Vai al contenuto

maria.bruna@aol.it

Members
  • Numero contenuti

    749
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maria.bruna@aol.it

  1. Certo,una selezione..però non ha senso che lui o altri pochi facciano selezione...se poi nei maneggi,che sono infinitamente più numerosi,questa selezione non c'è... e non va fatta,giustamente tramite i soldi...per l'equitazione,come per tutte le altre attività o discipline,devi essere portato...non è giusto che vada avanti sempre e solo chi ha soldi...è per questo che tutto(non solo l'equitazione) va a rotoli... basterebbe che i maneggi dicessero:chi vuole praticare questo sport deve seguire lezioni teoriche,etologiche,veterinarie,comportamentali... se ti va bene ti iscrivi,altrimenti vai a fare altro...siccome nessuno accetterebbe,perchè tutti vogliono essere messi in sella il primo giorno e non accettano di stare un mese a pulire box,a ingrassare selle o studiare modellini,i circoli non lo fanno,altrimenti fallirebbero in mezza giornata... almeno però potrebbero fare entrambe le cose di pari passo...un giorno lavoro pratico un altro teoria...ma questo ovunque,senza dover fare viaggi o sborsare cifre da record... è già difficilissimo coniugare lavoro e selezione...se tu lo fai per hobby e hai il cavallo che è leggermete abbattuto e spossato,rinunci per quel giorno alla passeggiata...ma se con quella passeggiata devi dare da mangiare a te,alla tua famiglia e ai cavalli sei praticamente costretta a farlo lavorare... visto che anche ai circoli piacciono i soldi,selezione non la faranno mai...l'unica è quella di diffondere quanta più cultura possibile...anche perchè uno può decidere di non stare in un maneggio e quindi di non essere sottoposto a "selezione" e tenersi il cavallo a casa...a quel punto?? che selezione fai...glielo proibisci...come quelli che hanno i cani e non li sanno gestire...l'unica è diffondere la cultura il più possibile...in attesa che passi la legge secondo la quale chiunque si relazioni con un equino deve avere una patente e superare esami...nel frattempo...bisogna darsi da fare!!
  2. bello,bello,bellissimo... una volta,ero proprio all'inizi...ero in passeggiata con l'istruttrice e avevo il frustino( )... al ritorno,disselliamo e...mancava qualcosa...il mio frustino...me lo aveva prestato lei e ci era affezzionatissima,perchè era collegato a tanti bei ricordi... ...non so come ho fatto a perderlo...aveva pure il laccetto per farci passare dentro il polso(io rendo sempre possibile l'impossibile !) siamo tornate in macchina sul luogo della tragedia...siamo state forse 2 ore e mezza,ormai era buio pesto,facevamo luce con i cellulari... ....neanche fosse stato d'oro...quella che me ne diceva di tutti i colori...io che ridevo a crepapelle...alla fine è stato dichiarato ufficialmente disperso...mi voleva scuoiare...
  3. Bravissimi sia voi sia il quarter e sia la nuova arrivata...conoscere è sempre importante...e poi poverina,a pensare a come sarà stata trattata sarà sicuramente felicissima delle cure che le state prodigando...!!
  4. Certo,noi studiamo tutto nei minimi dettagli...e poi c'è l'esperienza data dalle continue prove...negative! anche i nostri cavalli sono addestratissimi,buonissimi,calmissimi(sembra la pubblicità dell'acqua !!!!!!)
  5. Siiiiiii nelle lunghe giornate di depressione non ho fatto altro che rileggere le nostre peripezie...che spasso!!! un'altra volta la vet,sapendo quanto sono fissata con la pulizia e l'ordine e sapendo che ogni volta mi incaxxo come una bestia con stellina che è grigia,mi ferma prima di andare a vederla e mio fa: "no,guarda,la tua cavalla,sta male,anzi,malissimo" io ero appena arrivata e per poco non mi viene un'aneurisma... "come sta male???" dico io... risponde:"devi sapere che soffre terribilmente..." poco ci mancava che dovessero chiamarmi le pompe funebri "oddio,il tumore si è diffuso!" esclamo io... "no,no" fa lei :"molto,peggio,è sofferenza psicologica...lei è l'unica grigia della scuderia e ci soffre immensamente,si sente esclusa,diversa...per omologarsi,fare parte del gruppo...ha deciso di diventare SAURA!! ricorre periodicamente alla terapia dei fanghi...anche perchè così si fa il colore...come tutte le signore non ama invecchiare e il grigiore della criniera..." io per poco non strozzavo la vet con le mie mani...faccio in tempo a riprendermi dallo shock...vado a vederla...penso che abbia tremato tutta la scuderia per l'urlo che ho dato!!! Ho visto un grumo di fango informe e semovente...mi stavo già adoperando per rintracciare una qualche macelleriaaaaaaaaaaaaa.................. e si è pure offesa,di sopra...vi rendete contoooooooooooooooo??????????????????
