Vai al contenuto

Mag

Members
  • Numero contenuti

    390
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mag

  1. Mag

    Recinto Per Bartolo

    Grazie ragazze Non ho voluto mettere tanta roba in mezzo perchè vedo che Bartolo ama correre intorno alla casetta e nel tubo, non vorrei ridurre ulteriormente lo spazio (anche se oggi, visto il caldo ho messo una bella bottiglietta ghiacciata arrotolata nel calzino di spugna) . Quello che mi lascia perplessa è che ormai non vuole più uscire, anche quando lascio la porta del recinto aperta lui si affaccia, da due annusate e torna dentro. Credo si trovi davvero bene. Un'altra cosa molto comoda è la ciotola doppia. Da una parte metto le verdure, mentre nella parte più piccola inserisco il pellet, specialmente quando devo tornare tardi a casa e voglio lasciargli cibo a disposizione. Avendo i bordi alti non ci entra dentro (come faceva con l'altra più bassa) e non riempie di pipì tutto il mangiare.
  2. Mag

    Divisi In Casa ...

    Adesso Champagne è ricoverato da tre giorni, gli stanno dando da magiare a forza un mangime specifico per cavie malate. Dalle ultime analisi delle urine risultano esserci valori un po' sballati, il che fa pensare a una piccola infezione. Oggi faranno le analisi dei sedimenti per vedere la possibile causa della creazione di calcoli visto che è assolutamente impossibile che sia l'alimentazione (che è perfetta), al massimo un'eccedenza di vit C. Intanto il veterinario suggerisce di fare un'ecografia per verificare se ci sono ulteriori danni a livello renale. Che dire? Non è colpa nostra eppure io e il mio ragazzo ci sentiamo impotenti. Quanto vorrei che riprendesse a mangiare e a zompare tranquillo e felice...
  3. Magnifici!!! Ichi pare un parrucchino bicolore che cammina!
  4. Mag

    Recinto Per Bartolo

    Ciao a tutti, in seguito alla necessità di dover dividere i due piccoli siamo stati costretti a trovare soluzioni alternative. Due settimane fa siamo andati in un centro commerciale per prendere la gabbia e ci siamo invece imbattuti in questo recinto per cuccioli, in offerta a un prezzo di 27€, davvero conveniente e comodo per gli spostamenti. Le dimensioni del recinto sono 80x80. http://img132.imageshack.us/img132/2091/foto176.jpg Come lettiera ho messo un pile che cambio ogni due giorni (le cacchette le raccolgo due volte al giorno, mattina e sera) Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal grado di assorbenza, la pipì non ristagna e l'unico odore che si sente è quello del fieno fresco. http://img508.imageshack.us/img508/6145/foto178.jpg Per adesso ho 3 pile e due asciugamanoni (gli ultimi da cambiare ogni giorni, preferisco decisamente i primi). Oltretutto noto che il pile piace molto al piccolo che si stravacca nelle posizioni più impensate (ieri sera pareva una frittella, era piattissimo e luuungo). La cosa però che consiglio a tutti è il tubo. Ne avevo uno troppo lungo per entrare nel recinto, così mi sono inrufolata nel cantiere qui vicino all'ufficio e ho fregato un pezzo di tubo inutilizzato . http://img24.imageshack.us/img24/1219/foto179l.jpg Gli ho dato una bella lavata (era incrostato di terra), ho bruciato i bordi in modo che non risultassero più taglienti e l'ho messo in gabbia bloccato tra la parete e la casetta. E' da quando l'ho portato che non fa altro che entrare/uscire, la notte dorme lì e non fa bisognini dentro. Devo dire che sono molto soddisfatta della sistemazione che io e il mio ragazzo siamo riusciti a trovargli. Il piccolo Bartolo ci ricambia con saltelli e fischi. Spero un domani di poter togliere una parete e attaccare la gabbia in modo da avere per entrambi un grande spazio per giocare e dormire.
  5. Problemi caratteriali e di salute. Sinceramente mi sto stancando di correre dal veterinario ogni settimana e di vedere il piccolo sempre più magro...
  6. Mag

    Divisi In Casa ...

