Vai al contenuto

maria.bruna@aol.it

Members
  • Numero contenuti

    749
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maria.bruna@aol.it

  1. Un'altra volta stavo in passeggiata senza staffe...quella tr...a della mia cavalla non ne voleva di stare ferma un attimo...avevo degli stivali più larghi e dovevo infilarli aiutandomi con le mani,sporgendomi... quell'assatanata non solo non stava ferma,ma trottigliava sul postoooooooooooooo!!!!grrrrrrrr!!! insomma,togliendo qualche santo dal calendario...sono riuscita ad infilare i piedi...a 300m da casaaaaaaaa!!!!
  2. No,ci mancherebbe e non è neanche O.T. chiunque è pronto a dire che i cavalli sono fragilissimi e delicatissimi...certo,li abbaimo resi noi così!!! Vallo a dire a qualche pony che vive a -40,mangia neve e pesce d'inverno per sopravvivere...come mai non gli vengon coliche??? Comunque si potrebbe aprire un topic sulla gestione...ora se nessuno aggiunge nulla,andiamo avanti...se no non mi salgono solo le mosche...ma mi rotea molto altro!!
  3. Interessante,senza dubbio...però mi sembra che anche qui il business regni sovrano... ho sentito parlare di una scuola telematica o una specie di forum a cui si accede con un complicatissimo test...via internet?? e sono i test universitari o gli esami di Stato per laureati e ci sono fior di imbrogli...figurati uno via internet... e cosa vuol dire...che se non passo il test non sono degna della presenza del maestro...sono impura...dovrei dedicarmi al ricamo??(con tutto il rispetto per quest'arte troppo bistrattata ) Non sarebbe più semplice:il calendario degli stages è questo...il prezzo è questo...i contatti questi.punto... cos'è la carboneria2?? e non voglio neanche immaginare i prezzi...rimango dell'idea che questa specie di guru all'inizio abbiano una passione vera...ma poi i soldi corrodono anche il loro cervello...ma avete visto il posto??sembra il set di Omen?? e secondo me il gioco è fondamentale...che un cavallo può essere veramente pronto per essere montato anche dopo un anno,lo so...senza dovermi fare un mutuo a andare alla Dracula's B&B...scusate,ma finchè si fa scena ok...cavalli che non hanno traumi e non hanno finimenti osceni bellissimo...però leviamo un pò di fronzoli e cerchiamo di invogliare la gente,di andare noi da loro a parlare,spiegare,promuovere e diffondere cultura e rispetto...così facendo già siamo pochi...se scoraggiamo chi vuole avvicinarsi o gli rendiamo la vita impossibile...addio!
  4. Evviva gli scrupoli che ogni tanto servono...e sono contentissima che la piccola ce l'abbia fatta!! Queste porcherie si presentano al 90% di notte,i giorni festivi o quando il vet non è raggiungibile. Non sono cagnolini o gattini...li metti in macchina e cerchi un altro vet o una clinica con servizio 24 ore su 24...per questo è sempre bene conoscere almeno 2 vet... E comunque in questi casi il sangue freddo,la conoscenza e la competenza fanno la differenza...non a caso molti vet desensibilizzano i puledri a 3/4 giorni di vita...non sempre il cavallo è collaborativo. Già e dolorante,sofferente e terrorizzato...non apprezzerà sempre pratiche sconosciute...e il fattore tempo fa la differenza...pochi secondi possono essere decisivi. per questo sono utilissime delle esercitazioni come si fa con gli incendi...un conto è provare qualcosa quando si è calmi ed in salute...un altro quando c'è un problema e noi siamo nel panico più totale! e ripeto...prevenire è meglio che curare...la maggior parte delle patologie è stata causata dall'uomo,dalla cattivitò,dall'errata gestione...i cavalli sarebbero molto meno fragili... la natura non è scema...ha progettato tutto l'apparato digerente in un certo modo e per alimentarsi adeguatamente...quando l'uomo ha stravolto tutto è successo il disastro... se i cavalli selvaggi avessero sofferto di colica con la stessa percentuale di quelli domestici...sarebbero estinti da un pezzo... non sempre siamo impotenti...qualcosa si può fare sempre,ma va fatta a monte!
  5. Bè,più che corretto...e poi bisogna sempre imparare e prendere esempio da chi ne sa più di noi!
  6. No,Lady..solo un carrostick...più appuntito! Si,si,se no mi metto a rampare... e intanto oggi sono riuscita a fare la lastra...caspita sto correndo troppo...ma,vi rendete conto...da qui a 15 giorni potrei pure rivedere i miei cavalli...che non vedo dal 3 gennaio!! solo una curiosità...la testa e la parte lunga e pelosa oppure quella lunga dove ci sono due buchi unticci...no sapete...non ricordo tanto bene!!! e il baio di Lady come se la passa??
