Vai al contenuto

AnnaChiara

Members
  • Numero contenuti

    396
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AnnaChiara

  1. Ho mandato una email alla dottoressa e lei mi ha risposto che togliere solo un incisivo destabilizzerebbe l'occlusione dentale di tutta la bocca per cui potrebbe richiedersi una limatura dei molari ogni tot mesi. Quindi, Tappino mio, mi sa proprio che ti toccherà rimanere sdentato come un vecchietto!
  2. Grazie care! Vi farò sapere cosa ho deciso, anche se vi posso già dire che non credo ci siano altre soluzioni. I denti di dietro sono molto lunghi e gli danno fastidio alla lingua, quindi almeno l'intervento di limatura con anestesia va fatto al più presto. A questo punto visto che l'anestesia va fatta, mi sa che sarà bene togliere anche gli incisivi, perché se il dente di sotto non ne vuole sapere di ricrescere, quello sopra andrebbe limato ogni due settimane! Magari potrei chiedere alla vet. (ieri non ci ho pensato) se non basta togliere l'incisivo che cresce, lasciando l'altra coppia. E' vero che anche quei due si chiudono male, ma per ora sembrano abbastanza regolari. Credo di poterci pensare ancora per una decina di giorni, e dopo deciderò le sorti dei denti di Tappino!
  3. Oggi ho chiamato la vet. consigliatami da Erika, e sono andata subito da lei. Intanto volevo dirti Erika che mi è piaciuta tantissimo, sia come persona che come dottoressa! Mi ha detto quello che secondo lei bisognerebbe fare, in base alla condizione di Tappo. Intanto ha limato con una fresa elettrica il dente che era già ricresciuto troppo e mi ha detto che mai e poi mai i denti vanno recisi con le tronchesi perché è facile che si provochino delle scheggiature verticali che possono arrivare fino alla radice e che sono dolorose per il piccolo. Poi mi ha detto che anche i denti dietro (molari) sono troppo lunghi e che bisogna limarli tutti. Per farlo occorre l'anestesia totale (rischio di morte 4%). Riguardo agli incisivi, lei li toglierebbe tutti, anche se è un'operazione molto invasiva perché le radici sono lunghissime (ha visto la lastra che avevo io). Lascerebbe solo i due incisivi minori che sono dietro agli incisivi superiori (non tutti sanno che ci sono) in modo che il musetto non cambi troppo aspetto perché, senza neanche quelli, il musetto tenderebbe a rientare in dentro. Riguardo al mangiare, a parte i primi tempi che dovrei alimentarlo con un pappone energetico (e mi ha detto che Artù ne ha fatto un largo uso) dopo non ci sarebbero grossi problemi, solo dovrei dargli la verdura spezzettata anziché intera. Tutta l'operazione si aggirerà intorno ai 200 euro. Inoltre ha riscontrato che Tappo ha ancora del pus nella ferita dell'ultima operazione di ascesso!
  4. Nel frattempo mi sto documentando su internet: ho letto di una ragazza che ha avuto una brutta esperienza col suo coniglietto perché, tagliando i denti con le tronchesi, il vet. gli ha causato dei danni alle radici e quindi ha dovuto estrarli tutti! Erika, intanto mi mandi i dati della tua vet. per pm per favore?
  5. Grazie per il supporto ragazze! Le vostre opinioni per me sono preziose! Ora aspetto di vedere come la pensa anche Zarina che ha tanta esperienza in veterinaria, e poi deciderò come muovermi. Per come la vedo io l'unica soluzione è l'estrazione del dente, ma ciò significa che Tappo dovrebbe subire la quinta anestesia! E poi la vet. mi ha detto che posso ricrescere anche i denti estratti! Ma secondo voi è vero? Boh, mi pare strano: perché allora quello che ha perso di sotto non ricresce più?
  6. Sì sì, mangia sempre, anche se mi sembra un po' meno famelico del solito. Il pezzetto di dente che ciondolava è caduto il giorno dopo, non gliel'ho più visto. Ma il grosso problema è che il dente gli è già ricresciuto! Non avendo l'altro in opposizione sotto, non si consuma ed è già di nuovo più lungo di quello accanto! Ora non so che fare: dovrei provare a tagliarlo io, ma se pure la vet. ha fatto un danno, io sarò in grado dif are per bene?
  7. Accidenti! Oggi ho guardato in bocca a Tappo e mi sono accorta che il dente che è stato tagliato con le tronchesi è scheggiato! Ha tutto un pezzo lungo quanto il dente che è staccato e dondola, ma non si toglie perché è attaccato alla gengiva nella parte centrale! Spero che non gli faccia male poverino!
  8. Sono andata dalla vet: gli ha tagliato il dente e mi ha fatto vedere come si fa, così la prossima volta posso farlo io.
  9. Oggi pomeriggio vado, non vedo l'ora! Tappo è nervoso in questo periodo, ogni tanto fa la pipì per terra, cosa che di solito non fa. Credo che ciò dipenda dal disagio che prova per i denti malati! Poverini, d'altronde i conigli sono muti, in qualche modo devono pure farsi capire! Sì Erika, il dottore da cui sono fuggita è quello, e ora in privato ti dico da chi andrò oggi, magari è la stessa tua!
  10. E' bellissima! Somiglia a Tappo, ma essendo femmina ha un po' più di eyeliner intorno agli occhi!
  11. Ho preso appuntamento per martedì pomeriggio. Così oltre a tagliare il dente farò anche fare una bella visita ai denti di Tappo per vedere se il dente mancante non crescerà mai più e se ci sono altri danni ai denti di dietro che gli hanno procurato i tanti ascessi in passato. Andrò da una nuova vet. perché col mio ci ho discusso quando non mi voleva fare la fattura e gli ho dato dell'evasore fiscale!
  12. Ha dei legnetti, ma più che rosicchiarli, ci gioca.
  13. No, purtroppo non lo mangia. Ce l'ha sempre a disposizione e ogni tanto glielo cambio, ma non lo tocca proprio. Ci sono stati dei periodi in cui l'ha mangiato, ma ora sono diversi mesi che non lo fa.
  14. Purtroppo si è verificato ciò che temevo: Tappo ha un solo incisivo inferiore e quello di sopra, che prima era spezzato, ora sta crescendo troppo: è molto più lungo di quello che ha accanto e si sta incurvando indietro, visto che non ha l'altro a contrasto. Parlerò al più presto con un vet., ma intanto sapete dirmi se è possibile tagliarlo in casa, con le tronchesi per unghie? Ovviamente non ci proverò a meno che non me lo dica il vet., ma intanto volevo sapere qualcosa da chi ha avuto un'esperienza simile. Forse tutto il danno si è verificato quando mi è sfuggito dalle mani ed ha battuto il musino in terra. Ma mentre in dente di sopra si è solo spezzato ed è ricresciuto, quello di sotto non c'è proprio più!
  15. Ho comprato, con l'aiuto di Zarina che qui ringrazio, un recinto tipo questo su internet. Sono contentissima! Così quando partirò per 3 o 4 giorni, invece di lasciare Tappo solo in casa con qualcuno che gli porta da mangiare, lo lascerò a casa dei miei genitori in questo recinto. Certo, non sarà libero come in casa, ma ha comunque molta possibilità di movimento e vedrà gente invece di stare solo. Non posso montarlo ad ottagono perché è troppo grosso, ma montandolo a rettangolo è ampio e non troppo ingombrante! Diventa una specie di gabbiona 80x240. Vorrei però da voi un consiglio: il recinto era corredato da un telo a rete da mettere sopra che, essendo a forma di ottagono, non posso utilizzare. Secondo voi, visto che il recinto è altro 76 cm., mi posso fidare a lasciarlo scoperto o è meglio che faccio una rete io su misura? Da una parte dovrò sicuramente coprirlo perché ci metterò dentro la gabbia/letttiera che gli farebbe da scalino e sicuramente proverebbe a saltare, ma non so se sugli altri lati posso stare tranquilla.
  16. Non avevi paura che scappasse?
  17. AnnaChiara

