Vai al contenuto

pesk

Members
  • Numero contenuti

    401
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pesk

  1. Sabato ho portato i mici dal veterinario, che mi ha confermato che è buona cosa fare le analisi dopo i 7 anni di età. Siccome gli ha appena fatto una puntura di D*****t contro la tenia aspetteremo una settimana prima di fare il prelievo. Dovranno stare a digiuno dalla sera prima... se loro non mangeranno, è sicuro che io non dormirò: immagino già la confusione che faranno reclamando pappa per tutta la notte!
  2. pesk

    Acne Felina

    Ooops... avevo aperto una discussione sull'opportunità di fare analisi del sangue periodiche e l'ho confusa con questa, scusate il pasticcio! Non ho ancora novità sull'acne perchè mi sono procurata la pomata (quella che mi avevi consigliato tu, Zarina) soltanto oggi. Dovendo fare le analisi del sangue a breve ho chiamato il veterinario per sapere se l'applicazione della pomata poteva interferire con i risultati, mi ha detto di no (non in modo significativo almeno) e di dargliela tranquillamente. Inizio a dargliela stasera e spero di vedere presto i benefici. Intanto sono sicura che gradirà il passaggio dai lavaggi con acqua ossigenata alla pomata... conto che prenda il massaggio come una piacevole grattatina sotto il mento! Grazie ancora a tutti per l'interessamento - ho seguito anche il consiglio di darle subito l'antiparassitario, il solito F*******e, ma non ho visto nessuna differenza - e a Zarina per il prezioso consiglio. Vi farò sapere! Francesca
  3. pesk

    Acne Felina

    Il veterinario mi ha confermato che è buona cosa fare le analisi a entrambi i mici. Siccome sabato gli ha fatto una puntura di D*****t contro la tenia aspetteremo una settimana prima di fare il prelievo. Dovranno stare a digiuno dalla sera prima... se loro non mangeranno, è sicuro che io non dormirò: immagino già la confusione che faranno reclamando pappa per tutta la notte!
  4. Mi stavo chiedendo (anche alla luce del fatto che molte malattie negli animali si manifestano solo quando già avanzate, e quando, purtroppo, c'è poco da fare)... non si usa fare analisi del sangue periodiche anche agli animali, almeno dopo una certa età? Forse così alcuni problemi potrebbero essere visti e curati per tempo... Domani vado dal veterinario coi miei due mici (6 anni e 1/2 e 8-9 anni stimati) e ho intenzione di chiedergli le analisi per entrambi.
  5. pesk

    Acne Felina

    Grazie Cinzia! Non è che questo dell'acne sia un grosso problema, ma è fastidioso e bisogna tenerlo controllato perchè non degeneri in quell'orrenda follicolite (che comunque spero sia un'evenienza abbastanza rara). La Machi non sembra essere infastidita da questo disturbo, non l'ho neanche mai vista grattarsi il mento. L'unica cosa che le dà da fare è il trattamento con l'acqua ossigenata: se intuisce che è ora della disinfezione si fionda sotto il letto e tanti saluti! Ma è tutta scena, una volta acchiappata se lo lascia fare molto tranquillamente.
  6. pesk

    Acne Felina

    Ciao a tutti! La mia Machi, una gatta europea di sei anni e mezzo, da un po' di tempo soffre di acne felina. La cosa è iniziata l'anno scorso, quando le sono comparsi sul mento dei piccoli grumi grigio-nerastri. Il veterinario ha detto che si trattava di acne felina e mi ha prescritto una disinfezione giornaliera con acqua ossigenata (anche da altre ricerche che ho fatto pare che non sia consigliabile usare altri prodotti perchè hanno un'azione troppo pesante sulla cute dei gatti), e così tutto è passato. Periodicamente però il problema si ripresenta. Finora la disinfezione aveva sempre risolto tutto, ma adesso ce l'ha un'altra volta e mi sembra che nonostante i lavaggi quotidiani non stia migliorando. Non è grave, ma ho sempre in mente le immagini del librone che il veterinario sfoderò all'epoca: gatti sfigurati con la follicolite generalizzata, possibile degenerazione dell'acne, estesa a tutto il muso! Qualcuno dei vostri mici ha questo problema? Come lo trattate? Grazie e ciao! Francesca
  7. No, non è una sparata... quella di cui parli è la gravidanza isterica, è più frequente nelle cagnoline ma può accadere anche alle gatte. E' legata a fattori ormonali e forse, come per le persone, anche psicologici. Potrebbe essere questo, ma è comunque meglio sentire il veterinario!
  8. Ah ah...! Gatto senza pelo = Gillette... non avevo collegato le due cose finora!
  9. pesk

