Vai al contenuto

sara84

Members
  • Numero contenuti

    1394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sara84

  1. La differenza è che la TPR sa cos'è il rispetto...l'asinello no...non per niente "sei testardo come un ciuco!!!" ehehe!!!
  2. Certo! Ogni cavallo ha un suo carattere...ci sono quelli che con la forza non li piegherai mai..ma solo con una collaborazione otterrai risultati! Infatti credo che le dome violente creino un cavallo con un equilibrio precario...nel senso che da un giorno all'altro potrebbe scoppiare...magari se passato in mani più dolci e inesperte lui diventa dominante perchè ha conosciuto solo violenza... La rieducazione di un cavallo è senz'altro più difficile della doma di un puledro...comunque seguendo una via etologica e riuscendo a capire il cavallo tutto si può fare!! Magari ci vorranno un paio di mesi in più, ma lui riprenderà fiducia nell'uomo.
  3. Il fatto di essere consapevoli o meno della forza non c'entra....i cavalli sono prede...noi predatori...per loro noi siamo più forti perchè possiamo mangiarceli!! La loro forza la dimostrano quanto si sentono in trappola e diventano aggressivi...rischiano il tutto per tutto pur di salvarsi e certamente noi non possiamo competere con loro riguardo a forza! Però unchained speroni e frustino e botte piegano la volontà del cavallo....sono metodi che comunque funzionano...il cavallo viene annientato...sottomesso e volente o nolente collabora...perchè non è fatto per ribellarsi e attaccare...è un fifone!! Usando metodi etologici possiamo ottenere una collaborazione...io non ti mangio...sono tuo amico e ti regalo momenti di gioia...inoltre capisco cosa mi dici e agisco di conseguenza in modo che tu capisca cosa ti chiedo!!
  4. sara84

    Le ricompense

    si si...anche zingara fa così!! cioè faceva perchè ora (solo con me però) ha smesso.. Come suda con i finimenti gli viene prurito e la prima cosa che trova (te) è la grattugia...ehehe!! Te digli un secco NO...e spingilo indietro!!
  5. sara84

    Le ricompense

    no se c'ha la testiera con filetto no..potresti fargli male...se ha la cavezza scuoti la corda agganciata ad essa...non tiri o strattoni...scuoti..cioè la fai oscillare in modo che torni indietro. Se c'ha la testiera lo fai allontanare con la pressione delle dita...
  6. sara84

    Le ricompense

    Gli fai fare un passo indietro...gli scuoti la cavezza....insomma crei pressione in modo che tutte le volte che lo fa sia scomodo lui...deve capire che non gradisci!!! Se tu fossi un cavallo tireresti le orecchie indietro e poi passeresti ad un morso o un calcio...però devi trovare altri modi..ehehe!! Anche Zingara lo faceva...poi le ho fatto capire che non mi piaceva creandole fastidio....non dolore... Allora siccome so che le piace la gratto io...ma non si permette di grattarsi lei su di me! Per togliere certi vizi più gravi come il mordere utilizzo una pistolina ad acqua che spruzzo sul muso del morditore!! Funziona!! ehehe!!! Sono riuscita anche ad insegnarli a non entrare nel fienile...stanno tutti sulla porta come scemi!! Altrimenti se mettono una zampa dentro c'è lo spruzzo!!!
  7. sara84