    Grazie Luigicir per l'interessamento. Allora i motivi per i quali i due non si sopportano più possono essere molteplici. A) Champagne sta male (è di nuovo ricoverato, sospetta nefrite) e non sopporta avere il fratello intorno. Questioni ormonali. Ha iniziato ad annusare insistentemente il sederone a Bartolo prendendo a rincorrerlo e cercando di montarlo. C) non lo sopporta proprio più. In tutti questi casi noi non possiamo far altro che aspettare anche perchè ora il problema più urgente è la malattia di Champagne che in un mese è passato da 755 gr a 655 gr... praticamente un mucchietto di pelle ossa e pelo. Per fortuna (o purtroppo, visto che almeno avremmo saputo come risolvere la questione) il suo problema di calcoli/reni, non deriva da nessun errore nostro in alimentazione o fattori ambintali. Intanto Bartolo sta divinamente , chiede cibo in continuazione, zompetta e entra/esce dal tubo che gli ho preso. Per ora non sembra soffrire particolarmente la soliudine e la cosa mi rincuora. Ho fatto stamattina le foto al suo recinto, tra poco le posto nella sezione apposita. Vi tengo comunque aggiornati sulla situazione dei due cucciolotti
  7. Scusa Simmy, ma questa parte del forum sulle cavie mi sfugge sempre. Oltretutto ultimamente sono molto preoccupata per i miei piccoli, che ieri ho dovuto dividere definitivamente onde evitare che uno dei due si lasciasse morire di fame (poi magari racconto più in dettaglio). Segui comunque i consigli di Buba, se ne intende.
  8. Premetto che mi piacciono i rettili, non li terrei mai in casa, ma li trovo affascinanti. Oltretutto non li potrei certo odiare perchè mangiano topolini e simili, come detto dagli altri seguono la propria natura. Ci sono proprietari di rettili sadici che si divertono a vedere l'agonia della preda come ci sono persone che amano il proprio animale, lo nutrono secondo natura rispettando comunque quelle che sono le loro prede, senza le quali comunque il loro "compagno" non potrebbe vivere. A mio avviso non è l'intera categoria dei "padroni" di serpenti & co a dover essere criticata. Se ben ci pensiamo ci sono tantissime persone che, avendo come compagno un coniglio, un criceto, un cane etc. lo maltrattano non fornendogli spazi, cure veterinarie e pasti adeguati.
  9. Ottimo! Di certo lo spazio non manca nè d'estate nè d'inverno. Beato te che puoi utilizzare la plastica... i miei sono dei curiosoni che mangiano tutto.
  10. Mag

    Ichi Ci Lecca!

    Mamma mia quanto è tenero quel pelosone!
  11. Mag

    Divisi In Casa ...

    Ieri abbiamo fatto un esperimento, li abbiamo messi sul balcone (riparato e senza troppi spifferi) insieme al ... cane. Ebbene sì il mio Beagle impazzisce per i due piccoli e loro ricambiano (Bartolo appena l'ha visto ha iniziato a fare popcorning nella gabbia). Si sono studiati, hanno accennato un paio di volte a mordersi e si sono dati qualche culata (buffissimi), per il resto sono stati tranquilli a rincorrere il cane (che ha dimostrato una delicatezza inaudita). Stamattina quindi li abbiamo rimessi insieme nel recinto e il mio ragazzo si è beccato un mega morso perchè è corso a dividerli mentre si stavano scannando. Eppure quando sono divisi piangono e si cercano. Mi sa che tocca procedere con la sterilizzazione. Ne ho parlato anche con i ragazzi dell'associazione, aspettiamo che si risolva il problema dei calcoli e poi partiamo con l'operazione ai due contendenti.
  12. Scusa, stamattina sono un po' distratta... chiedo venia
  13. Vista. Mi appare bella spaziosa ma... attenta che i porcelli possono benissimo assaggiare la plastica ( Bartolo l'ha fatto in più di un'occasione) e rischiano un po' in questo caso.
  14. Mag

    Ichi Ci Lecca!

