Vai al contenuto

_Elisa_

Members
  • Numero contenuti

    1017
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di _Elisa_

  1. Grazie ragazze davvero!!!!mi son demoralizzata li per li ma ora va tutto bene, son al mio primo cane e son soddisfatta del lavoro fin ora fatto, la sua scla gerarchica è a posto, i comandi base tipo seduto terra resta li esegue correttamente il piede ci stiamo ancora lavorando, anche in mezzo alla gente è tranquilla e ascolta, non era la prima fiera che faceva, ma vedere il mio cane reagire a quel modo e la gente che la guardava tipo cane killer....non lo auguro a nessuno davvero il controllo su di lei non l ho mai perso del tutto perchè son riuscita a calmarla, mi ascolta anche tra la folla, e se l acconsento si lascia maneggiare dagli estranei tranquillamente sono una stra appassionata, mi son informata parecchio sul libnguaggio canino e l educazione del caso e quello che ho fatto fin ora lo fatto da sola ma mi rendo conto che per questo ho bisogno di ub aiuto più esperto! il corso non so se ce la farò ad iniziarlo prima ma ho già cominciato a riprendere le cose basilare, come mi avete detto GRAZIE!
  2. purtroppo domenica ho riscontrato lo stesso problema con la kora e purtroppo ben sapendo le cause del comportamento non son riuscita a rimanere calma e senza il guinzaglio teso, le ho trasmesso tutta la mia ansia e la situazione peggiorava ad ogni cane, eravamo ad una fiera, con le persone non diceva nulla ma con gli altri cani al guinzaglio era ingestibile....so quello che devo fare, riprendere la sua educazione immediatamente, ma quel giorno mi son sentita un mostro e un fallimento per non aver saputo venirne a capo anche se sapevo cos era!!! da marzo frequenterò un corso di obbedienza con degli addestratori...non so se riuscurò ad anticipare le date dite che è necessario vero?? è l unico problema con lei fin ora, non è in discussione la mia gerarchia penso lo faccia perchè sente la mia ansia e per l assenza di vie dsi fuga.... sento d aver fallito non so quanto ho pianto.....
  3. concordo con ciberlaura, non è tanto la bava se la razza ti piace sul serio il problema diventa secondario, cmq dipende da soggettti come per il boxer o altri molossi con quella conformazione, ma sei sicura di voler andare su un molosso??il loro carattere è molto diferente da quello del pastore, mi pare, son cani un po' possessivi, territoriale che possono convivere cmq di buon grado con altri cani, ma devi conoscere bene la razza e il loro carattere, non va preso solo per l aspetto fisico o per compagnia all altra tua pelosetta pensaci bene
  4. chiedo scusa anche io un po in ritardo scusate, non volevo essere troppo pesante ma la situazione fa rabbrividire!
  5. come ha detto sabry ci si ammazza per soldi e temo per quel pastore tedesco...dubito sia scappato per farsi una nuova vita.... cmq quel cartone è fenomenale e Romeo er mejo der colosseo!!ma i veri fenomeni erano il topo griviera e i cani del pagliaio...ora mi sfuggono i nomi...l ho rivisto una settimana fa a volte mi prende nostalgia d infanzia...
  6. la Kora da piccola faceva lo stesso raccoglieva tutto ma non glielo lasciavo fare e le davo un secco No mai, ora non lo fa più il fatto è che può essere pericoloso, può trovare pezzi di cibo avvelenati, o qualcosa cmq nocivo per il loro stomaco è un atteggiamento sda tenere sotto controllo! sempre per il fatto dei bocconi avvelenati la kora ha imparato a mangiare solo al mio comando, passa tempo fuori i n giardino e da sola e mi preoccupano gli extracomunitari che girano qua intorno....
  7. non ho parole! dico solo che ne ha fatte troppe per continuare solo a guardare!!!!! agite in qualche modo, denuncie avvocato, qui c' è tutto dalla violenza sull animale alla truffa passando per percosse a terzi!!!!!!! vogliamo ancora starne a discutere?????? son abbastanza pacifica son più che altro per vivi e lascia vivere, ma se toccano qualcosa della mia vita solo con un dito diventa una bestia!!! in queste situazioni PACE E AMORE vanno a farsi un giro e lasciano spazio ad altro!!!
