
Silvia
Members-
Numero contenuti
796 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Silvia
-
Eh così dopo Hermione (vedi http://www.animalinelmondo.com/forum/index...topic=9810&st=0 è arrivata Pluffa, la sua nuova compagna, presa ieri mattina dopo un mese di indecisione. Pluffa è dello stesso gruppo di Hermione, al negozio ne erano arrivati 6, 3 maschi e 3 femmine, una coppia l'ha presa un negoziante, due femmine io e due maschi sono ancora al negozio, ho scoperto che hanno età diverse, infatti i maschi rimasti uno è adulto e l'altro non ha ancora la pelata quindi dovrebbe circa 5/6 mesi, credo corrisponda all'età di Hermi invece Pluffa dovrebbe essere più grande...ecco una foto, lei è quella dietro HERMIONE & PLUFFA Alla fine ero molto indecisa, in vacanza ci ho pensato e avevo deciso che l'avrei presa, ci sono tornata lunedì e ho avuto un si e un no velocemente, poi mercoledì ho deciso di andare fino in fondo e me la sono portata a casa, sono contenta della mia scelta...Pluffa è simpaticissima e più tranquilla di Hermione sono riuscita a carezzarla... La piccola al negozio e forse anche dove stava prima, molto possibilmente era abituata con semi di girasole e camole della farina, questo l'ha sostentata ma forse le ha creato un problemino all'occhio per eccesso di grassi e proteine... ...ieri notte lei e Hermione hanno fatto razia di ciò che ho loro preparato, questa sera ho fatto una cenetta bella saporita e genuina: cena petaure - lattuga iceberg - carota -mela -arancia -banana - pollo bollito - 2 uova crude di diamante mandarino (vuote ovviamente!) - mezzo cucchiaino di marmellata all'albicocca dietetica tanto per gradire - per dessert omogeneizzato (due cucchiaini) 4 gusti (albicocca, mela, banana e arancia) Intanto è uscita Hermione fra poco uscirà anche Pluffa e domani mi sa che troverò quasi nulla di quanto ho messo loro... Silvia
-
sono pochi due mesi, ci vuole di più, io ne ho uno, Aramis da marzo scorso sono adesso 10 mesi e lui ha circa 15 mesi, ma di passi in avanti ne abbiamo fatti pochini, nel senso che la cosa che si fa fare di più è una carezzina nella gabbia se in si e prende le cose dalle mani, non sono animali molto addomesticabili se presi già grandetti, l'ideale sarebbe abituarli al contatto umano già dallo svezzamento, allora si, ma nei negozi di solito arrivano da chi li riproduce solo per guadagno quindi più sono e meglio è, non è la qualità ma la quantità...diciamo che si ci può riuscire ma bisogna dedicargli molto molto tempo e comunque il miglior modo per avvicinarlo è conquistare la sua fiducia con il cibo, magari qualche leccornia qualcosa a cui non sa resistere, uno pizzico di miele o di marmellata te la metti sul dito e lui possibile che venga a leccare, tu devi stare il più ferma possibile... sarebbe bello un po' per come si fa con i pappagalli se facessero anche gli scoiattoli e animali affini tipo "allevati allo stecco" cioé abituati al contatto umano dalla prima infanzia, costerebbero un po' di più ma ne varrebbe davvero la pena. Io con Aramis un po' ho allentato la presa concedendogli i suoi spazi...comunque sono carinissimi, io devo fare qualche foto nuova e decente al mio, quelle fatte sono tutte o con il cellulare o l'ex fotocamera... questo è lui: Aramis Silvia
-
si lo so che si diverte, il problema è che queste ruote con gli spazi sono pericolose, magari vedi se trovi un'alternativa, in USA usano come ruote per petauri e quindi anche per scoiattoli delle cose che sembrano bobbine dei film che sono più sicuri.
-
Ciao, ehehe per Fievel sarebbe un bel regalo un fratellino con cui giocare, sono animali molto socievoli. Anche i miei sono viziati ma loro sono fissati con il cibo, sono arrivata a 4 caviotte, ho tre maschietti, di cui 2 di nove mesi e 1 di 7 e poi una femmina di 4 mesetti che probabilmente presto mi sfornerà dei piccini...loro, specialmente i maschi mangiano in quantità industriale e mangerebbero all'infinito, oggi si sono fatti fuori quasi 1 iceberg intera, una mela, un'arancia e ora avranno 1 peperone, inoltre per farli star "buoni" do loro una ciotolina di pellet al giorno che divorano, ma almeno sono sazi, oltre il fieno naturalmente...non c'è niente che non gustino, anche il cavolo che i miei conigli odiano. La piccolina mangia con più parsimonia, ma adesso in questo periodo di gravidanza la vedo più affamata. Silvia
-
Non preoccuparti se il sangue si è coagulato alla fine dovrebbe essere tutto ok...consiglio leva quella ruota, fanno più male che altro...
