebbe essere anche un argentino... o un mezzosangue.... È difficile stabilire la razza partendo da una foto, soprattutto se non è scattata nella giusta angolazione e non si hanno altri dati come la provenienza e l'altezza.
  6. LadyD

    Il Riscaldamento

    sisi, sono sinonimi ;o)
  7. LadyD

    I Nostri Cavalli

    ahahah, hanno utilizzato il gioco nri 1 di Parelli?! Vabbe' dai... se sarai buon ti portiamo anche le carrube!
  8. Per una cosa così imperdonabile, propongo la pubblica gogna...
  9. GRAZIE A TUTTIIIIIIII !!!!!!!
  10. Se mi eprmettete fari un passo indietro, per sottolineare la corretta terminologia. Si parla appunto di "posizione" quando si è statici, fermi. Si parla invece di "assetto" quando questo è in movimento e si adatta al cavallo, alle andature, agli esercizi. Per quel che riguarda la partenza.... Ci sono scuole di pensiero diverse. è vero quanto dice MY, ovvero che il premere di entrambe le gambe ha come effetto lo stimolo di determinati muscoli. Ma si parla di addestramento avanzato (per chi ne ha sentito parlare, si arriva all'effetto di insieme, che solo pochi maestro sanno fare). Per le partenze "normali" (passatemi il termine) nemmeno io simpatizzo per il colpo di talloni. Qualcuno diceva che il cavallo deve avanzare con "il vento tra gli stivali". Il principio deve essere quello. La gamba agisce molto delicatamente, nella sua lunghezza, e non subito colpendo con i tacchi. Solo in questo modo si ha il cavallo reattivo e sensibile agli aiuti. Come diceva sempre qualcuno... "due gambe per avanzare, una per spostare".
  11. LadyD

    Il Riscaldamento

    Esatto! Oppure, al contrario, fare 20 giri a redini lunghe lasciando vagare il cavallo per il campo...
  12. LadyD

    I Nostri Cavalli

    vedremo se ne sarai ancora convinta, quando ti faranno un'iniezione sul "posteriore" con un siringone da mezzo litro, ehehe! Daiiii... su di moraleeee!! O non ti portiamo le carote! ;o)
  13. LadyD

    Metodo Parelli

    Ciao nefferit Io penso che la tua sia una buona idea. Spesso nelle scuderia si concentrano nel puro insegnamento dell'equitazione, tralasciando qualsiasi lavoro da terra. Ma ci si accorge subito della mancanza quando ci viene affidato un cavallo.... Quindi appoggio la tua idea. Bisogna essere sempre curiosi e cercare di conoscere più strade possibili; solo così puoi farti un'esperienza forte e puoi scegliere con consapevolezza la strada migliore per te e il tuo equino. ;o) Una cosa mi sento di dirti pero': la qualità di un lavoro non te la dà la capezzina firmate da 90€, come qualcuno cercherà di propinarti, eheh!
  14. LadyD

    Il Riscaldamento

    Bene, finalmente la discussione si è animata! Forse pero' non è questo il luogo adatto per differenziare travers, renvers, pivot, eccetera, è un lavoro forse un pochino avanzato, che magari vale la pena approfondire in una discussione apposita. ;o) Tornando al tema della discussione... penso che il tipo di riscaldamento debba variare a seconda del soggetto: con un cavallo che si sottrae come il mio (e che quindi non cerca volentieri il contatto con l'imboccatura) è utile effettivamente fare un po' di lavoro in distensione. La stessa cosa pero' non può essere fatta con un cavallo che si appoggia e pesa troppo sull'imboccatura: in questo caso bisogna lavorare il cavallo con l'incollatura più alta e leggera. Un buon modo per cominciare è l'otto. Flessioni dell'incollatura e controflessioni sono l'ideale, anche per migliorare la distensione. Poi si può tornare sul dritto, per esempio ripetendo la flessione, oppure lavorando un po' in spalla in dentro... Si possono poi ripetere questi esercizi al trotto.. e poi lavorare sul circolo al galoppo, iniziando magari con le flessioni in circolo, e piu in avanti con il controgaloppo... Ma naturalmente si parla genericamente, poiché il tutto dipende anche dal grado di addestramento del cavallo e dalla sua morfologia.
  15. Ciao MyLady! ANche ame è arrivata la mail, ma ancora non ho info precise sul meeting. Penso comunque che mi verrà comunicato qualcosina dagli allievi svizzeri di PK, che solitamente avvisano tutti quando ci sono eventi del genere. Se saprò qualcosina in più vi terrò informati!
  16. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Certo che sì!! Gli ho rotto le scatole e invece dei 3-4 giorni sembra che basteranno 2 giorni per avere il ridultato degli esami. Speriamo che non li confondano con i tuoi My! ;o)
  17. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Eccomi qua... È arrivato il vet e ha detto che è la stessa cosa della prima volta, solo un po' più grave. E te pareva..... La prima volta pero' avevamo utilizzato un antibiotico ad ampio raggio, mentre questa volta ha preferito fargli degli esami accurati del sangue per utilizzare una medicina più specifica che lo possa guarire una volta per tutte. SOlo che.. i risultati arriveranno solo a fine settimana (GRRR) ed intanto fa veramente pena... tossisce, ha il pelo tutto arruuffato... si vede che sta male. MyLord, ti ho preso l'appuntamento per domani pomeriggio... mi raccomando la puntualità!! ;o)
  18. LadyD

