Vai al contenuto

AnnaChiara

Members
  • Numero contenuti

    396
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di AnnaChiara

  1. AnnaChiara

    Tappo Bricconcello!

    Ieri Tappo ne ha combinata una delle sue! Dopo diverse ore che ero fuori casa, sono rientrata e in cucina (in pratica la sua cameretta) ho trovato una parte dello zoccoletto che copre le zampe del mobile, scaccato e ben lontano dal suo posto. Di Tappo non c'era traccia! Di solito quando rientro lui mi corre incontro ma invece, nonostante lo chiamassi, non compariva! Mi sono molto spaventata perché sotto il mobile ci sono il tubo del gas e i fili elettrici del frigorifero e del forno. Temevo che li avesse rosicchiati e gli fosse successo qualcosa! Quindi piano piano ho cominciato a smontare il resto dello zoccoletto e scostandolo guardavo nel buio sotto il mobile. Alla fine, proprio nel punto più irraggiungibile, nascosto nel buio, ho visto il musetto di Tappo che si muoveva! Tirarlo fuori da lì sotto è stata una impresa, neanche le esche di mela servivano! Quando finalmente mia figlia è riuscita ad acchiapparlo, gli abbiamo dato tanti baci anziché sgridarlo! Il problema ora è che come si accogre che non lo stiamo sorvegliando, si rimette all'opera cercando di ristaccare lo zoccoletto! Ieri sera ci ho messo un po' di scotch e sembrava tenere, stamattina, visto che dovevo uscire, ci ho messo una sedia davanti e spero che così non riesca a staccarlo, ma ho visto che tirava molto forte comunque!
  2. Infatti! Anche Tappo, come Artù, ha gli occhi completamente neri ... non si vede se la pupilla è dilatata o no!
  3. Ma Stefy non ci da più notizie?
  4. Un ascesso sul dorso è una cosa un po' strana! Da cosa potrebbe essere stato causato? Forse è una ciste. Comunque il vet. ti avrà sicuramente delucidato! Facci sapere! Comunque stai tranquilla: Tappo è stato operato 4 volte di ascesso (alla bocca però) e sta benissimo!
  5. Ah, sei stata fuori anche tu? E pensare che avevo quasi quasi pensato di chiederti di tenermi Tappo perché dovevo partire! Io sto ancora fuori e ho lasciato Tappo solo a casa. i miei sono andati a trovarlo e hanno detto che era triste! Domani sera torno ... non vedo l'ora!
  6. Tappo sta bene, grazie! Grattini a Artù!
  7. Ma la cecità è reversibile?
  8. Anche Tappo (ha due anni ed è sterilizzato) a volte fa la pipì fuori dalla lettiera, in alcuni punti specifici della cucina, dove vive libero. Non ho mai capito perché lo fa e per fortuna lo fa raramente. Ultimamente lo ha fatto dopo che gli avevo cambiato il tipo di materiale che uso nella lettiera: magari è stata una specie di protesta o una dimostrazione di disagio. Una volta che sono partita e l'ho lasciato solo in casa per tre giorni, ha fatto la pipì per terra e ci si è rotolato dentro: era tutto sporco quando sono tornata!
  9. Cara Erika, tu non riesci a darti pace che questa brutta cosa stia succedendo a te, ma cerca per un attimo solo di pensare a questo: quando ti chiedono quanto può vivere un coniglio, tu cosa rispondi? "Dai 6 ai 10 anni, ma i conigli sono animaletti molto delicati." Questa è una frase che ripetono spesso i padroni degli adorati pelosetti. Purtroppo bisogna mettere in conto che quei 6 anni o anche prima, possono valere anche per noi. E' più raro che un coniglio viva 10 anni. E' brutto che sia toccato a te, è ovvio, ma devi cercare di affrontare la realtà. Per il tuo ed il suo bene. Ti prego, poni fine alle sue sofferenze! Chissà che paura avrà di tutto, se è anche cieco! Tua madre che ne pensa? Mi piacerebbe sapere anche la sua opinine, visto che mia figlia ha 12 anni e Tappo 2, quindi fra 4 anni "i miei cuccioli" avrebbero la vostra età, e quindi mi immedesimo in quello che vi sta succedendo. Forse non dovresti essere tu a decidere, ma i tuoi genitori. Mi dispiace davvero tanto Erika!
  10. E' bruttissima questa cosa! Non è giusto che, dopo tutto quello che hai fatto, dopo tutte le angosce che stai passando, tu debba anche sentirti colpevole per le tue scelte! Ma non ho capito: io pensavo che il Dottor S*****i ti fosse stato consigliato dal tuo veterinario, non pensavo che lui ti avesse consigliato una terapia e tu invece fosi andata all'altro studio veterinario! Tu una volta mi avevi detto che il tuo vet., se c'era qualcosa di particolare, visto che non è un esperto in esotici, ti indirizzava appunto da S. Facci sapere come va la prossima visita!
