-
Numero contenuti
396 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di AnnaChiara
-
Grazie del saluto Erika! Tappo sta bene, anche se ancora non mangia il fieno ed ho paura per i suoi dentini! Riguardo il cambio di pelo, ora ne perde meno, speriamo che abbia finito, almeno per ora!
-
Una volta che avevo lasciato Tappo a mio fratello, che ha il balcone di muro e non di ringhiera, mia cognata ha trovato Tappo sul davanzale, perché ci era saltato sopra salendo prima sulla sua gabbia! E loro abitano al quinto piano! Per fortuna lei se n'è accorta in tempo, lo ha chiamato e lui è saltato giù, dalla parte giusta!
-
Anche Tappo più o meno ama le stesse coccole che amano i vostri batuffoli, così come odia farsi prendere in braccio! Ma ho notato una cosa buffissima: se gli metto una mano sotto le zampe davanti, e lo sollevo leggermente, ma lasciando le zampe posteriori per terra, sta lì buono buono, come se non lo avessi preso! Così siamo contenti tutti e due: lui, perché non l'ho sollevato da terra, e io perché, anche se parzialmente, comunque ce l'ho tra le mie mani!
-
Mamma mia che disgrazia il cambio del pelo! L'unica fortuna che ho è che Tappo è bianco come il pavimento di casa, quindi un po' si mascherano i batuffoli di pelo! Ma quando lo prendiamo in braccio è una tragedia! Per toglierci tutti i peli di dosso usiamo chilometri di rotolo levapeli! Io le ho provate di tutte per toglierne il più possibile (visto che la spazzola la odia e non ne toglie molto). L'ultima mia trovata sono i guanti di pile: me li infilo e lo spiumaccio tutto! Ne rimangono parecchi di peli attaccati ai guanti, e poi con pazienza li pulisco. Comunque Tappo cambia il pelo più di due volte all'anno! Direi almeno quattro! Chissà perché!
-
Mamma mia Winnie è super stupendissimo! La foto del musino che esce dall'orso è da premio!
-
Adoro gli animali e se avessi spazio e tempo da dedicargli me ne riempirei la casa. Ma siccome non posso, ogni volta che passo davanti al negozio dove ho comprato Tappo, entro e guardo e accarezzo gli animaletti che ci sono. L'ultima volta che ci sono stata , sono rimasta rapita da sei coniglietti piccoli piccoli che erano proprio amorosi, e mettevo il dito nella loro gabbia per accarezzarli e farmi leccare. Ma non mi è sfuggito che tutt'intorno a quei tesori, c'erano altre gabbie, con dentro dei conigli più cresciuti, di taglia adulta, tipo il mio Tappo. Se ne stavano lì rassegnati, ognuno in una gabbia troppo piccola per lui, a smangiucchiare fieno. Allora ho detto al titolare: "ma se tu prendi dei coniglietti così piccoli e teneri per venderli (hanno circa due mesi), chi se li compra quelli più grossi poverini?" E lui mi ha risposto che se non prende i più piccolini, non vende nulla! Non è giusto! Che tristezza! Per la nostra egoistica voglia di avere degli animali domestici, esistono i negozi di animali, e i negozi di animali purtroppo usano le stesse tecniche di vendita di altri tipi di negozi: immagazzinano e espongono la merce che si vende di più! Ma mentre in un negozio di stoffe ad esempio se una stoffa non piace e resta lì, non soffre, gli animali che non piacciono fanno una vita triste! E poi molte volte fanno una vita triste anche gli animali che vengono acquistati. Io l'ho visto con Tappo: all'inizio lo tenevo in gabbia la maggior parte del tempo, facendolo uscire solo qualche ora al giorno. Poi mi sono resa conto che soffriva, perché quando era fuori faceva delle corse liberatorie, e perché mi diventava sempre più difficile rimetterlo dentro. Alla fine in famiglia abbiamo deciso di lasciarlo libero sempre, anche la notte. Chiudiamo la porta della cucina così lui ha parecchi metri di spazio per saltare e correre. Nonostante tutto, Tappo non è fortunato! Sicuramente è molto più fortunato di un coniglio destinato a passare la sua vita in gabbia, ma quando lo libero per tutta la casa, fa dei salti e delle corse che mi fanno capire che comunque per lui lo spazio di cucina e balcone non sono sufficienti per garantigli una vita felice. E poi penso a quei conigli che possono correre, rosicchiare e scavare nei prati in piena libertà e mi chedo che ha fatto di male Tappo per essere capitato in una casa senza giardino! Se avesse potuto vivere libero, probabilmente non gli sarebbero venuti gli ascessi e non avrebbe dovuto soffrire per due operazioni e medicazioni varie. Se non non avessimo voluto animali a misura delle nostre case, non avrebbero mai prodotto i delicati conigli nani, e ci sarebbero stati solo i sani e robusti coniglioni giganti! Insomma, penso che la nostra voglia di animali domestici sia anche egoismo!
