-
Numero contenuti
723 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kriss_mnm
-
Ciao Neni! Visto che hai il tuo Giustino da molto tempo saprai che le caviotte non tendono a fare i bisognini in punti fissi, il fatto che abbia cambiato abitudini magari può essere anche per pigrizia, ma non credo che tu possa farci molto per far cambiare questa sua nuova decisione, chiamiamola così. Piuttosto per farlo stare sull'asciutto e risparmiarti le frequentissime pulizie, ti consiglierei di fare delle modifiche strutturali, eliminando il divanetto magari, oppure mettendoci sopra uno strato di pellet assorbente. Ora non ho capito bene come è fatta la sua casetta, mi sono fatta un'idea ma non vedendola non posso consigliarti al meglio. Sostanzialmente dovresti modificare quella zona rendendola più a prova di pipì e popò, in modo da far bene a lui e risparmiare lavoro e preoccupazioni a te ;)
-
Sì, dispiace se si pensa che è stato fino ad ora da solo a "parlare la sua lingua", ma so anche che a breve avrà la compagnia che merita.
-
E' un porcellino, un maschietto, si chiama Darcy ha più o meno un anno e pesa circa un chiletto. Da quello che posso dirti io, so che lui è ancora solo, non ha compagnia caviosa (anche si sta adoperando per averne a breve). Credo sia normale per un porcellino solo abituarsi così tanto ad un umano se ci vive a contatto praticamente quasi tutto il giorno, tranne per la pappa e per la nanna forse. Credo che la sua gabbia sia alla stregua di una casetta, e che non sia il luogo in cui vive. Perciò quello che vedi è il frutto di ore e ore continue di vicinanza. E' una cosa bellissima : )
-
Il video potresti vederlo qui, se la ragazza non ha limitato la visualizzazione. Purtroppo non è stato caricato sul famoso "tubo".
-
Il barbering è una pratica certa, l'altra era un'ipotesi! Io scienziata?? Ahahahahah dai su non esageriamo Diciamo che non mi sembrava così assurdo Comunque pensa che un porcellino di mia conoscenza, un "figlio unico" diciamo così, fa barbering con i capelli della sua mamma umana e c'è anche un video di prova eheheh
-
Ciao! Congratulazioni sono bellissimi! Senti.. non per fare la pesante.. ma perchè non opti per una bella sterilizzazione dei maschietti?? Ovviamente fatta da un veterinario esperto in esotici! Da quanto hai detto hai letto molto questo forum per i consigli utili, avrai anche letto della sterilizzazione suppongo. E poi come vedi sistemare i cuccioli non è facile. Anche se la gente li compra e non te li ridà non significa che li tiene come magari vuoi tenerli tu! Comunque sai i cuccioli non sono deboli e delicati come altri, nascono già con il pelo e più resistenti, a meno che non ci siano carenze alimentari sin durante la gravidanza, ma sicuramente i tuoi sopravviveranno! Tu assicurati che poppino tutti dalla mamma che ha solo due mammelle ma deve sfamarli tutti, e hai fatto benissimo a separarli dal maschio. Non tanto perchè il maschio sarebbe aggressivo con i cuccioli, ma perchè come avrai già letto ovunque sul forum due gravidanze consecutive sono sconsigliatissime. Saprai anche che vanno pesati tutti ogni settimana, anche gli adulti, e dato che ne hai tanti dovrai annotarti il peso di ognuno per notare le variazioni e assicurarti che non ci siano cali. Dovrai pesare anche i cucciolini, ma non levarli dalla mamma per troppo tempo, giusto alcuni minuti perchè devono poppare il più possibile. Saprai anche che a 3 settimane iniziano i "dolori" per stabilire il sesso, dato che diventano fertili subito e i parti tra consanguinei sono rischiosissimi per i nascituri. In tre settimane saranno svezzati (Simmy correggimi se sbaglio), quindi se deciderai di tenere qualche maschietto, andrà con il papà per non far ingravidare di nuovo la mamma. Se non te la senti per la sterilizzazione, puoi decidere di tenere un maschietto e una femminuccia, e raggrupparli per sessi con gli altri che già hai, tenendoli però sempre a distanza, se vuoi evitare gravidanze.