  8. la Kora ha un allergia a ancora non so cosa, non sappiamo nemmeno più se è di origine alimentare o cosa...cmq ora mangia crocche al pesce esclusivamente non posso darle nient altro, oltre a queste, ma l allergia persiste e va a momenti quindi stiamo cominciando ad escludere che sia l alimentazione...insomma per lei il secco al pesce è tassativo,l altro giorno ho provato a darle unpezzetto di carota mentre cucinavo, saranno stati 2cm....son diventati mille pezzi dalla cucina ne ho raccolto i pezzetti fino in camera mia!!!ci giocava allegramente facendone mille coriandolini!!
  9. pensavo che in estate la situazione si spostava sul pavimento!
  10. esatto non è impossibile ma difficile sicuramente se qualcuno è alle prime armi in cinofilia (e se lo sei è bene evitare una cosa del genere per il bene del cane e tuo tornando sul discorso del padrone responsabile)...nessuno ha detto che i due cani andranno separati la cosa può essere necessaria in futuro se non si è in grado di gestire e capire la loro gerarchia e la situazione diventa quindi ingestibile, per i consigli nessun problema siamo qua apposta per dare una mano se ne sappiamo qualcosa! io mi son già espressa nel mio primo mess, inutile ripetere le stesse cose anche in questo e se son stata d aiuto mi fa piacere e se posso esserlo ancora ne sarò ancor più felice per il momento le abbiamo detto tutti la stessa cosa espressa in modi diversi mi pare, abbiamo cercato di prepararla al meglio e al peggio, se lei sarà in grado di capire la loro gerarchia e rispettarla grazie a questi consigli ne sarò felice, di sicuro dovrà ben informarsi sui rapporti intraspecifici dei cani, sul branco-famiglia e sul linguaggio del cane in particolare con libri e quante più info possibili e se avrà altre domande penso saremo tutti ben felici di risponderle se potremo! Baciotti a tutte
  11. era esattamente ciò che intendevo dire o sei esperto del loro linguaggio corporale o di cinofilia o puoi avere problemi nella loro educazione,e se la gerarchia si stabilizza infine è difficile perchè il maschio alfa potrebbe comq ribadire la sua posizione sull altro in vari momenti, per una femmina in calore nelle vicinanze per troppe coccole al beta o solo per ribadire son più alto! è bene sapere a cosa puoi andare incontro quindi ed è bene saper risolverlo!
  12. nessuno dice che si scanneranno hai ragione aaka, ma se noti è quello che abbiamo detto ancche noi prima, il segreto è la gerarchia tra loro, ma se entrambi i soggetti son dominanti il problema esiste o perlomeno esisterebbe per poco in natura perchè uno dei due finirebbe per sottomettersi cmq ma nel branco famiglia di solito siamo noi quelli che creani i danni....intervenendo nelle loro discussioni per stabilire le posizioni, nell adolescenza bisogna stare più attenti per il fatto che cominciano a stabilirsi queste posizioni, e liti ci possono essere ed è difficile per il padrone stare solo a guardare... se la gerarchia si stabilisce come hai già detto tu, dovrà stare attenta a rispettarla coccolando prima uno epoi l altro ecc, ma la rissa potrebbe cmq esserci per la suddivisione delle coccole o solo per ribadire la propria posizione su un soggetto che sembra non ricordarla bene il problema non è la loro gerarchia ma è siamo in grado di rispettarla e capirla?? molti vedono il cane sottomesso come una vittima che invece non è assolutamente, e sgridano il cane che fa il grosso per farsi rispettare e per ricordare chi comanda non si vuole affatto dire che la convivenza tra cani dello stesso sesso è ingestibile ma è sicuramente più difficile di altre...se poi si è alle prime armi con la cinofilia e il linguaggio canino allora è un passo azzardato credo ma questo non vale solo per i dobermann ma per tutti i cani
  13. _Elisa_