-
Minù, chissà, forse abbiamo lo stesso veterinario! Tu vai da quello in una vietta sperduta vicino alla Nomentana? Non dico il nome per non fare pubblicità!
-
Infatti vorrei provare con quello alla mela, perché lui impazzisce per la mela! Oggi prendevo una buccia di mela, ci arrotolavo un ciuffo di fieno dentro e glielo porgevo: lui strappava con rabbia la mela per portarsela via, ma io tenevo le dita strette, così lui strappando strappava anche un po' di fieno, ma si arrabbiava e tornava all'attacco: mi sono beccata tre o quattro morsi e le botte con le zampe! Stamattina l'ho portato per la medicazione. Tutto procede bene, ma il vet. non sa cosa inventarsi per evitare che gli torni l'ascesso. Gli ho chiesto se gli si può dare dell'antibiotico preventivo, visto che gli ascessi si sviluppano in seguito a dei microbi, ma lui è un po' perplesso. La settimana prossima dobbiamo riparlarne. Mamma mia quanti bei niglietti c'erano dal vet. stamattina! Una meraviglia! Due arietoni e altri coniglietti più piccoletti! Quant'erano bell tutti!
-
Che sollievo sapere che Nani sta meglio!
-
La marca che uso io è proprio "coniglio in inglese" ed inizia con la "b" (perché in realtà coniglio in inglese si può anche dire "rabbit") e quando lo mangiava gli piaceva molto! Ora sto provando come facevo qualche mese fa quando poi aveva ricominciato a mangiarlo, glielo metto davanti al musetto con le mani ... ma per ora non lo prende! Io persevero ...
-
L'iniezione poi è andata bene! Melissa, non so cosa succederà in futuro. Se gli tornano altri ascessi andrà di sicuro operato. Bisogna vedere se è stato un caso che ne abbia già avuti due, o se è una sua predisposizione!
-
Grazie zarina!
-
Tappo è di nuovo a casa! Ieri sera alle otto finalmente era di nuovo con noi! Stavolta l'operazione sembra averlo provato di più! Quando sono andata a prenderlo e per tutto il viaggio in macchina è stato tranquillissimo. Se ne stava moscio moscio e si faceva accarezzare docilmente. Poi era caldo caldo e il vet. mi ha detto che era stato in incubatrice. Appena sono arrivata a casa ed ho aperto la gabbia, è saltato fuori e si è messo ad annusare tutti i suoi luoghi preferiti. Se però provavo ad avvicinarmi, anche con del cibo in mano, scappava in gabbia o sotto il tavolo o sotto il letto! Insomma era superfelice di essere di nuovo a casa, ma era terrorizzato dagli umani! Stamattina sembrava un po' meno diffidente: sono riuscita a carezzarlo sulla testa mentre mangiava l'insalata! Il vet. però non ci ha dato buone notizie: quando gli abbiamo chiesto se ci dobbiamo aspettare un ascesso e relativa operazione chirurgica ogni sei mesi, lui ci ha risposto che ad alcuni conigli gli ascessi tornano anche dopo due mesi! Poi ci ha chiesto se Tappo mangia il fieno: in realtà in questo periodo non ne mangiava, quindi non si riesce a capire se gli si ammalano i denti perché non mangia il fieno, o se non mangia il fieno quando comincia ad avere dolore ai denti. Inoltre ci ha detto che non c'è modo per imporgli di mangiare il fieno: non si può provare a dargli solo il fieno senza altro cibo, perché si rischia di farlo morire di fame: neanche la fame lo può spingere a mangiarlo se non ne ha voglia! E ora che faccio? Nel frattempo sono anche in ansia perché stasera dovrò fargli l'iniezione di antibiotico, e io non ho mai fatto iniezioni a nessun essere vivente!
