-
Numero contenuti
723 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kriss_mnm
-
Bellissimo Dudu! E anche Tilli, sembra un cartone animato! : ) Sgambetta se non lo tieni nella posizione giusta Mi sa che devo proprio fare un video appena possibile, come detto in un altro post. Per tagliare le unghiette è abbastanza semplice, se graffiano è normale, ma si tagliano solo nel caso in cui sono troppo lunghe per lui, o lei. Secondo me come prima volta puoi farti insegnare come si fa da un veterinario, ti farà vedere come tagliare evitando la vena che hanno in ogni unghia. Altrimenti se te la cavi bene con l'inglese ti posto un video che è molto chiaro, ma appunto interamente in inglese. Capisco quello che intendi, anche io nei negozi vengo assalita da raptus folli però poi mi rendo conto che avendo già 5 caviotti andrebbe a finire che farei star male tutti.
-
Ho notato una cosa, in particolare sulle mie femminucce (i maschietti non fanno testo perchè non li ho "incicciati" io dall'inizio uno dei due coetano delle mie ancora sta prendendo peso per raggiungerle), e non so se corrisponde a realtà, però magari in linea di massima è così. Il loro peso è stato sempre di tanti etti quanti erano i loro mesi, almeno nei primi mesi. A due mesi 200g circa, a tre mesi circa 300 e così via. Anche i vostri seguono/hanno seguito questo tipo di andamento? Comunque adesso è da circa un mesetto che non prendono peso, sono stazionarie sugli 800-850 grammi e penso che rimarranno così, son già belle cicciotte, le mie panzaculone
-
ahahahahahahahahahahah oddio so che è assurdo ma facci una foto di Pitti con queste.... bisacce! Allora ha ancora le orecchie dritte? Anche uno dei miei ha quasi un anno e le sue orecchie sono sparatissime e non accennano ad abbassarsi, è troppo buffo
-
Non mi resta che unirmi al coro e dirti che anch'io capisco quello che provi e la tua scelta. Ma che comunque, come ti hanno detto le altre, qui sarai sempre la benvenuta. Un abbraccio e una carezza a Stellina, a presto.
-
Ciao Elisa, un chilo in un anno non è mica troppo! Dopo un annetto si presuppone che soprattutto i maschietti arrivino al''incirca a quel peso. E poi ovviamente si stabilizzano. Le mie femminucce che il mese prossimo dovrebbero fare un anno secondo i miei calcoli (penso che aprirò un post per chiedervi consigli su come festeggiare ihihih) si sono già stabilizzate da un po', negli ultimi mesi prendevano peso ogni 2 o 3 settimane, e sempre di meno. E' normale che ogni tanto si fermino e poi riprendano. Basta che non perdano peso insomma ;)
-
Ciao Bietta, io posso dirti l'esperienza indiretta che ho potuto osservare di una coniglietta e un porcellino, ognuno con il suo habitat ma che ogni tanto venivano fatti passeggiare fuori dalla gabbia insieme. Ebbene... si ignoravano letteralmente. Non sembrava affatto che si facessero compagnia, ma che semplicemente convivessero come due mondi a parte. In fin dei conti erano entrambi soli. Inoltre al porcellino andava bene perchè si trattava di una coniglietta femmina, ma i conigli maschi tentano di montare i porcellini, che siano maschi o femmine, rischiando di far loro male per via della diversa mole. Da che io sappia, se tu volessi prendere una femminuccia, la sterilizzazione per le femmine è molto consigliata per la salute stessa dell'animale, perciò potresti approfittare di questo per farla convivere tranquillamente con il tuo. Ci sono alcune associazioni che si occupano di conigli abbandonati e li danno in adozione già vaccinati e sterilizzati da veterinari esperti, con un piccolo contributo per le spese veterinarie. Se ti può interessare ti mando il link, secondo me fa al caso tuo : )
-
La veterinaria online ha risposto, mi ha nominato lo Str...h..d dicendomi di non conoscere l'Ad..c...e e mi ha chiesto i pesi dei piccoli, evidentemente per darmi le dosi.