-
Mi dispiace davvero tanto, ho letto solo ora perché sono stata via... Scusa se ti contraddico Steve, cavie da adottare a centinaia? Ma dove? Anche nelle associazioni (che sappiamo bene non danno a tutti) e siti specialistici ci sono cavie da adottare molto sporadicamente, anzi ci sono molte richieste...e quelle poche che ci sono sono di persone che hanno avuto cucciolate, quindi non situazioni poi così tragiche o cavie che hanno tutto questo bisogno d'aiuto...semmai ci sono degli annunci di cavie "in vendita" ma è un po' diverso...non è per far polemica, ancora meno in un post del genere, ma dato che sento sempre questa cosa e non trovo riscontro, mi sembrava corretto dirlo...poi ovvio se uno sa una situazione particolare meglio adottare e aiutare, su questo non ci sono dubbi.
-
Sono come dicevano solo pregiudizi, il punto è che molti dicono su queste cose, che è vero e proprio "terrorismo"; perché molta gente si è sbarazzata senza pensarci due volte di gatti e altri animali, come molte si tolgono i cani se hanno la leishmania e sono gravide...tutte dicerie, naturalmente quando sarà evita magari di toccare le feci a mani nude, qualche magari riguardo in più, ma niente di che...gli animali fanno solo bene a mamma e bimbo, anzi aiutano a creare gli anticopri al nascituro, spesso i bambini che nascono e crescono con gli animali sono meno soggetti ad allergie agli stessi.
-
eheheh boh per me sono due o tre, speriamo ne venga almeno uno come il papà, magari con tanto bianco, ehehhe azzardo troppo? I genitori di Artù il padre era come lui e la madre con il nero e bianco, non erano mie ma erano straperuviane... Silvia
-
Eccomi qui con grande ritardo, si può usare anche quella per criceti, quella che vendono per scoiattoli nelle gabbione non è il massimo, tra l'altro hanno anche gli spazi...in USA hanno delle sorte di ruote che sembrano un po' le bobbine dei film... HERMIONE Silvia
-
Io anche li portavo in vacanza con me, fino a quest'estate, di invenro però ho preferito lasciarli a casa tutti e 4, e diciamo che sono stata anch'io in pensiero perché molto probabilmente anche la mia Milady è incinta, ormai sento come due grossi palloncini ai fianchi e oggi abbiamo sentito anche delle vibrazioni da un lato, dovrebbero nascere intorno il 21 gennaio o il 4 febbraio dipende quando l'accoppiamento è andato in porto, comunque è una piccola botte, ormai sta anche distesa più del solito, anche le mammelle sono come ingrossate...questa è lei (si vede la pancia) prima di Natale, ora ancora di più... QUi si vede lei e un po' la rotondita si intravede MILADY qui la panciotta MILADY PANCIOTTA lui è il babbo dei futuri piccoli Artù Lei adesso ha circa 4 mesi, lui invece ne ha 9. Silvia
-
si si quello si, è il prenderla che proprio non ne vuole sapere...
-
Fotina Hermione Hermione 18 dicembre 2005
-
dolce dolce no, d'aspetto si, ma adesso mi prende il cibo dalle mani ed è già un passo in avanti, comunque c'è una discussione e delle foto, anzi ora ne aggiungo una... Silvia
-
Per i coniglietti puoi vedere qui: CONIGLIO SOLIDALE AAE CONIGLI devi vedere la parte delle adozioni LA COLLINA DEI CONIGLI Per le caviotte: LA COLLINA DEI CONIGLI (CAVIE) Silvia
-
Il punto è chi fa queste regole? Non facciamocci "imbrogliare" dalle regole che fanno le ditte per guadagnarci su...anche gli allevatori, veterinari, etc...parlando di quelli esperti hanno comunque teorie diverse, quello che posso dire, nel limite del possibile, farsi delle proprie esperienze e andare avanti secondo i propri buoni esiti. yes, esatto.