  7. E ha fatto lo stesso con il figlio della vet di 2 anni e mezzo...siamooooo mattiiiiiiii??? io sono sicura che lì le diano sostanze dopanti...oppure è l'alzhaimer!!
  8. guarda,è stato orrendo...di solito un istante prima di cadere,capisco cosa è successo,chi ha sbagliato...invece quel giorno stava andando tutto benissimo,ad un tratto ho visto il mondo circostante capovolgersi...non ho capito niente!! poi ho visto il pomolo che penzolava dalla pancia della mia amica...e ho iniziato a maledirmi....da allora prima di montare lo controllo dalle 3 alle 8 volte...tanto che la cavalla mi sbuffa all grande... e qundo sto in sella durante la passeggiata,mi sporgo sempre a controllare e ad assicurarmi con la mano...se quel diavolo stesse fermo un'attimo sarebbe gradito!!!! una volta mi ha fatto versare un'intera bottiglietta d'acqua che mi ero portata dietro...risultato...io disidratata al massimo(era agosto) e lei bella fresca...di doccia...
  9. Assolutamente,il lavoro fatto così,da terra è utilissimo,ma quanti lo fanno...figurati che adesso che non la posso montare,la fattrice la porto a spasso con la lunghina sugli stessi sentieri lungo i quali facevamo le passeggiate... e hai ragione...viva i pony games...quanti adulti o professionisti riescono a svolgere gli esercizi che fate voi??io finora non ne ho visti... Per quanto riguarda il galoppo si è il galoppo rovescio,da non confondere con il galoppo falso!
  10. Ehi,grazie mille e mi rivolgo a tutti gli alri utent...andate a vedere e se lo ritenete opportuno,fimate!
  11. Ciao e benvenuta... dalla foto,è un pò difficile...sai dirci qualcosa di più?Potrebbe sembrare un Kladruber...sai da dove viene?
  12. O.T.Eris hai mai pensato che oltre ad un cattivo addestramento ricevuto in precedenza,i suoi problemi non derivino dall'imboccatura e dalla tua mano?se qui non va bene,possimo parlarne nella discussione "i nostri cavalli"! inoltre,intanto che riscaldiamo il cavallo,anche noi posiiamo fare tanti utili esercizi...spesso la fase di riscaldamento è vista come del tempo perso e noioso...in cui si gironzola senza concludere niente...però dobbiamo pensare che noi montiamo dopo un'intera giornata passata seduti a scuola o al lavoro,poi abbiamo pranzato,sempre seduti e arriviamo al maneggio dopo un tragitto di lunghezza variabile in macchina in cui naturalmente stiamo ....seduti! Per tutti questi motivi,anche noi dovremmo scaldarci,ma personalmente non ho mai visto nessuno fare streching prima di montare...quindi il momento del riscaldamento può essere molto proficuo anche per noi... Trotto seduti,suul'inforcatura,lavorare senza staffe,streching a cavallo,senza un mano,senza mani,con una staffa sola,ad occhi chiusi,sdraiati sulla schiena...e intanto fare riscaldare a dovere il nostro amico...2 piccioni con una fava!
  13. Fammi sapere...non ti voglio sulla coscienza ! Abbiamo parlato un pò del cavaliere...perchè non parlaimo un pò delle imboccature e della loro azione(le principali si intende...altrimenti non basta tutta la rete per parlarne)!
  14. secondo me,noi due,con i nostri cavalli,potremmo mettere su spettacoli...altro che william cody!! faremmo un sacco di soldi...anche perchè è tutto vero...niente di preparato!!
  15. O,guarda ne ho fatte 18 negli ulmi 10 giorni...prima quando era piccolissima avevo il terrore poi verso i 10 mi hanno desensibilizzata!! SIIIIIIIIIIIIiii le caroteeeeeeeee...e gli zuccheriniiiiiiiii nooooooooooooo???????????'
  16. io per sdrammattizzare...ho detto:"Vorrà dire che se dovessi vederla specificherò che non è adatta a principianti!!"
  17. io invece continuo con il nodo,ma ho sostituito quello in cuoio con quello in neoprene e va alla grandde!!!
