Vai al contenuto

maria.bruna@aol.it

Members
  • Numero contenuti

    749
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maria.bruna@aol.it

  1. Ci sono certe manifestazioni in cui il clamore è "d'obbligo":per esempio nelle gare di morfologia degli arabi e mi sembra anche in queste,però a tutto c'è un limite...d'altronde neanche a me risulta che i vitelli saltino 1.50 quindi se lo fanno un motivo c'è!
  2. Infatti,altro non ho detto,al minimo dubbio una lastra e se presa in tempo il recupero è assicurato...non a caso ho riportato l'esempio della mia cavallina...proprio per sottolineare che la giusta attenzione può fare miracoli.Poi dipende,è chiaro che la cura è in base alla gravità e la condizione generale del soggetto.Ma è sempre meglio fare le cose per bene,specie per evitare ricadute o che il soggetto non sia guarito completamente. Per quanto riguarda le cause,ne ho scritta più di una...se ve ne vengono in mente altre...
  3. Praticamente,fecondano una cavalla,non importa il tipo di monta e poi prendono l'embrione e lo trasferiscono in un'altra...vuota naturalmente!
  4. Ebbè certo,tanto non dovrebbe dirvi nulla...il rodeo vi riuscirebbe benissimo,anzi... ...perchè non organizzate spettacoli...il tuo ragazzo al microfono... ...e tu...dimostrazioni pratiche che l'uomo...riesce benissimo a volareeeeee!!!!!!
  5. Mà,anche il maniscalco mi ha confermato che fosse dovuta a laminite,certo non faccio il loro mestiere... Lastre ne ho fatte a milano e lì i 50 erano dobbligo...inflazione per terroniii??? Comunque se vi va procediamo pure!
  6. Ehi,mi raccomando non abbandoniamo questa discussione che è utilissima,anche perchè adesso dovremmo trattare un argomento importantissimo. Se nessuno ha da aggiungere niente si potrebbe procedere con la colica,che dite?
  7. Abbiate pazienza il primo è un pò lungo...visto che in equitazione la prima regola è la pazienza ne vale VERAMENTE la pena...Lady D verso il 7 minuto troverai qualcosa che ti piacerà... Questo più corto...abbiate pietà per la qualità,ma sono immagini dell'epoca! Forse forse che qualche piccola differenza c'è?E magari un modo diverso per ottenerla??
  8. E si poveri vitelli,ci vanno di mezzo anche loro...immaginati... ...si vedono circondare da uomini nevrastenici che urlano e si agitano come assatanati,cavalli impazziti dal dolore e dalla disperazione,pubblico sugli spalti che rumoreggia peggio di una band di havy metal... ...il tutto con un pazzo al microfono che grida frasi senza senso...non deve essere piacevole neanche per loro... ma tanto,chi se ne frega?
  9. Potresti raggiungerlo...a cavallo,così da fare subito un bel clinic!! Pensaci:Mw,volteggio e corso accelerato per stuntman...tutto assieme...una bella offerta!!!!!
  10. E non vogliamo parlare un pò dell'embrio transfert? Non vi sembra una pratica da Nobel???
  11. Sapete qual è il bello?che per rendere il tutto più demenziale possibile ci aggiungono pure le musichette deficienti in sottofondo... ...tanto,se qualche povera creatura innocente si fa male...è un buon motivo per farsi un balletto!!!!
  12. Anche io speravo di non dover vedere più scene simili,ma chissà quante ancora mi capiteranno!!! Anche il prelevamento del seme,senza l'ausilio del manichino non è per niente semplice...ho visto come facevano con il cavallo in questione e all'inizio era alquanto spaventato. Capisco che con queste nuove metodologie si risolvono tanti problemi tipo infezioni,dover spostare la cavalla,usare seme congelato di campioni ormai scomparsi...ma è necessario applicarli solo per non "rovinare" il carattere di un soggetto? Io lo trovo aberrante...
  13. Quando ci si mette la sfiga,però fai bene a informarti con cura,hai aspettato tanti anni,meglio aspettare ul altro pò e trovare una brava persona competente,piuttosto che trovarsi un altro schizofrenico!!!
