-
Numero contenuti
1394 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di sara84
-
Ci sono anche cavalli nevrili ma docili.....
-
Io direi vispo..... Certo un cavallo nevrile non è sicuramente placido.... Ho notato che voi due vi siete messi in combutta?
-
Non sempre nervile è uguale a nervoso.....
-
Gli animali comunicano tantissimo fra loro....siamo noi che dobbiamo imparare il loro linguaggio...non il contrario....
-
Era una persona veramente speciale.....ho letto anche il suo libro...troppo bello, ricco di vita vissuta e esperienze! Mancherà veramente a tutti nel mondo dei cavalli!!
-
Si...vedrai che si è semplicemente spaventato!! Comunque più vai avanti più lo conoscerai....e capirai cosa gli fa paura e cosa no....
-
E tutti rispettano queste regole trot?
-
Beh...la testiera può dare noia, se messa male, se troppo stretta...se il filetto non è regolato bene... Però se veramente è stata quella a farlo reagire così (e ne dubito)...il cavallo non è adatto ad un principiante giacomo.... Comunque se la testiera è rigida...perchè non dargli una bella ingrassata?? Non ho capito...quando dici vecchio e nuovo intendi solo l'imboccatura o tutta la testiera?? I filetti sono identici? Che tipo di filetto è?
-
Oddio quanto hai ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Di quella gente li ne conosco a bizzeffe....io son sempre a rimbeccarli....ma è inutile, la ragione l'hanno loro!!!!!!! Io non faccio parte di nessuna delle due categorie..cioè esco in passeggiata si, ma solamente quando il cavallo è in forma e allenato!! Per esempio venerdì parto per un trekking di 3 giorni con Zingara...però è un mese che sto facendo un'allenamento intensivo.... Comunque, in tutte le discipline ci sono i buoni e i cattivi!! Però l'agonismo non mi piace ugualmente...anche io non voglio generalizzare, sono contentissima che tu conosca persone per bene in quel mondo! Però...doping...box...box...box....steccate sulle gambe.....lavoro...lavoro...lavoro...!!! Sono cose che, bene o male, ci sono....e sono pultroppo, molto di più rispetto a chi veramente ci tiene al proprio compagno!
-
beh...in effetti io penso che le basi di quello che si dice sono vere...cioè che il cavallo non è trattato, nel 95% dei casi, da cavallo.... Però penso anche che ingrandisce un pò troppo le cose in effetti.... Alcune grandi vertità che la gente non vuole sentire ci sono....come il macello...il modo in cui molti trattano i cavalli.... Se il cavallo viene rispettato in tutto si può trovare un compromesso, però tenendo sempre a mente cos'è un cavallo... A me l'agonismo non piace per niente...secondo me, quello è un vero sfruttamento (ci sono persone buone anche li che si prendono a cuore il proprio compagno..). Nella maggior parte dei casi il cavallo è....violentato.... Non c'è rispetto...non c'è fiducia...non ci sono carezze....fa la vita da carcerato!!
-
Sinceramente sai che vi dico....quel sito mi ha fatto riflettere molto, e io la penso come voi, anche se in alcuni punti si potrebbe discutere molto. In effetti ho aperto anche una discussione per commentare la dichiarazione dei diritti animali....su cui sono molto perplessa nell'ambito equino!! Mi scuso vivamente non pensando che abbiamo tra noi anche neofiti....ho sbagliato e lo ammetto...ancora scusa a tutti!!
-
Se vado in un bosco e libero il mio cavallo in balia di se stesso non è abbandono?? Anche se io lo faccio con l'intento di liberarlo....
-
Certo che ognuno è libero di fare ciò che vuole... Però in effetti montare a cavallo è un nostro desiderio..non un loro!! A loro sicuramente piacerà stare insieme a noi..."giocare" con noi.....però portarci sulla schiena per ore è ben diverso!!! Io ci penso molto spesso....e arrivo a questa conclusione: Sono sicura di amare i cavalli più di tutto il resto...però sono egoista nei loro confronti!! L'importante è ammetterlo!! eheh!! Poi alla fine si torna sempre a... Qualunque cosa fai con loro....falla per rispetto....
-
Questo è riferito a TUTTI gli animali... in effetti nell'art.1 si ribadische che "TUTTI GLI ANIMALI SONO UGUALI".... E' molto difficile rapportarlo ai cavalli...per questo è bene parlarne insieme.. Però c'è da fare anche un'altra considerazione secondo me.... Prendiamo per esempio un qualsiasi animale da carne...la mucca... Io non conosco bene questi animali, ma sicuramente i suoi bisogni etologici saranno simili a quelli del cavallo...cioè grandi spazi e pascoli, niente stalle etc Però nel punto 9 dice che nel caso l'animale sia allevato per alimentazione deve essere allevato in maniera corretta... Quindi non vieta di tenere gli animali....cioè non dice che tutti gli animali devono essere liberi....o assolutamente non usati... Inoltre, nell'art.7 cita gli animali che lavorano...i quali devono essere trattati con rispetto! Secondo me i vari art. si contrastano un pò fra loro.... Perchè poi se hai un animale non puoi lasciarlo libero...perchè come dice "l'abbandono è un'atto crudele...".
-
Anche piccole cose come dividere gli elementi del branco per qualche ora sono contrarie alla loro natura....