-
Benone niente parassiti! Per la pelle secca sinceramente non so dirti, ma per il pelo spezzato credo di sì! Tra i porcellini ho letto che c'è una pratica diffusa che si chiama barbering. Lo fanno i cuccioli alla mamma di solito, ma pensa che ho avuto notizie di un topo a cui piaceva fare lo stesso giochino alla sua mamma umana si tratta di tagliarsi il pelo a vicenda accorciandolo con i dentini, e magari nel taglia che ti ritaglia c'è stata qualche feritina che giustifica le crosticine. Mi devo informare meglio sul perchè accade tra "coetanei". Secondo me così la situazione quadra parecchio. Prova ad esporlo alla veterinaria magari. Aggiornamento. Oh sì, forse mi è venuto in mente il problema della pelle secca. Ipotesi del tutto mia e dedotta, premetto. Se i piccolini si divertissero a barberizzarsi, di sicuro un po' di salivetta sull'altro la lascerebbero. E avete presente quando abbiamo le labbra screpolate e se ce le bagnamo rischiamo di peggiorare la situazione? Forse è successo così alla loro pelle. Sono andata a logica, non per esperienza, quindi prendete la teoria con le pinze
-
Copia il link che vedi scritto tra , esclusi gli , nella barra di una pagina internet e invia ;)
-
Sì si montano e rientra tutto nella routine per stabilire la supremazia di uno o dell'altro. Prima o dopo del gesto potrai assistere a vere e proprie danze del sederotto, ondeggiano il sederone da un lato e l'altro facendo un verso tipo brrr prolungato, a me sembrano vagamente degli elicotteri. E' tutta una loro gestualità per "mettersi d'accordo" su chi comanda. L'importante è che non si facciano male! ;)
-
Sofio?? Che nome è?? Il cambiamento non è così radicale, non sono territoriali come i criceti ma ci sarà sempre tra i due uno che vorrà primeggiare a seconda del carattere di entrambi. E sarà una gerarchia naturale, che adottano anche in natura, non sarà di certo per farsi male. Quando non vanno d'accordo all'improvviso, di solito prima si vedono le dinamiche e si cercano i motivi valutando se possono essere risolti, poi si passa alle soluzioni. Prenderne un altro per quello solo e sottomesso mi sembrerebbe un po' assurdo. Mag ad esempio ha trovato la soluzione giusta dividendo i territori di entrambi lasciandoli parzialmente collegati da una griglia. Non si avvicinano e non si attaccano ma sentono la presenza l'uno dell'altro e pare sia stata la soluzione migliore per entrambi. C'è da dire però che lei ha introdotto un cucciolo con un caviotto già bello che adulto. Però io ti consiglio di pensare positivo, sai i volontari dell'aae non fanno mai qualcosa che vada contro i piccoli, perciò non te ne darebbero mai due senza assicurarsi che per lo meno non si scannino tra loro. Ovvio che il rodaggio del rapporto lo vedrai anche tu, però non penso avrai problemi. Ps: il supermercato lo conosco, era quello che credevo infatti!
-
Mi dispiace tanto Mauro, non hai idea di quanto. E' una storia finita tristemente e non certo per colpa tua, è successo a molti altri utenti passati da questo forum, e la colpa in ogni caso va data a chi le vende senza controlli e purtroppo già malate. Sicuramente nelle tue mani avrebbe avuto la possibilità di star bene, come hai dimostrato portandola di corsa all'ambulatorio perchè ne aveva necessità. Non mi resta che unirmi al coro e dirti che quando sarai meno scosso e più pronto, potrai dare casa ad un altro caviotto da amare, non per rimpiazzare Polenta ovviamente, ma perchè ce ne sono tanti che hanno bisogno solo di amore e pochi che come te gliene vogliono dare davvero.
-
Uuuuh eccome se è possibile! E purtroppo le associazioni di questo tipo non riescono ad arrivare ovunque, in ogni negozio o in ogni realtà in cui vi sia maltrattamento. Ma questo è un discorso moooolto complicato, penso che non riuscirò mai a darmi risposta su certe cose "storte" che vedo, in primis nella mia città. Hai fatto bene Simmy a pubblicare questo annuncio qui, io mi sono offerta spesso perchè per il momento ho tempo libero da dedicare e spazio, ma purtroppo sono troppo lontana e ci sarebbero problemi per gli spostamenti. Spero davvero che più di qualcuno si offra.
-
Anche se dovessero essere pochi si moltiplicano a valanga perciò coglierli ora ti ridurrà decisamente il periodo del trattamento! La mia vet per la rogna fa un'iniezione, anche se è ai primissimi stadi, quindi non so dirti di questo spray o delle gocce. Inoltre poi potrebbero leccarsi tutto da dosso, io penso che non ne userei per sicurezza. A questo punto potrebbero anche essere morsini, e allora non c'è da preoccuparsi.