    Lakeland

    se non sbaglio è una razza abbastanza rara qua in itali, era stata creata in inghilterra per la caccia alla volpe, al tasso e alla lontra, ed era stato molto apprezzato lassu per carattere e bellezza, ma del carattere oltre al fatto che è caparbio allegro e tenace come quasi tutti i terrier non so altro mi disp! un cagnetto al canile che invece non son affatto rari??
  14. quoto anch io le altre! mi dispiace tantissimo per Luna! fai pressioni all avvocato, quell uomo non può passarla liscia! che razza di gente!IGNOBILE ed è meglio che non aggiungo altro! e i cani cerca di tenerli in casa in tua assenza o cmq al sicuro da quel coso!
  15. quoto alla grande ciberlaura la convivenza tra due maschi è un passo rischioso cmq, te lo avevo accennato nella mia prima risposta mi pare, per territorio, dominanza e possessività e una volta aperta la guerra non è facile risolvere le cose se entrambi vogliono prevalere!e sinceramente mi son chiesta anch io come mai la scelta di due maschi...se li hai presi da un allevatore come ha detto silvershark ha pensato solo ai suoi guadagni sei alle prime esperienze cinofile? conosci già bene la razza??
  16. sulla razza in particolare non ho alcuna esperienza, ma sicuramente come qualsiasi altro cane avranno bisogno di una buona educazione di base, di saper fin da subito chi è il capobranco cioè tu immagino, quindi che loro son sotto di te gerarchicamente parlando, dovranno sapere da subito cosa possono fare e cosa no, poi i vari principali comandi seduto terra vieni no lascia e via dicendo...se poi hai poca esperienza sulla razza ti consiglio di rivolgerti ad un addestratore serio che possa aiutarti nella loro educazione appunto, anche per il fatto che son 2 maschi quindi con un caratterino più marcato forse, poi dipende da soggetti da adulti potrebbero entrare in conflitto per questione di gerarchia, ma una volta stabilito tra loro chi è il dominante e chi il sottomesso ti bsterà rispettare questa loro gerarchia senza fare danni, con piccoli accorgimenti accarezzi prima quello dominante poi l altro la ciotola la abbassi prima al dominante e via via dicendo, quello sottomesso non ne risentirà non è una vittima e gerarchia e loro sanno cosa significa ora la cosa fondamentale è che riconoscano prima di tutto te come capobranco, sei tu che decidi quando si gioca, quando si smette, quando si mangia e quando si finisce, la pappa solitamente dura 10 min poi la togli e si rimangia al pasto successivo ( non vederla come una ghestapo, per loro è una cosa naturale in natura è il capobranco che "detta " legge e qui sei tu) se una cosa è sbagliata oggi lo sarà anche domani quindi se oggi il salire sul divano o sul letto è NO lo è anche domani e viceversa se oggi è si loro non capirebbero perchè domani il si diventa NO pensa poi che quello che oggi permetti ad 2 cucciolotti di 6 kg l uno domani lo dovresti evitare o permettere di nuovo per il fatto della coerenza a due cani di 35 kg l uno....saresti disposta a chiedergli il permesso per il divano?? spero d esserti stata d aiuto e se hai domande chiedi pure baciotti ai cuccioli! il loro carattere se dominanri o sottomessi diciamo, lo vedi anche tra di loro quando giocano...e il metodo di dona può esserti d aiuto se avrai per loro amore, coerenza e rispetto ti vedranno come un leader da amare e rispettare a loro volta
  17. io direi che se non hai esigenze particolari di carattere o taglia, o cos altro che ti spinga su un cane di razza vai al canile e trova lì il tuo pelosetto è la cosa migliore!
  18. la kora ha cominciato verso i 4 e mezzo, e a 10 li aveva cambiati già tutti dal settimo mese infatti, per quanto riguarda quelli piu corti al decimo mese non crescono più la kora ha un incisivo della mascella inferiore meno sviluppato ma è da considerare difetto nelle esposizioni so ma per noi privati non è niente tranquilli!