-
No Melissa! Che brutta notizia! Accidenti! Credevo che Tappo fosse sfortunato per il problema degli ascessi, ma Maggie poverina sta peggio! Spero proprio che tu possa darci notizie migliori al più presto! Abbracciala forte da parte nostra!
-
Leggi attentamente questa discussione, dovrebbe esserti di aiuto! http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=22880
-
Ma Winnie è davvero meraviglioso! Che batuffolo tenerone!!!!
-
Tappo è dal vet. Purtroppo sabato gli è uscito un bozzo sotto al musetto (ascesso) quindi non basterà limare i denti ma dovrà essee operato come sei mesi fa, chirurgicamente! E la casa sembra vuota senza di lui!
-
Ok, ho capito, grazie!
-
Sì sì, la mela che gli diamo è lavata, ma perché, se non fosse lavata cosa potrebbe succedere? I conigli che vivono liberi non mangiano verdura e frutta così come sono? Spiegatemi questa cosa una volta per tutte per favore, perché spesso l'insalata gliela dò così com'è appena comprata: cosa si rischia?
-
Ma che bello che è Charlie!!!!! Benvenuti fra noi!
-
Attendendo l'intervento vi aggiorno: Tappo sta bene ... è monitorato da me in continuazione ... manco fosse al Gr. Frat.! Mangia in uno strano modo: mette il musino girato di lato per addentare le cose. Questo potrebbe significare che ha problemi agli incisivi e sarebbe la cosa meno grave perché si potrebbero togliere o comunque limare periodicamente senza anestesia. Ma rimane il fatto che il vet. ha visto danneggiati anche i denti di dietro, e una prova ce l'ho perché rifiuta categoricamente il fieno. Evidentemente, essendo duretto da masticare, sente dolore e non lo vuole. E mi ricordo che quando aveva smesso di mangiarlo qualche mese fa, è stato poco prima di essere operato di ascesso, e che un mese dopo l'intervento aveva ricominciato a mangiarlo con voracità! Io nel frattempo mi faccio tutti gli scrupoli e le colpevolizzazioni di questo mondo! Abbiamo l'abitudine di dargli qualche buccetta di mela tutti i giorni mentre siamo a tavola: non si sarà danneggiato i denti per questo? Però tutto il resto del cibo che gli diamo è quello giusto! E poi ha detto il vet. che i danni dell'alimentazione sui denti non si presentano così in fretta. Tappo è troppo giovane. Di solito i problemi ai denti non congeniti ma dovuti a errori, si presentano verso i 4 anni! Non so più cosa pensare! Un po' vorrei che fossero sbagli miei, perché almeno correggendoli si risolverebbe il problema, ma se ha i denti storti dalla nascita, gli cresceranno per sempre in modo sbagliato! Comunque penso di riuscire a saperne di più con l'intervento, perché il vet. gli farà le radiografie e si dovrebbe capire qual'è il problema a monte! Tra massimo una settimana dovrebbe essere tutto fatto ... vedremo!
-
Mely! Che bello! Finalmente hai messo Nani in avatar! Che bella che è! Che penso di lei per la sua birbantaggine già te l'ho detto su Facebook!
-
Grazie a tutte per il sostegno! E' importante per me sentirvi vicine! Penso che porterò Tappo per l'intervento tra una decina di giorni. Nel frattempo lo tengo sotto controllo. Poverino! Si vede che fatica a masticare! Però è sempre vispetto, anche se un po' meno del solito. Mely, ogni volta che lo visita il veterinario mi dice che ha un problema ai denti, ma evidentemente non è una cosa che si può risolvere definitivamente. Se fosse un bambino gli metterebbero sicuramente l'apparecchio. Comunque dovrò parlare a lungo col vet. per sapere cosa dovrò aspettarmi per il futuro!
-
Grazie del consiglio Fede! Ma purtroppo non sono gli incisivi a dare disturbi, sono i dentini posteriori, che servono per triturare il cibo. Non credo che senza quei denti un niglietto riuscirebbe a nutrirsi correttamente! Che guaio che guaio!