Vai al contenuto

aury

Banned
  • Numero contenuti

    178
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aury

  1. Se le uova non sono buone è inutile continuare a farla covare. Ti ricordo che i diamantini non devono covare più di tre volte ogni anno. Per ulteriori informazioni ti consiglio di leggere questa discussione http://www.animalinelmondo.com/forum/index...?showtopic=4794 ;)
  2. Non saprei, vista l'affinità tra il cardellino giovane e la canarina direi di tentare l'accoppiamento, poi procedi come hai detto, speratura dopo una settimana e tutto il resto...ovviamente se risultano non fecondate togli uova e nido e lascia i due volatili nella stessa gabbia per continuare a conoscersi. Da specie diverse (che comunque devono sempre essere della stessa famiglia, in questo caso sia il cardellino che la canarina sono fringillidi) si ottengono degli ibridi. Gli ibridi, nella maggior parte dei casi, sono sterili. Gli allevatori fanno accoppiare specie diverse per nessun motivo in particolare, solo per soddisfazione personale. ;)
  3. aury

    Galline

    Non saprei, comunque prova a consultare questo sito: http://agraria.org/polli.htm i pulcini alla nascita sono già indipendenti, ovvero seguono la madre ma si alimentano autonomamente. ;)
  4. aury

    Galline

    Sono già indipendenti. ps: per discutere di galline, tacchini, oche... posta nel forum "Specie avicole ornamentali"! grazie! ;)
  5. aury

    Galline

    Grazie per avermelo segnalato, la foto corrispondente alla gallina prataiola nel libro dei volatili non è esatta. Quelle nella foto sono le classiche galline domestiche. Per maggiori informazioni sui polli ti consiglio di visitare questo sito: http://agraria.org/polli.htm molto completo su tutte le razze di polli. ;)
  6. aury

    Cosa Devo Fare?

    In questa discussione: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...?showtopic=5267 trovi come capire il sesso dei diamantini...per essere sicuro che siano effettivamente una coppia. ;)
  7. Bè, è un peccato per la canarina che coverebbe inutilmente delle uova molto probabilmente non fecondate a causa della giovane età del cardellino. Ti consiglio di puntare allora sul cardellino più anziano...fammi sapere come procede che mi incuriosisce molto questo tipo di ibridazione! ;)
  8. aury

    Cosa Devo Fare?

    Allora con ordine: Sei sicuro che siano bengalini? foto bengalini e non diamantini? foto diamantini mandarini Sei sicuro che i due bengalini (diamantini) siano effettivamente una coppia? ovvero un maschio e una femmina? I motivi per cui non si riproducano possono essere molteplici: possono non essere effettivamente una coppia, possono essere giovani o inesperti, possono essere stressati. La gabbia deve essere collocata in un luogo fisso e tranquillo e non bisogna curiosare eccessivamente nel nido per non causare stress agli uccellini. ;)
  9. aury

    Galline

    Sei sicuro che siano galline prataiole??? Le galline prataiole sono molto rare e soprattutto protette dalla legge. foto gallina prataiola
  10. Penso che per sei diamantini dovrebbe andare bene. Cambia il fondo della gabbia minimo una volta ogni tre giorni, l'igiene è molto importante soprattutto quando sono in tanti perchè sporcano di più. ;)
  11. aury

    Galline

    che tipo di galline sono? dove le tieni?
  12. perchè non provate a informare la asl della vostra zona spiegandogli la situazione? Oppure provare a contattare telefonicamente il corpo forestale dello stato chiedendo a loro un consiglio su come agire?
  13. aury

    Occhialino

    Cercando informazioni su diversi siti puoi vedere che parecchie specie di occhialino sono minacciate e rischiano l'estinzione. Solo soggetti nati in cattività possono essere commercializzati, puoi chiedere comunque maggiori informazioni al negoziante o telefonando direttamente al corpo forestale. ;)
  14. Sei sicura che sia un maschio? canta? Su questo sito spiega come vedere fisicamente la differenza tra maschio e femmina: sito a fine pagina trovi delle fot che ti dovrebbero aiutare. ;)
  15. Io punterei su entrambi. Anche su quello con la striscilina nera, più giovane e per questo con più probabilità di essere docile ed andare d'accordo con una futura compagna canarina. Inseriscilo in una gabbia con la canarina che ti sembra più docile e mai accoppiata prima con nessun altro canarino e lascia che si conoscano per un anno intero, poi prova a farli riprodurre l'anno prossimo. Quello con il becco più chiaro puoi provare a farlo riprodurre adesso, anche se avrebbe dovuto convivere con una canarina per almeno un anno. ;)
  16. Ciao e benvenuto nel forum! ;) Le coppie possono convivere tutte nella stessa voliera, a patto che sia molto spaziosa e che tutti gli abitanti vadano d'accordo tra loro. i nidi possono essere tolti appena i piccoli diamantini hanno concluso lo svezzamento e sono autosufficienti, questo avviene circa dopo 5 settimane dalla loro nascita. Non far covare mai la stessa coppia di diamatini per più di tre volte ogni anno. ;)
  17. Silvia ti ha già risposto in modo esauriente, altre informazione sull'alimentazione dei piccoli nati le trovi nell'altro tuo post. Ti ricordo che i diamantini non devono riprodursi e covare per più di tre volte ogni anno, questo per non compromettere la loro salute. ;)
  18. I gola tagliata (nome scientifico: amadina fasciata) nidificano tutto l'anno costruendo il nido indifferentemente nella cassetta di legno o nel cestino di vimini con buco. La femmina depone da 4 a 7 uova bianche che cova per 12 giorni. I piccoli abbandonano il nido dopo 3 settimane e sono autosufficienti ad un mese di eta`. Può verificarsi talvolta che i genitori rifiutino di nutrire i piccoli, in questo caso si può ovviare affidando la prole a balia ad una coppia di passeri del Giappone (Lonchura striata domestica). ;)
  19. Non capisco perchè ti abbia sconsigliato il pastoncino che invece è indicato in questo periodo. Oltre al pastoncino all'uovo metti a disposizone anche del pastoncino per insettivori, dei semi germinati, delle spighe di panico. ;)
  20. aury

    Pappagallo Notturno

    Si possono fare riferimenti bibliografici! ;)
  21. Ciao! ti ho mandato un mp con alcuni siti dove puoi acquistare gabbie online. Ricorda di non comprare gabbie rotonde, poichè queste possono causare dei problemi psicologici ai pappagalli e agli uccelli in generale. ;)
  22. aury

    Occhialino

    Molte specie di occhialino sono minacciate, per questo motivo è vietata la detenzione della maggior parte degli esemplari di questa famiglia. In natura si nutrono di polline, nettare, fiori e piccoli insetti. Non ci sono molte informazioni sul web in italiano di questa specie, in inglese invece si riesce a trovare di più. ;)
  23. aury

    Occhialino

    così allora: foto tieni conto che i colori delle foto sono sempre un pò alterati.
  24. aury

    Occhialino

    Dalla descrizione sembra proprio un occhialino allora, come questo? foto ;)
  25. Tutto il nord italia in generale, ma penso che le due regioni con maggiore densità di piccioni siano la Lombardia ed il Veneto. ;)
×
×
  • Crea Nuovo...