-
Numero contenuti
390 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mag
-
Ciao Ila. Una settimana è veramente poco. Spesso ci vogliono mesi per conquistare la fiducia di un caviotto. Segui i consiglio di Buba, tricordati sempre che la cosa migliore è corromperli prendendoli per la gola. Cerca di capire qual è il tipo di verdura che piace maggiormente a Skeggia e dagliela quando è in braccio a te. Anche se scappa un po' prendila ugualmente, ma se la vedi eccessivamente spaventata evita. Tienila per pochi minuti, in modo da non stressarla troppo e non ritrovarti bisognini vari addosso Vedrai che si abituerà alla tua presenza e ad essere maneggiata da te. La parola d'ordine per chi ha le cavie è sempre la stessa: pazienza
-
Allora, credo che anche il dentino subito sotto a quello mancante sia rotto. Inoltre anche il dente vicino a quello mancante pare scheggiato. Per la carenza di vit C, può essere. Io gli do tutti i giorni mezza pasticchetta (non esiste proprio che mangi il peperone rosso, lo guarda e poi guarda me come per dire "sei ammattita?"). Ma prima che fosse preso dalle ragazze dell'associazione dubito fortemente abbia avuto simili integratori. Renato è un cocciuto immane, metto nella ciotola verdure tagliate normalmente e alcune tagliate più finemente. Lui, ovviamente, sceglie le prime
-
Bartolo pesa 1060gr Renato 650gr Mangiano due volte al giorno per un totale di circa 150 gr di verdure miste a testa, a volte poco più. In più metto un cucchiaino di pellet al giorno e ogni tanto un pellet grande. I miei però mangiano la frutta due volte a settimana. Forse un giorno sì e uno no è troppo, tieni conto che contiene molti zuccheri.
-
Personalmente sono sicura che tu, dolcetto, voglia bene ai tuoi porcellozzi, in caso contrario non avresti cercato in tutti i modi di poterli tenere con te. A volte però amare un tipo di animale impone determinati sacrifici, il che si può tradurre nel limitare i proprio spazi, scendere a portar giù il cane anche quando fuori si gela, cambiare le lettiere anche quando si è stanchi e non si ha voglia, o ammettere di non poter far nulla e farli adottare. Qui non si parla solo del fatto se un porcellino possa vivere o meno fuori casa, quanto sulla qualità di vita che avrà. I tuoi caviotti passano la maggior parte del tempo nella casetta perchè hanno freddo e questo freddo limita l'eventualità che gli stessi possano correre e giocare nello spazio che è loro concesso. Ora, posto che la tua decisione l'hai presa e il freddo vero non è ancora arrivato, ti consiglio, oltre al pile, di riempire anche la gabbia con tanto tanto fieno, da cambiare spesso onde evitare che i ristagni di pipì si raffreddino.
-
Non ne sono sicura, domenica ce l'aveva, ieri non più, ma credo che la causa sia il fatto che ogni tanto mastica allegramente le sbarre della gabbia.
-
Quanta verdura dai loro giornalmente? La frutta quante volte alla settimana e in quali quantità? Tieni conto che intorno all'anno le caviotte si stabilizzano, quindi può essere che non ci saranno più variazioni di peso. Molto dipende anche da quanta attività fanno, se sono porcellozzi estremamente pigri o meno.
-
Sì Rossellina, provaci. Così non devi cambiare avatar ogni volta che ci vuoi far vedere una tua foto. La donna dai mille volti
-
Esatto, mi sono presa un accidenti! Comunque vedo il dentino, la linea di frattura non è all'interno della gengiva fortunatamente. Renato mangia tranquillamente tutto, solo con la carota e il finocchio ci mette un po' di più. Non vorrei togliergli qualcosa che gli piace molto (ma tanto la carota la mangerà tra due giorni) se non gli crea problemi. Oltretutto anche l'altro dentino mi sembra si sia un po' rotto in punta. Che fessacchiotto Renato
-
Ieri sera, durante il controllo periodico, mi sono accorta che a Renato mancava un dentino. Controllando bene ho notato il moncone del dentino, fuori dalla gengiva. Terrorizzata ho contattato subito l'esperta in cavie dell'associazione che mi ha tranquillizzata. Ora aspetto qualche giorno per la ricrescita e tengo il tutto sotto controllo. Mi consigliate di togliere pellet e cibi duri? Il piccolo ha mangiato tranquillamente il finocchio e il pezzettino di carota stamattina, non pare aver problemi in tal senso. Continua anche a consumare quantità ingenti di fieno (andrò fallita). C'è qualcuna di voi che ha avuto simili esperienze?