  6. e su questo siamo più che d'accodo,e lo ripeto...per tutte queste motivazioni dobbiamo far si che ci sia molta informazione,che sia diffusa,che sia comprensibile ed accessibile... ...far vedere alla gente...aiutarla nella gestione quotidiana...non servono a nulla gli stages costosissimi e gli addestramenti spettacolari se poi la lettiera è sporca e l'alimentazione è inadeguata! Già l'equitazione è uno sport complesso e difficile...non complichiamoci le cose con i gruppi scelti e gli impuri...lasciamoli ad altri... per dirne una:un mio amico che lavora nella mia banca ha preso "lezioni" di equitazione da una settimana in un """maneggio""",sta già trottando,non galoppa ma fa saltini...ha più di 40 anni e non è MAI andato a cavallo in vita sua...domenica vogliono fargli fare la prima gara... quindi visto la m...a in cui ci troviamo dovremmo stare notte e giorno a darci da fare e prodigarci...non chiuderci...proprio perchè siamo già una miseria... posti che fanno queste cose c'è ne quanti ne vuoi...siamo noi gli strani..la vet mia,bravissima nel suo campo,non c'è dubbio..però ogni volta che vado si meraviglia che non monto principessa,mi chiede che aspetto,come mai... bisogna rimboccarsi non le maniche,pure le mutande...e tutto questo fare misterioso certo non aiuta...
  7. figurati,siamo qui per questo...un bacio all'amica pelosaaa!!e facci sapere come va!!
  8. Guarda...forse di più quelle in cui tradisce...Eris,per i filmati c'è il prezzo di noleggio più copyright...regolati...e...mi raccomando dolci fanciulli in lettura...DON'T TRY THIS AT HOME...questa è roba da professionistiii!!!!
  9. Sono andata a vedere anche io quella discussione... innanzi tutto mi riferivo all'halter,che riguarda solo la monta western e non alle gare morfologiche in generale... in questo tipo di gara,a differenza di quanto accade con gli arabi,per esempio...c'è una componente addestrativa... viene valutata anche la conduzione a mano(come avviene per i cani)...con una giusta conduzione gli handler più esperti riescono a compensare e a mascherare qualche difettuccio...non a caso gli handler indossano tutti la divisa western,molto chic,elegante... ...anche le capezze dei cavalli...arrivano a costare diverse centinaia di euro...impreziosite d'argento... viene valutato il modo in cui i cavalli si muovono e rispondono alla conduzione... alcuni sostengono che siano animali che conducono un'esistenza normale...altri che invece affermano che siano dei poveri soprammobili... ...di sicuro gli anabolizzanti non mancano...in molte interviste noti handler ammettono di usarli,ma in misura uguale rispetto a quanto se ne usi nelle gare di salto o dressage...bella cosa!! ma l'aspetto che più mi lascia perplessa...questi cavalli nella stragrande maggioranza non vedranno mai la sella...e che selezione è??cosa significa selezionare una razza e dei riproduttori sul solo aspetto estetico?e il carattere,la disponibilità verso l'uomo,la resistenza,la velocità,l'affidabilità,il piede sicuro,la capacità di aiutare l'uomo nelle situazioni critiche,l'attitudine,la sopportazione del lavoro,la pazienza non contano più??? e io mi compro un cavallo,che come sostiene Fausto ha giustamente un costo elevato,per fare cosa???come bella statuina??sarà bellissimo e poi??non pretendo che sia addestrato,quello me lo posso fare autonomamente,ma quanto meno sapere che attitudine ha,per quale attività è più indicato,portato...no??
  10. Caspita,caspita,caspita...questo si che è da provare...specie con principessa...altezza...1.73!!! e perchè...quando,smontando sono rimasta agganciata al pomolo della sella?? smonto...slancio da atleta(ehehe!!)...poi però mi sembrava che fosse passato troppo tempo...avrei già dovuto sentire l'impatto con il suolo e l'atterraggio...ero rimasta agganciata alla sella,di una murgese di 1.80!! santa cavalla,che non si è mossa...non riuscivo a respirare...un pò perchè mi stavo strozzando...un pò per le risate... alla fine sono riuscita a sganciarmi...e il bordo della tartaruga mi è sbattuto sulle labbra...poco mancava che mi saltassero 3 denti...per la sono cavata con un taglietto da quel momento...dalle western scendo tenendo il piede sinistro nella staffa...tipo cowboy...dalle inglesi ho l'accortezza di togliermi la tartaruga prima di scendere....della serie...cavallo come spogliatoio!!