-
Mi sono rivolta ad un altro veterinario esperto online, sul sito di un'associazione che si occupa anche di cavie abbandonate, tra gli altri animali. Chiesi già un'altra volta tempo fa e la risposta fu precisa e dopo poche ore. Il sito che conosco io è questo e ho già confrontato la composizione di entrambi i medicinali, confrontando anche un terzo che usò Buba per i suoi. I principi sono diversi tra loro, e nessuno è tra l'elenco dei principi tossici. Ma purtroppo non posso improvvisarmi veterinaria.
-
Il secondo, quello sconsigliato sul link.
-
Ho trovato. Qui, al penultimo post, dice chiaramente di non usare quello che mi ha consigliato la vet... PANICO. Ricorro al fai-da-me? E quindi uso l'Ad..n...e? Che sembra l'unico consigliato in questo caso e su più siti.
-
Soprattutto perchè si sa che molti antiparassitari per loro sono letali.. Quindi sinceramente preferisco dubitare mille volte che prendere tutto come oro colato. Ora non sto ricordando dove ho trovato scritto cosa per loro è tossico e cosa no..
-
Beh.. oltre a dirti che è proprio bella... Anche se non sono una veterinaria si vede chiaramente la classica forma a pera del suo corpo.. Quindi non ti resta che attendere! Fai come ti ha detto Alice, a questo punto dovresti sentire già i piccoli, mi raccomando non strapazzatela.. anche se è dolcissima
-
Ciao Mauro, benvenuto Spike! Abbiamo delle omonimie qui... Si chiama come uno dei miei Stai procedendo più che bene ricorda che ci vuole moooooolta pazienza con loro! Beh, sono curiosa anch'io, vorrei proprio vederlo. Chissà che non somigli anche al mio Spike eheheh PsI: quale vezzeggiativo usate voi per chiamarlo, a parte il nome? Provate con "Spaichino" PsII: stai per caso pensando ad un compagnuccio per questo piccino? Magari potete chiamarlo Lee, c'è un regista che si chiama Spike Lee se non erro
-
Ieri sono andata in giro alla ricerca di quel medicinale, l'ho trovato ma ho deciso di aspettare lunedì (le farmacie son chiuse sabato e domenica, in caso cerco domani una di turno nelle mie vicinanze, oggi nessuno mi scarrozzerebbe..) e informarmi il più possibile. So che me l'ha consigliato il vet, ma non si è mai prudenti... Lo so, sono un po' assurda ma ho 5 porcellini che adoro, l'ultima cosa che voglio è fare casini per dei pidocchi. Dato che su questo link si consiglia l'Ad..n..ge e non l'Ad..c..e che mi ha prescritto la veterinaria. Grazie Simmy se dovessi ritrovarti quel link mi sarebbe d'aiuto.
-
Di nuovo piacere di conoscerti! : ) Benone!!! Sono così rincuorata che qualcun altro non abbia dato troppa retta ad un negoziante! : ) E poi tranquilla non sei imbranata, vedrai in poco tempo quante cose imparerai sui caviotti! E' già una cosa bellissima che tu voglia informarti. Qui un giorno si viene per scrivere e chiedere consiglio, l'altro magari per consigliare, e ci si aiuta a vicenda. L'unica cosa che ti preciso è che la lattuga è troppo acquosa e povera di nutrienti per loro, cambia tipo di insalata, evitando l'iceberg, magari prendi la riccia, il radicchio o la romana perchè sono sicuramente più nutrienti, all'inizio magari ti servirà una bilancia per pesarne un etto, poi andrai a occhio. Il peperone va benissimo, e anche la frutta. Poi comunque quel link che ti ho passato è davvero una salvezza per i caviofili! Puoi consultarlo ogni volta che vuoi. Ora te ne passo un altro su cui ci sono foto come dire... a luci rosse di porcellini maschi e femmine, così puoi renderti conto un po' da sola prima di farlo vedere da un veterinario e farti dare la conferma