  14. Non voglio nemmeno pensarci...quella è gente che riesce pure a fartela passare la passione,ad odiarla Bè l'idea dell'istruttore,se in centro non c'è nessun, è ottima,magari vai e poi cerchi di mettere in pratica con le tue,oppure ci sono quelli,specie se stanno nelle vicinanze,disposti a venire lì...magari,visto che il proprietario è commerciante ne conoscerà,saprà indicarti quelli più idonei,magari ha qualche amico o qualcuno che deve ricambiare un favore...prova a chiedere anche a lui...se reputi che sia una persona di cui fidarsi per queste cose,ovviamente!
  15. La mia pure ha imparato ad aprire il box,non so però se con la lingua...o con tutto l'armamentario Comunque questi video sono proprio belli....!!!!
  16. Sapete a cosa ho assistito nel centro la scorsa primavera? C'era un privato,con una puledrina di nemmeno 2 anni e uno maschio intero di tre.Li lascia liberi nel paddock... Il maschio,naturalmente,cosa fa?Prova a montare la puledra. Il tizio interviene a suon di frustate date con la longhina in faccia,sul petto e sugli arti,il tutto condito con qualche bello schiaffo. Mi avvicino e chiedo:"Scusi,che scopo ha tutto ciò?Perchè lascia libero un maschio con una femmina e lo punisce se la vuole montare?" Risposta:"Per fargli capire che non lo deve fare------------------------------------------------------" Allora una madre picchia il figlio perchè a 17 anni comincia a pensare alle ragazzine?Stiamo impazzendo o cosa?? Vi rendete conto della confusione di quella povera bestia. Penserà:"Come,io seguo il mio istinto,quello per cui sono venuto al mondo...ed è sbagliato???" Questo sempre perchè il poveretto devrà dedicarsi a gare e quindi non avere grilletti per la testa. Una volta ho trovato la più bella definizione della castrazione:è la concretizzazione materiale dell'incapacità dell'uomo.E' chiaro che uno stallone ha una marcia in più...se sapremo incanalare nel giusto verso questa energia,ingraneremo la sesta,altrimenti... ...è molto meglio ammettere la nostra incapacità castrando l'animale piuttosto che farlo vivere senza fargli comprendere quello che fa o picchiarlo per un istinto.Come se lo frustassi quando si avvicina alla pozza d'acqua per bere.Il tutto con allievi e adepti con le orecchie drizzate per apprendere.................................... Ecco perchè parlavo di ripercussioni
  17. Anche io quando ho perso una cavalla a cui tenevo tantissimo,credevo che non avrei più provato le stesse emozioni,ma se c'è qualcosa,lo avverti senza neanche bisogno di montare lo percepisci a pelle. Per chiarificare la metafora di prima...la mia cavalla dal 2 mese di gravidanza non si è più voluta far montare.Un giorno vado,esco...tutto perfetto.Il giorno dopo,come infilo il piede nella staffa si gira,fingendo(perchè se avesse voluto ci sarebbe riuscita benissimo visto che non era legata)di mordermi.Io ho capito,ho smesso e non è successo niente.Punto. Se non avessi compreso o avessi fatto finta di niente l'avrei obbligata a reazioni sempre più violente pur di farsi capire.In quel caso si sarebbe potuto parlare di incidente?Di colpa o furbizia del cavallo?Di scenetta da filmare ridendo? Il nostro scopo è quello di comunicare con il minimo degli aiuti,come avviene in branco dove un orecchio o uno sguardo valgono più di mille discorsi. In quel video,in molti altri e nella realtà di tutti giorni vedo aiuti esasperati,violenti e cattivi...come può non corrispondere una pari reazione del cavallo? Se ci fossero stati aiuti leggeri e impercettibili,lo sarebbero stati anche i comportamenti degli equini...e capiscono benissimo con chi hanno a che fare.Magari per uno spavento con una persona fanno il finimondo perchè sanno che altrimenti non verranno compresi,con un'altra si limiteranno ad un leggero scarto perchè sanno che verranno compresi e non hanno bisogno di andare oltre.Non è solo questione di fiducia...è anche questione di far zittire il cervello(anche se a volte è già fin troppo muto)con tutti i suoi strani ragionamenti,tapparci la bocca e ascoltare... Prima ascolteremo e capiremo,con meno violenza agirà il cavallo.
