-
Numero contenuti
390 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Mag
-
S' era venuto il dubbio pure a me sul fondo, solo che dalle altre imagini non si vedeva alcuna grata. Non ci sarebbero comunque problemi, metterei il polionda e il pile per evitare ferite ai piedini
-
Ok, lo so sono fissata, ho appena trovato un'ottima sistemazione ai piccoli e già penso ad altro. Stavo pensando di sacrificare un po' di soldini e prendere una di queste gabbie da esterno (da mettere però in casa). http://img690.imageshack.us/img690/3028/gabbiona.jpg http://img209.imageshack.us/img209/3549/gabbiona2.jpg La prima è L 118 x P 61 x H 130 cm , la seconda L 116 x P 63 x H 92 cm. Entrambe avrebbero la possibilità di separare i piani qualora Bartolo e Renato cercassero di uccidersi, quindi quello non sarebbe un problema. Ma prima è enorme, ma già vedo Bartolo che ruzzola per le scale tipo valanga, oltretutto si adatta peggio al mobilio di una casa rispetto alla seconda. Ha però di buono che i piani "a cassettoni" consentono di pulire più facilmente il tutto. Voi, sempre posto che Fil non cerchi di uccidermi appena gli svelerò i miei piani, cosa mi consigliereste?
-
Ecco è quello che poco tempo fa ho pensato pure io. Ovviamente sperando che Bartolo e Renato rimangano con noi per altri millemila anni.. Non potrei più stare senza caviotti. Comunque PRETENDO una foto del topazzo con le mutande quando le avrai preparate
-
Simmy è bellissimo... ed è cucciolo. Probabilmente con la crescita diminuirà anche il casino. Dico probabilmente perchè il mio Renato di mesi ne ha 5 e non ha la minima intenzione di calmarsi Comunque l'ho detto e lo ripeto: le cavie supplì sono magnifiche!
-
Quanto li adoro Peccato la qualità dei filmati non sia alta. La risata scema all'inizio del primo è la mia, ignoratela please Non sono ancora riuscita a filmare Bartolo mentre sbadiglia...
-
Portare la piccola dal veterinario è comunque necessario per i controlli, ma tieni conto che al 90% la cacca molle è dovuta al fatto che la sua dieta da molto tempo è quasi esclusivamente liquida oltre al fatto che ha assunto farmaci. Il C.....al C..e alla lunga porta questo effetto collaterale. Per questo è importante che tu tenga idratata la piccola e che lei inizi al più presto a mangiare normalmente. Mi raccomando alla vit. C, è importantissima in questo momento. Come giustamente chiesto da Simmy: perchè dai pasti caldi? Quando dovetti dare pappette, medicine e intrugli vari al piccolo Champagne il vet. disse chiaramente di accertarsi che fossero a temperatura ambiente
-
Ed eccolo qui, il nostro cucciolo pestifero che si appropria del territorio di Bartolo in sua assenza (ronfava bellamente tra le braccia del mio ragazzo) E' o non è adorabile? View My Video Metto anche Bartolo e la sua attività preferita View My Video
-
Per Bartolo il termine "rilassato" è troppo riduttivo. Addirittura butta giù le verdure e il fieno dalle ciotole per poter mangiare disteso. Quando lo prendo in braccio si "espande" e inizia a ronfare. Ho un caviotto narcolettico e uno iperattivo, ci credo che non si sopportano.
-
Eh eh Bartolo è l'amore mio, ma Renato è simpaticissimo. Ieri mi sono avvicinata per raccogliere le cacchette che erano dalla sua parte del recinto e ho messo la mano vicino a lui che stava proprio in prossimità di un gruzzolo. L'ho toccato dolcemente per farlo spostare e lui credeva fossero in arrivo coccole, mi si è appiccicato alla mano. Ovviamente la pulizia cacche è stata spostata in favore a una marea di coccole per il piccolo. Intanto abbiamo preso una decisione, da questo week end metterò in sicurezza il salone per poterli lasciare, in nostra presenza, totalmente liberi . Chissà che la presenza di così ampi spazi non permetta loro di solidarizzare.
-
Skeggia tornerà a mangiare quando si sentirà bene. Tieni conto che per quanto il C.C. sia buono loro preferiscono di gran lunga i vegetali freschi. Continua costantemente a provare a dare insalata e fieno. Sinceramente la quantità di vit.C che il tuo veterinario ti aveva consigliato di dare mi sembra un po' bassa vista l'assunzione di antibiotici, ma fortunatamente anche il C.C. ne contiene. Tieni sotto strettissimo controllo il peso e ricordati, come ha detto Buba, che la mancanzaq di appetito è sintomo di persistente malessere, quindi stai sempre pronta a portarla dal vet. In bocca al lupo!