-
Ok, abbiamo avuto il via libera, dopo una nuova prova ieri e le consultazioni con le esperte dell'associazione: da stasera Bartolo e Renato rimarranno sempre insieme, anche in nostra assenza. Problemi di spazio non ne dovrebbero avere visto che la grandezza totale del recinto dovrebbe essere di 170 * 80 cm, quindi uno spazio abbastanza ampio. Vi chiedo solo di incrociare le dita per noi...
-
Ah ah ah ah, sì pure Bartolo fa come la Patty quando si rilassa. Si "espande" e diventa il doppio in larghezza Buba io te lo dico, uno di questi giorni vengo a casa tua e me li rubo. Ichi in particolare è il caviotto più bello che io abbia mai visto (a parte Bartolo e Renato ovviamente )
-
I miei piccoli sono in pianta stabile nel salone, non potrei tenerli in camera visto il sonno leggero che ho. Ho notato che dormono molto, in particolare verso le 11.00 di mattina e nel primo pomeriggio ronfano bellamente. Altrimenti alternano momenti di intensa attività a piccoli sonnellini. Non c'è uno schema ben preciso però.
-
Se non ha scolo dal naso o dall'altro occhi non credo sia raffreddore. Tieni d'occhio se si pulisce troppo spesso la zona con le zampette, probabilmente prova un po' di fastidio. Può essere che le sia entrato qualcosa (fieno, pellet) e abbia fatto un po' di irritazione. Per ora non ti allarmare, tienila comunque sotto controllo
-
Il mio ragazzo non aveva mai avuto animali in casa. Si è pian piano sciolto grazie a Puck, il mio Beagle-uragano che non accetta in nessuna maniera di essere ignorato. All'inizio era scettico riguardo ai caviotti, è bastato mostrargli qualche video in rete e si è subito convinto. Quando è venuto a mancare Champagne ha detto che mai avrebbe immaginato di poter soffrire così per la perdita di un animaletto. Sabato siamo andati a fare rifornimento di pellet al negozio presso cui l'associazione tiene in stallo molti dei coniglietti che attendono di essere adottati. Se non mi avesse fermato me ne sarei tornata con un paio di pelosotti dietro Fortuna che c'è lui che mi riporta con i piedi per terra.
-
Buone notizie. Ieri ci siamo totalmente dedicati alla creazione dello spazio in comune per i piccoli, la sistemazione dovrebbe essere definitiva. Abbiamo messo il pile come lettiera a Bartolo e creato una scaletta a Renato per uscire dalla gabbia. C'è bisogno di qualche miglioramento, ma il risultato è questo: http://img687.imageshack.us/img687/1443/foto234.jpg http://img109.imageshack.us/img109/2079/foto235.jpg Il recinto di Bartolo è quello con il pile lilla, dalla parte opposta c'è la gabbia di Renato e al centro territorio neutro. Per ora, quando non siamo a casa, la porta del recinto e quella della gabbia rimangono chiuse. L'obiettivo è quello di poterle sempre lasciare aperte. Ci hanno messo un po' a capire come funzionasse la scaletta, ma alla fine è stato un continuo entra/esci/sali/scendi, anche di corsa. Bartolo ha fatto un po' di storie quando Renato si è inoltrato nel suo recinto, ma dopo poco ha ceduto. Addirittura a un certo punto non credevamo ai nostri occhi: Bartolo si è steso e ha fatto un paio di sbadiglioni enormi proprio davanti a Renato, rilassandosi totalmente. Per fortuna sono riuscita a immortalare il momento con il cellulare: http://img269.imageshack.us/img269/1867/foto237.jpg Che dire? Sembra che la convivenza possa avere successo.
