-
Numero contenuti
2832 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di LadyD
-
Dunque dunque... è arrivato questo veterinario e mi ha fatto veramente un'ottima impressione! Ha visitato Gringo e con mia grande sorpresa ha detto che non è conciato male.. anzi! Ha confermato un po' di bronchite nel polmone destro, e ha notato che le sacche sotto le orecchie sono gonfie. Mi ha dato dei globulini da prendere per i prossimi 15 giorni (per la tosse) e del Vi**s da spalmare sotto le orecchie. Vediamo come reagirà il grigio!
-
Oh caspita, non mi pare vero che non ci sia ancora nessuna discussione su questo tema!! Allora, chi guarda i mondiali? Cosa ne pensate sul fatto che siano fatti in Africa? Fatti, cronache, curiosità? Pronostici?
-
Quando sembrava tutto volgere per il peggio, forse si intravede un barlume.... Oggi ho sentito il veterinario omeopatico che ha curato con successo il cavallo di una mia amica, che era messo maluccio. Io non credo molto in queste cose, ma a questo punto non abbiamo molto da perdere, e lui mi è sembrato positivo, e ha detto che ha curato diversi cavalli con lo stesso problema. Verrà a visitarlo già mercoledì prossimo. Speriamo in bene...!!!!
-
Grazie carissima! Al momento sono in fase si stallo... vedremo se il volo continuerà, o se precipiteremo a terra. Oggi il vet mi ha detto che posso continuare a montarlo, solo che devo lasciarlo fermo nei momenti di crisi. Ho quindi guardato il mio diario (ho un diario di lavoro dove annoto tutto quello che faccio nelle sessioni di lavoro) e dal primo novembre, quando è iniziata la tosse.. ho potuto montare solo 15 volte!! Così è impensabile di programmare un lavoro, anche perché quelle poche volte che si riesce a lavorare è molto rigido e contratto.. e ho paura di far più male che bene. Un bel dilemma...... Ora vediamo se qualcuno ha esperienza in questo genere di problematiche...
-
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con un cavallo affetto da bronchite cronica? Il cavallo in questione continua a lavorare (che tipo di lavoro, pero'?), oppure è stato fermato? Grazie a chi saprà darmi più info possibili....
-
Guarda, sono letteralmente a pezzi e sto cercando di capire qual'è il modo migliore per affrontare la cosa.. insomma cosa è meglio fare per Gringo. La nuova medicina dovrà essere combinata con la vecchia, ed insieme serviranno solo a non far peggiorare il problema, che come già detto, è cronico. Adesso sto raccogliendo informazioni da chi ci è già passato, e poi vedremo il da farsi.
-
Non ho belle notizie: la diagnosi del vet è: bronchite cronica...
-
Allora, confermo che il vet verrà sabato. Intanto mi ha dato una medicina contro la tosse che agisce sulla base di un'altra sostanza... e vedremo se l'effettosarà un po' migliore. Non vedo l'ora del week end.
-
Morale a terra. Altra ricaduta con la tosse. Oggi l'ho potuto muovere solo un po' al passo, perché anche soli pochi metri di trotto causavano dei colpi di tosse pazzeschi, nonché una pioggia di muco bianco. Ho chiamato un altro veterinario, che spero riesca a passare in settimana. Ma sono veramente frustrata. So che è "solo" tosse, ma si trascina ormai da mesi, e ovviamente la causa ancora non è stata scoperta. Ed è questo il problema.. il non sapere. Quando sono in macchina e mi avvicino alla scuderia sono in ansia, perché non so mai coma starà oggi. Ufff..... vorrei solo una risposta chiara.
-
Qui si vede il piccolo che sgambetta nell'erba...
-
Arces, il motivo delle nostre risposte è che da quello che scrivi ci sembri un po' smarrita. Succede ogni tanto, soprattutto nel mondo equestre dove ci sono 1000 teorie ed è pieno di gente che ti dice "ma io userei un morso diverso", "perché non metti la martingala", "io ti consiglio un billy allen"... ma ti ti spiegano tecnicamente il motivo di una tale affermazione o non ti spiegano/non sanno l'effetto che può avere sul cavallo. È per questo che qualcuno ti ha scritto che con i cavalli non si devono usare le mode... e credo che ognuno di noi può garantirti che il "fai da te" spesso porta una marea di problemi al binomio. Quindi se qualcuno ti dice di utilizzare/non utilizzare un'imboccatura, chiedi sempre il PERCHÉ. E per i problemi di fondo... sicuramente un istruttore qualificato sarebbe la figura migliore per aiutarti a fare un lavoro costruttivo e progressivo su di te e sul cavallo.
-
Oh-oh... sempre in ritardo.... BUON COMPLEANNO!!!!
-
Un abbraccio forte, cara amica....
-
La forza del morso deriva dalla lunghezza delle guardie, ovvero delle aste che che provocano la leva. Più le leve sono lunghe, meggiore sarà la leva... e il dolore provocato al cavallo. Rifletto ad alta voce: solitamente si passa al morso solo quando il cavallo è perfettamente addestrato al filetto (anche in passeggiata). In questo caso infatti la mano sarà leggera e non ci sarà bisogno di "tirare le redini". Se il tuo cavallo ancora non è pronto, perché non lasciare il filetto anche fuori?
-
BUON COMPLEANNO!
-
Ho scoperto che fanno anche delle competizioni apposite, che asomigliano un pochino al trail, ma sono un po' meno tecniche e più...estreme! Mica facile!!!
-
Non posso che quotare Ela in tutto e per tutto. Coraggio ragazza...