-
Più che altro, è che è un'altra specie proprio quindi necessità del tutto diverse, è questo il punto principale, se era un'altra cavia era una cosa... ...ma oltre la mia tribù ho una cucciola di coniglio angora da due giorni, una petaurina da neanche un mese e sono sospettosa che una caviotta arrivata 50gg fa sia incinta (già presa incinta)...quindi meglio chiudersi gli occhi e il cuore e mettere un categorico STOP per un po' mi spiace non lo nego, ma troppo spesso anche se combattuta faccio prevalere il cuore, sta volta devo impormi di far prevalere la testa. Silvia
-
Se ha gli occhi rossi potrebbe essere un albino, ma non so come funziona il gene recessivo magari dell'albinismo, se si può manifestare così o se è semplcieemente albino, inoltre so che nei criceti c'è una differenza tra occhi rossi e occhi rubino, quindi non saprei. Comunque complimenti sono dei piccoli favolosi, quelli crema poi sono splendidi!
-
Io vedo che anche il pellet di legno spesso diventa polveroso, quindi penso che siamo più o meno sullo stesso livello...ma questi pezzi non tagliati sono stati trovati in qualche ditta particolare? Se è per questo in fieni che dovevano essere assolutamente sterilizzati sono stati trovati topi stecchiti essicati, grilli vivi, piume, etc. etc...quindi mi sa che un po' su tutti i fronti ci sono dei "rischi", forse alla fine ci facciamo troppi scrupoli cercando il meglio, ma sotto certi punti di vista forse sarebbe meglio il fieno del contadino, il truciolato classico non specifico, il pellet per stufe, etc. etc...mi sa che molte ditte si cullano sul fatto che vendono moltissimo.
-
Più che altro bisogna avere esperienze su quello che cresce nella terra, cioé io ne capisco assolutamente zero e per me potrebbero mangiare anche roba assolutamente tossica, quindi ovvio che evito...poi appunto anche margini strada o meno, bisogna proprio sapere se il posto è magari lavorato con pesticidi, acaricidi varie, cose contro i ratti, se ci passano animali che possono essere malati, etc. etc.
-
Si va sempre ben lavata perché non ci vuole nulla che si prendano i coccidi... Quella in busta va bene, io ogni tanto, più che altro quando la compriamo per noi, la do, quella non in busta costa comunque meno... Silvia
-
I giornali non vanno neanche tanto bene, dato che molte cavie li rosicchiano e le mangiano, quindi é molto a discrezione del padrone, perché se succede è rischioso, inoltre non è che sia il massimo ad assorbenza, bisogna cambiarli per forza spessissimo se non si vuole tutto umido e poi i problemi insorgono quindi ugualmente. Quanto al pellet è ottimo, ma appunto invece di mettere il fieno o paglia sul fondo che non è neanche ottimo, perché se fanno la pipì si impiastriccia e si surriscalda e può creare comunque problemi, per questo si potrebbe organizzare di usare un triangolino igienico, così che vanno solo lì e il fondo resta intatto o con un po' di truciolato non aromatizzato per roditori. Pultroppo il fondo ideale per le cavie non è niente di tutto ciò, ne pavimento, ne fondo gabbia, ne pellet, ne truciolo, ma il terreno stesso quindi in soggetti sensibili tutto potrebbe causare comunque pododermatiti e problemini alle zampine. La segatura dipende che intendi per segatura, quella per gatti no, ma il truciolato apposito per roditori assolutamente non aromatizzato va benissimo sia per cavie che conigli (questo:truciolato) però appunto la superficie rimane bagnata quindi va comunque sostituita... Io per qualsiasi animale, cioé sia cavia che coniglio, consiglio il triangolino igienico, così che nolenti o volenti non stanno sempre a contatto con i loro bisognini.
-
Non avrei problemi, conosco le ragazze e me lo terrebbero...ma non posso proprio come periodo, nel senso che per adesso non è il momento di comprare un'altra gabbia (voliera grande) e mettere in casa un nuovo animale, che richiede tra l'altro impegno, dovrei organizzare un'altra parte della casa e adesso non è proprio il caso, la mia famiglia pelosa è molto numerosa, non credere che non mi dispiaccia mi piace molto quel piccolino, perché mi piace, ma adesso non è il caso soprattutto nei confronti degli altri abitanti della mia casa pelosi e non.
-
Ma di dove sei, magari ti si può indicare qualcuno? Beh se è esperta in esotici e dice queste cose non coincide proprio...comunque se non trovi uno proprio esperto meglio assolutamente lasciarla intera che portatrla da qualche ciarlatano che te la da morire davvero sotto anestesia senza nessun motivo, perché se non datta come si deve allora si che l'anestesia può essere molto rischiosa.
-
A Roma ci sono due ottimi veterinari, ti mando un MP... Silvia