Vai al contenuto

ErikaLuna

Members
  • Numero contenuti

    274
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ErikaLuna

  1. Se mi scrivi a erika_chicca@yahoo.it ti do tutte le informazioni... Lascio il mio indirizzo e-mail, chiunque volesse confermare o avere più info può scrivermi tranquillamente...
  2. Io d'estate vorrei portarli con me x' mi dispiace sempre lasciarli, però io ho un'amica conigliara che li tiene in pensione... solitamente si trova sempre qualcuno a cui lasciarli... Per la sterilizzazione invece la risposta è sì, perchè sono meno stressati dagli ormoni e marcano meno il territorio, se lo adotti puoi accordarti con le associazioni... Ciao Andrea, la mia domanda è semplice... perchè il tuo Wally fa pipì dappertutto? E' sterilizzato? Io ne ho due e mai visto una goccina di pipì fuori dalla gabbietta, neanche sul divano o sul letto...
  3. Natale sta arrivando... scommetto che ancora non sapete cosa regalare! XXX con la collaborazione del XXXXXXXXXXX, ha organizzato un incontro pre-natalizio domenica 17 dicembre per scambiarci gli auguri, acquistare gli ultimissimi e meravigliosi regali di Natale dellaXXX Il luogo: a MILANO, vicinissimo alla stazione così tutti possono venire....non avete scuse!!! L'orario: dalle 10 del mattino in poi Il buffet: si mangerà e berrà a volontà....se qualcuno volesse aiutarci e portare qualche specialità sarà ben accetta!! Anzi....sarebbe un ulteriore scambio culturale (gnam gnam!!!) La compagnia: chi più ne ha più ne mettaaaaaaaaaaaa Vi aspettiamo numerosi: assieme possiamo far sì che sia un felice Natale anche per i nostri coniglietti!
  4. Solitamente durante le gravidanze isteriche si strappano il pelo... strappare il giornale è una cosa più comune, lo fanno per il loro spiccato senso di rosicchiamento... Attenzione però, non dev'essere ingerito...
  5. Io sono volontari di una associazione quindi se siete disponibili per un affido, contattatemi pure anche in pvt... Purtroppo abbiamo sempre bisogno di una casa, anche temporanea, per tutti i nostri coniglietti... Nel forum non è consentito inserire nomi di associazioni come è BEN SPECIFICATO nel messaggio in rilievo in ogni sottoforum
  6. Che bello che bello altre coppiette!! Allora vi parlo della mia esperienza: il mio fidanzato era proprio contrariatissimo dall'idea di avere un altro coniglio... ed in questo riceveva man forte sia dai miei che dai suoi... non c'erano pianti, lettere appassionate, foto dolcissime... niente!! Ormai ero proprio rassegnata, ma alla fine preso dalla disperazione un giorno che stavamo parlando di una mia amica che aveva adottato il quarto coniglietto mi ha detto "ma se noi dovessimo..." gli sono saltata al collo ero felicissima... alla fine ha detto di sì... ha solo imposto che fosse un ariete... e io ho ovviamente detto che sarebbe stato adottato... Il destino ha voluto che proprio in quel periodo all'associazione era arrivata da far adottare una cucciolata di 8 arietini... e così da Ferrara è arrivato Tartufo... Proprio prima parlavo con una persona che diceva che sicuramente non è così facile avere un coniglietto in più... beh io le ho già organizzato la vita : 1) Verdure? Compratele al discount! Costano meno e ne prendete di più... 2) Pellet? Non serve, eliminatelo e risparmiate... Fieno? Quello dev'essere buono ma se avete un negozio (magari non di quelli grandi) di fiducia potete organizzarvi con degli "sconti quantità" 3) Lettiera? se si usa il pellet per stufe sono sacchi da 15 kg... i miei essendo liberi sempre fanno i bisognini solo da un lato della gabbia... io cambio solo quello e recupero l'altra... 4) Veterinario? Sì ok, costa di più, ma se escludiamo sterilizzazione e problemi particolari sono 60/80 euro all'anno in più.... se contiamo che un paio di scarpe firmate costa 180 euro... diciamo che non sono tanti... 5) danni? nessuno in più, anzi due coniglietti si fanno compagnia a vicenda, sono felici e si annoiano meno quindi tendono a fare meno danni... Io al mio fidanzato ho detto che preferivo rinunciare a qualcosa ma vedere Luna felice... e ora anche lui è innamorato di Tartufo... e Luna è tornata una cucciolotta, gioca e lecca tantissimo... Ah mi raccomando, se dovete adottare dei maschietti, ho visto certi coniglietti... mamma mia ne adotterei subito un altro... e mi raccomando, non comprateli eh!! Così regalerete un bel natale anche ad un coniglietto senza casa... Nel forum non è consentito inserire nomi di associazioni come è ben specificato nel messaggio in rilievo in ogni sottoforum
