
Silvia
Members-
Numero contenuti
796 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Silvia
-
Ciao, io con la mia la pesavo periodicamente, ho anche una tabella di crescita, comunque quando è intorno i 30gg si sentono ai fianchi come dei palloncini di aria compressa, poi pian piano si iniziano a sentir muovere, i miei due piccini non erano molto movimentati, ogni tanto si sentiva qualche vibrazione, poi gli ultimi giorni si sentivano di più, li ho sentiti anche come girarsi. Silvia
-
Steve il coniglio ha già 8 anni
-
ehehe perché io non li tengo sempre insieme mamma e papà e si sono incontrati il 21 novembre e il 4 dicembre...quindi facendo due calcoli, sono 67gg di gestazione. Il sesso per una sono quasi sicura che sia femmina, l'altro sono convinta che sia maschietto ma ho qualche dubbio, ben lo vedo dal fatto che una li sotto è tipo tra una Y e una V, l'latro invece e più a I, anche la forma sopra è un po' diverso il maschietto è come se avesse una piccola montagnetta, la femminuccia una valle...insomma non so come spiegarlo se non così... qui comunque a vederlo è abbastanza chiaro, sono piccoli di 12 ore FEMMINA MASCHIO Silvia
-
Sono NATIIII!!!! Ad esattamente 67gg di gravidanza, alle prime luci dell'alba di ieri mattina (fino alle 3 ancora niente) sono nati due splendidi piccoli, sono due come sospettavo io, ma sono dei vitelloni,alla nascita pesavano già circa 93g ciascuno...il parto è andato bene, li ho trovati verso le 8:20 già puliti e sistemati, un pizzico di sangue appena nella lettiera dove ha partorito, Milady ha subito perso 300g, e adesso è 600g...sono molto indecisa sul sesso,anche se oggi sono indirizzata sul fatto che siano una coppia, ma aspetto di lasciar passare qualche giorno per stabilirlo con certezza... ...ho subito fatto qualche foto, ho già visto la madre allattarli più volte, avevo letto che non li allattavano prima delle 12 ore invece lei lo ha fatto subito,i piccoli sono davvero molto svegli e attivi sembrano già almeno di un quattro giorni... ...comunque i piccoli già da ieri sono in giro che cercano di mangiare l'arancia e la carota...stamattina ho beccato quello più scuro che penso sia il maschietto sulla ciotola del pellet che mangiava, saltano per salire e scendere dal triangolo igienico come se niente fosse, la mamma ha reciso bene i cordoni e oggi sono già essiccati...oggi pesano già 100g...per ora se sono davvero una coppia i nomi quotati sono Aslan & Narnia. Ecco qualche foto: POCO DOPO LA NASCITA MILADY ALLATTA ASLAN ASLAN neanche 12 ore di vita ASLAN neanche 12 ore di vita NARNIA neanche 12 ore di vita NARNIA neanche 12 ore di vita ASLAN & NARNIA CIRCA 36 ORE DI VITA Silvia
-
No io se sono soli li ho interi sinceramente sia maschi che femmine, ho sterilizzato i maschi unicamente per una questione di convivenza.
-
Eventualmente ti conviene far sterilizzare lui non lei, è molto più semplice e lei è già più deboluccia per tutti questi parti...concordo nel dare più vit C in questi giorni.
-
Ovvio che il veterinario deve esser super esperto, altrimenti meglio evitare assolutamente...al costo che lo prendi quando puoi al limite sposarti un po' ma nel raggio di 100km se non sbaglio c'era qualcuno. La sterilizzazione nel maschio fatta bene è proprio una cavolata,un discorso tutto esterno, è fondamentale che il vet sia espertissimo unicamente per l'anestesia (molti pensano sia a secondo del peso, ma non è così) alla quale sono molto sensibili e di solito viene usata unicamente quella gassosa con questi animaletti...la medicazione? non c'è alcuna medicazione nei maschi, l'unica cosa devi stare attenta che non si strappi i punti e dare qualche giorno l'antibiotico, i due che ho sterilizzato dal vet esperto avevano 3 mesi e mezzo, i punti si sono riassorbiti da soli dopo 3/4gg al secondo e 7gg il primo, niente problemi di alcun tipo...questa è la mia coppia, hanno compiuto da poco due anni, e sono sempre stati insieme anche immediatamente dopo l'operazione, lui è il maschio ed è sterilizzato, lei la femmina ed è intera... Cesare & Peggy Silvia
-
Oggi il forum chiude per delle modifiche, poi potrai anche inserire foto direttamente, altrimenti se vuoi farlo ora, devi metterle in un posto (in un altro spazio) e poi mettere il link qui, con http in alto... Silvia
-
Se devi prendere una compagnia e aspettare marzo, se metti una femmina al 75% non andranno d'accordo e ti troverai costretta a separarle, i casi di convivenza femminile ci sono ma sono rari, specialmente durante il periodo della maturità sessuale...cioé se la prendi devi tenerti pronta al fatto che specialmente in gabbia potranno anche mai andare d'accordo. L'ideale sarebbe che prendessi un giovanotto, sterilizzandolo (da un vet esperto) a 3 mesi e mezzo, non appena scesi i testicoli, per evitare cucciolate.
