-
Numero contenuti
1394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sara84
-
Ok...ho capito cosa dici...e su questo sono d'accordo...in effetti io non seguo alla lettera quello che dicono, come ho già detto cambio da situazione a situazione....se il cavallo ha qualche comportamento strano ci sono mille motivi ad esempio...se sgroppa potrebbe avere un problema fisico...certo legargli la corda alla sella passando per le gengive non risolverà il problema!! Infatti su alcuni metodi non sono assolutamente d'accordo... Su questo abbiamo la stessa linea di pensiero..
-
Ma lo dici perchè sono ....appunto standardizzati? In quello è vero....con i cavalli ci sono milioni di sfumature... Ma lo dici avendoli provati entrambi giusto? Come fai ad essere sicura che sono validi fino ad un certo punto? E se hai sbagliato tu invece che il metodo? Sono solo supposizioni....io non sono in grado nè di giudicare te nè Parelli nè Monty.... Io ti ripeto con i cavalli faccio quello che posso...cercando di prendere il buono di tutte le teorie...
-
no...mi son sbagliata!! scusa...sono fattrici anche straniere... guarda qui.. http://www.ilportaledelcavallo.it/razze_mo...la_italiano.asp[/url]
-
si...oui... Il sella italiano è molto recente come razza....mi sembra di ricordare che è un'incrocio fra fattrici italiane con certe caratteristiche e PSA...PSI...AAS...però non so nulla di preciso!
-
Certo che è una razza vera e propria!! E' abbastanza recente... Sono eccellenti saltatori!
-
Beh...con il termine riaddestrare non si intende il mettere la sella etc... Anche un cavallo così...trottatore si può dire "riaddestrare" perchè gli è stato insegnato solo il trotto...e adesso deve imparare che può anche galoppare tranquillamente! Certo è un'andature naturale, però dopo che vengono ritirati dalla pista sanno solo trottare...questo sono sicura che ben lo sai!! Comunque nessuno può sapere fino a che punto puoi esserne in grado perchè non ti ha vista nessuno montare questo cavallo! Altra cosa e poi smetto di fare OT...in questo forum penso che ci siano persone veramente in gamba che possano insegnare qualcosa...
-
Mi dispiace tanto perchè mi sei molto simpatica gabry...però quoto Ele.... Comunque ce l'hai in mezza fida...il tuo istruttore ti può aiutare su tutto...però per riaddestrarlo ci vorrebbe una persona un pò più esperta!!
-
Ho Fatto Un Esperimento Con Il Mio Cane....
sara84 replied to SANSONE's topic in Per parlare del più e del meno
Io bacio sempre i miei cavalli....e per fortuna non ricambiano con la linguona!!! Il cane non lo bacio e non gli faccio nemmeno coccole quando vuole lui...per lo stesso motivo di vale-akira!! Mi dispiace, però non lo bacerei ugualmente perchè vive fuori e si rotola OVUNQE anche sulle cacchette dei cavalli...non sarebbe molto igenico!! -
ma nooo...non facciamo i pessimisti!! La tua anatra è stata in contatto con uccelli selvatici? Spero di no... Comunque vedi di portarla dal vet...perchè se ha smesso di mangiare e bere può morire in fretta... Facci sapere!!!
-
Si lo so...però con questo si capisce quanto il vero senso di essere a contatto con il cavallo sia sparito!! Oggi quello che importa sono i soldi...il cavallo bello e atletico..una macchinetta!! (Non tutti sono uguali...ma la maggior parte è così).. Questo mi spezza il cuore...io amo i cavalli più della mia vita come tanti in questo forum...e vedere certi sfruttamenti, anche se il cavallo poi è curato e tenuto bene...mi fa star male moltissimo!