assoluta. Caratterialmente tra maschi e femmine non c'è molta differenza, io ho notato che le mie femminucce sono un po' meno coccolone dei due miei maschietti ma c'è chi su questo forum ha notato il contrario, quindi una legge non c'è. Se tu volessi una femminuccia, come ti ho detto nell'altra risposta dovresti far sterilizzare il tuo Dudu, e se l'operazione viene fatta da un veterinario esperto in materia, e soprattutto che ne abbia già fatti altri di interventi di questo tipo, il rischio si riduce quasi a zero. L'unico rischio in questo intervento che non è di per sè invasivo, è rappresentato dalle dosi dell'anestesia, che devono essere adeguate al peso del piccolo, e un veterinario esperto sa di certo come muoversi. E soprattutto di solito si opera quando i testicoli sono ben scesi e sviluppati, quindi verso il 5° o 6° mese. Una cosa che mi sono dimenticata di dirti è di pesarlo costantemente una volta a settimana e annotarti il peso. Fino ad un annetto di età, quando ormai penso si possa considerare adulto, prenderà peso, all'inizio velocemente poi sempre più lentamente fino a stabilizzarsi; questi animaletti possono arrivare anche ad un chilo se si tratta di maschietti, un po' meno per le femminucce. Controllare il peso periodicamente è fondamentale per rendersi conto subito se ci sono perdite di peso, queste infatti a volte sono gli unici campanelli d'allarme per dei problemi di salute. I porcellini infatti tendono a mascherare molto bene i sintomi delle patologie, e quando li manifestano di solito sono già ad uno stadio avanzato. Perdite di peso significative sono dai 50 grammi in su, ti consiglio però di pesarlo sempre a stomaco pieno oppure sempre a stomaco vuoto, perchè tra uno stato e l'altro a volte ci sono dei grammi di differenza, data la loro natura di "mangioni" come avrai notato Faccio una ricerca di veterinari per Novara e ti mando i nominativi via mp. Forte il cricetino geloso! Come si fa a non affezionarsi a loro? Decisamente vogliamo foto
-
Io non sono uscita ancora.. Ma mio padre mi ha appena detto che ci sono 3 gradi Ho appena chiamato la veterinaria e mi ha consigliato di non portarli fuori perchè le temperature si abbasseranno ancora di più, bensì di comprare l'Ad..c.te per gatti di peso inferiore a 4 chili e dosare una micropipetta dividendola per 5 mettendola un po' più su delle scapole, ogni 10 giorni su ognuno finchè non spariscono, compreso Spike che ha già avuto l'iniezione. Penso che per la quantità la richiamerò subito dopo aver preso il medicinale, e al termine li porterò tutti insieme per controllare. Prevedo contatti frequenti con lei comunque. Speriamo che passino in fretta. Sul link che mi ha passato Elisa nella prima pagina si consiglia l'Ad..n..ge, l'Ad..c.te va bene lo stesso? Sono un po' confusa.
-
CITAZIONE (alice.b @ Jan 22 2010, 03:30 PM) <{POST_SNAPBACK}> Benvenuta/o!e io aggiungerei anche che ci vorrebbe una bella foto di questo nuovo arrivato Giusto! Come ho fatto a dimenticarlo!?
-
Domanda scema ma è per fare un confronto: quante volte devo risciacquare per stare tranquilla di eliminare tutto? Ad esempio vorrei prima lasciar agire la candeggina, risciacquare, poi usare il solito detersivo e risciacquare ancora più volte. Andrebbe bene? Il dubbio mi era venuto perchè non si tratta di un problema grave da portarli immediatamente, e vorrei non ritrovarmi con un problema del genere se li espongo al freddo, ci sono 8 gradi. Sì il tragitto sarebbe in auto, quindi posso stare tranquilla anche solo avvolgendo il trasportino nel pile?