-
Pensavo ma per allevarne uno al contatto umano, bisogna per forza levarlo come si diceva ancora implume? Non si può (eventualmente seguiti sempre da gente esperta) prenderli già più grandetti? Tipo 18gg (che hanno suoperato il periodo criticissimo).
-
Sono nati un po' prematuri, ma tranquilla magari gli altri possono farci che abbiano già superato i primi 3gg non è da poco...facci sapere Silvia
-
Grazie ad entrambe, non ho mai avuto esperienze con pappagalli e quindi non avevo cosa consigliare a queste persone...conosco una signora che lo fa (e li vende anche) ma non avevo avuto modo di chiederglielo...
-
iniezione di che? Io ho sempre saputo che i coccidi si curano tramite antibiotico o un altro prodotto che adesso si usa anche per piccioni specifico. Silvia
-
Ciao, non è per me, ma per una persona che conosco...in voliera ha diversi inseparabili di diversa mutazione, ha solo un'idea adesso, ma piacerebbe loro allevarne uno allo stecco...come si fa? In cosa consiste? Potete darmi qualche informazione? Silvia
-
potrebbero essere i ciecotrofi, però è necessario a prescindere che fai fare un esame delle feci alla piccola...questo veterinario è esperto in esotici? Quasi dimenticavo, benvenuta a Margot, appena puoi metti qualche foto...
-
Bellissimo! Congratulazioni! Aspettiamo qualche foto...mi spiace per i due, pultroppo è la natura e sei piccoli per una cavia sono davvero tanti. Silvia
-
Ma che gente! Ma hai un cellulare o un fisso? dal fisso potresti risalire anche all'indirizzo...se è cellulare prova a chiamare da un altro numero non tuo. COmunque io non penso sia successo nulla, penso te le abbiano scaricate, la prossima volta chiedi copia del documento di identità.
-
Se ha preso il gatto non penso si tratti di scorbuto, veramente io so che la rogna può trasmettersi e se non esattamente con in loro si possono avere delle reazioni cutanee, in questi periodi è bene non toccarli troppo a mani nude ed eventualmente lavarsi le mani subito dopo.
-
più che scabbia mi sa che si tratta di rogna...due punture e va via, ma portala da un veterinario esperto in esotici, ovvio anche il gatto.
-
esatto quello...non stanno poi scomodi, io non metto lettiere, perché il pellet di legno è duro, e se mettessi qualcosa ovunque farebbero i bisognini ovunque, non mi piace farli stare a contatto diretto con la pipì che può irritare e causare pododermatiti...anche il terreno duro potrebbe come daltronde farli camminare sul pavimento.
-
Se sei tra Novara e Varese, comunque in quella zona, a 56km c'è Milano, certo non sono due passi ma tieni conto che c'è gente che ci va dalla Svizzera per stare tranquilli, poi non per le cose da poco, ma potresti continuare a farti seguire dal tuo e andare lì solo per le cose più serie, altrimenti ho un nominativo in provincia di Varese a Saronno. Ti mando un Mp. Silvia
-
no non è la carne, io ogni tanto do un croccantino per cane, a volte della carne fresca come macinato crudo quando ne ho, gli faccio leccare l'omogeneizzato e il comportamento è sempre lo stesso. Morde perché non è ancora del tutto addomesticato.
-
Ci sono diversi modelli anche delle stesse marche, per fare un esempio guarda questi qui: beverino 1 beverino 2 e anche altri, della fe****st, f*p, Fr***s, m****ro e tutti modelli diversi, io ne ho diversi e infatti non tutti gradiscono bere con lo stesso...addirittura esistono anche degli adattatori a beccuccio per le bottiglie di plastica di acqua. Silvia
-
in Sardegna c'è pochino di esperti, posso sentire qualcuno, so che ci sono un apio di vet ma non so in che parte della sardegna, ora faccio una ricerca...comunque se testi un vet nuovo puoi vedere il suo grado di preparazione almeno sulle cose di base facendo qualche domanda DOMANDE E RISPOSTE No se mangia solo allora è ok, magari scendi al negozio e sorveglialo un po', ho letto che dici che ha le orecchie tipo di lato, dovrebbe essere ariete... I niglietti delle foto sono miei Puoi provare a mandare un'e-mail qui info@sivae.it magari loro hanno qualche nominativo decente dalle tue parti, anzi se ti rispondono mi fai sapere? Che spesso cercano in Sardegna ma non si trova molto. L'unica comunque è prendere l'elenco, e fare un giro di chiamate con quelle domande, finta che ti informi tu, per testarli un po', quello che sembra più preparato magari è fattibile per i controlli di base e per le cose di routine.
-
di niente, pensa che io li tengo in una verandina che non è fredda ma certo neanche calda come dentro casa con i riscaldamenti accesi, sempre meglio comunque evitare forti sbalzi tipo riscaldamenti e poi freddo, questo potrebbe dar fastidio...