Vai al contenuto

AnnaChiara

Members
  • Numero contenuti

    396
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AnnaChiara

  1. Nel caso di Tappo invece finché l'ho tenuto in braccio e cercavo di fermare il sangue con la mia maglietta non si arrestava la fuoriuscita, quando poi mi è scappato, dopo aver lasciato tracce di sangue su tutto il pavimento che è bianco!), e aver trasformato casa nel set di un film dell'orrore, si è fermato e leccandosi l'unghia ha interrotto il sanguinamento!
  2. Grazie a tutte per la comprensione! Tappo sta benissimo e vi saluta!
  3. Noi le unghie a Tappo le tagliamo in casa, ovviamente sempre in due. Con lui è abbastanza facile perché ha le unghie trasparenti quindi si vede abbastanza bene dove inizia il rosa, ma ho sempre una gran paura perché una volta gli ho fatto sgorgare il sangue, quindi a fine manicure sono sempre molto scossa dalla tensione!
  4. AnnaChiara

    Che Spavento!

    Stamattina quando mio marito è entrato in cucina, Tappo non gli è corso incontro come il solito. Lì per lì non si è preoccupato ma dopo un po' lo ha cercato e ha visto che era sul balcone, fermo in un angoletto. Allora mi ha chiamato e mi ha chiesto di controllare come mai Tappo fosse lì fermo. Sembrava spaventato. Io sono andata lì, l'ho preso delicatamente in braccio e lui non ha fatto nulla per scappare. Stava immobile ed era tutto zuppo di pipì. Io l'ho tenuto in braccio e coccolato per un po', poi quando era asciutto l'ho adagiato su un tappeto tenendolo d'occhio. Lui stava quasi immobile, ogni tanto cambiava leggermente posizione. A volte faceva anche qualche passo ma poi si sdraiava di nuovo. Pensavo che avesse avuto qualcosa tipo un ictus, e non avevo il coraggio di fare nulla. Gli ho pulito la gabbia e l'ho messo dentro, sopra un asciugamano, per farlo sentire al riparo. Avevamo delle cose urgenti da fare così siamo usciti e quando siamo tornati dopo un'ora, stava ancora nella gabbia immobile, e si era sdraiato ancora di più. Avevo paura di chiamare la vet. perché temevo che mi dicesse di portarlo da lei e magari gli avrebbe fatto qualche intervento urgente per tenerlo in vita, ma che non sarebbe più guarito completamente. Ed era il compleanno di mia figlia e stavo preparando la festa, e avevo il terrore che morisse proprio il giorno del suo 14° compleanno. Ma non potevo neanche lasciarlo morire così! Ho chiamato la vet., le ho spiegato come stava Tappo e lei mi ha detto di dargli subito i tre farmaci che avevo usato quando stava male con i denti (uno per la motilità intestinale, uno per i dolori intestinali e un antinfiammatorio) e di imboccargli il Cr. Ca. Ha detto che secondo lei era in blocco intestinale. Dopo pochi minuti che gli avevo dato i farmaci ha fatto qualche pallina, gli ho dato il CR.CA. e dopo poco è saltato fuori dalla gabbia ed ha ricominciato a saltellare. Mi sembrava un miracolo! Sembrava resuscitato! La mia vet. è proprio una maga! La adoro! Stasera l'ho risentita e mi ha detto di continuare la terapia per tre giorni, ma ormai Tappo sta benissimo! Mangia e spallina regolarmente! Che spavento mamma mia! E ora che sono entrata qui per scrivere la mia avventura ho visto che anche Arwen ha avuto qualcosa di simile. Pensate che anche per Tappo possa essere accaduto a causa di peli ingeriti? In effetti le palline che fa sono un po' "pelose"!
  5. Tappo sta bene, grazie Erika! Metto un paio di foto. Nella prima Tappo si sta riposando, ma quando si è accorto che lo stavo fotografando è scappato via, e così guardate come è venuta la seconda foto!
  6. Accidenti ma quando se ne vanno questi cattivoni! Rabbrividisco all'idea che questo problema potrebbe capitare anche a Tappo! Lui mangia solo pellet e carote: se dovessi toglierli come farei a nutrirlo?
  7. Oh mamma mia che grosso guaio dev'essere! Certo che i conigli sono proprio strani! Io avevo il problema dei rumori quando chiudevo Tappo in gabbia la notte, ma ora che è libero in cucina di solito non ne fa, a parte stanotte alle quattro che chissà di cosa aveva paura ed ha cominciato a battere la zampa per terra! (Chi ha sentito il proprio coniglio farlo avrà presente che tonfo rumoroso che fanno)! Chissà gli inquilini di sotto cosa avranno pensato! Seccondo me dovresti evitare di lasciare nella stanza dove è lui cose su cui possa salire. Ad esempio anche Tappo se le sedie sono scansate dal tavolo ci sale sopra e poi sale sul tavolo. Una volta l'ho trovato seduto nel mio piatto che mangiava l'insalata, condita con olio sale e aceto dalla insalatiera! Ma se lascio le sedie sotto il tavolo non riesce a salirci e non ci prova proprio. Però se dici che addirittura va a sbattere contro i mobili non so se risolvi togliendo le sedie. Forse puoi provare a parlare con un veterinario. Ah, volevo farti i complimenti per aver preso un coniglio grande che se non avesse trovato il tuo grande cuore se ne starebbe ancora chiuso in una gabbia in negozio! Chiisà, magari ha solo tanto bisogno di sfogarsi e prima o poi, quando avrà capito che a casa tua è più libero, si calmerà. Facci sapere!
  8. No no, ma infatti anche secondo me vi conviene lasciarla, magari lui ci è affezionato!
  9. No, di notte non mangia molto. Sembra che ami mangiare in compagnia. Quando entro in cucina la mattina, la ciotola con il cibo è quasi piena e comincia a mangiare mentre noi facciamo colazione!
  10. Erika, sono contenta che involontariamente ti ho dato una buona idea per Artù, ma ora mi domando, la gabbia a cosa serve? La gabbia di Tappo è in pratica la sua lettiera, in quanto ci entra solo per fare i bisogni. Tutte le altre cose (mangiare, sormire) le fa di fuori. Ora Artù cosa ci fa nella gabbia?
  11. No, Tappo non viene mai chiuso, neanche di notte, perché sennò la mattina mi svegliava alle 6 dal rosicchiare le sbarre! P.S. Grazie per gli auguri!
  12. Scusa se sono sparita di nuovo, ma avevo un buon motivo: sono diventata zia della piaccola Giulia! Sì Erika, se le verdure gliele porgo io le gradisce di più, ma non posso imboccarlo sempre! Io quando posso gli do anche altre verdure, ma se gliele metto nella ciotola le fa ammosciare e le devo buttare. L'unica cosa che non manda mai sprecata sono appunto le carote.
  13. Hi hi hi, ma il maschietto sempbra davvero una pecorella! Che carini che sono!
  14. AnnaChiara