-
Ciao e benvenuta, o benvenuto. Sai è normale che il tuo caviotto dopo un mese si comporti ancora così, perchè è esattamente così che si comportano i porcellini d'india, non come ti ha detto il negoziante. Per raggiungere certi livelli di fiducia con loro, che in natura sono prede naturali e quindi diffidenti e paurosi, occorre molto tempo, anche mesi di pazienza e costante lavoro per far sì che si fidino di noi e non ci vedano come predatori. Per rispondere alla tua domanda, inanzitutto la pipì scappa e quando scappa la fanno semplicemente Non sono come cani o gatti. I morsetti potrebbero esserci magari perchè lui ti avvisa che sta scomodo o che deve fare i suoi bisognini e vuole essere lasciato. Poi per farlo abituare a te, l'unico modo costante da utilizzare è lasciare che sia lui ad avvicinarsi a te mentre gli porgi da mangiare, magari una bella fogliolona di verdura. E credimi, non ci vorrà poco neanche in questo modo, dovrai stare lì ad aspettare una sua mossa per qualche tempo prima che venga vicino a te a rubarti quello che hai nelle mani per mangiarlo senza timore. A questo punto penso proprio che oltre questo il negoziante ti abbia dato molti consigli sbagliati, è probabile che sia sbagliato anche il sesso, ma non ti sentire in colpa perchè ci son passati un po' tutti i neofiti che li hanno acquistati. Leggendo in questo forum potrai rendertene conto. Cosa gli dai da mangiare ad esempio? Evita il mangime con i semini, anche se c'è scritto specifico per loro, in realtà fa malissimo alla loro salute e comporta rischi non indifferenti. In ogni caso il mangime per loro non è indispensabile quanto il fieno illimitato tutti i santi giorni, per i denti e per l'intestino (è importante, i loro denti crescono in continuazione e potrebbero avere problemi se non li limano giornalmente con il fieno), un etto di verdura al giorno (consulta questo link nella sezione alimentazione ma datti una lettura anche alle altre ti saranno utili), e SOPRATTUTTO la quantità giornaliera indispensabile di vitamina C che loro non sintetizzano. Anche la carenza di vitamina C comporta gravissimi problemi di salute. La puoi somministrare o con delle gocce, o con uno spicchio di peperone rosso al giorno. Quest'ultimo non è sempre di gradimento, perciò puoi integrare la dose con delle gocce finchè non imparerà a mangiarlo e per questo anche dovrai insistere con pazienza. Mi raccomando niente pane, pasta, latte, legumi, patate o tuberi in genere, solo e soltanto verdura. E al massimo due o tre volte a settimana la frutta, quella meno zuccherina e in piccolissime quantità, come mela, pera. Troverai tutto specificato nel link. Quant'è grande la gabbia? Te lo chiedo perchè il negoziante potrebbe averti detto che hanno bisogno di poco spazio ma non è affatto così, per uno ci vuole almeno una gabbia di 80x40 e tra l'altro non deve essere relegato in gabbia ma giornalmente deve avere possibilità di scorazzare in un angolo della casa che sia riparato da correnti, che non abbia cose pericolose per terra a portata di denti (fili elettrici e quant'altro), e perciò si consiglia di recintare la zona anche per permettergli di rientrare e riuscire dalla gabbia ogni volta che vuole. Altra domanda. Che lettiera usi? E' facile che tu stia usando il tutolo e che ti stia dando anche abbastanza fastidio per il cattivo odore. Infatti i porcellini fanno molta pipì al giorno e il tutolo è il meno adatto ad assorbire (qualora tu lo utilizzassi). Non esiste la lettiera migliore in assoluto, ma meglio del tutolo e contro gli odori c'è il pellet di legno, lo puoi trovare nei negozi di animali, quello specifico, oppure nelle ferramenta in sacconi da 15 chili ed è quello di legno per stufe, l'importante è che sia di categoria A e non contenga molte polveri residue che per loro sono tossiche in quanto hanno un apparato respiratorio sensibile. Altro dettaglio. E' fondamentale, anche se nessuno si aspetta il peggio per il proprio animale, munirsi da subito del numero di un veterinario esperto in animali esotici e soprattutto competente sui porcellini d'india. Sono cose ben diverse perchè molti si dicono esperti e sbagliano su nozioni fondamentali. Anche il veterinario generico più bravo del mondo se non ha la specializzazione per questi animali ti assicuro che non sa curarli. Ti consiglio di portarlo al più presto a fare un check up per controllare inanzitutto il sesso, se fosse femmina e avesse trascorso del tempo con dei maschi potrebbe già essere incinta (esperienza di molti su questo forum), e comunque servirà a te per stare tranquilla/o sul suo stato di salute. In caso dicci di dove sei che ti cerchiamo dei nominativi e te li mandiamo via mp. Ultima cosa e poi la smetto. I caviotti sono animali sociali e hanno bisogno di compagnia di un loro simile. Da averne uno a due non cambia molto, se è un maschio ed è piccolo ti consiglio di pensare a prendere un altro maschietto (prima accertati che quello che hai sia davvero un maschietto, può darti la certezza solo un veterinario) al più presto perchè di solito se uniti da grandi hanno difficoltà ad abituarsi l'uno all'altro. Ti sconsiglio se il tuo fosse maschio di prendere una femminuccia senza aver prima sterilizzato il tuo, i parti sono un rischio per le femminucce, per non parlare del numero di caviotti nati che sarebbe un problema sistemare, ma è inutile che io parta con questo discorso fasciandosi la testa da prima. In più ci sono tanti caviotti che sono stati abbandonati, proprio per queste gravidanze incontrollate, e sono tenuti in affido presso associazioni animaliste che li fanno adottare, potresti pensare a rivolgerti a loro per salvarne uno sfortunato. Per il momento non mi viene in mente altro, lo so che questa è una valanga di informazioni, però tu puoi chiedere qualsiasi altra cosa e noi siamo qui. E' molto bello che tu abbia cercato di informarti, siamo disposti a darti tutti i consigli che cerchi, anche noi abbiamo iniziato da zero e ci siamo fatti una cultura in pochissimo tempo. Vedrai quante cose ci sono da imparare, nessuno ne saprà mai abbastanza secondo me Come vedi hai ragionissima a dire che sono animali simpaticissimi, oltretutto intelligentissimi, ma comportano responsabilità e diverse conoscenze se si vuole tenerli al meglio. Una carezza al tuo Dudu!