  18. E in fatti mi riferivo proprio a quello,ma alcuni sostengono sia una leggenda,nel senso che la interpretano come un coincidenza e nulla più. Anche gli stalloni hanno importanti ripercussioni. Nel centro dove ho le cavalle,che è una stazione di monta pubblica,c'è una stallone quarter,il nostro sposo per la precisione!!!che fa solo monta in stazione quadrupedale. Ovvero prelevano il seme con il cavallo che ha i 4 arti ben piantati per terra,senza l'ausilio del manichino.Questo per non far associare all'animale il gesto dell'alzarsi sui posteriori con l'appagamento del desiderio...indi non impennarsi in campo gara quando ci sono cavalle in calore facendo volare via il cavaliere. Ora,praticamente,in questo modo i cavalli appagano il desiderio,ma non lo sanno,nel senso che non collegheranno mai quelle manipolazioni del vet con l'accoppiamento,la nascita di un individuo e il prosieguo della specie!! Io con la mia cavalla ho dovuto farlo,proprio perchè questo maschio eseguo solo queste monte,e perchè ha una deformazione ai genitali aggravata dal classico tumore dei grigi...quindi un scelta forzata. Ma come si sente a vivere uno stallone,che "utilizza" i suoi organi,senza collegarli a niente,come una sorta di urinare?per me è una delle diavolerie peggiori che l'uomo abbia studiato e per cosa?non alterarne il carattere e diventare pericoloso. Io sono dell'idea:o tieni lo stallone,lo fai coprire dandogli possibilità di sfogarsi e sta a te arrivare alla giusta capacità per gestirlo,cosa che non è impossibile,oppure lo castri...vivere così è peggio che da castrato,secondo me. Siccome devono fare i belli,che montano lo stallone e lo affidano anche ai figli...
  19. Azz...mandala a forzare casseforti e banche!!!
  20. Redini legate? Mani legate dietro la schina?Frustate sulla groppa????? Rodeo???Bambinaaaa??? Perchèèè non gli avete denunciati per maltrattamento di animali e minori!!! Certo,è dura doverselo cavare da soli,anche io ho iniziato in un posto che era una copertura per una macelleria equina!!! Sulle passeggiate siamo d'accordo,le sensazioni che ti danno sono impagabili,però un buon lavoro in campo è indispensabile per noi e per i cavalli e va fatto in un certo modo,affinchè sia utile e non dannoso. Ripeto,trovare qualcuno che ti segua è più un sogno che una realtà ed io personalmente non ne voglio sapere...però è importante documentarsi,fare pratica acquisire esperienza ed un pizzico(o un kg,a scelta!)di coraggio,determinazione e decisione in più...le soddisfazioni,però sono enormi,perchè sai che è tutta farina del tuo sacco(e del tuo sedere violaceo!) Comunque lì al centro non c'è nessuno che,così a tempo perso,possa darvi un'occhiata o dei consigli un pò più tecnici?Magari qualche privato di buona volontà?
  21. E bisogna considerare che la frusta non è da poco...io all'inizio non riuscivo a combinare più nulla,mi sembrava di avere un macigno e mi ostacolava in tutte le manovre. E' lunga ed ha un suo peso,bisogna dare il tempo all'articolazione del polso di fare allenamento:sostenere un peso e allo stesso tempo essere elastico per consentire le operazioni,rispetto alla sella,l'azione principale del polso è ruotare,più che tendere e anche questo è un nuovo tipo di...ginnastica! Anche la posizione a cassetta è fondamentale:Come a sella testa alta,spalle aperte,schiena dritta,articolazione delle spalle sciolta ed elastica,braccia rilassate e vicine al corpo.Anche qui bisogna immaginare una linea che vada dalla bocca,segua le redini e si congiunga ai gomiti. Le mani vanno tenute alla giusta altezza,non troppo alte,nè troppo basse,è pericoloso.Infatti,cosa odiossissima,quando i cavalli muovono la coda,se le mani sono basse e di conseguenza le redini,la coda si impiglia tra queste ultime,innervosendo il cavallo ed annullando il contatto e ci vuole la giusta destrezza per sbrigliarla senza dover scendere,specie se sono 2 cavalli! E stare in cassetta non vuol dire stare sul divano davanti alla tv:le gambe hanno un ruolo attivo:proprio così. Se non siete mai saliti non avete idea degli scossoni che si prendono,per buche,per le salite,discese o per le sospensioni quando non sono in regola.Le gambe servono da ammortizzatori,per evitare di essere sbalzati via. In salita si assecondano i cavalli/o,andando avanti con il busto e cedendo con le mani,come si fa in sella,in discesa spalle ben aperte e leggermente indietro. sguardo fondamentale e nelle girate spalle busto e bacino che ruotano nella direzione desiderata...le affinità sono molte!
