Vai al contenuto

Mag

Members
  • Numero contenuti

    390
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mag

  1. Mag

    Messenger

    Aggiungetemi pure, nessun problema, solo mi connetto raramente, non ho mai tempo
  2. Mag

    La Grande Sfida

    Diciamo che non canto vittoria per scaramanzia Comunque stasera li mettiamo di nuovo insieme appena torniamo a casa, prima del pasto serale, in modo da fare nuovamente ciotola unica.
  3. Mag

    Alcune Domande

    Il mio veterinario di fiducia è, a quanto dettomi dalle associazioni con le quali sono in contatto, uno dei migliori d'Italia. Oltretutto lavora in una clinica aperta h24, quindi posso stare tranquilla. Lì le visite di routine vengono a costare 30€. Un bravo veterinario, per chi inizia a conoscere questi animali e non è alle prime armi, si nota subito. Inanzitutto, come è stato giustamente detto, basta guardare come maneggiano questi animaletti (che a volte sanno essere davvero sfuggenti): presa salda, ma dolce, in modo da non far male al piccolo e non permettergli di scappare.
  4. Ma che meraviglia! Sono veramente contentissima per te e per il tuo topolozzo.
  5. Mag

    La Grande Sfida

    Aggiornamento! Sabato abbiamo tenuto Bartolo e Renato insieme in zona "neutra" per metà pomeriggio. Ecco il risultato: http://img25.imageshack.us/img25/3719/bartren.jpg (Scusate la pessima qualità, ma la foto è fatta con il cell, la macchinetta era scarichissima e volevo per forza immortalare il momento) Direi che la cosa fa ben sperare. Si sono anche rincorsi per tanto tempo, pareva proprio giocassero. Non canto vittoria, ma di sicuro è un'ottima cosa. Sono tanto contenta, vorrei proprio tenere con noi Renato in via definitiva.
  6. Mag

    Messenger

    Io ce l'ho, a volte mi connetto la sera, lo metto nel profilo
  7. Mamma mia che tesori
  8. I miei sono abbastanza tranquilli da questo punto di vista. Bartolo e Champagne ( ) quando erano piccoli e venivano liberati per casa, davano giusto qualche mozzicata qua e là per controllare se i mobili fossero commestibili. Adoravano però rosicchiare la loro casetta di legno. Ora Bartolo ha perso interesse per qualunque mobile, ma rosicchia le sbarre del recinto, questo perchè accanto c'è la gabbia di Renato, che vuole raggiungere. Oltretutto ho notato che le rosicchia solo quando noi siamo nei paraggi, quasi a farci capire che vuole raggiungere il nuovo arrivato. Appena uniremo gabbia e recinto sono sicura che smetterà di cercare di evadere . Prima, quando era solo, le rosicchiava quando voleva uscire dal recinto per raggiungerci, o per essere preso in braccio, ora pare aver perso un po' di interesse nei nostri confronti, ma credo sia naturale visto che ha un nuovo amico. L'importante è che comunque abbiano fieno a volontà, in modo che si possano accorciare i denti così, visto che non rosicchiano altro.
  9. Non faccio a tempo a cambiare il pellet che Bartolo lo riempie di cacche, e Renato è sulla buona strada. Ormai quando è in braccio Bartolo non fa quasi mai pipì, ma una cacchetta ogni tanto ci scappa. Tre settimane fa abbiamo lavato il sederotto al grande (che era diventato giallo a forza di sguazzare nella pipì fatta sulla maglietta che gli avevamo messo in gabbia). Prendo Bartolo in braccio, inizio a sciacquarlo con acqua tiepida e sento una cosina dura in mano: prima cacca. Lo insapono poco poco e... seconda cacca. Me ne ha fatte sei in mano mentre lo lavavo
  10. Ma che bel patatone. Ti capisco tantissimo Luna, capisco cosa significa sentirsi impotenti e non riuscire ad aiutare il proprio topolotto come si vorrebbe. Coccolalo tanto, stagli vicino. Ha vissuto e sta vivendo una vita abbastanza lunga e, soprattutto, piena di quell'amore che sono sicura tu sia riuscita a dargli. Sono sicura che quello stesso amore non glielo negherai proprio ora che ne ha più bisogno. Come dicevo quando è venuto a mancare il mio piccolo Champagne, purtroppo chi porta in casa un animale sa già che dovrà vederlo andar via. E forse è proprio questa loro fragilità che devo spingerci a dar loro il meglio. Sei anni, dal punto di vista di un'uomo, sono pochi, ma per loro sei anni passati amati coccolati e ben nutriti è veramente un lusso che non tutti hanno.
  11. Mag