  19. si dovrai solo procedere per gradi con cautela e attenzione, ma vedrai che una volta iserita andrà tutto a meraviglia e non avrai più problemi, anche perchè da come ho capito va già tutto bene... la Kora è arrivata e ha trovato michi in casa uno yorkie di 10 anni ormai 11, lei cucciolotta con un immensa voglia di giocare, lui rustico e poco giocherellone, michi sa bene che lei è una treggia e quando lei è emozionata diciamo... se ne tiene a distanza per paura d essere pestato e si limita a qualche ringhio sommesso per fargli capire che lui è li...ma per il resto vanno d accordissimo il solo problema è ke la kora è gelosa marcia....e quando io torno e cerco di salutare michi lei si mette in mezzo e lo allontana col muso cosi il mio povero topino deve aspettare con pazienza il suo turno di coccole.....magari il gatto non cercherà di farti le feste quando torni ma magari box potrebbe scansarlo gentilmente quando vorrà un momento di privacy con te... ke tesori però questi coccolosi!
  20. si samantha!anche la kora lo fa!!! quando sono circa le 10 e mezza undici viene verso di me mi guarda e inclina la testa di lato...poi va verso la mia camera e se non la seguo dopo 5 minuti torna e ripete la scena sembra dirti ma non ti pare ora???che si fa le ore piccole?? è un fenomeno
  21. benvenuta!!!!! ciao son elisa e sia io ke la koko ti diamo il benvenuto!la koko è la mia boxerina di un anno e mezzo!!!la tua vicina t ha detto cosi perchè il boxer è geloso nei confronti del padrone e possessivo quindi, ma quando il soggetto è giovane come il tuo è facile integrere bene anche un altro animale in casa, bisognerà fare attenzione alla sua gran voglia di giocare che magari al gatto potrebbe non sempre piacere o essere vista come pericolosa azione...il cane dovrà imparare che il gatto di casa è e rimarrà un tabù cioè un esserino da rispettare e non una preda come i gatti che incontra magari in giro e dovrai stare attenta anon far nascere quella gelosia di cui si parlava, il nuovo arrivato non deve togliere attenzione al cane, a cui dovresti dedicare quasi più tempo di prima in modo che la mancanza d attenzioni non venga collegata all arrivo del micio... son piccoli accorgimenti da seguire per una serena convivenza, poi impareranno a conoscersi e rispettarsi a vicenda vedrai! spero d esser stata d aiuto!
  22. prima passavo con lei tutti i pèomeriggi, ma da gennaio lavoro 8 ore al giorno...e per la pausa pranzo non riesco a rientrare, cosi la rivedo la sera alle sei...mi dispiace tantissimo ma nelle ore in cui siamo insieme recuperiamo tutto coccole a non finire e giochi giochi e ancora giochi!!!(i miei si chiedono chi delle due è più pazza e chi è il vero boxer!) ed educazione, nutrimento ecc...il sabato e la domenica quando posso la porto via con me magari in città a farsi un giro, o si va a far la solita passeggiatona...insomma cerco di non farle mancare nulla!!!
  23. michi sempre in casa anche quando non ci siamo, la kora invece di giorno fuori se non ci siamo altrimenti devasta la casa, poi se noi ci siamo sempre in casa e la notte in casa!!!anzi di notte dorme nella mia camera accanto al letto le ho messo la sua cucciona e la mattina è più pigra lei di me per alzarsi!! ma è bellissimo girare la testa e trovarla li che ti guarda come per dire è ora di star su??...di già??....e dopo 2 coccole va a far pipi....ma mai prima di averle strapazzato quel musone morbidosssssso!!!!
  24. la kora mi ha fatto le stesse storie con la cucciona nuova per l inverno appunto per stare calda!ma appena ci ho meso l asciugamano su cui dormiva prima in camera mia allora non ha più avuto dubbi!e la sera dopo potevo già levarlo!basta cmq uno straccio con il suo odore!la kora quell asciugamano lo usaVA PER IL TIRA EMOLLA!!
  25. _Elisa_

    Come Mai?

    io nn mi ricordo dove li ho sentiti chiamar cosi....però mipiace!
×
×
  • Crea Nuovo...