-
L'ultimo Film Che Avete Visto?
LadyD replied to Antonella12's topic in Per parlare del più e del meno
Grazie Malin, eravamo dubbiosi se andarlo a vedere o no.... Cler, com'era scontro tra titani? Vale la pena? Ora qui è uscito Sherlock Olmes 2 e in programmazione c'è anche Colpo Di Fulmine - Il Mago Della Truffa... qualcuno li ha visti? -
Cara, mi spiace terribilmente... e so che al momento nessuna parola può confortare... Spero solo che Stellina stia bene, insieme forse sarà un po' più facile superare questo brutto momento... Un caro abbraccio
-
Veramente! E sembra anche più proporzionato di Thumbelina.. per ora!
-
Ecco che il record di Thumbelina è stato battuto da... Einstein, il pony piì piccolo del mondo (35 cm!!!) Eccovi il video: http://www.youtube.com/watch?v=Oh9dRYSQ_4o
-
Oddio che figuraccia... Sono in ritardissimooooooooooooooo!!! Scusami cara, ti faccio di cuore i miei migliori auguri di BUON COMPLEANNOOOOO!!!
-
il cavallo da passeggiata Uffa. Sono sei giorni che sono rinchiuso in questi pochi metri quadrati. Per fortuna posso mettere la testa fuori dalla finestra per guardare da lontano i miei compagni. È una bella giornata, il sole è caldo, i prati ormai sono verdi. Sento i muscoli che fremono, non ne posso più di stare rinchiuso qui! Cerco disperatamente di far passare il tempo, dondolo da un piede all'altro, mordo il legno così da attirare l'attenzione, ma mi becco solo sgrgidate e sberle sul muso quando lo faccio. Ma non posso farne a meno, mi annoio, ho tanta energia da sfogare e non posso. Poi.... eccolo. L'uomo che viene a trovarmi il settimo giorno. Si avvicna al mio box, io mi agito perché so che mi tirerà fuori. Subito mi urla addosso di stare fermo, io rimango un po' spaesato e spalanco gli occhi. Ho tanta voglia di uscire! Poi eccomi nel corridoio, legato ad un palo. Mi pulisce con quella spazzola che adoro tanto, quella che mi gratta la schiena, proprio dove non arrivo. Poi mi mette la sella, e come sempre io mi agito perché me la stringe sempre di colpo.. Ed eccoci al momento che meno preferisco: il mio umano da poco porta uno strumento che a me fa male, ma lui dice che va così bene perché così io non scappo. Se l'è fatto consigliare dall'umano che va sempre dal cavallo che vive vicino a me. Io non voglio aprire la bocca, mi ricordo cos'è capitato l'ultima volta che me l'ha messo... Spalanco gli occhi, alzo la testa, ma lui non molla e l'acciaio mi batte sui denti... e mi scivola in bocca. Ora l'umano sale in sella e come al solito mi sbatte il sedere sulla schiena. Io sono agitato, so che si parte, scalpito, ma subito la cosa che ho in bocca mi provoca dolore. Poi sento un colpo nei fianchi e comincio a camminare. Le mie narici sono spalancate, mille odori arrivano a me. Le miei orecchie si muovono in tutte le direzioni, pronte a captare il minimo suono. Finalmente posso camminare, sento l'energia che sale quando ci avviciniamo al prato grande dove galoppiamo sempre. Ed eccoci qui... io parto ancor prima di sentire il solito colpo ai fianchi... alzo la testa e via! I miei muscoli si tendono, il prato aperto è un richiamo troppo forte per me! Ma... il bipede mi sbatte sulla schiena, e il dolore alla bocca arriva prestissimo. Sento il mento stretto, il dolore sulle gengive. Io alzo la testa per sfuggire al male, ma invece aumenta... galoppo ancora più forte per scappare dal dolore... ma non funziona!! Dopo qualche minuto rallento, sfinito e dolorante. Il bipede non allenta la presa e il male mi porta a fare diversi passi indietro, poi finalmente tutto cessa. Il giro continua più o meno nello stesso modo, veramente lungo, io sono stanco, sudato, senza fiato e non vedo l'ora di tornare. Sento la strada di casa, aumento l'andatura e finalmente arriviamo. Finalmente scende dalla mia schiena, mi toglie la sella, e finalmente quella cosa dalla bocca. Sono sudato, mi conduce in un angolo della scuderia, dove vengo lavato con dell'acqua fredda. Che brividi!! Sento l'acqua che mi scende lungo il corpo, e dopo una strigliata veloce vengo rimesso nel box, dove rimarrò nei prossimi sei lunghissimi giorni.
-
Oh caspita! Poverina! Che è successo alla proprietaria? Ti capisco, in questi giorni non è evidente scampare all'influenza!!! Coraggio, buona guarigione!
-
ho solo pochi minuti, quindi posso scrivere solo poche righe. La bocca non è solo un punto di appoggio, ma un punto di comunicazione finissima (che non trova eguali, altrimenti non vedrei per esempio il motivo per il quale tutti i più grandi cavalieri, nei secoli, abbiano addestrato con l'imboccatura.. ma ci sono anche ragioni tecniche che non ho tempo di trattare ora in pochi minuti) E secondo me non è corretto dire che le non imboccature si stanno sviluppando in questi anni... forse si stanno riscoprendo, che è diverso... e se ne stanno inventando altre più complesse (ne ho vista una tempo fa che faceva paura, ma dovrei cercarla)... ma il principio delle non imboccature è molto vecchio ;o) Scappo ciaooo