-
Sono d'accordo con te sul fatto che noi siamo predatori e non potremmo mai essere visti dai cavalli come capo branco... Io ho preso le basi dei due metodi, c'ho messo un pò di classico...e un pò di esperienza e studio...e ho elaborato le mie teorie... Io sono comunque fissata sull'etologia, ma per comprendere meglio ciò che il nostro amico ci vuole comunicare e per dare una spiegazione logica e razionale ai comportamenti che si possono osservare... Cerco anche di comportarmi sempre in modo da non perdere la loro fiducia. Insomma in linea di massima la penso come te, però sono ben poche le persone che si interessano alla psiche e all'etologia del cavallo...per questo si vedono spesso scene di violenza... Comunque per il fatto che nessuno è ad alti livelli secondo me dipende dal fatto che noi vogliamo che il cavallo, per esempio, galoppi su quella distanza in un determinato tempo....e per farlo devi utilizzare la frusta...ma perchè non chiedere meno sforzi ai nostri amici e usare metodi meno coercitivi? Tanto ci sarà sempre un primo...un secondo...un terzo...
-
Non si vede benissimo...comunque sembra una bella cavallona!!
-
Allora..punto n°3: La Scelta... Innanzi tutto per la scelta per prima cosa dobbiamo valutare il nostro grado di esperienza e il lavoro che vogliamo svolgere con il cavallo...se siamo principianti e vogliamo fare trekking la scelta cadrà su un soggetto più anziano, affidabile, calmo e generoso. Se siamo più esperti potremmo prendere anche un cavallo più giovane ed inesperto, ma dobbiamo valutare attentamente la responsabilità che prendiamo... Non dobbiamo farci affascinare dal mantello e dall'apparenza in generale del cavallo. Portare con noi sempre un amico più esperto e possibilmente il veterinario...
-
Forse perchè il titolo è "L'uomo che sussura ai cavalli"...
-
Ma penso che a nessuno venga in mente di sterilizzare una cavalla...apparte se ha problemi fisici... E' per questo motivo che si è tirata in ballo la sterilizzazione...cioè la non sterilizzazione delle cavalle che provano impulsi sessuali ugualmente ai maschi...che però si castrano... E' nata da qui la storia...
-
Io mi sono sempre chiesta....come "funzionano" i piccioni viaggiatori...conoscono un percorso stabilito? Cioè in antichità usavano molto anche quelli per scambiarsi messaggi...però non so proprio come si addestrano...
-
Beh..i due ettari sono suddivisi in tanti piccoli campetti...per rispettarli e dar modo a tutti di ricrescere l'erba. Le capannine sono solo in uno e ce li metto quando piove e possono uscire entrare...ma a volte li chiudo e c'hanno solo dei piccoli corridoi annessi alle capannine. Se sono liberi loro vanno lì dentro...è il bagno!! Se sono chiusi la fanno dentro uguale e ci dormono sopra...e io dico c'hanno lo spazio fuori...ma niente, manco fossero rinchiusi in quei 3x3m....mah!! Sono schizzinosi..però se poi ci si sdraiano!!
-
Ohhhhhhhh....se trovano le capannine aperte vanno li di sicuro!!! Anche la pipì...altrimenti si bagnerebbero i piedini d'oro...invece lì c'è la paglia e assorbe!!! Che animali....
-
Ci credo Ilion...ognuno ha i suoi metodi...basta che non siano violenti!!
-
Ahhhh...si li conoscevo!! Orrendi..mi fanno venire veramente i brividi...brrrrrrrrrr!!
-
Per il letame dipende da quanto posto hai! Io ho due ettari e loro lo fanno un pò qua e un pò la...non ci sono problemi...concima!! Certo a volte in qualche terreno loro fanno "i bagni" e in quel caso lo porto via...magari a qualcuno che lo vuole per l'orto! Comunque il fienile ci vuole! Io ho una specie di casetta aperta dove tengo un'armadietto dentro il quale ci sono i medicinali...e i finimenti escluse le selle...cavezze..parastinchi...cassettina per groomng...tutto il necessario Ma i medicinali sono essenziali! Beta..ne...acqua ossigenata..garza sterile...cotone...alcoll...siringhe varie...busc..an (solo su consiglio vet in caso di coliche)...termometro...guanti sterili...e altre pomate e pomatine per tutte le evenienze!!
-
Ma scusate la mia ignoranza...queste scolopendre sono i gechi??
-
se hai debbi chiedi...ci fa piacere aiutarti! Poi più pareri sono meglio di uno solo!