    Bartolo lo fa quasi sempre, Champagne più raramente. Ieri Bartolo mi ha preso alla sprovvista, l'avevo in braccio, lui si è arrampicato e ... mi da tirato un paio di slunguazzate sulle labbra. E' stato una scheggia!
  15. Mag

    Veterinario A Roma

    Io vado presso una clinica veterinaria, consigliata dall'associazione presso la quale ho adottato i piccoli, che si trova nella zona di Acilia.
  16. Mag

    Perdita Di Pelo

    Sì la vitamina C si disperde molto facilmente. Per questo è consigliabile usare le pasticche o dare direttamente le gocce in bocca al piccolo (anche se la soluzione migliore sarebbe che assumesse vit C da alimenti freschi)
  17. Mag

    Non Ho Resistito

    Anch'io pensavo fosse vero. Davvero bello.
  18. Mag

    Divisi In Casa ...

    Pensavo pure io fosse lo spazio, ma ne hanno veramente tantissimo ora e il problema persiste anche quando sono fuori. Per la sterilizzazione vorrei aspettare, non è solo una questione di soldi, questo ed altro per i piccoli, ma Champagne è ancora un po' debole e vorrei prima riuscire a tenere il problema dei calcoli sotto controllo. Vorrei utilizzarla come ultima opzione. Per ora riproverò con pazienza a metterli insieme quando io e il mio ragazzo siamo presenti, non si sa mai.
  19. Mag

    Divisi In Casa ...

    Ormai hanno quasi un anno, il cambiamento è stato repentino (da un giorno all'altro) in concomitanza con il malessere di Champagne. Il problema è che ora Champagne sembra più bensdisposto nei confronti del fratello, forse perchè sta meglio, Bartolo invece, memore del morso ricevuto, assolutamente no. Stiamo provando a farli incontrare in territorio neutro ogni giorno, non si picchiano, ma sono comunque ostili l'uno nei confronti dell'altro. Il bagnetto è già stato fatto e non ha dato risultati. Il fatto è che si cercano, mordono le sbarre per potersi avvicinare e piangono, poi quando sono insieme combinano casini. Ora che le gabbie sono vicine sembrano più sereni, mangiano entrambi in abbondanza, il che mi rende un po' più tranquilla. Ho notato che in tutto questo si stanno attaccando moltissimo a noi, si fanno prendere in braccio senza alcun problema (anzi a volte chiamano proprio per questo) e si fanno coccolare tanto. La cosa mi fa pure piacere, ma tnon voglio che vada a discapito del loro "rapporto". Intanto noi pazientiamo e cerchiamo di farli incontrare il più possibile, vediamo se alla fine si risolverà tutto...
  20. Mag

    Divisi In Casa ...

    Ebbene sì, sono stata obbligata a dividerli. Fino a poco tempo fa nonostante qualche piccolo battibecco parevano andare abbastanza d'accordo. La settimana scorsa Champagne è stato male e si è dimostrato aggressivo nei confronti del fratello, poi lo abbiamo portato alla clinica, dove lo hanno trattenuto per una notte. Quando è tornato si è dimostrato nuovamente aggressivo nei confronti del fratello che era costretto a scappare tutto il tempo. Per dare un po' di tregua al piccolo Bartolo abbiamo deciso di dividerli almeno per un po' di tempo. Siamo andati in un ipermercato e abbiamo trovato un comodissimo recinto (per cuccioli di cane) che è venuto veramente poco. Abbiamo quindi attaccato il recinto alla gabbia in modo che i due potessero annusarsi e sentire la compagnia dell'altro senza però stressarsi. La soluzione pareva essere stata soddisfacente, ma la sera Champagne è riuscito, attraverso le sbarre, a dare un bel morso al fratello. Giuro non avevo mai sentito Bartolo piangere così, sembrava un bimbo. L'ho preso e l'ho cullato in braccio fino a quando non si è calmato. Per tutti i pasti di sabato e domenica ha mangiato in braccio e spesso ci chiamava per essere preso (non vi dico gli squittii fatti quando siamo tornati a casa dopo un'uscita ieri) Ora li abbiamo messi con gabbia e recinto vicini, ma in modo che non si possano toccare. Purtroppo mi sembra che Bartolo si senta solo, a volte batte i denti quando vede il fratello a volte piange e morde le sbarre. Ieri sera abbiamo cercato di avvicinarli in territorio neutro, ma hnno litigato di nuovo. Praticamente quando sono lontani si cercano, quando sono vicini litigano. Purtroppo lo spazio a casa non è tanto e adesso siamo un po' costretti con una gabbia e un mega recinto (80x80), ma non è questo il problema. Il problema è che non voglio i piccoli soffrano la solitudine, ma non posso metterli insieme sennò si disintegrano Che fare?
  21. Ho telefonato ieri sera alla clinica. Pare che il piccolo abbia di nuovo i calcoli. Oggi quando sentirò il veterinario gli chiederò se è il caso di rivedere la dieta dei caviotti, anche se are già essere perfetta. Magari devo cambiare anche acqua. Spero di poter andare a riprendere Champagne oggi stesso. Povero cucciolotto
  22. Oggi l'ha rifatto dal veterinario, mi è coso addosso ed è salito in braccio. L'hanno dovuto ricoverare, non mangiava da ieri sera. Devo aspettare le 19.00 per poter sapere qualcosa. Mi fido ciecamente del personale della clinica, ma ho un'angoscia allucinante.
  23. Mag