-
Io non ho fretta, comunque si fanno compagnia e non dimostrano affatto di star male, anzi. Anche perchè per la sterilizzazione se ne parla dopo le feste.
-
Già provato prima di cambiare il pile e anche dopo, quando l'odore è minore. Renato fa popcorning, Bartolo si arrabbia, morde le sbarre e ci guarda. E dire che a breve dovremo scambiare per forza le sistemazioni così Bartolo, che è più pigro, avrà l'amaca e Renato potrà correre nel tubo.
-
Giusto in sogno può correre pigro com'è
-
No, per il semplice fatto che il vet ha consigliato di aspettare a fare il bagnetto a Renato. Vuole che si irrobustisca un po' con noi, visto che, oltre ad essere ancora piccolino, in passato non gli è stata data vitamina C ed è stato male.
-
Io l'ho comprato direttamente alla clinica veterinaria, ne hanno sempre una buona scorta.
-
Più che altro vorrei provare a metterla come strato assorbente sotto il pile. Ho notato che più strati di giornale metto sotto pile e asciugamani più il primo rimane asciutto (infatti la prova con le traversine è stata un mezzo fallimento). Quindi queste palline farebbero comuque al caso mio. Poi io mi diverto da matti con le poltiglie
-
Guardate è una cosa stranissima. Sono nel recinto, separati solo da una grata in modo che si possano vedere e annusare. Ogni tanto si mettono muso a muso, si stendono vicini e dormono, si fanno compagnia e chiacchierano. Ma se provo ad aprire la parte che li divide diventano delle furie. Anche la zona neutra è inutile, cercano di conquistarla e litigano. Praticamente stanno bene insieme solo quando i due territori sono ben delimitati. Psicologooooo
-
Secondo me sì. Una volta ho beccato Bartolo che era bello addormentato nella casetta con gli occhi chiusissimi e non li apriva mai (di solito mentre pisola ogni tanto da una sbirciata in giro). Dopo un po' lo vedo masticare tanto e poi muovere le zampette come per correre. Mi stavo sciogliendo
-
Ti rispondo io che, purtroppo, ho dovuto alimentare Champagne per due mesi a "pappette". Semplicemente non si fa. Se l'animale sta male è impossibile obbligarlo a mangiare il fieno. Champagne ne spiluccava giusto qualche filo ogni tanto, io imperterrita lo cambiavo sempre. Non c'erano problemi di digestione visto che il cibo (il C*****al C**e) sopperiva a quella funzione del fieno, purtroppo però, per far questo, dovevo dargliene 10/15 siringhe per 4/5 volte al giorno. Per quanto riguarda la limatura dei denti invece "forzavo" un po' Champy con il pellet piccolo. Come mi disse giustamente il veterinario "La limatura dei denti è l'ultimo dei suoi problemi ora"
-
Simmy è sicuramente un'ottima cosa, soprattutto per il prezzo, ma io ho paura che i miei se la pappino quella lettiera... adorano i giornali Comunque non ci crederete, ma da quando ho messo i pile tutti e due i piccoli fanno la pipì solo in determinati punti dei recinti.
-
Come dice Buba tieni sotto stretto controllo il peso e sii pronta a correre dal veterinario. Accertati che mangi moltissimo fieno. Il fatto che comunque faccia le cacchine è un buon segno. Hai dato loro di recente verdure in busta, cavoli, cime di rapa o simili?
-
Renato ha 5 mesi ora. Il problema non è Bartolo, è proprio lui che rompe le scatole. Iperattivo e rompiscatole, ma tanto tenero. Comunque per ora riescono a farsi compagnia anche se separati con una grata. Ogni tanto si annusano e zompano. Tuttavia Bartolo impazzisce letteralmente quando Renato entra nel suo territorio. Della serie "se tu rimani la puoi fare quello che vuoi, azzardati a venire qui e ti maciullo". E ovviamente Renato fa tutto il contrario...
-
Male, non si sopportano mlto, credo proprio per colpa di Renato. Mi sa che con l'anno nuovo arriverà anche un bella sterilizzazione al piccolo. Per ora sono separati, anche se si fanno ugualmente compagnia, visto che litigano attraverso le sbarre (ma non si mordono).
-
Cercherà sempre di scappare, è nella loro natura. Bartolo adora stare in braccio, dopo mezzo minuto si spaparanza e inizia la catena di sbadigli, ma ogni volta che cerco di prenderlo scappa. Pensa che, prima che arrivasse Renato, Bartolo ogni tanto ci chiamava per essere preso in braccio... e scappava lo stesso
-
Devo assolutamente comprare un paio di amache ai miei piccoli