    Tarassaco

    In questo periodo Tappo mangia solo radicchio e carote!
  18. Tappo lancia per aria gli oggetti prendendoli con i denti, e poi quando gli oggetti sono in alto, gli da una botta con le zampre e li fa volare! Penso che sia un gioco!
  19. Già! Oppure potrebbe aver bisogno di rosicchiare qualche mobile di legno ... lascialo un po' in giro per casa!
  20. Zarina, questo recinto è molto bello! Mi piacerebbe acquistarne uno così, perché Tappo è abituato sempre libero e quando parto ho sempre il problema di lasciarlo, perché se lo portassi da qualcuno dovrebbe stare in gabbia tutto il tempo (a parte da mio fratello che però non è sempre disponibile). Quindi se comprassi un recinto così, potrei lasciarlo dai miei, o anche ipotizzare di portarlo con me, magari in una stanza di albergo dove accettano piccoli animali. Mi puoi dire dove potrei comprarlo? Se non puoi fare pubblicità, dimmelo per pm, grazie! E per tornare in topic, penso che per Artù non sarebbe male come soluzione! Anche se sicuramente se ne starebbe per la maggior parte del tempo fermo in un punto, potrebbe sgranchirsi quando ne ha voglia!
  21. Se il dente sopra è molto corto, allora vuol dire che si è spezzato, e quindi ricrescerà, stai tranquilla! Però a ricrescere i denti ci mettono un po' di tempo, quindi magari se vuoi essere rassicurata è meglio che lo porti per un controllino dal vet. Ma i denti comunque dovrebbero essere due sopra e due sotto, quindi se se n'è spezzato uno, dovresti vederne un altro accanto più lungo! Sono stata ora a controllare la bocca di Tappo: sopra ha un dente più corto e uno più lungo, e sotto ne ha uno solo! Povera creaturina: lo credo che non mangia il fieno, non ce la fa! Ogni tanto gli si spezzano i denti! E' proprio sfortunato con i denti il mio Tappino! Per fortuna però mangia tanta tanta verdura!
  22. Ma che bello vederli insieme e sapere da te che si fanno tante coccole! Mi fai venire voglia di prendere una compagnia anche a Tappo!
  23. Grazie! Tappino bricconcello vi da tante leccatine!
  24. Sì, quello nell'avatar è Tappo. Eh già, ha proprio l'aria di uno che ne ha appena combinata una e fa l'espressione triste per farsi perdonare ... tipo il gatto di Shrek! Eccolo che fa l'indifferente: http://img392.imageshack.us/img392/7496/ta...embre040yf4.jpg
×
×
  • Crea Nuovo...