    La Grande Sfida

    Sì ho messo alcune foto nel topic dedicato alla dipartita di Champagne, in settimana ne metterò altre. C'è da dire che Bartolo è rimasto da solo quasi per tre mesi, visto che Champagne era malato e abbiamo voluto evitargli lo strass di stare con la gabbia vicino a quella del fratello. Quindi si deve nuovamente abituare a stare in compagnia.
  12. Mag

    La Grande Sfida

    Sabato è iniziato ufficialmente l'inserimento di Renato con Bartolo. Abbiamo approfittato della nuova disposizione di mobili e recinto (prima era troppo vicino al termosifone) per avvicinarlo alla gabbia di Renato, in modo che inizino ad abituarsi agli odori e alla presenza l'uno dell'altro. Renato sale sulla casetta e guarda Bartolo, che si mette a dormire nell'angolo più vicino al gabbione del compagno. Ogni tanto il culone (Bartolo ovviamente) cerca di arrampicarsi per raggiungere la gabbia (ovviamente con scarsissimi risultati) e piange. Ieri li abbiamo messi insieme in territorio neutro e con un ciotolone di verdure. Bartolo ha iniziato a rincorrere il piccolo facendo un "turuturutu" marcato e facendo qui e lì una serie di goccine di pipì puzzolentissime. Ogni tanto una culata ci scappava. A un cetro punto Renato, esasperato, ha iniziato a battere i denti, seguito a ruota da Bartolo. C'è da dire che comunque non hanno accennato ad aggredirsi e il più delle volte il battere di denti avveniva quando erano lontani. Quando poi Renato è andato a rifugiarsi nella casetta Bartolo lo ha ignorato completamente dedicandosi al suo passatempo preferito: mangiare. Ci vorrà tempo, ma il fatto che non si siano sbranati ( e nemmeno morsi) ci fa ben sperare. Anche perchè quando sono in gabbia si cercano. In settimana cercheremo di collegare le due dimore inserendole in un grande recinto, in modo che ognuno possa avere i suoi spazi. Speriamo vada tutto bene
  13. Mag

    Sporcizia!

    Vado di scopa e straccio tutti i giorni. Io, per il recinto di Bartolo, ho fatto i bordi veramente bassi. All'inizio era stato un errore di valutazione nelle misure del polionda, poi però mi sono accorta che Bartolo è molto più attivo e presente, guarda tutto quello che facciamo ( e controlla Renato che sta nel gabbione). Credo che rialzare troppo i bordi tolga ai piccoli la visuale di ciò che li circonda. Un piccolo appunto, non credo che lettiere tipo quella per gatti vadano bene per i porcellozzi. Inoltre assicurati che non sia una lettiera agglomerante, è molto rischiosa. Consiglio il pellet in legno di faggio (che ho notato fare meno polveri degli altri).
  14. Mag

    Internet

    Anche io metto il pellet come "diversivo" per quando sto via. Visto che sono fuori casa dalle 8 alle 19.30 rischierebbero di rimanere troppo tempo digiuni. Renato impazzisce letteralmente per quello della marca che ha citato prima Buba. Glielo do solamente prima di uscire di casa però, sennò non mangia le verdurine. Io mi organizzo così: La mattina faccio il rabbocco di fieno e come pappa l'insalata mista, verdure in foglie (di base lattuga romana + radicchio + riccia + indivia belga, a volte anche foglie di sedano). Prima di uscire manciata di pellet. La sera quando torno prima di tutto pezzo di peperone, Bartolo lo mangia, Renato lo schifa proprio. Poi insalata più (a rotazione o a coppie) finocchio, carote, pomodori, ravanelli, gambi di sedano, cetriolo. Due, massimo tre, volte a settimana un pezzo di frutta. A giorni alterni inserisco nella verdura mattutina la cicoria (che adorano), poi bieta una volta a settima e spinaci ogni tanto. Credo sia un ottimo schema che pevitare eccessi e permettere che mangino di tutto.
  15. Mag

    Prurito

    Un bagno ogni due settimane è decisamente troppo, non vorrei fosse proprio quello a dare problemi di irritazione cutanea. Tieni conto comunque che se avesse qualche fungo o dei parassiti, non servirebbe a nulla lavarlo con prodotti normali. A Bartolo sta succedendo la stessa cosa, il veterinario gli ha fatto una puntura anti-scabbia, ma secondo lui non ha nulla. Ora dobbiamo tenerlo sotto controllo per qualche giorno per controllare se si gratta ugualmente.
  16. Mag

    Pidocchi

    Mamma mia che lavoraccio! Comunque visita dal veterinario ieri, ha rivoltato Bartolo come un calzino per quanto l'ha controllato ( e lui è stato buonissimo) ha detto che secondo lui non ha nulla, ma gli ha fatto comunque una puntura contro la scabbia in via preventiva. Mi ha detto che sterilizzare la gabbia sarebbe inutile. Setra qualche giorno notiamo che smette di grattarsi gli fa un'altra puntura ( anche al nuovo piccolo, onde poter stare tranquilli), altrimenti bisognerà fare esami più approfonditi, potrebbe anche non avere nulla.
  17. Mag

    Addio Piccolino...

