Vai al contenuto

sara84

Members
  • Numero contenuti

    1394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara84

  1. Ho inserito nuove foto del fine settimana infuocato!! Sia sabato che domenica le ho montate tutte e due! Troppo bello...un pò stancante!
  2. Io dal vivo gli ho visti a Verona...che spettacolo!!! I guardians in sella ai loro Camargue facevano evoluzioni pazzesche!! Facevano il gioco del mazzolino..praticamente uno prendeva il mazzo di fiori dalla dama a terra e poi scappava mentre gli altri cercavano di prenderlo...ma quei cavalli facevano delle evoluzioni che solamente cavalli agili e obbedienti riuscirebbero a fare!! Benvenuta Isabeau!!
  3. sara84

    Malattie

    Non ho parole....
  4. sara84

    Malattie

    Perchè ti ha fatto cambiare? So che sei preoccupata...ma fatti forza..già lui sarà abbacchiato...non ti ci mettere pure tu!! Fatti sentire tranquilla... Jessi quando è sotto medicine è intrattabile...diventa asociale e bisbetica!!! Io la capisco e cerco di starle vicino...e di tirarla su!!
  5. sara84

    Malattie

    C'era da aspettarselo...son pochi i trottatori sani...cioè senza problemi agli altri (ho letto che è anche stato focato) e puliti dal doping...poverini... Comunque vedrai che andrà tutto bene... Ma te lo ha detto l'istruttore di usare un morso?? Dai Ilion...apriamo il topic e spiegaci tutto!! Ce ne sono un'infinità di imboccature...a conoscerle tutte ce ne vuole!!Comunque il filetto resta la migliore...
  6. Unchained...quella che ti avevo detto io?
  7. I Camargue sono cavallini rustici, allevai in Camargue..a sud della Francia nel delta del Rodano, ma oggi sono allevati anche sul delta del pò...e vengono chiamati Delta. Hanno un carattere tranquillo, ma sono energici. Vengono usati a sella e come cavallo da mandria. C'è una leggenda che dice che i cavalli Camargue nascono da un cavallo bianco del carro di Nettuno che un giorno, passando di li, lo regalò ad un contadino che aveva problemi con un toro nero... Hanno un collo molto corto e sono bianchi, sono allevati allo stato semibrado, quando il cibo scarseggia si adattono anche a mangiare le alghe che trovano sul fiume.
  8. sara84

    Malattie

    A volte c'è anche diarrea...non sempre, il muco sono alimenti non digeriti bene.
  9. Certo se la porti un'oretta a pascolare non succede nulla...però se lasci il cavallo tutto il giorno in mezzo all'erba quando sta sembre in box si abbuffa e possono sorgere coliche o laminite... Io i miei all'inizio della stagione bella, quando c'è tanta erba, li metto al pascolo ad ore...poi quando si sono abituati stanno tutto il giorno.
  10. Quoto Martina... Però per instaurare un buon rapporto dovresti andarci anche dieci minuti tutti i giorni...!!
  11. Straquoto Trot... Un cavallo ti rispetta quando non invade il tuo spazio in nessun caso. Hai mai visto un elemento inferiore del branco pestare i piedi al capobranco...o strusciargli la testa addosso??? E' impossibile che avvenga....a meno che non sia l'elemento Alfa ad iniziare l'attività di grooming...però essa cessa quando vuole lui... I miei cavalli (anche il puledro di due anni) sanno benissimo cosa vuol dire "il mio spazio...il tuo spazio..", non si permetterebbero mai di farlo....e se lo fanno so come fargli capire che non devono. Punto. Un cavallo che ti viene addosso...ti pesta i piedi...di sbatte la testa, non ti rispetta, ti sopporta. Forse il rispetto che dici tu è dettato dalla paura vera.
  12. sara84

    Malattie

    I farmaci probabilmente sono per ridurre l'attività intestinale perchè l'enterite è un'infiammazione che colpisce l'intestino tenue e spesso è accompagnata da infiammazioni anche allo stomaco e al colon. Il cavallo era mogio perchè da stanchezza, debolezza, crampi all'addome.. Solitamente viene la diarrea e comunque nelle feci si può notare alimenti non digeriti...poi può venire febbre, disidratazione. Le cause sono di natura alimentare, o ha bevuto acqua fredda dopo aver lavorato...o troppo in fretta. In un paio di giorni tornerà a star bene, il vet ha detto di farlo mangiare? In questi casi so che dovrebbero stare a digiuno un pò di ore...
  13. Oddio ho scritto murgese...intendevo quello della Martina Franca...che è sempre Puglia!!!
  14. sara84

