
Silvia
Members-
Numero contenuti
796 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Silvia
-
come sta il cinci? Ti consiglio di andare comunque da un veterinario per un controllo.
-
è bellissimo...io una volta ho visto un coniglio gigante, era un cucciolo di 5 mesi e pesava già 8kg, era grande quanto un cagnolino, una meraviglia davvero.
-
I nomi dei conigli maschi che ho e che ho avuto sono: Spike, Fiocco, Biscotto, Zeddy, Prezioso Casanova, Cesare, Puck e Porthos. Altri nomi: Eragon, Aragon, Bilbo, Legolas, Frodo, Brom, Alf, Floppy, Roran, Orik, Simba, Sinbad, ...
-
No no, solo che non avevano il nido, quindi sono finite per terra.
-
una gabbia per una o due cavie deve essere di circa 80cm, le cavie sono animali socievoli prendine 2dello stesso sesso, l'impegno di una è lo stesso di due e loro sono più felici. La vita media è di 4-5 anni, ma gestite bene arrivano anche ad 8. Una cavia a pelo corto in genere va dagli 8 ai 20euro, dipende dove la prendi e la zona d'Italia. Prima di comprarle pensa all'adozione, ci sono molte cavie in cerca di casa inoltre prima di prenderla leggi questa scheda per sapere una base di come gestirla SCHEDA CAVIA Silvia
-
Sono degli amici, praticamente sono stra-pronte la femmina ne ha fatte già alcune perse, quindi dirò di provare...grazie mille.
-
Si ma se la veterinaria dice che c'è rischio anestesia, allora vuol dire che non è davvero esperta in conigli o quanto meno nello sterilizzare i conigli e davvero a quel punto sarebbe rischioso, quindi se decidi per la sterilizzazione affidati ad uno più sicuro. Se ci dici di che parte sei d'Italia, possiamo vedere se conosciamo qualcuno dalle tue parti. Silvia
-
non ha mai detto se da la vitamina C, ne niente... ...inoltre per farla mangiare al limite ci sono gli omogeneizzati alla verdura e frutta o il cr***a c***e io ci ho combattuto per un mese dopo l'intervento del mio caviotto. Se il veterinario fosse esperto gli avrebbe consigliato qualcosa.
-
A livello di comodità e prezzo hanno consigliato anche il truciolo di faggio, li vendono al consorzio agrario come lettiera per cavalli, e la quantità è enorme, tipo 145l a 8,20€ almeno così mi hanno riferito, perché qui non sono riuscita a trovarlo...io uso il pellet di legno per stufe e mi costa 15kg per 5,50€ e con due cavie 15kg davvero ti durano un sacco. Silvia
-
Puoi tenerli insieme per 55 giorni e li separi allora (se vedi che la gravidanza procede),prima della nascita dei cuccioli, così che sei più tranquilla sull'accoppiamento. La mia si è incontrata due volte con il maschio, ed è rimasta incinta la prima volta che saranno rimasti insieme si e no 10 minuti, forse 15...ma non è neanche detto una mia amica ha avuto per 7 mesi due cavie di più 3 mesi e mezzo con un maschio più grande di 1 mese e non sono rimasta incinta che dopo 6 mesi di convivenza.
-
Fai benissimo a chiedere, meglio chiedere che sbagliare, no? Certo che è normalissimo, la cavietta non ha ancora preso confidenza con te, quindi sta lì che si sente sicura, non forzarla ad uscire mettile la sua pappa e quando si sentirà sicura uscirà lei, pian piano riuscirai ad ottenere i primi contatti.