  22. Guarda io l'ho sperimentata con la mia fattrice... La cavalla ci impiega più tempo a capire di essere gravida,perchè non ricollega l'operazione che fa il vet con la normale procedura di accoppiamento. Alcuni sostengono,anche se al momento non ci sono fondamenta scientifiche,che influenzi il nascituro...mi spiego. In natura,la cavalla sceglie lo stallone,ma anche lo stallone sceglie la cavalla,evitandone altre perchè troppo deboli o non idonee a procreare. Lo stallone sa individuare meglio di qualsiasi vet ginecologo il momento opportuno per la monta... Quando invece siamo noi a scegliere e a decidere,ma questo avviene anche con la monta naturale fatta sotto controllo dell'uomo,quale cavalla,con quale cavallo e in quale momento far avvenire l'accoppiamento,interferiamo con la selezione naturale.Quante volte si assiste a scene di cavalle imbragate per evitare che calcino uno stallone,perchè magari non lo avrebbero mai scelto. Alcuni dicono che una monta fatta tra cavalli che si scelgono spontaneamente dia puledri migliori. C'è una storia di una fattrice campionessa di trotto a cui davano gli stalloni più famosi e prestigiosi...nascevano dei mezzi brocchi.Un giorno la fattrice per sbaglio si accoppiò con uno stalloncino sconosciuto e senza gloria...nacque un fenomeno.Verità o leggenda?
  23. Guarda,mi hai dato proprio un ottimo spunto per una riflessione che di solito per quelli che ho incontrato non esiste nemmeno:sono dell'idea che non tutti possono andare d'accordo con lo stesso cavallo. Mi spiego:c'è una caterva di gente che guida,ma se gli chiedi di cambiare macchina,va in panico e si rifiuta. Io sono dell'idea che bisogna trovare il cavallo ideale;innanzitutto per quel che riguarda la conformazione fisica:ognuno di noi ha corpi differenti e lo stesso i cavalli e soprattutto l'affinità. Sono fermamente convinta che con una buona tecnica,ma senza feeling,si,si potranno ottenere risultati,ma se c'è un pò meno tecnica,ma un feeling straordinario si scalano anche le montagne. Il feeling c'è o non c'è...se non c'è si può incrementare,avere una pacifica convivenza,ma non si andrà mai oltre. Certo anche il migliore dei rapporti può incrinarsi,magari come hai detto tu,la cavalla ne risentiva dei periodi in cui non riuscivi ad andare da lei... Rimango dell'idea che se un cavallo,tornando ai video,fa qualcosa di indesiderato,a meno che non sia per spavento o per vizio o per incidente,vuole farci capire qualcosa. Se tu mi dici qualcosa sussurrando e io ti ascolto,ti fermi lì.Se io non ti ascolto,perchè non ne sono capace o perchè non voglio,ti costringo ad alzare il tono per farti sentire,poi ri costringo ad urlare e se ancora non ci sento mi tiri un pugno. Avviene esattamente la stessa cosa...siamo noi che con la nostra sordità costringiamo il cavallo a gesti estremi per farsi capire.
  24. Non credo affatto fosse una divagazione,un pò di frivolezze servono sempre comunque è vero,se si dovesse uscire tutti i week-end come si fa con il salto...penso che ci dedicheremmo ad aspettare il rosso ai semafori per l'elemosina Si,si,sarà un ottimo spunto per fare distinzione tra gli zingari e le cosa fatte bene! (C'è ne sempre tanto bisogno!)
×
×
  • Crea Nuovo...