  7. Non volevo metterti in ansia... dipende da cosa ha notato il tuo vet, magari ha fatto una visita più approfondita per cui doveva cercare di "toccare" anche i denti... Rispondevo a Gig: il mio vet guarda sempre i denti dei miei coniglietti senza sedarli, anche perchè tenete conto che la visita dev'essere fatta minimo ogni 4/6mesi, vi immaginate lo stress se ogni volta dovesse sedarli? In generale quindi con l'otoscopio si vedono i denti (ovviamente da un occhio esperto), nel tuo caso evidentemente ha ritenuto di doverlo sedare per una visita più approfondita...
  8. assolutamente no.... come premio la frutta e l'uvetta sono più che sufficienti... I conigli non hanno il sistema GI adatto per queste cose... oltretutto in natura i conigli non vanno dal panettiere... non fidatevi del fatto che "tanto non ha mai avuto nulla", perchè sfidare la sorte non va bene... quando ci sono i problemi ai denti poi son dolori!
  9. ciao, per caso ne hai 1 di pisa bravo? Io sono a caccia ... Ti ho mandato un mp...
  10. Stanno benissimo grazie! Hanno fatto il vaccino e la visita di controllo a fine ottobre e sono sani come pesci, a parte che Luna aveva beccato la Cheyletiella in forma lieve e quindi li sto curando! Sono innamoratissimi si leccano tutto il giorno anche se spesso sono ancora in fase di discussione su chi comanda chi... Luna ha ripreso i suoi atteggiamenti dolcissimi, sale sul divano quando sono seduta e si mette tutta accuciata per farsi accarezzare leccandomi tutta la mano... Tartufo invece quando lo prendo in braccio e lo ribalto si addormenta...
  11. Quindi non si riesce a vedere nulla osservando i nostri piccolini? Se il veterinario senza sedarlo non se n'era accorto figurati se posso accorgermene io quando la guardo mentre si agita come un anguilla... Mi è venuta un pò di ansia ragazzi.... Gli unici denti che puoi controllare ad occhio nudo sono gli incisivi, oltre che ovviamente tenere controllato il comportamento per notare eventuale segni di dolore. Solitamente il veterinario non ha bisogno di sedarlo, se ne accorge guardando bene in bocca con l'otoscopio... a meno che la situazione non sia tale per cui i denti sono cresciuti "all'interno", ma in questo caso si nota dai comportamenti soprattutto legati al mangiare...
  12. Ciao, io conosco molto bene un'associaizone e se mi contatti in pvt posso darti i nominativi dei vet che abbiamo in Toscana . Hai convinto i tuoi genitori per l'adozione?
  13. Veramente i denti non vanno tagliati mai, vanno limati, in anestesia, da un veterinario esperto ed in casi estremi estratti ... per evitare di far subire questo stress ai conigli, a meno che non soffrano di patogie genetiche, basta dar loro l'alimentazione corretta, cioè fieno verdure e frutta (poca perchè zuccherina!) e controllarli regolarmente. PS: i conigli NON mangiano pane, biscotti e queste cose qui... avete mai visto in natura un coniglio dal panettiere?
  14. Ciao Ketty (ma sei Ketty di Patatina & Piccolo?), io consiglio sempre di tenere come base per la dieta dei conigli le verdure più fibrose, io infatti do sempre loro o finocchio oppure sedano: la fibra aiuta il loro sistema GI ed evita che si formino dei blocchi.... Poi ogni coniglio ha le sue preferenze... i miei per esempio non vogliono assolutamente la zucchina
  15. Ciao, allora il collare elisabettiano non va assolutamente usato per i coniglietti perchè impedisce l'attività di coprofagia, cioè l'ingestione del ciecotrofo, molto importante per tutti i conigli perchè serve per assimilare più fibra! Per il resto ti è stato detto tutto, ricordo solo che l'operazione dev'essere fatta da un vet esperto e che il maschietto rimane fertile per altre 3 settimane almeno, quindi se la tua coniglietta non è sterilizzata non tenerli assieme almeno per tre settimane... Ciao
  16. ErikaLuna