-
Quindi questa dichiarazione va rispettata per tutti gli altri animali e per il cavallo non si potrà mai rispettare? Inoltre se il cavallo venisse considerato animale domestico e d'affezione come il cane le cose cambierebbero? Anche i cani in effetti lavorano.....fanno spettacoli.... Inoltre se tutti smettessero di usare i cavalli diminuirebbe drasticamente il numero, anche perchè i posti per tenerli in base alla loro natura son pochi.... Sarebbero pochi, ma vivrebbero da cavalli.....sarebbe giusto?
-
Quello che ho consigliato è abbastanza scorrevole...altrimenti ti consiglio anche di Milo Luxardo "Conosciamo il cavallo" danno entrambi delle infarinature sull'etologia. Altrimenti se ti sei avvicinata da poco al cavallo potresti prendere un manuale generale, in cui ci siano anche nozioni di etologia come "Cavallo e Cavaliere" editore Demetra di Vincenzo de Maria.
-
Scusa Pedrainne...forse mi sono spiegata male... io ho fatto l'esempio che vedere un cavallo che monta sull'altro non necessariamente vuole compiere l'atto sessuale.... Stavo facedo l'esempio appunto, che può succedere di vedere una femmina che monta sull'altra femmina e mima l'atto sessuale....anche se sono entrambe gravide, quindi non ci sono ormoni in giro nell'aria... E come ho detto può accadere quando la femmina che monta sia incinta di un maschietto...è un fatto di testosterone nel corpo... Spero di essermi spiegata meglio... Sicuramente una cavalla gravida non si fa avvicinare dallo stallone! ma nemmeno se non è gravida e non è in calore.... Fra femmine è diverso...la dominante può fare quello che vuole alle compagne!
-
Ti ho inviato un MP...sennò andiamo OT....
-
Vorrei commentare con voi questa dichiarazione che dà diritti anche ai nostri amici animali, in particolare la vorrei riferire al nostro animale più amato: il cavallo.... Articolo 2 a) Ogni animale ha diritto al rispetto b L'uomo, in quanto specie animale, non può attribuirsi il diritto di sterminare gli altri animali o di sfruttarli violando questo diritto. Egli ha il dovere di mettere le sue conoscenze al servizio degli animali. c) Ogni animale ha diritto alla considerazione, alle cure e alla protezione dell'uomo. Cosa si intende per sfruttamento? Articolo 5 a) Ogni animale appartenente a una specie che vive abitualmente nell'ambiente dell'uomo ha diritto di vivere e di crescere secondo il ritmo e nelle condizioni di vita e di libertà che sono proprie della sua specie. b Ogni modifica di questo ritmo e di queste condizioni imposta dall'uomo a fini mercantili è contraria a questo diritto. Cioè bisogna tenere in considerazione l'etologia del cavallo.....e i box dovrebbero sparire....quanti tengono il cavallo rispettandone l'etologia e rispettano il ritmo, le condizioni di vita e di libertà proprie della specie??!! Il punto b è veramente interessante.....i vostri pareri? Articolo 6 a) Ogni animale che l'uomo ha scelto per compagno ha diritto a una durata della vita conforme alla sua naturale longevità. b L'abbandono di un animale è un atto crudele e degradante. Allora quelli che gareggiano una vita e poi vanno al macello?? Articolo 7 Ogni animale che lavora ha diritto a ragionevoli limitazioni di durata e intensità di lavoro, a una alimentazione adeguata e al riposo. Su questo nel mondo equestre è meglio non commentare..... Articolo 9 Nel caso che l'animale sia allevato per l'alimentazione deve essere nutrito, alloggiato, trasportato e ucciso senza che per lui ne risulti ansietà nè dolore. mmm..... Articolo 10 a) Nessun animale deve essere usato per il divertimento dell'uomo. b Le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano degli animali sono incompatibili con la dignità dell'animale. Quindi spettacoli equestri delle fiere non dovrebbero esistere?? Il cavallo non dovrebbe essere montato? Parliamone...
-
A che età era stato castrato il pony? Aveva già montato? Comunque una possibilità è quella che, come hai detto te, sia stato castato male e quindi ci potrebbe essere la possibilità che la cavalla rimanga gravida. Altra possibilità è che l'abbia fatto per gioco. In alcuni casi anche le femmine hanno questi atteggiamenti maschili e "montano" le compagne. Accade soprattutto quando sono gravide ed aspettano un maschio.
-
Ciao Sergio... I libri di Parelli e Monty sono belli, ma son metodi utili fino ad un certo punto per domare/addestrare.... Poi di etologia non dicono molto. Un librino molto facile e comprensibile è PERCHE' IL MIO CAVALLO FA COSI', il problema è che non mi viene in mente l'autore!! ehehe!!! LadyD aiuto..eheh!! Ne ho anche altri, ma sono o troppo difficili (manuali universitari) o troppo semplici....non so a che livello sei, quindi ti consiglio questo che è una via di mezzo... Comunuqe il mio consiglio è di osservare....l'etologia la comprendi più osservando i cavalli in branco che leggendo milioni di libri. Comunque anche io sto scrivendo un libro sul comportamento equino....magari un giorno comprerai il mio!! ehehe!!! Se ti serve qualche informazione etologica sono qui!! Ciaooo!! Sara.
-
Nuove fotine...click Kiary veramente compliementi per le foto!!