-
Purtroppo Ely se è stato il fieno (ormai è l'unica cosa più plausibile, soprattutto perchè son tutti infestati) era inevitabile che se li prendessero tutti visto che anche se separati uso lo stesso fieno per tutti. Sì ci sono le gocce, le hanno usate anche altri porcellini su prescrizione veterinaria, ma la mia non sono riuscita ancora a raggiungerla ed è in ambulatorio solo il pomeriggio. Devo proprio chiederlo a lei, soprattutto per le dosi in base al peso di ognuno dato che hanno pesi diversi. In più oggi fa freddo e c'è vento e sono indecisa sul da farsi. Chiederò consiglio alla veterinaria. In caso anticipo la seconda iniezione a Spike per poter portare insieme gli altri a fare la prima.
-
Ho un paio di dubbi da esporvi. Oggi fa molto freddo e vento e non sono sicura di portarli fuori casa per andare dalla veterinaria con il rischio di ritrovarmeli pure raffreddati.. L'altro giorno ho praticamente avvolto il trasportino in una coperta ma il freddo era più sopportabile e comunque l'apertura sul davanti era rimasta scoperta. Poi un'altra cosa. Posso disinfettare le gabbie con l'alcool in questi giorni? E' sufficiente per eliminare di volta in volta uova o altro per evitare che gli schifidi profilifichino?
-
Secondo me questi animali che tutti dicono essere delicati in realtà hanno una resistenza e una forza incredibile. Sono vicina anch'io a te e Pinky.. Ma sai secondo me decidere di separarti anche dall'altra senza sapere in che mani andrà e se chi l'avrà l'amerà sul serio come fai tu non ti farebbe stare meglio, anzi..
-
E' inevitabile personificarli un po' quando si vive a stretto contatto con loro tutti i giorni Io pensavo al beverino perchè se vedessi Spike mentre fa spillage ti chiederesti se si è ingoiato il beccuccio perchè sparisce quasi tutto nella bocca sua
-
Sfortuna sì.. In realtà i suoi porcellini sono passati a casa mia, ecco il motivo del sovraffollamento. La prossima iniezione a Spike la farà il 27, ma se domani porto gli altri poi si fisserà un altro giorno dopo il 27 per questi ultimi. E così finchè non vanno via a tutti. In ogni caso sto provando a chiamare in ambulatorio per chiedere se esiste anche solo uno shampoo o qualcosa di più rapido che aiuti con le iniezioni ma starà visitando e non risponde.
-
Aggiornamento.... : sono TUTTI allegramente PIDOCCHIOSIIIIII !!!!!!!!! E ora pregate per me, che a mia volta devo pregare il mio ragazzo di accompagnarmi regolarmente finchè ce ne vorrà dalla veterinaria, carica di trasportini. A me non dispiace di certo ma quando non si guida non si possono fare i conti senza l'oste... Anche se penso proprio che divideremo le ondate di pidocchiosi in due, un giorno le femmine un giorno i maschietti. E penso che... mi serva decisamente un altro trasportino, forse un altro paio.