-
Io mi sono già iscritta. E ovviamente continuerò a rompervi le scatole anche qui su questo forum
-
Piggy parrucchiere. Direi che è un ottimo inizio! Di sicuro hanno molto spazio, e la cosa aiuta non poco la convivenza. Oltretutto entrambe le coppie hanno il proprio territorio, dove potersi rifugiare in caso di discussioni. La danza del sederotto è una cosa spettacolare! Quando Bartolo la fa a Renato muoio di risate. Tienici aggiornate
-
Anche io sto facendo l'inserimento di un nuovo caviotto in casa, solo che nel mio caso ci sono due maschi, il che sarebbe anche peggio. Ti do gli stessi consigli che ha dato a me la ragazza che si occupa delle adozioni delle cavie nell'associazione presso la quale ho preso Bartolo. Io sto avendo ottimi risultati. Continua a metterli insieme in una zona neutra, molto ampia e con più di un rifugio, ogni giorno, una/due ore. La cosa migliore sarebbe metterli insieme quando hanno fame e porre nelle vicinanze una bella ciotola piena delle verdure che più apprezzano. Se vedi che ogni tanto si azzuffano lasciali fare, separali giusto se ti sembra che la cosa sia eccessivamente seria, cerca di intervenire il meno possibile. Molto probabilmente stanno decidendo chi è che comanda in casa tua ( a quanto dettomi anche le femmine sono terribili in tal senso a volte), l'intevenire durante i loro litigi fa in modo che le lotte per la gerarchia non abbiano mai un vincitore e, per questo, la prossima volta riinizieranno da capo. Tieni le sistemazioni vicine, magari fai un piccolo scambio di giochi tra l'uno e l'altra, in modo che si abituino all'odore. Anche il consiglio di Buba sul bagnetto è molto valido. In bocca al lupo
-
Sì uso quelle. Ne ho ancora una confezione piena però, sono veramente tante. Magari vedi se ne hanno bisogno in qualche associazione. Grazie mille comunque Buba ... che pesti che sono
-
Simmy si vede che vuoi bene alla tua piccola e anche al cucciolo. Non pensare che questo non traspaia dai tuoi post. Io quella marea di post l'ho vista più come un "aiutiamola a trovare una soluzione per poter tenere il piccolo" piuttosto che come una critica. Questo proprio perchè, come si può leggere, ti dispiace doverlo affidare ad altri. So che situazione è pesante, che ora hai anche il problema di trovare una sistemazione allo scricciolo, con tutti i dubbi che la cosa comporta (lo tratteranno bene? avrà spazio? non si stuferanno). Purtroppo da questo punto di vista non ti posso aiutare, l'associazione con la quale sono in contatto ha seri problemi di mancanza di spazio e di affidatari (oltre a problemi economici). Lo terrei io stessa, anche per quei mesi che lo separerebbero dalla sterilizzazione, ma con l'arrivo di Renato non ho più la sistemazione libera.
-
Non solo, ma credo piaccia anche di più ai porcellozzi camminare e stravaccarsi sul morbido.
-
Tieni conto che avevo già provato il pile, l'unico problema era proprio dovuto al tubo, non potendoci mettere dentro il pellet, quando Bartolo andava dentro ( e puntualmente faceva pipì) rimaneva tutto lì. Metterò un pile nel recinto con sotto fogli di giornale (non so ancora se interi o a pezzi, ma pare che nel secondo caso assorbano meglio). Il problema è proprio avere qualcosa di molto assorbente sotto il pile in modo che lo strato superficiale rimanga asciutto. Per quanto riguarda gli odori, saranno strani i miei, ma quello peggiore è quello dolciastro delle cacchette, basta fare una bella passata più volte al giorno ed è risolto.
-
Devi avere un po' di pazienza, probabilmente è contrariata, le passerà Tu intanto non negarle le coccole. Purtroppo sono animaletti "strani" e dagli equilibri estremamente delicati, ogni tanto ne esce una nuova
-
So che anche le polveri possono dare qualche tipo di fastidio. Oltretutto ho notato che Bartolo adora il pile che metto quando è fuori dalla gabbia, solo quando sta su si stende a pelle d'orso e si mette in mille posizioni differenti.
-
Ti confiderò un segreto... anch'io all'inizio non l'avevo vista