    Buba, non voglio prendere meriti che non ho, il piccolo è stato curato amorevolmente dalle due ragazze che l'avevano in affido prima di me e che, però, non potevano più tenerlo. Io sono solo "subentrata" quando il piccolo già stava bene. Ammetto che se fosse stato malato, con la recente esperienza di Champagne, probabilmente avrei avuto più di qualche tentennamento. Lo so che avrei dovuto prendere una femmina, ma davvero non mi ha retto il cuore a vedere quel musino, una sorta di colpo di fulmine. Sono fiduciosa nella possibilità che lui e Bartolo facciano amicizia. Già il fatto che, pur facendo un "turuturutu" decisamente marcato e piangendo quando sente il suo odore, Bartolo non batta i denti, mi fa ben sperare. Oltretutto bisogna tener conto che sta comunque solo da metà Luglio, quindi si dovrebbe riabituare alla compagnia. Ieri visita per entrambi, appena ha visto il nuovo piccolo il vet. mi ha apostrofato con un "Voi femmine mai eh!" e ha sorriso. Tutti in sala di attesa si sono stupiti di come stesse tranquillo in braccio il mio Bartolo, pure durante la visita è stato un amore . Si è agitato giusto quando gli ha controllato i denti (senza molto successo, non voleva stare fermo).
  18. Per evitare problemi al parquet puoi mettere come fondo-gabbia un paio di strati di polionda e piegarli sui lati in modo da creare una grossa bacinella. Il mio recinto ormai è così I lati dovrebbero essere abbastanza alti per evitare al pellet di essere gettato fuori a ogni minimo accenno di popcorning.
  19. Mag

    Pidocchi

    A bagno nella vasca con additivo disinfettante in polvere, che ha anche un'azione fungicida. E' ottimo anche a basse temperature. Ovviamente poi la vasca va disinfettata nuovamente. Tieni conto che devi avere più di un paio di pile, in modo da poterne lavare più d'uno e utilizzare gli altri come lettiera. Da cambiare assolutamente tutti i giorni (io facevo anche una rastrellata di cacche la mattina prima di andare a lavoro)
  20. Non so rispondere sulle quantità, visto che la davo ai miei come premio ogni tanto, quindi non durante i pasti principali. Per il trifoglio devo prendere informazioni.
  21. Simmy certo che si può dare. Entrambi i miei piccoli ne andavano letteralmente matti! Quest'anno voglio provare anche a "coltivare" il trifoglio sul balcone del salone, che è lontano dalla strada.
  22. Mag

    Addio Piccolino...

    Esatto è proprio lui! Spero veramente che Bartolo lo accetti, per ora le premesse sono buone.
  23. Simmy ci vuole pazienza, quando portai a casa i piccoli mai avrei pensato che saremmo arrivati a questo punto. L'altro giorno Bartolo mi ha fatto morire: passo davanti al recinto e lo sento piangere. "Vorrà da mangiare" penso e gli metto una manciata di pellet nella ciotola. Mi allontano per le faccende di casa, ripasso e di nuovo a piangere, il pellet intonso. Metto la mano nel recinto, lui non scappa... beh alla fine ho scoperto che piangeva perchè non l'avevo preso in braccio come sempre
  24. La zucca non credo rientri negli alimenti vietati, io ho provato a dargliene un pezzettino e l'hanno schifata. Evita arachidi, castagne e noci. Per quanto riguarda l'erba gatta... Bartolo ne andava pazzo, devo prenderne un altro vasetto.
  25. Mag

    Pidocchi

    Bon, se il veterinario mi dice di abolire il pellet per stufe mi sa che passo di nuovo al pile da cambiare e sterilizzare tutti i giorni. L'unico problema che mi aveva dato era il fatto che non si poteva inserire all'interno del tubo e Bartolo, facendo proprio pipì lì dentro (ovvio ) si inzaccherava da morire, cosa che con il pellet, buttato anche dentro al tubo, non succedeva. Mi sa che mi tocca imbottire il tubo... sto zozzone.
×
×
  • Crea Nuovo...