    Scusate L'assenza Ot

    Ciao a tutti, volevo solo dirvi che sono mancata per un po' per problemi famigliari, però ora sono tornata... Come state? E i vostri pelosi? In particolar modo volevo sapere di Ciliegia...
  17. Da quello che so io è dovuto alle dimensioni dell'organo che fino ai 3/4 mesi è molto simile a quello maschile... per le tettine credo che il problema sia la dimensione rispetto alla quantità di pelo... ma per questo mi informerò meglio... Per quanto riguarda l'atteggiamento è tipico soprattutto nelle coniglie intere, dove ogni stimolo viene ricondotto al riprodursi (stimolate sotto la coda per loro è in atto il corteggiamento e sono pronte a riprodursi), infatti le coniglie non hanno un periodo di "calore", ma sono sempre pronte per riprodursi e accoppiarsi. L'atteggiamento di Ciliegia è anch'esso dovuto agli ormoni: per lei, femmina intera, il montare mani e piedi è come "provarci" con un possibile compagno... tenete presente che per i conigli il fatto di montarsi non deriva solo dall'atto riproduttivo, ma è anche una questione di dominio...è per questo che anche le femmine montano i maschietti, ed è per questo che anche quando sono sterilizzati fra loro si montano...
  18. Ciao Vera, sono d'accordo con gli altri, la prima cosa è portarla da un vet ESPERTO per farle fare una visita di controllo e i vaccini contro la MEV e la MIXO che andranno ripetuti ogni 6 mesi circa. Il comportamento della tua coniglia deriva proprio dal fatto che la femmina, soprattutto quando raggiunge la maturità sessuale, diventa molto territoriale. Ti consiglio di leggere questa scheda, dal sito della AAE Conigli, scritto da una delle migliori vet in Italia AAE Conigli - sterilizzazione Ti consiglio, visto che sei alla tua prima esperienza di conigli di dare un'occhiata a tutto il sito della AAE Conigli ed in particolar modo agli articoli scritti dai vet (per esempio questo AAE Conigli - psicopatologia della vita quotidiana) Falli leggere anche ai tuoi genitori, così si renderanno conto di com'è la vita coi coniglietti... Hai già un vet esperto? E' molto importante che lo sia perchè i conigli sono diversi dai cani e dai gatti e quindi lo studio è diverso, le medicine usate sono diverse e persino il modo di operare... se non ne hai uno se vuoi te lo posso suggerire in pvt, se non sbaglio sei di Roma e sei fortuna perchè lì c'è forse il migliore vet in Italia!
  19. ErikaLuna

    Compagnia

    Sono splendidi Nina complimenti!!! Anche la mia femminuccia, Luna, è una testa di leone... bellissimi proprio un amore... E' un peccato che non possano vivere assieme, io quando vedo i miei sono entusiasta... ieri sera Luna leccava tutto Tartufo... è una gioia vederli così innamorati... Magari se vuoi possiamo darti dei consigli per farli "ambientare"... come si comportano con l'altro/a? Quanto hanno? Sono sterilizzati?
  20. ErikaLuna

    Compagnia

    quoto pienamente, nn fare il mio stesso errore che ho preso dopo 7 mesi un coniglietto da mettere nella gabbia con la mia pupi e adesso, dato che nn sono mai andate d'accordo, mi ritrovo con due gabbie enormi in casa. il 2° coniglio me l'hanno venduto per femmina e invece si è rivelato un maschio!!! Non ho capito Nina se la tua Pupi è una cavia o una coniglietta.... Cmq io suggerisco sempre una coppietta di conigli, però conosco tante persone che hanno fatto convivere felicemente cavia e coniglio...
  21. ErikaLuna

    Compagnia

    Ciao, sì ti consiglio anch'io di castrare il coniglietto (a Milano, per il maschietto, paghi circa 80 euro) assolutamente da un vet esperto in conigli, e successivamente adottare una compagna... io ho una coppietta, entrambi sterilizzati, ed è bellissimo vedere come si coccolano.... Luna, da quando c'è Tartufo, è rinata e anche con noi è più coccolona di prima!!! Se vuoi adottarlo ci sono tante associazioni che ne hanno: io sono volontaria per una di quelle, quindi se vuoi qualche info scrivimi pure in pvt, perchè non credo che sul forum si possano fare nomi... la mia e-mail è erika_chicca@yahoo.it PS: Gig, come sta Ciliegia? Scusa se non mi sono fatta più sentire, ma è stata un periodo un po' incasinato...
  22. ErikaLuna

    Si O No?

