Vai al contenuto

Mag

Members
  • Numero contenuti

    390
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mag

  1. Mag

    La Grande Sfida

    E' la mia dannazione. Renato è più sfrontato, ma a un peluches come Bartolo come cavolo si fa a dire di no?
  2. Ah dimenticavo il "po po po po" di esplorazione, si danno il tempo.
  3. Mag

    Un Po' In Ritardo

    Bon, visto che il Natale è passato permetteteci di darvi almeno gli auguri per un ottimo 2010! Ecco i due scriccioli in versione Babbo-natalosa http://img245.imageshack.us/img245/3738/renatonatale1.jpg http://img85.imageshack.us/img85/9362/bartolonatale.jpg http://img707.imageshack.us/img707/539/bartolonatale2.jpg
  4. Mag

    La Grande Sfida

    Beh credo che il sesso incida fortemente... ma anche il carattere. Bartolo non ho proprio voglia di giocare, per lui il massimo è stare steso e mangiare, magari fare le due cose contemporaneamente (per questo butta il fieno a terra si stravacca e mangia). Anche quando era cucciolo, l'ho visto correre appresso a Champagne un paio di volte in mesi di passeggiate per casa. Il più delle volte si ficcava sotto lo scrittoio e dormiva/faceva caccapipì. Renato vuole corre correre correre mangiare correre correre. Non so se riproveremo a metterli insieme, potremmo peggiorare le cose. Ieri sera dopo il morso, nel recinto e a grata chiusa Bartolo ha dato per tutto il tempo le spalle a Renato, non lo ha degnato di uno sguardo, faceva il sostenuto. Voleva solo essere preso in braccio da noi. Guarda te se mi doveva capitare il caviotto che si offende...
  5. Eh eh eh ti capisco. Io mi sono presa certi accidenti con Renato. Con Bartolo no, lui è molto più tranquillo anche quando fa popcorning (anche se a volte si ribalta da solo). Certo a volte si mette a farlo dentro la casetta e allora si vede solo una casa saltellante. Renato invece inizia a fare popcorning e corre come un pazzo senza guardare avanti, salta dalla scaletta alla casetta, sull'amaca scende, esce, tutto alla velocità della luce. Tira certe capate contro le sbarre che rimbombano per tutta casa.
  6. Mag

    Aiuto!

    Vaniglia sinceramente, sia vista la tua poca esperienza con i piccoli, il fatto che poi dovresti far adottare i cuccioli o sterilizzare i maschi, il fatto che una gravidanza comporti rischi... io eviterei. In bocca al lupo con i tuoi nuovi "coinquilini"
  7. Allora i miei solitamente fanno i seguenti versetti: Qui Qui = Pappapappapappapappa Brrr1 = Che è sto rumore? Brrr2 = Mi stai dando fastidio, attento/a che poi faccio finta di morderti Brrrrrrrrrrrr3 = Che bello pappa! Che bello coccole! Che bello coccole e pappa insieme! Il primo Brrr l'hanno fatto spessissimo in questo periodo a ogni mio colpo di tosse o starnuto. Il Qui Qui di Renato è così acuto che ormai sembra di stare in una gabbia di uccellini ( e Bartolo ovviamente si adegua)
  8. Io uso due tipi di pellet, uno piccolo che lascio nella ciotola quando esco da casa, per evitare che i piccoli rimangano proprio senza pappa per tanto tempo e uno grande al sapore di "frutti di bosco", che uso come premio (o per farli stare zitti la domenica mattina alle 6 ) Comunque se proprio non ne trovi ne puoi assolutamente fare a meno. I piccoli hanno bisogno di verdure fresche e fieno il pellet è un qualcosa "in più".
  9. Mag