  11. E quando mi sono persa...le chiavi di casa?? tutti erano in apprensione...sono tornata con 2 ore e mezza di ritardo...alla fine le ho trovate!!!
  12. Wow,speriamo bene...un film credo proprio che arriverebbe in Italia...speriamo!
  13. Appunto perchè magari non sa neanche girare mi sembra assurdo arrivare alla briglia completa...
  14. scusami,non ho capito molto bene...ti hanno consigliato una briglia completa di morso più filetto?? no perchè non è una cosa leggera...è un tipo di imboccatura che va saputa usare e può essere molto severa...e poi perchè passare dietro sulla nuca...l'azione diventa ancora più forte... se la cavalla non ha reazioni violente,che peraltro non andrebbero controllate con questi metodi,perchè arrivare a tanto...ripeto correggimi se ho capito male... probabilmente come hai detto tu non conosce questo tipo di lavoro...portala nel tondino...abituala a farti seguire a mano...a fermarsi a comando a ripartire con la voce...a trottare al tuo fianco,a indietreggiare... una volta che avete raggiunto questi obiettivi(sempre che non lo abbiate già fatto,non vi conosco!! cerca di esegurli in tondino...con la longe...abituala al contatto della frusta...potrebbe essere necessario farle passare la paura verso questo strumento se ne è stata traumatizzata in passato... prova a farle ripetere i medesimi esercizi con l'ausilio della voce e della tua postura...usa la frusta per farla allontanare o farle cambiare direzione o andatura... in questo il corso parelli ti sarà utilissimo!! in ogni caso cerca qualcuno che possa seguirti anche sul posto...specie se dovesse mostrare qualche trauma particolare!
  15. bè se intanto non hai tempo o possibilità di iscriverti a lezione e visto che hai familiarità con i cavalli,possono essere utili testi,libri,manuali...inoltre hai detto che vuoi parteciapre ad un corso parelli...sarà un'esperienza interessante!(poi mi raccomando raccontaci,eh!!). Fai benissimo a voler conoscere la tua cavalla,anche perchè spesso i cavalli argentini o che vengono da lì non hanno un passato bellissimo alle spalle...e devo dirti che anche io adoro passeggiare e spero quanto prima di potermi dedicare a trekking più impegnativi... ...però anche il lavoro in piano è affascinante e la stagione invernale consente di dedicarsi più spesso...è un'ottima occassione! mi raccomando,per qualsiasi dubbio o curiosità siamo a disposizione!
  16. molto utile fare un riscaldamento fine sulla mandibola e sulla decontrazione della bocca,chiamando e cedendo con le mani,chiedendo flessioni,distensioni... ...d'altronde anche quella è un'importantissima parte del corpo che necessità di un'attività aseguata!
  17. Peccato che poi anche le lastre sarebbero genuine... un'altra volta stavo in passeggiata solitaria con un'altra cavalla...mi parte al galoppo...entriamo per sbaglio(ero all'inizio e non sapevo ancora fronteggiare queste situazioni) in un campo seminato...pensavo di aver fatto un disastro...inconsapevolmente sono riuscit a fare uno slalom perfetto... ...e a lasciare illesa ogni singola piantinaaa!!!
  18. Per MyladY...no non mi vesto a cavallo,mi ero tolta le staffe per lavorare un pò senza e rilassarmi le gambe... però...ogni tanto però mi potete vedere togliere giubbotti...metterli,legarli in vita... poi anche con il marsupio...lo lego,lo stringo... ...una volta ho perso gli occhiali...stavo galoppando e mi sono cadutiiiii!!!!!!! era un campo appena arato... panico più totale...avevo il terrore di passarci sopra con quel trattore della mia cavalla...alla fine,a piedi per 3 quarti d'ora,utilizzando le imprecazioni più fanatsiose...li ho trovati...che giornata!!!
  19. un'idea geniale...e alla stessa stregua la mia sarebbe indicata per i cowboy che,galoppando verso il tramonto,tirano fuori il cicchetto dalla borraccia...con la mia avrebbero lo stesso effetto stordimento assicurato,ma senza aver bevuto neanche un goccio!!
  20. ehi,Mylady...stiamo ancora aspettando qualche tuo volo o esperienza divertente nella discussione salire in sella...mica ci siamo dimenticate!