    Gnam!

    Ma che mangione che è!
  15. Tengo le dita incrociate anch'io!
  16. Sì, i ciuffetti del finocchio gli piacciono, e gli piacciono anche tutte le insalate, ma il problema è che le verdure gli piacciono quando gliele presento come leccornie. Mi spiego: lui si alza in piedi e mi guarda implorante allora io gli do una foglia di radicchio, o un ciuffetto di finocchio o una foglia di cicoria, allora prende e mangia con ingordigia. Allora penso "bene, queste cosine gli piacciono!", gliele metto in quantità che possano sfamarlo nella ciotola, e lui comincia ad interessarsene sempre meno, e le lascia ammosciare. Una volta mosce, in qualsiasi modo io provi a dargliele, non se le fila più. Le uniche cose che spariscono, anche se passa qualche ora da quando gliele ho messe, sono le carote a pezzettini e ovviamente i corccantini. Ma io non ho tempo materiale di dargli 5 foglie per volta e stare lì a dargliene di nuove e freschissime ogni volta! Mi esaspera peggio di un bambino inappetente il mostriciattolo!
  17. Accidenti! Un nuovo problema per Artù! Meno male che si è risolto! Che brave che siete state a trovare la causa! Una cosa di più da riferire alla relazione?
  18. Ma lo sapete che Tappo ha semsso di nuovo di mangiare la cicoria? Ma uffa! Ma perché deve avere questi repentini cambi di gusti!
  19. Povera Adda! Hai passato un periodo orribile con tutti questi lutti! Se come dici tu Godzilla ti aveva aiutato a superare il dolore per la perdita di tuo padre, posso capire quanto ti fossi legata a lei! E' terribile tutto ciò! Sono veramente addolorata per te, e spero tu abbia la forza di continuare ad amare gli animali come hai sempre fatto, senza il terrore che se ne vadano per sempre. Un abbraccio!
×
×
  • Crea Nuovo...