  11. Stasera ho portato Tappo al controllo e ho chiesto al vet. (il socio di S*****i) che mi poteva dire di Artù. Lui mi ha detto che non era aggiornatissimo sulla situazione perché non lo aveva seguito lui, però quando gli ho detto che parlavo del coniglietto che stava con la testa piegata, lui mi ha risposto: "Ah, il coniglietto con l'encefalopatia!" Quindi lui un'idea se l'è fatta. Come va Erika?
  12. Oh che bello! Dev'essere proprio una emozione grande! Tanti auguri! Tienici aggiornati e poi facci vedere le foto della famigliola!
  13. Tante coccole a tutti e due!
  14. Secondo me non gli fa male il tutolo di mais. Certo non è un alimento che può essere considerato tale né esclusivo, ma se ha voglia di sgranocchiarne un po' lasciaglielo fare tranquillamente, non aggiungere altre angoscie a te e a lui che già ne avete tante!
  15. Una volta che Tappo mi è sfuggito dalle mani ed è atterrato sbattendo il musetto a terra, dopo faceva come dici tu, sembrava che masticasse. Io ho immaginato che facesse così perché si era fatto male alla bocca. Infatti dopo alcuni giorni gli è caduto un incisivo superiore (che ora è ricresciuto perfettamente) e uno inferiore gli è caduto recentemente (cioè molto tempo dopo la caduta) e gli deve ancora ricrescere. Evidentemente quel giorno ha sbattuto i denti e gli si sono incrinati. Povero amore, ogni tanto gliene combino qualcuna! Vi è mai capitato di dare i calci ai vostri niglietti perché mentre camminate per casa vi corrono in mezzo ai piedi e si mettono improvvisamente davanti? Io cerco di farci attenzione, ma ogni tanto è proprio inevitabile colpirli! Poverino, fa certi voli! Poi gli faccio tante coccole per chiedergli scusa!
  16. Ammiro la tua forza Erika: io non so se ce la farei! Sai che anche io, se penso di dover perdere Tappo, preferirei dedicarmi all'affidamento invece che avere un altro coniglietto mio! Eriselda è davvero una grande persona, mi piacerebbe essere come lei!
  17. Capisco la tua tristezza Erika, e capisco che tu voglia a tutti i costi che il tuo aodrato Artù rimanga in vita, ma devi capire se lui soffre o no. Secondo me le cure veterinarie stressano e fanno soffrire molto i nostri amici pelosi, perciò ho paura che tu debba accettare il fatto che per lui la cosa migliore sarebbe potersi addormentare tra le tue braccia. Lo capisco che per te il dolore è indicibile, ma gli hai dato tutto il possibile, e se ora soffre molto, secondo me l'atto d'amore più grande che puoi fare è quello di scegliere di porre fine alla sua sofferenza. E' duro e brutto quello che sto dicendo, lo capisco, mi immedesimo in te e mi ricordo quanto piangevo quando stavo per fare la scelta dell'eutanasia per Tappo. Ma da come dici Artù sta davvero troppo male. Pensa invece che, se tutto dovesse andare per il peggio, potrai prendere un altro coniglietto su cui riversare tutto il tuo amore, e magari chiamarlo con lo stesso nome. Spero di non averti fatto soffrire troppo con il mio discorso, ma mi sembrava giusto dirti quello che penso. Ti abbraccio forte!
  18. Uffa! E io che speravo che ora fosse nelle tue braccia! Immagino quanto tu sia triste e preoccupata! Ti abbraccio tanto sperando che ti volino queste ore che ti separano dal riavere Artù a casa!
  19. Povero tesorino! Sì, portalo al più presto a casa! Dovete fargli tante tante coccole!
  20. Alla fine neanch'io sono andata dal nostro vet. Andrò la settimana prossima, tanto il controllo a Tappo non è urgente perché lo tasto tutti i giorni io e mi sembra che stia bene. Spero davvero che Artù possa continuare a migliorare e non vedo l'ora (per lui e per te) che sia di nuovo a casa!
  21. Tappo più che invecchiato sembra maturato (visto che ha 2 anni e quindi è un bel ragazzotto di 20 anni ): Corre e salta vispo come prima quando è in vista del cibo, ma è più facile prenderlo e tenerlo in braccio. Finalmente forse ha capito che non lo prendiamo per scannarlo ma solo per coccolarlo e quindi ci sopporta con più pazienza!
  22. Forse oggi vedrò Artù perché quasi sicuramente ci incontreremo nello studio del veterinario che è proprio a due passi da casa mia! Però da quello che leggo non si esclude che sia una malattia presa per contagio, quindi forse è meglio che io non lo tocchi per evitare un eventuale contagio a Tappo! Che peccato, gli volevo fare tanti grattini! Allora a più tardi Erika!
  23. Sì sì, anche Tappo fa i bisogni nella sua lettiera anche se è sempre libero. Per quanto riguarda la stoffa mordicchiata, ne sanno qualcosa le lenzuola del letto di mia figlia, e le sue felpe che quando sono stese sullo stendino hanno le maniche che attraggono terribilmente Tappo!
  24. Povero piccolo! Mi auguro che possa tornare alle tue coccole al più presto!
×
×
  • Crea Nuovo...