  21. e inoltre il tempo varia,un cavallo può avere bisogno di un anno,un altro di 3 mesi...non c'è una legge... e poi dico,santo cielo...quando nasce un cosino zampettante di nome PULEDRO,perchè non ci mettiamo e giochiamo con lui...ai voglia...c'hai 3/4 anni di tempo...e il gioco è fatto! oltretutto non è che bisogna giocare prima di iniziare il lavoro montato...bisogna giocare sempre...se gioca mentre si monta,dopo,un giorno si monta,l'altro si gioca,l'altro si lavora da terra... si può giocare un'intero pomeriggio,si può gicare prima,durante e dopo il lavoro...tutto deve essere un gioco...il gioco è il metodo più educativo che esista... i giovani felini giocano alla lotta e alla caccia,imparando tecniche indispensabili per la loro soppravvivenza...i puledri giocano... dal momento che ogni gioco ha le sue regole che vanno rispettate...altrimenti si "paga pegno",ecco che è il miglior modo per insegnare,imparare e costruire un rapporto...ma non mi sembra niente di nuovo,rivoluzionario e fantascientifico... a lui senza dubbio il merito di essere arrivato tramite il gioco ad esercizi complessi...ad aver ottenuto fiducia,passando ore e ore con i suoi animali,senza usare forzature...questo è bellissimo... rendiamo le cose semplici,andiamo incontro alla gente,non teniamoci le nostre riflessioni per noi...e come dico sempre...risolviamo il problema alla radice... prima di poter montare un puledro dovrebbero passare almeno 3/4 anni...molto più tempo di quanto sostenga lui per giocare...oltretutto è un'età in cui il gioco è particolarmente congeniale per qualsiasi cavallo... questo..concetti semplici,lineari...i ghirigori e i trallassi lasciamoli al carnevale e ad halloween...
  22. Guarda,con tutto il lado che ha addosso...alla brace si che sarebbe dolce!! Sai c'è una razza di mucche che si chiama frisona... quindi,quando mi chiedono che cavallo ho...rispondo orgogliosa...una FRISONA! e tutti:caspita che bella,che fortuna,da dove viene??e io:bè da un pregiatissimo allevamento olandese!!! e poi:chissà quanto l'hai pagata...bè,dico io...un bel pò... (in effetti tra cure vet e quello str....o che me l'ha venduta che sapeva che avrei sborsato qualsiasi cifra per quella cavalla...l'ho pagato lo stesso prezzo di un castrone frisone di 5 anni che stava vicino casa mia...quando si dice la coincidenza... ) pensa,l'ho anche ribattezzata Lola...e a tutti faccio...non toccate quella quel nettapiedi... "E' QUELLO DELLA LOLA!"
  23. Certe volte mi vien da fracassarmi la testa sul muro...va bè... se non sbaglio adesso viene la tendinite?
  24. non lo so,ma lo devo scoprire...o forse la vet,avendo paddock immensi...non faccia servizio self-service!!!! Poi da quando è gravida ha l'albero personale...se qualche altro equide si avvicina al suo arbusto...ecco partire celere una doppietta degna di una croupade!!! da quando si è ripresa ha tirato fuori un caratterino...
  25. Appunto è questo che voglio dire...se già con un'informazione diffusa non si ottengono risultati(vedi cani)figurati se accedere all'informazione è quasi impossibile... Ma non solo lui...anche gli altri...almeno gli altri girano,fanno stage...sicuramente lo fanno per soldi,però almeno non si inventano le sette e i clan segreti...ma dai,chi voglimo prendere in giro...si smette di credere a babbo natale a 8 anni e dobbiamo andare avanti a suon di scuole,adepti,maestri... Siccome c'è tanto rispetto e cultura per il cavallo in giro...possiamo permetterci di fare gli schizzinosi e gli schifiltosi... Noi stessi,su questo forum,se necessario ci facciamo un sedere quadro,per rispondere,per parlare,per spiegare e cercare di inculcare qualche nozione in più...accettiamo e accogliamo tutti a braccia aperte...tu stessa come hai detto hai incontrato una ragazza conosciuta sulla rete per salvare un cavallo...questo è fare qualcosa e prodigarsi a diffondere questo mondo... ...non è che se arriva un nuovo utente gli facciamo i test psicologici!Per carità,lui ci deve campare e far campare i cavalli...ok...però è anche nel suo interesse...più gente è coinvolta...più introiti ha! Cioè che senso ha parlare di un metodo,scrivere libri...ed essere quasi irrintracciabili...questa discussione è stata aperta parecchio tempo fa...solo adesso si è saputo qualcosa di vagamente più preciso... la scienza ne è la prova vivente...quando la cultura(per qualsiasi attività o disciplina)si chiude nelle accademie,si chiude in se stessa,in un ambiente in cui ci capiscono qualcosa solo gli addetti ai lavori,si è scavata la fossa da sola...l'unico gesto costruttivo è quello di andare verso la gente...non farli sentire poveri incapaci. E'5 anni che sto in questo ambiente...non è tantissimo e nè pochissimo...non ho mai trovato una,dico una persona in carne ed ossa che la pensasse come me sull'addestramento,la doma e il comportamento da sella e da terra...se la trovassi mi butterei in ginocchio a piangere di gioia...non le farei il test della verità...
×
×
  • Crea Nuovo...