-
Anche le mie lo facevano, prima che le mettessi tutte insieme, quindi erano sole una in ogni gabbia, verso le 6 le sentivo che si lamentavano se per caso muovevo di un millimetro la gamba o il braccio o la testa sotto le coperte o sul cuscino Dipende molto dal fatto che siano o meno soli in gabbia secondo me, perchè da quando le ho messe nella stessa più grande, silenzio (spero non siano le ultime parole famose ahah). Simmy il tuo problema si risolverà presto ovviamente, Squitt penso che tu non avrai questo inconveniente dato che saranno subito in due
-
Ciao Elisa, se i tuoi piccoli dovessero avere dei parassiti, ti auguro di no, potrebbero anche esserseli portati dietro dal negozio. Magari Oreste può aver portato le uova addirittura, e ora aver infettato Pitti. Forse nella gabbia dove erano entrambi nel frattempo che hai preso Oreste è stato inserito un altro soggetto portatore. Tutte ipotesi, ovviamente. Potrebbero essere morsetti? Ma mi sembra proprio moooolto strano dato che vanno d'accordo, quindi io lo escluderei. Hai fatto bene a chiamare e prenotare dalla veterinaria, stai tranquilla perchè i parassiti sono solo molto fastidiosi o potrebbe essere prolungato il trattamento per debellarli a volte, ma se curati in tempo non sono affatto mortali. Potrebbero essere gli acari della rogna quelli a cui si riferisce la vet, sono bianchi a palline ecco perchè sembrano forfora, li ho visti su un coniglietto nero che ne era letteralmente infestato ed è stato curato con delle iniezioni periodiche. Vedrai che la dottoressa li scruterà per bene con una lente per vedere se ci sono. Facci sapere.
-
Benone!!! Sono contentissima anch'io!!! Ti mando un mp per chiederti il nome del supermercato, credo di aver capito quale sia e da me c'è, se mi dai la conferma verso febbraio io mi aggiorno periodicamente con i volantini e corro a fare razzia! Venendo alle tue domande.. I porcellini sono animali crepuscolari, cioè sono attivi nelle prime ore del mattino, i miei circa dalle 4 di notte, e nelle ultime ore del pomeriggio e durante la sera. Poi questo in generale, i miei ad esempio seguono anche gli orari della pappa, subito dopo la cena e il fieno per dessert si fanno certe dormite assurde! La notte solitamente stanno tranquilli e se li lasci in compagnia di molto fieno anche stando in due dovrebbero star buoni e silenziosi. Non penso che ci siano problemi di inserimento, 5 mesi non sono poi così tanti, tanto più che se il loro carattere si è già ben formato sarai ben sicura che non avranno cambiamenti di umore repentini nei tuoi confronti con la crescita, cosa possibile. Secondo me saranno felici, hai fatto benissimo a prendere la coppia! E ad adottarli soprattutto! Sai io ti auguro di no, anche perchè se le volontarie te li affidano entrambi per farli convivere significa che hanno già testato il loro rapporto, ma quando i rapporti tra due porcellini si incrinano si vede subito, si scontrano in modo evidente. Bada che le smusatine ogni tanto ci stanno, quello che comanda tra i due (e non so chi sia ma lo saprai appena li avrai) la vorrà vinta sull'altro ogni tanto, ma quando non si fanno male i battibecchi ogni tanto sono normalissimi. Tienici aggiornate mi raccomando vogliamo sapere a quando il lieto arrivo!!!
-
Buddy sperminator Scusate, non ci sarebbe nulla da ridere, ma cercavo solo di sdrammatizzare. Simmy secondo me c'è differenza, la ciccetta che ha ai lati della pancia, praticamente sui fianchi come dei bozzetti, ce l'hanno anche le mie che ovviamente non possono essere incinte (a meno che.. lo spirito santo... ). Di quanto dovrebbe essere la presunta gravidanza? Il periodo corrisponderebbe ai video che hai postato della gravidanza di Buddy? Perchè se è così secondo me puoi stare molto tranquilla. Le mie hanno perennemente quella panzotta, dopo la pappa poi non ti dico, sembrano proprio incinte, anche la forma se le vedi dall'alto è un po' a pera perchè son diventate culone. Considera che ora Maya sta crescendo, diventa una porcellina formosa ; ) Se la pancia è tesa potrebbe essere anche un po' di aria. Da quanto tempo si sfastidia ad essere toccata? Perchè le mie diventano pazze se le tocco durante il calore, forse anche prima e dopo che ce lo abbiano. Oppure, mi viene da pensare ad un cambiamento repentino, come è successo a Priscilla, ora basta anche solo sfiorarla sul di dietro, pure un pelo, che fa celti balzi assurdi di fastidio, o se è in braccio fischia come se la stessi stritolando.