-
Degli amici hanno comprato una coppia di calopsite allevata a mano, bellissimi e già pronti a figliare, volevano mettere il nido per far deporre le uova ma da far crescere ai genitori, ma è sorto il dubbio, allevati a mano possono aver problemi a gestire la prole? Silvia
-
Congratulazioni ai neo genitori I porcellini d'india sono adorabili, poi da cuccioli so bene quanto è bello, i miei due cuccioli sono nati lo scorso gennaio e fortunatamente hp potuto tenerli entrambi. Metti qualche foto... Silvia
-
Secondo me la cavia oltre ad avere problemi ai denti ha anche avitaminosi...il veterinario da cui sei andato tu da quello che dici non è minimamente esperto in animali esotici, state perdendo del tempo prezioso, queste situazioni avanzano velocemente in questi piccoli animali ma si possono salvare, se si ci muove nel modo corretto, perché farla morire senza provare? Inoltre un veterinario che non fa nulla in questo modo e con sintomi chiari è proprio assurdo. Perché non vuoi dirci di che posto sei? Possiamo consigliarti qualcuno esperto, all'inizio è fondamentale trovare la persona giusta. Non è che il veterinario esperto la può guarire al 100% specialmente ormai che state facendo passare troppo tempo, ma una cosa è almeno provarci e non lasciarla morire, perché non voglio essere dura ma di questo si tratta.
-
meglio due femmine, se non vuoi un allevamento e poi alla fine finisce che li devi portare al negozio e lì li danno ai serpenti di solito o li vendono per questo.
-
Allora i problemi sono due o stress o carenze alimentari...
-
meno male e mi raccomando segui i consigli che ti ha dato Arianna
-
non ho capito la marca, non mi viene in mente...ma 100 intendi 100cm??? Se si, hai avuto fortuna da vendere!!!
-
Come prezzi siamo dai 160€ ai 200€ dipende la zona, il rischio per l'anestesia c'è, come per qualsiasi intervento di qualsiasi animale, ora se il veterinario è bravo non ci sono situazioni differenti che in altri animali, l'unica è che deve essere impeccabile sia sull'anestesia che sull'operazione e avere garanzie al 100% che sia in grado, altrimenti meglio evitare... ti consiglio di leggere questo articolo in proposito Sterilizzazione Quanto alle mie femmine, io comunque ho deciso di lasciarle intere, ne ho 4 di rispettivamente: 3 anni, due di 2 anni e una piccina di 5 mesi e di pensarci eventualmente se le vedessi particolarmente "agitate" a livello ormonale e con frequenti gravidanze isteriche.
-
se il giardino è vostro allora con precauzioni ma si, ma se dovete portarle in giro, io sono un po' contraria, ci sono troppi pericoli e anche gente che incuriosita le potrebbe stressare e se accidentalmente un cane le prende, addio cavia.
-
oh mamma, ma inutile perché? Una cavia vive tranquillamente fino ad 8 anni, la tua è solo adulta, non hai una cavia decrepita, non è un criceto. La media è di 5 anni tra l'altro. Oltretutto come ti hanno detto semi e cereali fanno molto molto male alla cavia, i sintomi che dici tu a me fanno tanto pensare ad una carenza di vitamina C, e da quello che mangia penso che soffra proprio di questo, ma gli dai vitamina C con integratori o con alimentazione (verdura e frutta)? Perché se non lo fai, sei già fortunato che sia arrivata a 2 anni e mezzo. Di dove sei? Possiamo consigliarti magari un veterinario esperto in esotici dalle tue parti...perché é fondamentale che sia controllata ed è fondamentale che il veterinario sia davvero esperto in esotici. Inoltre puoi leggere la scheda sulle cavie in questo sito o questa per farti un'idea sulle cavie.
-
Ciao, esattamente non conosco la veterinaria in questione, potresti "testarla" con qualche domanda Scegliere il veterinario per il vostro coniglio ripeto non so neanche di chi stai parlando, ma magari non sarà il massimo ma una buona veterinaria per le cose di base, per questo ti invitavo a testarla anche telefonicamente, chiedendo consigli per il tuo coniglietto. Silvia
-
Non è nulla di ufficiale, ma ci sono alte probabilità, hanno detto in un altro forum che i padroni stanno cercando una nuova sistemazione per Brina, che non la vogliono più a quanto pare ci sono già proposte di adozioni, ma si saprà di più quando nel sito lo renderanno ufficiale...
-
bentornata, davvero tanto carino il cucciolone