    Bianca E Perlina

    L'amore non si perde nel nulla, e neanche l'anima di una qualunque creatura...! Non posso neanche lontanamente immaginare che il Signore lasci una creatura innocente nel buio, nel freddo o nella solitudine... Bianca può solo essere nella pienezza della felicità e della pace, come merita. E ha portato tutto il tuo amore con sè. Ciao, un abbraccio! Francesca
  10. pesk

    Bianca E Perlina

    Coraggio Grazia...! Non abbatterti così, fino a qualche giorno fa Bianca dava ancora segnali positivi e quindi non devi pensare di aver aspettato troppo... Oggi saranno i veterinari a consigliarti al meglio, fidati di loro. Un abbraccio a te e una carezza a Bianca.
  11. pesk

    Bianca E Perlina

    Idem, speriamo lo ridimensionino, così è proprio scomodo!
  12. pesk

    Bianca E Perlina

    Ciao Grazia! Non avevo fatto in tempo a leggere le notizie tristi prima dell'oscuramento del forum - e oggi, per fortuna, insieme a quelle ho potuto leggere le notizie buone! Sono proprio contenta per Bianca e per te. Tempo fa, quando avevi scritto della crisi di convulsioni che sembrava potesse essere la prima di tante, avevo pensato che fosse venuto il momento di far addormentare Bianca. Invece guarda quanto tempo è passato... Bianca è una micetta fortissima! Mi auguro di tutto cuore che continui a star bene ancora a lungo. Ciao, Francesca
  13. pesk

    Storia Di Paco

    Bellissimo Paco, proprio un bel micione! E molto belli anche i suoi "fratellini"!
  14. Ci sono anche delle spume che si passano sul pelo, le trovi nei negozi per animali. La mia gatta non gradisce particolarmente questo trattamento, sono sicura però che gradirebbe ancora meno il bagnetto!! Un consiglio per l'uso della spuma: spruzzarla prima sulla propria mano, non in presenza del gatto ma proprio in un'altra stanza (io chiudo anche la porta!), in modo il rumore dello spruzzo non lo spaventi. Lo odiano tutti!
  15. Ottima scelta! Il gattile / pensione è un'incognita troppo grossa, per quanto sia un buon posto (e forse quello che ti hanno indicato non lo è!) non si sa mai come può reagire un gatto... neanch'io ce la farei a lasciarci i miei mici.
  16. pesk

    Storia Di Paco

    Ma no, è che a mezzogiorno saremo state tutte incasinatissime... TRIPLE carezze virtuali a Paco per scusarci del ritardo!!
  17. Spero con tutto il cuore che la micina si riprenda! Fate benissimo a impegnarvi al massimo per la sua guarigione, farei anch'io lo stesso. D'altra parte come si può pensare di restituire un animale al negozio perchè malato...?!? Vorrebbe dire considerarlo come una merce, che si cambia perchè difettosa. Tanti auguri per la guarigione di Luna, teneteci aggiornati! Francesca
  18. pesk

    Storia Di Paco

    Che bello!! Mi sono appena collegata e mi sono precipitata a vedere il post sperando di leggere che Paco era tornato! Sono felicissima di sapere che è di nuovo a casa e che sta bene!! Quando il mio Tom è tornato a casa - dopo un'assenza ben più breve di quella di Paco, ma la cosa mi aveva preoccupata tantissimo perchè prima di sparire non era stato bene - mia mamma mi ha telefonato in ufficio per dirmelo e io... mi sono messa a piangere dal sollievo, lasciando esterrefatto il vicino di scrivania!! Bentornato a Paco e bacioni a tutta la famiglia in festa! Francesca
  19. pesk