    Ora Del Grooming

    Quando lo monti si sottrae all'azione dell'imboccatura...mentre lo selli ti guarda male o peggio...da segni di nervosismo durante la lezione come orecchie indietro o agita la coda...oppure può anche sgroppare... Se gli tocchi la schiena scatta e può reagire male...
  8. Le razze americane più conosciute sono: Quarter horse...Paint e Appaloosa, se aveva il mantello di un solo colore probabilmente era un Quarter...però esistono anche paint no color....è difficile dirlo così!! EHEHE!!
  9. Però non so cosa intendi tu per enorme...per me un cavallo enorme è un cavallo da tiro....cioè molto massiccio...oppure intendi uno molto alto?
  10. Ciao! I cavalli del cartone animato sono mustang...ma non sono per niente giganti...anzi sono abbastanza piccolini. Gli indiani cavalcavano paint e appaloosa. Per la monta a pelo c'è già una discussione. clicca qui http://www.animalinelmondo.com/forum/index...howtopic=10250#
  11. A me non piace l'agonismo, non ho mai fatto un concorso e mai lo farò, anche se ne avevo la possibilità. Più che l'equitazione io amo il cavallo, sto per ore a guardarli mangiare. Certo mi piace montarli, ma non eccessivamente, preferisco lavorare da terra, avere un contatto con loro senza per forza montarci.
  12. Ok...le ho viste!! Complimentoni al tuo Regal!!
  13. Lalli io non riesco a vedere le tue foto!! Uffa...
  14. Grazie antar!! Dai gabry...vogliamo conoscere te e il tuo cavallone!!!
  15. Aggiunte un paio di foto del fine settimana!
  16. Però è anche vero che quando sei in sella il cavallo non ti vede...Jessi quando monto è più agitata di quando sono a piedi....perchè vede che cammino tranquillamente qualsiasi cosa succeda e se ha paura mi avvicina il muso e io le faccio i massaggini all'attaccatura della criniera o sulla nuca.
  17. Certo...certi cavalli sono un pò pericolosi portandoli a mano...infatti anche io ho detto che se uno vuole uscire a mano deve essere sicuro di saperlo gestire... Io con i miei cavalli non ho problemi, anche se sono giovani so come rassicurarli...insomma li conosco i miei polli!! Con un Antar...penso che preferirei sopra anzichè sotto...ehehe!!!
  18. Sono cose molto delicate da fare... Certo insieme sarebbero tutti più felici una volta consolidata l'organizzazione sociale... All'inizio dovresti tenerlo in un recinto attiguo a quello degli altri cavalli in modo che facciano conoscenza separati dalla staccionata. Piano piano dovresti inserire il tuo cavallo con il capobranco..senza l'altro. Se il tuo cavallo ha un carattere sottomissivo non ci saranno molti problemi, i problemi sorgono quando due cavalli dal carattere dominante si incontrano in un piccolo recinto...la lotta c'è di sicuro e l'uomo deve subito intervenire per dividerli. In natura le lotte sono più rare...però nella vita con l'uomo il cavallo manifesta più aggressività perchè lo spazio è ristretto...non si può scegliere i compagni....viene diviso continuamente dagli altri (se ha la fortuna di passare anche poco tempo in compagnia)... Spero che tu ci riesca!!!
  19. Ragazzi...ma se si esce con il cavallo a mano bisogna saperlo gestire!!! Non è che uno porta il cavallo fuori e al primo segnale di allarme lo lascia scappare!!! Bisogna essere in grado di controllarlo e tranquillizzarlo....A me le prime volte pice portarli con la corda...anche lenta in modo che possa girarsi e guardarsi intorno, se si agita lo calmo o comunque cerco di trattenerlo!
  20. Pultroppo la gran maggioranza di cavalli oggi sono chiusi in box...possono vedere i compagni, ma non interagire con loro.... Anche solo il fatto di metterli insieme al paddock poche ore e poi ridividerli oppure tenerli sempre insieme, ma portare via in continuazione uno o più soggetti è fonte di frustrazione per loro...l'ordine sociale deve essere continuamente ristabilito...che stress!!! Ma la vita con l'uomo volente o nolente è così...è meglio comunque tenere i cavalli sempre al pascolo con uno o più compagni, anche se siamo costretti a dividerli sovente e ad assistere a scene "commoventi" in cui quelli che restano si disperano....piano piano si abituano, anche se non ne sono contenti....
  21. Sei popolare perchè sei quella che ci da le caramelle...se un giorno non gliele dai...un bel morso nella mano ci potrebbe scappare... Ci vuole disciplina e dolcezza con i cavalli...per entrare nelle loro grazie non ci vogliono assolutamente caramelle.
  22. Certo....ogni razza ha la sua specialità! Poi all'interno di razze da salto ci sono anche soggetti negati...! Ogni cavallo è un soggetto a se, anche se lo standard di razza è quello.... Però da qui a dire che un paint....uno di quei cavalli che non hanno la razza (che poi non so veramente cosa vuol dire?!?!?!?!) salta 30cm...ci corre!!
  23. "i cavalli che non hanno la razza"?!?! I painT (con la T)?? E salterebbero solo 30 cm?? Mah...! Mi sto chiedendo che cavalli hai visto in giro..... Quelli di pezza....
×
×
  • Crea Nuovo...