    La Grande Sfida

    Ciao a tutti. Tornata in ufficio dalle ferie vi tengo aggiornate. Proprio ieri, dopo che la convivenza stava per farsi nuovamente "probabile" dopo numerosi tentativi, Renato ha dato un mega mozzico a Bartolo causandogli una ferita bella profonda al labbro superiore.. litigano più in territorio neutro che nella stessa gabbia. Fortunatamente ieri sera già si era quasi del tutto cicatrizzata, ora tocca stare attenti a che non si crei infezione. Parlando con la ragazza esperta di cavie (dell'associazione presso la quale ho adottato Bartolo) con la quale sono spesso in contatto abbiamo deciso di non cercare di alterare l'equilibrio che si sono creati e non aprire la grata che li divide. Quando sono divisi dalla grata chiacchierano, si annusano il musino, dormono vicini, quando si apre la grata diventano due belve. Hanno il loro equilibrio, il fatto che i due territori siano ben divisi li fa stare tranquilli e allegri.
  10. Rieccomi qui, scusate la latitanza ma ce'è casino in ufficio ultimamente... Trovo che quello pressato sia tutto spezzettato, meglio l'altro tipo. Ho notato che i miei tesori si buttano molto più sul secondo tipo. Proprio ieri ne ho fatto scorta.
  11. Ieri ho preparato l'amaca, venuta benissimo. L'ho messa nella gabbiona e Bartolo è andato ad annusarla. L'ho messo sopra per fargli capire a cosa servisse e ha iniziato a tremare come una foglia, povero amore mio, soffre di vertigini a due centimetri da terra. La usa come tenda, ci si butta sotto e dorme... fesso
  12. Sono contentissima per te. I bacini dei nostri piccoli sono una cosa meravigliosa. Renato ancora non ce li da, Bartolo invece pare averne fatta un'arte. Spesso, quando gli tocchiamo la pancia ci da un morsetto nervoso (senza stringere, solo per avvertire) e poi subito dopo ci lecca, come per chiedere scusa
  13. Prima la pappa View My Video Poi ci si fa belli http://img268.imageshack.us/img268/9348/foto262g.jpg http://img510.imageshack.us/img510/4272/foto263.jpg
  14. Ieri, facendo un giro per il mercatino qui vicino, in cerca di addobbi natalizi ho acquistato questo alla modica cifra di 2€: http://img38.imageshack.us/img38/1663/cestinog.jpg E' un cestino porta pane in tessuto. L'avevo preso come cucciotta per Bartolo, ma poi ho pensato che sarebbe stato meglio come amaca, aprendolo esce un quadrato con i lacci agli angoli. Putroppo i lacci sono troppo corti e l'amaca risultava un po' troppo alta per quella patata ambulante di Bartolo. Così oggi qui in ufficio ho preso 4 moschettoni e 4 portachiavi" in modo da poter agganciare al meglio l'amaca alla gabbia. Se viene bene posto una foto e ne compro un altro paio.
  15. Che meraviglia. Simmy è così, sapessi poi per noi come è difficile prenderli ora che hanno il recintone... e l'apertura è interna. Eppure quando li si riesce ad agguantare si rilassano in un nanosecondo. Fessi
  16. Mag

    Gabbia Condominio

    Anche a me lo spazio pare comunque molto piccolo. Tieni conto che i caviotti necessitano, per correre, più spazio "in lungo" piuttosto che in alto. Fermo restando che comunque fare la gabbia a ripiani non è affatto una cattiva idea. Come detto da Buba cerca di aggiustare la scala, magari metti sotto un legno e fai alcuni gradini. Noi abbiamo preso un pezzo di legno, fatto a listarelle poi incollate le una sopra le altre. Magari faccio la foto e te la posto. Tieni conto che la colla non deve essere a postata di rosicchio dei caviotti, rischierebbero di avvelenarsi. Per la vasca di polionda in alto ti consiglio di farla in modo che i bordi siano fuori dalla gabbia, così diventa difficile per loro rosicchiarla e farsi male.
  17. Ho notato che di solito dormono tanto, ma per brevi momenti. Si svegliano, zompano un po' chiedono pappa, fanno cacca e la sclaciano fuori dal recinto per farmi impazzire, fanno bagni di fieno, poi di nuovo a nanna e così via. Il momento della giornata in cui fanno sonni più lunghi è verso le 11.00 di mattina. Di notte non so perchè dormo io
  18. Simmy un problema simile al tuo l'ho avuto con Renato. Lui e Bartolo dormono in salone, quindi da quel pun to di vista sto tranquilla, ma fino a poco tempo fa era impossibile... tirare l'acqua nelle ore notturne. Si accorgeva che qualcuno era sveglio e decideva di farsi una cantata per chiedere la pappa rischiando di svegliare mezzo condominio. Ora ha imparato che fino alle 07.00 non becca nulla. Sono dei fetentoni, se si accorgono che i lamenti vengono sempre ascoltati ne approfittano subito.
  19. Mag