    Ciao e benvenuta, io sono Erika e con me vivono ben due coniglietti, Luna, testa di leone di un anno e 8 mesi e Tartufo, ariete di quasi 7 mesi, quest'ultimo adottato. Come le altre di suggerisco di guardare un po' di discussioni precedenti e di visitare i siti suggeriti, aggiungo il sito della AAE Conigli. Per quanto riguarda l'impegno ti riassumo brevemente cosa "serve" per vivere felicemente con un coniglio: - il coniglio necessita di due vaccini, uno contro la MEV e uno contro la MIXO, da ripetere solitamente ogni sei mesi, a seconda del tipo di vaccino usato dal vet - io sono a favore della sterilizzazione, sempre e cmq (a meno che il vet, per problemi medici, dica il contrario ovviamente), questo perchè si evitano problemi di tumori e di gravidanze isteriche nelle femmine, inoltre sia per i maschietti che per le femminucce, l'operazione riduce i problemi legati al marcare il territorio, i sintomi di "aggressività" e permette ad entrambi di vivere bene senza che gli ormoni a palla li stressino continuamente... - il coniglio è un animale che in natura vive in conigliere numerose, a mio avviso l'ideale sarebbe dare un compagno/a al proprio amico, ovviamente sterilizzandoli, visto che la coniglia non ha un periodo di calore e potrebbe rimanere incinta "a ciclo continuo"... - il coniglio è un erbivoro. Punto. Non ha bisogno d'altro... Erba, fieno e verdure sono la sua alimentazione. - il coniglio è un animale esotico. Questo vuol dire che NON ha gli stessi problemi di cani e gatti. Quindi serve un veterinario esperto in esotici e soprattutto in conigli. Le associazioni ti possono dare il nome di uno vicino alla tua zona. - il coniglio NON è un animale da gabbia... ha bisogno di correre e saltare... se la casa è a prova di coniglio e al coniglio viene insegnato a sporcare nella gabbietta, può vivere libero come qualsiasi altro animale. - la lettiera della gabbia va cambiata giornalmente dove fa la pipì e ogni due/tre giorni (se non è sporca ovviamente) negli altri posti della gabbia - il coniglio va controllato settimanalmente per verificare che non ci siano problemi (spazzolata al pelo con controllo di eventuali segnali di parassiti, controllo alle orecchie, alle zampe, ai dentoni, taglio delle unghie quando serve, controllo nella zona perianale) e se non si notano segni particolari bisogna portarlo cmq dal vet ogni max 6 mesi! Giornalmente bisogna controllarne il comportamento e le palline, ottimo segno in caso di malessere - il coniglio, come tutti gli animali, dev'essere stimolato, deve avere a disposizione giochi e momenti da passare con te, la sua stanza non dev'essere isolata dal resto della famiglia, deve poter manifestare tutti i suoi stati d'animo tranquillamente... Direi che più o meno questa è la sintesi dei punti fondamentali, quindi se sei pronta a tutta, il mio consiglio è quello di adottarlo così farai felice un povero pelosotto abbandonato... La differenza fra nani e "da carne", oltre la stazza, è anche, come dicevi tu, il carattere: le razze più grandi sono solitamente più dolci e tranquille, sono più "resistenti" e hanno meno problemi di salute (soprattutto per quanto riguarda i denti).
  23. Non sono d'accordo... che io sappia, la Cheyletiella si cura con farmaci a base di ivermectina AAE problemi di salute Parassiti Esterni
  24. Scusate, pensavo facessero eccezioni i casi di denuncia... però vorrei capire fino a che limite si può segnalare e quando no.... cioè, si possono linkare pagine che portano al sito di un'associazione? Se no, allora dobbiamo presupporre che non si possono linkare pagine che portano ad altri siti perchè cmq conterranno il riferimento alle associazioni, giusto? Non per polemica, solo per capire come muovermi! Chiedo scusa di non aver pensato al regolamento, ma come avrete capito, la tempestività era fondamentale e ha permesso di salvare quei coniglietti... Grazie
  25. Confermo che i coniglietti verranno presi dall'EMPA che li terrà in affido: non sappiamo come gestiranno le adozioni, ma sono in buone mani! Grazie a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...