    Fjord

    A me piacciono...hanno il mantello isabella e spesso la riga mulina. Sono dei pony originari della Norvegia, e hanno mantenuto le caratteristiche originarie, non sono stati insanguinati. Sono usati sia da sella che da tiro leggero e li utilizzano anche per gare di trotto. Mi sembra di ricordare che da questa razza discendono tutte le razze da tiro dell'Europa occidentale...ma non vorrei sbagliarmi...sto andando a ricordi vaghi!! ehehe!!
  15. sara84

    Malattie

    E dai....vedrai che non è niente di grave...!! Io ho passato coliche..sobbattiture...bronchiti...però mai niente di grave, cose facilmente risolvibili.
  16. sara84

    Malattie

    Lo stomaco del cavallo è delicato...lo sai, è come quando c'hanno una sobbattitura e gli viene la febbre....o come quando vanno in colica e rischiano la laminite! Comunque chiedi tutte le informazioni al tuo vet...ti saprà spiegare sicuramente tutto!!
  17. In Italia le principali razze sono l'asino sardo...quello dell'asinara, l'amiatino, il ragusano, il murgese...poi non mi ricordo... Ogni razza ha il suo carattere di base...un pò come i cavalli! Gli asini sardi e dell'asinara (quelli bianchi) sono i più piccolini...teneroni! Quelli dell'asinara sono molto costosi e non si trovano facilmente perchè sono protetti e in via di estinzione. Sull'isola se ne possono trovare anche di pezzati perchè vivono semibradi e i bianchi si incrociano con i grigi!! Sapete altri asini del mondo? Io ne avevo visto uno minorchino...a verona, che faceva il passo andaluso..troppo forte!!! Comunque negli ultimi anni stanno riacquistando popolarità...altrimenti si estinguono davvero! Gli asini sono, secondo me, più intelligenti e sensibili dei cavalli...più coraggiosi anche! Sono abbastanza diversi con il cavallo, addirittura nella tassonomia i cavalli sono EQUUS CABALLUS e l'asino EQUUS ASINUS...i cavalli sono più vicini alle zebre, anche se hanno un patrimonio cromosomico diverso. Mi piacerebbe tanto anche a me avere un asino....i puledri poi sono troppo amorosi!!!
  18. sara84

    Malattie

    certo se era adenite o polmonite aveva anche altri sintomi!! E se il vet l'ha visitato se ne accorgeva.... Vedrai che non è nulla di grave
  19. sara84

    Malattie

    Io so che ci sono varie forme...cronica o acuta, può essere causata da una cattiva alimentazione, da parassiti oppure è dovuta da malattie più complicate come polmonite..adenite. Il dolore è focalizzato alla bocca dello stomaco...ma il cavallo ha molta sete?
  20. sara84

    Malattie

    causata da cosa? dall'alimentazione?
  21. Allora ai cavalli la razione di base deve essere sempre uguale sempre alla stessa ora, cioè se gli dai fieno e mangime tutti i giorni deve essere di quella...cioè non un giorno mangime...uno avena..uno orzo...uno fieno..uno erbamedica etc... Qualsiasi tipo di frutta e verdura (sempre se le magiano..le novità da alcuni non sono bene accette) può essere somministrato anche una volta ogni tanto, ma in piccole dosi. Se si inizia ad integrare la dieta con carote e co. bisogna trovare il giusto equilibrio in base a razza età sesso etc...proprio come un mangime, ma tutti i santi giorni dovete avere quel tot di carote.... Io sinceramente non ho la possibilità di comprare grandi quantità di frutta e verdura...tre cavalli ne mangerebbero!! Però ogni tanto mi procuro sacchi di mele e carote scartate...oppure integro il mangime con l'acqua delle verdure fatte a casa...insomma quando si può!!
  22. sara84

    Malattie

    potrebbe essere un pò di infuenza...oppure una leggera colica Io sinceramente non sapevo che i cavalli si mordessero la coda quando sono in colica....magari il fianco..o si tirano calci in pancia...come fanno a mordesi la coda?? Ma prima di fare lezione controlli sempre il suo stato di salute?
  23. sara84

    Malattie

    Allora il medicinale non si chiama muscopan...ma bus....an Probabilmente era una leggera colica, si rotolava? si guardava il fianco? raspava in terra? non li sai i sintomi della colica? La temperatura non era altissima, ma una leggera febbrina, poi dipende anche dal cavallo e dall'età, nei puledri è normale anche a 39... a Jessi che ha 4 anni 38 è giusta, mentre Zingara 10 anniè un pò più bassa... Comunque chiamare il vet è meglio...i controlli con i prelievi non sono preoccupanti...bisognerebbe farli regolarmente! Non preoccuparti!!
  24. Il cavallo non è un cane...
  25. Le carote come tutti i generi di frutta e verdura non fanno male...basta non esagerare!!
×
×
  • Crea Nuovo...