    I Nostri Cavalli

    accidenti MyLord... se vuoi ti do il numero del mio vet, così fa un controllino pure a te!! In cambio chiedo soltanto una fetta di dolce... eheheh!!
  19. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Uff, guarda, questo è uno degli aspetti che mi mancano di più quando avevo il cavallo a casa. Era sempre sotto controllo, invece adesso.... Ma cavolo! la cosa pero' mi fa veramente arrabbiare! Non mi sembra un ragionamento astruso pretendere di essere per lo meno avvisata quando il cavallo, affidato a loro con tanto di compenso, non sta bene!! Che rabbia!!!!!! Vabbe' dai, prendersela adesso non porta a niente. Sì Gringo mangia normalmente... figurati, il mio palloncino goloso divorerebbe tutto anche con 40 di febbre
  20. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Ho pensato anche io che potrebbe essere stato un qualche rimasuglio dall'ultima volta, anche se le volte che l'ho montato non dava alcun segno di questo tipo. O magari anche la temperatura... in questi giorni che fa un po' più caldo di giorno con il sole, e che si notte diventa ancora gelido... Chi lo sa. Ma non cambia il fatto che sono veramente alterata di non essere stata avvisata prima!
  21. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Azz, allora.. come si dice.. "mal comune, mezzo gaudio"? Oggi eravamo una bella coppia.. il binomio perfetto: tossivamo entrambi come due locomotive. Mi sa che il controllo veterinario domani me lo faccio fare anche io. Un mese fa ha avuto prima del muco nei polmoni, e poi un forte mal di gola che gli causava questa tosse. Un po' come la mia influenza insomma. Era stato curato con un antibiotico, ed in seguito con delle pastiglie al cortisone, per diminuire il problema alla gola. Sembrava tutto a posto, ma oggi l'ho ritrovato esattamente come il primo giorno: forte tosse secca, incollatura lunga e contratta, muco dalle narici dilatate. Sono pero' molto amareggiata... ma non è possibile che nessuno se ne sia accorto?! Dubito che abbia cominciato a tossire solo oggi!! Non appena becco il gestore...!!!
  22. oh cavolo... questo video è veramente terribile... Ma credo che il problema non si limiti ai paesi sottosviluppati... anzi, di persone che finiscono sotto i ponti pur di avere una dose ce ne sono sempre di più anche da noi. Basti pensare che l'età in cui si provano queste sostanze si è notevolmente abbassata (basta farsi un giro in discoteca per rendersene conto), e sempre più persone trovano in questo una scappatoia al mondo stressante e ai problemi di tutti i giorni.
  23. LadyD

    I Nostri Cavalli

    Scusate lo sfogo, ma... Oggi sono veramente sconsolata. Prima di tutto oggi sono tornata in scuderia dopo uno stop forzato di una decina di giorni causa influenza e.... guardate un po' che cosa trovo: http://img693.imageshack.us/img693/9265/palta.jpg Evviva i GRRRRRRRRRRRigi..... Poi lo guardo meglio e... vedo che appena si mette a camminare dilata le narici e mi sembra veramente un po' spentino. Allora gli metto la capezza, e lo faccio girare un minuto nel campo adiacente: è spento, tira il collo in avanti ed è tutto contratto, i posteriori sono più sotto del solito, ma non spinge. Appena lo fermo ecco che ricomincia a tossire, come un mesetto fa. Eh ma noooooooo!!! Ancoraaaaaa!!! Subito abbiamo misurato la febbre (non ne ha fortunatamente), ma con la mia solita fortuna oggi il veterinario non è rintracciabile perché è ad una conferenza, ma domani mattina arriverà subito a visitarlo. Altri giorni fermi, speriamo che questa sia la volta buona e che riusciamo a rimetterlo in sesto una volta per tutte, poverino... Intanto il gestore mi ha detto che se voglio scuderizzarlo di notte fino a fine inverno non ci sono problemi (pare sarà un febbraio molto freddo), ma io non sono convinta... dato che ha sempre vissuto all'aperto ho paura che avrebbe difficoltà ad abituarsi alla nuova condizione e soprattutto agli sbalzi di temperatura. Eventualmente potremo chiudere la sua capannina di notte... ma non so, domani chiederò al veterinario, che sicuramente potrà consigliarmi al meglio.
×
×
  • Crea Nuovo...