  18. Direi di aggiungere i SINTOMI: cavallo che suda,mostra nervosismo,può essere agitato o stranamente abbattuto,non mangia e non beve...ha la gola contratta per il dolore e le mucose un pò pallide. Raspa con un anteriore per terra,nitrisce e si guarda un fianco il destro se la colica riguarda il colon,il sinistro se è nelle parti del cieco...cerca di urinare e fiandare senza riuscirci In caso di colica o anche di sospetto il comportamento è uguale per tutte e 3 le tipologie -evitare assolutamente che il cavallo si sdrai e si rotoli,facendosi strozzare l'intestino -farlo camminare,anche se non vuole,sforzarsi...bastano piccoli passi,lentamente,piano piano,ma deve muoversi per cercare di stimolare i movimenti fisiologici(peristaltici in gergo) e mantenere attiva la circolazione -coprire i reni se fa freddo o c'è vento,con una coperta leggera per non far sudare il cavallo -provare a somministrargli acqua tiepida -se il vet ci ha autorizzati per telefono e se si è in grado,praticare un'intramuscolare di antidolorifico o antispastico,a seconda -tranquillizzare l'animale,parlando accarezzandolo e mantenedo il sangue freddo(loro percepiscono benissimo la nostra paura e tensione) Le risoluzioni del vet cambiano a seconda della tipologia GASSOSA: la priorità è far uscire l'aria...poi si pensa ad eliminare l'ostruzione. Nei casi estremi il vet è costretto a praticare a praticare un foro nell'addome per far uscira l'aria e poi si passa all'ostruzione. Ho perso la migliore cavalla della mia vita così...non era mia,ma era la mia vita...era al 5 mese di gravidanza...non c'ero e mi hanno raccontato tutto La cavalla stava benissimo...ad un certo punto ha iniziato a gonfiarsi come un pallone...purtroppo c'era un vet incapace che non è riuscito nè a infilare il sondino nè a trovare una vena... E' morta in un'ora...quando,dopo 4 ore l'ostruzione è sparita...per quanta aria aveva DA MORTA e gia rigida ha espulso il puledro...se avessi assistito non credo che sarei ancora qui... OSTRUZIONE il vet somministra antidolorifici ed antispastici in muscolo o vena,anche sedativi se necessario. Poi introduce un sondino naso-gastrico nel quale inserisce olio e farmaci emmollienti per sciogliere il blocco. Se l'ostruzione è nel retto,inserisce il sondino nel retto per praticare una purga...se fatto tempestivamente si può risolvere. Altre volte la situazione è più complessa,l'intestino si è girato o sta incominciando e bisogna intervenire...se non c'è una clinica nelle vicinanze o un trasportatore disponibile è quasi impossibile. Tante volte è capitato che proprietari o vet che nei tentativi più disperati operano sul posto,srotolando l'intestino...ma i risulati sono molto incerti e spesso ci sono poco dopo ricadute fatali. TORSIONE: una volta che le feci sono in circolo non rimane che l'eutanasia.
  19. Esattamente,come ho scritto è un atteggiamento tipico dei puledri...come giustamente dice Lady,i cavalli si adeguano a questa richiesta e solo certi veramente addestrati la rifiutano,facendoti capire che saimo noi a sbagliare.Non c'è un tempo di intervallo...innnanzi tutto come ho detto l'ideale sarebbe partire chiamando sulle redini e rilasciando subito,assecondando con il bacino. Solo se questo non avviene,si corregge arrivando alla gamba,che dovrebbe essere l'ultima soluzione...prima si aumenta la pressione con una gamba e il nostro bacino segue quel movimento,una volta fatto il primo passo,si agisce con l'altra,bisogna seguire il ritmo... Ma il cavallo deve avanzare con il bacino ed i reni,utile la voce...la gamba è un extremis...rimane vicina,contiene gli sbandamenti,agisce nelle girate,indica la direzione,contribuisce alla flessione,dà sicurezza... Rimanere vicina non vuol dire premere o usare...vuol dire che se il cavallo sbanda la sente più forte dal lato verso cui sta sbandando...lo avvolge e rassicura,lo incita...ma preme in rarissime occasioni.
  20. Bellissimo,anche io mi stavo cappottando a Milano...ho preso male una curva...peccato che erano 2 gelder di 1.80 e un carrozza di una 15 di tonnellate!!!
  21. Certo,Lady...infatti con Eris ci trasferiremo nell'altro topic per gli esercizi più complessi...! Per quanto riguarda gli esercizi,è chiaro che variano...l'importante non ingabbaiare subito il cavallo pretendendo la riunione come fanno molti!
  22. No,non mi ha i capita...aveva paura,ma non che mi arrabbiassi,ma che fosse stata colpa sua,che avesse sbagliato qualcosa...sembrava chiedermi scusa...in questo senso...non ha mai avuto paura di me!
  23. Mi sa che è la loro specialità farci fare figure di m...a
  24. Mi auguro per il tuo cavallo che non li confondano con i miei...altrimenti diventerà un farmacia ambulante!!! Grazie Eris...c'è bisogno di molto conforto!!!
×
×
  • Crea Nuovo...