-
Perbacco quante cose si imparano su questo forum.. Sarà che non ci avevo mai pensato perchè non fumo. Ma è sempre bene saperle certe cose! Anche perchè mio padre fuma anche se in cucina, che è lontana, e con la finestra aperta. Fatta la telefonata al veterinario Mauro?
-
Che bello, sono proprio contenta e queste storie ci vorrebbero sempre come esempio, soprattutto per le scempiaggini che vedo e leggo altrove! Mi fa davvero felice : ) E ovviamente concordo su tutto il tuo discorso! Una carezza grande grande al tuo topolo!
-
Le fusa che senti tu in realtà potrebbero essere dei brrr di fastidio, ormai dopo un po' di esperimenti ho iniziato a pensare che i brrr prolungati non siano di piacere ma segno che qualcosa li sta infastidendo. I versetti di piacere sono dei chiacchiericci più allegri. Purtroppo per il tremolio delle zampine di dietro non so cosa dirti. Se hai il recapito del cellulare di questo veterinario (l'importante è che sia esperto in esotici e realmente competente su questi animali) puoi provare a contattarlo domani stesso esponendo il problema. Anche se qui qualcuno sapesse dirti a cosa potrebbe essere dovuto, non saremmo competenti quanto un veterinario. Potresti quindi chiamarlo domani per avere una dritta su come comportarti fino alla visita di lunedì.
-
Ciao Mauro, l'hai appena spostata per caso? Perchè non sarebbe tanto il contatto con il pavimento quanto magari il cambio improvviso di zona in cui si trova la gabbia, che può causare un po' di disorientamento. Ad esempio se prima la gabbia era sollevata su un ripiano e ti vedeva a sua altezza, se l'hai messa per terra ora ti vede come un gigante e la sua prospettiva è cambiata totalmente. Mangia beve e fa i bisognini? Da cosa deduci che possa essere incinta? Cosa intendi per parte posteriore che trema? Il cambio di lettiera non penso possa influire sul comportamento.
-
Spike continua a mettermi dubbi in testa vorrei che mi sapesse parlare! E' l'unico che davanti al fieno non fa che starnutire, starnutisce e soffia, soffia soffia soffia si pulisce con le zampine e starnutisce di nuovo e così a raffica. Smette per un po', se va bene non lo fa per qualche ora, poi di nuovo. E ogni tanto tossisce pure. Questo SOLO ed esclusivamente ai cambi di fieno e quando è vicino al portafieno con il musino infilato dentro. Ho considerato l'idea di cambiare fieno, ma è l'unico tra tutti che ogni volta pare si respiri interi fili di fieno che potrebbero creargli questo disturbo. Ho considerato anche il fatto che la marca che uso è praticamente la migliore che si trovi nella mia città... Ce n'era un'altra simile in giro tempo fa ma è sparita (e giro spessissimo i negozi di animali) Gli altri o sono marroni, o gialli e comunque sempre troppo aromatizzati e sinceramente preferisco il classico. Sbaglio? Una volta ho comprato una marca diversa che non conoscevo, di un fieno che sembrava classico ed era letteralmente ammuffito e maleodorante, me l'avranno venduto dagli avanzi di magazzino. E' normale che sia così "imbranato" e delicato questo porcellino? O devo preoccuparmi? Perchè se avesse una sorta di allergia al fieno sarebbe il colmo! Che sia mica un tantinello... miracoloso?
-
troppo dolci e buffi... Comunque non è matematico che fischino sempre a gran voce per la pappa, secondo me puoi stare tranquilla anche per questo ;)
-
Ahahahah ma sono comici! Dopo un'attenta valutazione su molti esemplari sono arrivata alla conclusione che i porcelli... sono comici mancati! Sono davvero adorabili, Buddyno che fa il maschione spavaldo ed è ancora un soldino di cacio (con panzetta ovvio), e Maya che si spaventa con il peluche ahahah Simmy secondo me hai fatto la cosa migliore a tenere il piccolo, dai un po' di tempo al tempo e vedrai che soddisfazioni da questi due musini insieme ;)