    La Grande Sfida

    So che la sterilizzazione non da la sicurezza di aggiustare le cose, comunque le voglio tentare tutte. Al massimo se proprio non andrà bene, quando staremo un po' più tranquilli economicamente potremmo pensare di prendere due fidanzatine ai piccoli che si troveranno già... ehm impossibilitati a far danni Per ora comunque i due non mi pare soffrano affatto la solitudine. Renato in particolare sta sempre costantemente a fare popcorning. E' un entusiasta di natura
  20. Mag

    Pazzia Natalizia

    Bon ragazzi abbiamo deciso di spostare la pazzia a quando vinceremo il superenalotto. Effettivamente, parlandone insieme nel week end, siamo giunti alla conclusione che è meglio mettere i soldi da parte per l'eventuale sterilizzazione di Renato. Visto che lo spazio non manca non ci dovrebbero essere problemi da quel punto di vista per ora. Buba il fatto è che i miei in giro per casa non possono stare se non quando siamo presenti noi, quindi è necessario creare lo spazio più ampio possibile. Oltretutto le strutture sono più gradevoli alla vista del recinto che abbiamo fatto.
  21. Mag

    Recinto Per Bartolo

    Io consiglierei di mettere comunque uno strato isolante sotto (giornali, polionda etc. Tieni conto che se scappa qualche sporadica pipì potrebbe ghiacciarsi sul pile a contatto con il pavimento freddo.
  22. Mag

    La Grande Sfida

    Assolutamente no Ieri e sabato li abbiamo lasciati proprio liberi per casa e invece di esplorare... si cercavano per menarsi. Eppure quando sono divisi dalla grata si mettono vicini vicini. A gennaio probabilmente inzieremo con le sterilizzazioni.
  23. Mag

    Pazzia Natalizia

    Guarda il recinto + gabbia che ho ora è lungo 170 cm e largo 85 cm, quindi sarebbero pure meno ingombranti, non in altezza ovviamente. Ci sto pensando seriamente, anche perchè starebbero bene con l'arredamento. A me piaceva anche questa: http://img687.imageshack.us/img687/9877/gabbiona3.jpg ma è troppo costosa e, se non erro, non si possono unire gli spazi. Questa invece è un sogno *___* http://img402.imageshack.us/img402/2246/reggia.jpg
  24. Mag

    Riflessioni

    Che bel pensiero. Condivido appieno. Quando sono in ufficio non vedo l'ora di tornare a casa per stare con il mio amore e i piccoli.A volte salòto la pausa pranzo pur di correre da loro per vedere se hanno bisogno di qualcosa. Sono così teneri *__*
  25. Ila mi dispiace veramente tanto. So come ci si sente a vedere il corpicino senza vita del nostro tesoro. Come si dice "Con i se e con i ma non si fa la storia". L'unica cosa sicura è che tu le sei stata accanto fino alla fine e non ti sei arresa, l'hai curata, le hai voluto bene. E' un lusso che non tutti i porcellini hanno. Un abbraccio enorme
×
×
  • Crea Nuovo...