    Storia Di Paco

    Come ti capisco...! Qualche tempo fa il mio Tom è sparito e ho passato momenti bruttissimi, con i tuoi stessi pensieri... stava poco bene prima di allontanarsi, e me lo immaginavo nascosto da qualche parte, agonizzante, senza che potessi aiutarlo... lo chiamavo in giro per la campagna e pensavo: se si è nascosto in mezzo a quei rottami, se è in quella casa abbandonata... non lo ritroverò mai! Per fortuna Tom è tornato a casa, mi auguro con tutto il cuore che il tuo Paco faccia lo stesso! Anche se, sapendo dei suoi problemi, sei portata a temere il peggio, non è detto che che gli sia successo qualcosa di così brutto... lo sai, un gatto malato o ferito può stare nascosto per giorni e solo quando ha recuperato un po' le forze tornare a uscire allo scoperto: il gatto del mio ragazzo ha fatto ritorno a casa dopo cinque giorni, aveva una zampina rotta, ma niente di più. Se poi ha avuto qualche problema, potrebbe essere stato soccorso da qualcuno. Io una volta ho soccorso un gatto che pensavo randagio, era ferito gravemente a un occhio, l'ho tenuto con me per il tempo delle cure e solo dopo ho scoperto che avevo fatto stare in pena una mia vicina di casa da un po' se ne stava prendendo cura... Insomma, come ha detto Kitty, non perdere la speranza! E magari cercalo mettendo in giro qualche annuncio... Ciao, facci avere notizie!
  20. Non riesci proprio a lasciarla a casa con qualcuno di fidato che vada solo a darle la pappa? Per i gatti è sempre la cosa migliore: per quanto la pensione sia buona, non è un'esperienza piacevole per loro...
  21. Qui trovate un buon elenco di CRAS (Centri Recupero Animali Selvatici) divisi per regioni e tanti consigli su come soccorrere animali selvatici in difficoltà: http://www.recuperoselvatici.it/principale.htm Tra tutti vi segnalo un centro in particolare: "SOS RICCI" di Novellara-Reggiolo (RE), l'unico centro in Italia specializzato nel soccorso e la cura dei ricci. A chi trova un riccio in difficoltà (ricordate che sono in difficoltà anche i ricci che in autunno-inverno pesano meno di 600 grammi!) consiglio di sentirli almeno telefonicamente per un consiglio esperto. Purtroppo molti CRAS sono ancora mal informati su questi animaletti, e a volte capita che diano indicazioni sbagliate (come quella di liberare un riccio sottopeso in prossimità dell'inverno, quando non ha possibilità di sopravvivere). Oltre ai ricci il centro accoglie anche altri animali, come pipistrelli e ghiri... hanno un veterinario che li segue, diverse attrezzature mediche tra cui una "camera calda", due grandi recinti per la riabilitazione. I recapiti del centro: Centro Recupero Animali Selvatici (C.R.A.S.) di Novellara - Reggiolo (RE) via Donizetti 42046 Reggiolo (RE) sito internet www.sosricci.it e-mail sos.ricci@ciaoweb.it cell. 338 7199857 Per consigli sui ricci mi rendo disponibile anch'io, potete contattarmi all'indirizzo pesk@libero.it
  22. Non solo, si mettono anche di fianco e avanzano saltellando lateralmente, in modo da mostrarsi all'avversario tutti interi nella loro grandiosità di belve temibilissime...!
  23. Mi dispiace tantissimo! Tanti bacioni a Pancio per salutarlo e un abbraccio a te e alla tua mamma.
  24. pesk

    Abitudine O Cosa?

    Può essere, ho sentito di altri gatti che non sopportano che la lettiera resti sporca, e che per questo fanno i loro bisogni solo quando in casa c'è chi può pulire! Potresti provare, per una volta, a non pulire immediatamente per vedere come si comporta il micino: se, per esempio, miagola e viene a cercarti perchè tu pulisca... Ma Gillette è quello delle "bombe radioattive", vero...? Quindi forse non ti conviene fare questa prova...
  25. Ciao Mistery, mi dispiace tanto per Ivan... e per te. Al posto tuo avrei lo stesso pensiero, vorrei solo averlo con me per stargli vicina fino alla fine. Penso però che, in una situazione simile, questa sia più un'esigenza nostra che loro! Quando un gatto malato si allontana, il suo unico desiderio è quello di star solo. E' il suo istinto che glielo dice, ritirarsi in un posto nascosto lo aiuta a sentirsi più al sicuro. Averlo vicino farebbe star meglio te, nonostante lo strazio di vederlo soffrire: sentiresti almeno di potergli essere d'aiuto e di conforto... ma forse sarebbe solo una tua convinzione, Ivan si sentirebbe solo costretto e prigioniero e sarebbe ancora più irrequieto. Se Ivan non tornerà, non pensare di non aver fatto abbastanza per lui, o che non sapesse quanto bene gli volevi...! Ha solo vissuto l'ultima parte della sua vita terrena come ha vissuto tutto il resto: da fiero gattone!
×
×
  • Crea Nuovo...