    Ma Che Tenerezza Inaudita.

    Voglio condividere con voi quello che è successo ieri sera, quando io e il mio tesoro siamo tornati da un viaggio a Barcellona. Ovviamente appena arrivati a casa siamo corsi dai piccoli, li abbiamo presi in braccio e li abbiamo messi sul tavolo per coccolarli un po'. Come al solito quando li abbiamo presi hanno fatto casino, squittii a non finire, per poi tranquillizarsi una volta sul tavolo. Hanno sgambettato un po' (sotto stretta sorveglianza) e a un certo punto Champagne è venuto verso di me e... mi è salito addosso Si è arrampicato un po' e si è fermato (sorretto da me) all'altezza del petto, praticamente mi è venuto in braccio da solo ed è rimasto a farsi coccolare. E' la prima volta che mi capita, mi si è buttato in braccio senza che io avessi nulla da mangiare ed è rimasto lì. Che bello il mio piccolino
  24. Mmmm la carta non so. Credo inizierebbe a puzzare subito. Oltretutto i miei se ne ciberebbero sicuramente, non so i tuoi. Quando Champagne ha avuto i calcoli io ho messo il pile come lettiera (per poter controllare che non facesse più pipì sanguinolente). Devo dire che non è andata male come esperienza un giorno da un lato, un giorno dall'altro e poi a lavaggio. Certo l'idea che camminassero sul pile pieno di pipì non mi garbava molto. Quindi appena risolto il problema sono tornati sul pellet che mi sembra la soluzione migliore. Potresti provare con la segatura depolverizzata, ma i tuoi mi sa che si riempirebbero di pezzettini da subito, soprattutto il "cagnolino", con tutto il pelo che ha... Oltretutto la segatura è da controllare per evitare che ci siano scaglie che possano ferire i piccoli... troppo complicata la cosa
  25. No no, i miei non hanno mai rifiutato il pellet, anche solo quando sposto il sacchetto impazziscono e fischiano da morire 'sti golosoni Era la caviotta di stellacometa che non voleva nè pellet nè fieno. Rossellina, se c'è una cosa che ho imparato è che i caviotti sono un po' restii ad abituarsi ai cambiamenti a volte. Per cambiare un po' l'altra volta ho preso una specie di pellet diverso (sempre di una delle due marche consigliate da tutti) alla camomilla. Appena messo i piccoli si non avvicinati, l'hanno preso in bocca e... l'hanno sputato Al grido di: "Ci ho speso 5€ (sachettino minuscono) non potete rifiutarlo!!!" ho provato a metterglielo ancora, e ancora ed ecco che all'ennesima volta Champagne si avvicina, lo mangia e ne prende un altro pezzetto. Ora lo mangiano, certo non gli piace come l'altro ma lo mangiano. Partendo dal presupposto che, come già accennato da in altro topic, non è necessario dar loro il pellet se hanno una sana alimentazione, io ti consiglio comunque di non buttarlo, ma di riprovare. Idem con la bottiglia, gliel'ho messa per la prima volta la settimana scorsa, all'inizio non capivano che fosse sta roba strana nella gabbia, poi se la contendevano per stendersi vicino e ne ho messe due. Con questo non dico che di sicuro il tuo piccolo mangerà il pellet, potrebbe anche non essere nei suoi gusti, ma ti consiglio di non arrenderti subito
×
×
  • Crea Nuovo...